GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'OT dell' OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da boxerina » 28 ago 2014, 12:29

chiarasole, quella dello zucchero è una favola!
lo zucchero è zucchero, ma vuoi mettere quanto fa figo scrivere sul proprio blog di cucina "100 g di zucchero muscovado", anziché "95 g di zucchero, va bene anche del discount, più un cucchiaio di melassa"
Anche su questo argomento, un articolo simpatico
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... -di-canna/
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 12:31

Topillo ha scritto: grazie. Se costa meno, in questo periodo... sai che esperimento... hanno scoperto l'acqua calda!

l'avevo pensato pure io.. però non so.. se agli occhi una cosa mi disturba IO non la prenderei comunque, e chi si importa del prezzo più basso.

Forse invece il cervello ha fatto il collegamento: brutto = sano
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:32

Io lo zucchero di canna GREZZO lo adoro proprio come sapore.
Che faccia bene o faccia male poco importa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:34

Ransie ha scritto:
Topillo ha scritto: grazie. Se costa meno, in questo periodo... sai che esperimento... hanno scoperto l'acqua calda!

l'avevo pensato pure io.. però non so.. se agli occhi una cosa mi disturba IO non la prenderei comunque, e chi si importa del prezzo più basso.

Forse invece il cervello ha fatto il collegamento: brutto = sano
mah. Permettimi di dubitarne.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 12:35

hamilton ha scritto:Io lo zucchero di canna GREZZO lo adoro proprio come sapore.
Che faccia bene o faccia male poco importa.
quello della coop integrale, in polvere, marrone scurissimo, poco dolce.

l'è bono.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:37

Io lo prendo in America, non so perche', ma secondo me e' ancora piu' buono.
hahahaa
Me lo porta mio fratello quando viene, oppure mia mamma o mia sorella quando vanno.
Fattosta' che non possono tornare indietro senza due pacchi di zucchero di canna.
hahhahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 28 ago 2014, 12:38

Ransie ha scritto:
Topillo ha scritto: grazie. Se costa meno, in questo periodo... sai che esperimento... hanno scoperto l'acqua calda!

l'avevo pensato pure io.. però non so.. se agli occhi una cosa mi disturba IO non la prenderei comunque, e chi si importa del prezzo più basso.

Forse invece il cervello ha fatto il collegamento: brutto = sano
io esattamente il contrario
le zucchine del supermercato tutte identiche le aborro.
quando trovo, prendo sempre "seconda scelta" o altre diciture che non ricordo, che vuol dire che sono più storte, più piccole, non uniformi come formato. Ovviamente non se è roba vecchia o danneggiata o troppo matura.

A me spendere soldi in più solo per avere zucchine tutte uguali, fa venire il nervoso.

Qua in campagna raccogli la roba come è. mica i frutti storti li butti. Li mangi, e hanno lo stesso sapore degli altri.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 28 ago 2014, 12:42

Ransie ha scritto:
Topillo ha scritto: grazie. Se costa meno, in questo periodo... sai che esperimento... hanno scoperto l'acqua calda!

l'avevo pensato pure io.. però non so.. se agli occhi una cosa mi disturba IO non la prenderei comunque, e chi si importa del prezzo più basso.

Forse invece il cervello ha fatto il collegamento: brutto = sano
ma credo che anche no........
generalmente il collegamento che si fa è bello=sano........del contrario io dubito, però.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:44

se l'esperimento fosse avvenuto a parità di prezzo e in un altro periodo, allora potrei credere all'associazione brutto=sano.
Altrimenti per me il motivo principe dell'acquisto è stato il prezzo.

Senza contare che la gente non è sc**a: se oltre che brutte fossero state proprio marce o puzzolenti, col cavolo che le avrebbero comprate.

L'associazione è stata: sono brutte, ma non sono marce. Costano il 30% in meno... perchè no?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 28 ago 2014, 12:44

hamilton ha scritto:Io lo prendo in America, non so perche', ma secondo me e' ancora piu' buono.
hahahaa
Me lo porta mio fratello quando viene, oppure mia mamma o mia sorella quando vanno.
Fattosta' che non possono tornare indietro senza due pacchi di zucchero di canna.
hahhahah
eh, ma se lo prendessi in Italia, sempre là lo farebbero!!!!! è solo il tipo di trasporto (o chi lo trasporta) che cambia.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da MariPi82 » 28 ago 2014, 12:45

Topillo ha scritto:se l'esperimento fosse avvenuto a parità di prezzo e in un altro periodo, allora potrei credere all'associazione brutto=sano.
Altrimenti per me il motivo principe dell'acquisto è stato il prezzo.

