GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'OT dell' OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 28 ago 2014, 11:55

lancio una lancia lunghissima
lancio del giavellotto :uaua

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da chiarasole » 28 ago 2014, 11:58

Io faccio anche un altro discorso: il sapore
OK se voglio la torta uso zucchero e burro, se voglio una volta le patatine nessun problema
Ma mettere troppo sale, troppo glutammato, troppo zucchero nasconde il sapore originale degli alimenti
Se ci metto tre bustine di zucchero il caffè di ottima qualità per me ha lo stesso sapore del surrogato...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da SIMONA72 » 28 ago 2014, 12:01

chiarasole ha scritto:Io faccio anche un altro discorso: il sapore
OK se voglio la torta uso zucchero e burro, se voglio una volta le patatine nessun problema
Ma mettere troppo sale, troppo glutammato, troppo zucchero nasconde il sapore originale degli alimenti
Se ci metto tre bustine di zucchero il caffè di ottima qualità per me ha lo stesso sapore del surrogato...
Verissimo!
Io ad esempio quando la verdura è particolarmente buona mi faccio mega insalate che mangio così, senza olio, aceto oppure sale...
Stesso discorso vale per la carne: bistecchina ai ferri senza nulla!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:04

concordo anche io, che non metto nemmeno lo zucchero nel caffè.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da boxerina » 28 ago 2014, 12:06

Ransie, anche quello sul glutammato è un mito (?) che forse merita di essere sfatato: qui ci sono anche vari link a diverse pubblicazioni
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... te-cinese/

ma, mal di testa a parte (venuto anche a me dopo una cena al ristorante cinese, ma, guarda caso, mai durante i viaggi in Cina), credo che l'uso "spregiudicato" dei dadi e il consumo abbondante di cocacola siano piuttosto da interpretare come la punta dell'iceberg di uno stile alimentare non sano, che, abbinato ad altri fattori, può portare a gravi danni alla salute.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da SIMONA72 » 28 ago 2014, 12:06

Io lo zucchero nel caffè lo metto. Però devo ammettere che non sono un'amante del caffè.
Per me è il te che va bevuto rigorosamente senza zucchero.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:07

boxerina ha scritto: credo che l'uso "spregiudicato" dei dadi e il consumo abbondante di cocacola siano piuttosto da interpretare come la punta dell'iceberg di uno stile alimentare non sano, che, abbinato ad altri fattori, può portare a gravi danni alla salute.
concordo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 12:11

MariPi82 ha scritto:direi che il punto è proprio questo: il biologico totale, per lo meno nella grande distribuzione, non c'è: proprio perchè non incontrerebbe i gusti del consumatiore medio (per lo meno in un supermercato). chi comprerebbe delle verdure macchiate o che presentano buchini di probabili ospiti????......
a tal proposito in Francia hanno fatto un esperimento. In un supermercato, nel reparto ortofrutticolo (ortofrutticola? :perplesso boh non ricordo) , hanno messo in esposizione anche frutta e verdura ammaccata (che di solito viene buttata via).. con un costo inferiore del 30%.


Oh... è finita tutta.. :fischia
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:11

boxerina ha scritto:Ransie, anche quello sul glutammato è un mito (?) che forse merita di essere sfatato: qui ci sono anche vari link a diverse pubblicazioni
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... te-cinese/

ma, mal di testa a parte (venuto anche a me dopo una cena al ristorante cinese, ma, guarda caso, mai durante i viaggi in Cina), credo che l'uso "spregiudicato" dei dadi e il consumo abbondante di cocacola siano piuttosto da interpretare come la punta dell'iceberg di uno stile alimentare non sano, che, abbinato ad altri fattori, può portare a gravi danni alla salute.
ACCIDENTI!
Adesso leggo immediatamente l'articolo!
L'altra settimana sono stata al cinese, ho mangiato come una fogna, e per due giorni ho avuto un mal di testa lancinante.
Non e' la prima volta che capita.
Dite chee ' il mangiare dei "nostri" cinesi?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 28 ago 2014, 12:13

il mal di testa può venire anche a causa di intossicazione alimentare di varia natura (vinaccio, pesce)

mai avuto niente col cinese
e ci ho mangiato taaaaaaaantoooooooooo

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 12:16

SIMONA72 ha scritto:Io lo zucchero nel caffè lo metto. Però devo ammettere che non sono un'amante del caffè.
Per me è il te che va bevuto rigorosamente senza zucchero.

