Eccomi resuscitata da due giorni in giro per asili nido (in questi giorni a Milano c'erano gli Open Day), nel tentativo di scegliere il migliore dove relegare Rebecca a partire da settembre. Devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita dai nidi comunali più che da quelli privati! Ora faremo l'iscrizione e speriamo che la graduatoria sia clemente e che venga presa nel nido che preferisco! Un po' mi piange il cuore abbandonarla lì per tutto il giorno, ma d'altronde non posso fare altrimenti ed oltretutto penso che sia positivo il fatto che inizi subito ad interagire con altri bambini della sua età, al di fuori del nido non avrebbe molte occasioni perché nessuna delle mie amiche ha figli più o meno della sua età!
Karaba, a Milano il costo del nido dipende dall'ISEE:
I.S.E.E. da € 0,00 a € 6.500,00: gratuito
I.S.E.E. da € 6.500,01 a € 12.500,00: € 103,00
I.S.E.E. da € 12.500,01 a € 27.000,00: € 232,00
I.S.E.E. oltre € 27.000,01: € 465, 00
Avendo io un ISEE abbastanza basso (l'avevo calcolato qualche mese fa) spero di rientrare nel terzo range e quindi di spendere sui 300 € (ci sono 52€ di tassa d'iscrizione). Vedremo ...
Stegot
TicTac, anche io perdo i capelli e quelli che non perdo io, me li strappa Rebecca! E soffro anche dell'altro tuo problema di sudorazione! Teribbbbile!!!
Marlene