Senza contare che la gente non è sc**a: se oltre che brutte fossero state proprio marce o puzzolenti, col cavolo che le avrebbero comprate.

L'associazione è stata: sono brutte, ma non sono marce. Costano il 30% in meno... perchè no?
la penso uguale.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Topillo » 28 ago 2014, 12:45

oddio, non è vero. la gente sc**a esiste. ma indipendentemente dalla verdura che compra!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 12:48

MariPi82 ha scritto:
hamilton ha scritto:Io lo prendo in America, non so perche', ma secondo me e' ancora piu' buono.
hahahaa
Me lo porta mio fratello quando viene, oppure mia mamma o mia sorella quando vanno.
Fattosta' che non possono tornare indietro senza due pacchi di zucchero di canna.
hahhahah
eh, ma se lo prendessi in Italia, sempre là lo farebbero!!!!! è solo il tipo di trasporto (o chi lo trasporta) che cambia.....
Si.
Ma la marca che piace a me qui non si trova.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Titti86 » 28 ago 2014, 12:51

MariPi82 ha scritto:
mia nonna: usa una media di 2 dadi al giorno, beve litri di the confezionato (perchè dice che l'acqua non la digerisce...... :che_dici ), mette il burro anche nella bistecca oltre che nella minestra ( :urka ).
ha 95 anni ed è sufficientemente, per l'età, autonoma e in "salute".

per dire: l'alimentazione farà anche qualcosa. indubbiamnete consumare cibi sani è un passo verso il prendersi cura di sè. ma se le cose devono succedere, o se si è predisposti, neppure l'alimentazione sana ci salva, e viceversa.
Quoto

X la nonna :urka :urka :urka
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 28 ago 2014, 12:55

Topillo ha scritto:se l'esperimento fosse avvenuto a parità di prezzo e in un altro periodo, allora potrei credere all'associazione brutto=sano.
Altrimenti per me il motivo principe dell'acquisto è stato il prezzo.

Senza contare che la gente non è sc**a: se oltre che brutte fossero state proprio marce o puzzolenti, col cavolo che le avrebbero comprate.

L'associazione è stata: sono brutte, ma non sono marce. Costano il 30% in meno... perchè no?
ma insomma, la gente mediamente è abbastanza sc**a invece :risatina: , o piuttosto si lascia facilmente condizionare da ciò che altri vogliono fargli credere (tutti tutti tutti, me inclusa a volte).
d'altra parte, ci si studia e spende un sacco di soldi in comunicazione per spostare le masse, un motivo ci sarà :risatina:

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da chiarasole » 28 ago 2014, 13:00

boxerina ha scritto:chiarasole, quella dello zucchero è una favola!
lo zucchero è zucchero, ma vuoi mettere quanto fa figo scrivere sul proprio blog di cucina "100 g di zucchero muscovado", anziché "95 g di zucchero, va bene anche del discount, più un cucchiaio di melassa"
Anche su questo argomento, un articolo simpatico
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... -di-canna/
Tu guarda solo quanti tipi di zucchero vende tibiona, giusto per mettere il primo sito che ho trovato http://www.tibiona.it/zucchero?page=2 ...
Che poi se uno di che gli piace un tipo più di un altro.sono d'accordo, ma quanti pensano che siano più salutari...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Titti86 » 28 ago 2014, 13:04

Cavolo non immaginavo esistevano tutti questi tipi di zucchero!!!! :urka1
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da ely66 » 28 ago 2014, 13:17

si vabbè, gli cambiano nome, ma guarda le descrizioni.
il guarapo e il muscovado sono identici, tranne il prezzo. lo zucchero è zucchero, fine.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Curiosa » 28 ago 2014, 14:00

8,60 euro un kg di zucchero... non capisco :pensieroso

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Ransie » 28 ago 2014, 14:01

stamane c'è stato il funerale del papà della mia migliore amica (ci conosciamo dalle elementari e anche se ci vediamo poco oramai c'è sempre un forte legame tra di noi)

e io mi addoloro per non aver potuto essere al suo fianco e difenderla da quella gran famiglia di EMME che si ritrova.

ma dicono che il male è come un boomerang e alla fine torna sempre indietro...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”