uguale! (nei ben cinque caffè annuali che bevo ci ficco due bustine di zucchero di canna). Questo se sono al bar. a casa ci metto una puntina di miele.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:17

Io si.
Sempre con i nostri comunque, mai all'estero.
Sono gia' due o tre volte che succede.
Forse e' soltanto perche' magno troppo, oppure perche' certe schifezze (booone9 mi restano sullo stomaco, fattosta che cosi' e'.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 12:21

val978 ha scritto:il mal di testa può venire anche a causa di intossicazione alimentare di varia natura (vinaccio, pesce)
quoto, io il mal di testa ce l'ho se bevo anche solo due dita di vinaccio soprattutto quello bianco.

al contrario di vino buono me ne posso bere anche mezza bottiglia senza problemi (in tutti e due casi accompagnati da cibo). Stortarella sì ma senza emicrania :risatina:
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da chiarasole » 28 ago 2014, 12:22

Io bevo il the senza zucchero, e il caffè con poco zucchero (una puntina, ma nelle capsule nespresso che mi piacciono neanche quella) bianco
Non credo che lo zucchero di canna sia migliore di quello bianco. Qui adesso c'è il boom degli zuccheri fighi tipo quello di palma che costano 6 volte quello bianco, e poi in una trasmissione TV degli esperti hanno spiegato che lo zucchero é zucchero, non importa da dove lo estrai
Meglio meno di quello raffinato che la stessa quantità di quello Figo
Il miele nel caffè non mi piace proprio
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:23

Ransie ha scritto:
val978 ha scritto:il mal di testa può venire anche a causa di intossicazione alimentare di varia natura (vinaccio, pesce)
quoto, io il mal di testa ce l'ho se bevo anche solo due dita di vinaccio soprattutto quello bianco.

al contrario di vino buono me ne posso bere anche mezza bottiglia senza problemi (in tutti e due casi accompagnati da cibo). Stortarella sì ma senza emicrania :risatina:
Succede anche a me.
Colpa del tannino.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da boxerina » 28 ago 2014, 12:23

ham, io sono sicura che mi venga per l'abbinata troppo grasso+troppo sale, tant'è che un mese fa mi è venuto dopo un aperitivo in cui avevo ingurgitato un bel po' (almeno secondo le mie abitudini) di fritti (ma più che fritti, strafritti), comunque taaaanto di soddisfazione! :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da chiarasole » 28 ago 2014, 12:23

Per il resto io ho uno stomaco che digerisce anche i sassi quindi non mi posso basare sulle mie reazioni ad un alimento :hihihihi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:23

Ransie ha scritto:
MariPi82 ha scritto:direi che il punto è proprio questo: il biologico totale, per lo meno nella grande distribuzione, non c'è: proprio perchè non incontrerebbe i gusti del consumatiore medio (per lo meno in un supermercato). chi comprerebbe delle verdure macchiate o che presentano buchini di probabili ospiti????......
a tal proposito in Francia hanno fatto un esperimento. In un supermercato, nel reparto ortofrutticolo (ortofrutticola? :perplesso boh non ricordo) , hanno messo in esposizione anche frutta e verdura ammaccata (che di solito viene buttata via).. con un costo inferiore del 30%.


Oh... è finita tutta.. :fischia
grazie. Se costa meno, in questo periodo... sai che esperimento... hanno scoperto l'acqua calda!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:24

chiarasole ha scritto:Il miele nel caffè non mi piace proprio
a me è proprio il miele che non piace assolutamente. Figuriamoci nel caffè.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:27

boxerina ha scritto:ham, io sono sicura che mi venga per l'abbinata troppo grasso+troppo sale, tant'è che un mese fa mi è venuto dopo un aperitivo in cui avevo ingurgitato un bel po' (almeno secondo le mie abitudini) di fritti (ma più che fritti, strafritti), comunque taaaanto di soddisfazione! :ahaha
Infatti deve succedere come per il parto: le endorfine ti fanno dimenticare il dolore e dopo un po' ci riprovi immancabilmente!
hahahahahhaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”