

facci sapere come è andata la cena e se hanno gradito!!!!!!!!!!!

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 23:14
Messaggio da lory71 » 16 giu 2011, 13:06
ho alcune domandine, posso?Alexxandra ha scritto:Prima versione un pò più elaborata:
Ingredienti per circa 30 falafel (polpette di ceci)
250 gr di ceci
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di prezzemolo
1 cucchiaino di cumino in polvere oppure in semi
1 cucchiaino di coriandolo fresco o secco (opzionale)
3 cucchiai di semi di sesamo
Come prepari i falafel
Metti a bagno i ceci per tutta la notte oppure utilizza i ceci in lattina che possono essere cotti subito. Scola i ceci e mettili in una casseruola con acqua fresca. Porta ad ebollizione e cuoci per almeno 5 minuti poi abbassa la fiamma al minimo e fai sobbollire per un’ora. Scola e cuoci ancora per altri 15 minuti. Nel mixer metti la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungi i ceci, il coriandolo (se non ti piace puoi farne a meno) e i semi di cumino e la farina. Regola di sale e pepe ed eventualmente un po’ di peperoncino se vuoi. Frulla fino a ottenere una pasta. Mescola bene e forma delle
polpettine della misura di una pallina da ping pong e falle rotolare velocemente nei semi di sesamo senza ricoprire del tutto. Scalda dell’olio in un padellino e fai friggere alcune polpette alla volta finché non saranno dorate (non più di 5-6 minuti). Sgocciola su carta da cucina e servi con dell’insalata, una salsina di yoghurt e menta o dell’humus oppure avvolte nella pita.
Messaggio da lory71 » 16 giu 2011, 13:11
ah, dimenticavo, ma se anzichè sobbollire per un'ora li lasciassi tipo 15 minuti in pentola a pressione?lory71 ha scritto:ho alcune domandine, posso?Alexxandra ha scritto:Prima versione un pò più elaborata:
Ingredienti per circa 30 falafel (polpette di ceci)
250 gr di ceci
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di prezzemolo
1 cucchiaino di cumino in polvere oppure in semi
1 cucchiaino di coriandolo fresco o secco (opzionale)
3 cucchiai di semi di sesamo
Come prepari i falafel
Metti a bagno i ceci per tutta la notte oppure utilizza i ceci in lattina che possono essere cotti subito. Scola i ceci e mettili in una casseruola con acqua fresca. Porta ad ebollizione e cuoci per almeno 5 minuti poi abbassa la fiamma al minimo e fai sobbollire per un’ora. Scola e cuoci ancora per altri 15 minuti. Nel mixer metti la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungi i ceci, il coriandolo (se non ti piace puoi farne a meno) e i semi di cumino e la farina. Regola di sale e pepe ed eventualmente un po’ di peperoncino se vuoi. Frulla fino a ottenere una pasta. Mescola bene e forma delle
polpettine della misura di una pallina da ping pong e falle rotolare velocemente nei semi di sesamo senza ricoprire del tutto. Scalda dell’olio in un padellino e fai friggere alcune polpette alla volta finché non saranno dorate (non più di 5-6 minuti). Sgocciola su carta da cucina e servi con dell’insalata, una salsina di yoghurt e menta o dell’humus oppure avvolte nella pita.![]()
1. ma tu usi proprio il frullatore o va bene anche tipo frusta elettrica con accessori per mescolare (non quelli x montare, per intenderci) o il minipimer?
2. si possono fare solo fritte o anche al forno? se sì, come?
Messaggio da Alexxandra » 19 giu 2011, 15:23
Messaggio da yoga » 19 giu 2011, 15:54
Messaggio da mariangelac » 19 giu 2011, 17:42
Messaggio da Ransie » 19 giu 2011, 20:26
Messaggio da Melissa » 19 giu 2011, 22:11
Messaggio da neobe » 28 giu 2011, 18:57
La parmigiana io la considero un must!mariangelac ha scritto:E la parmigiana di melanzane nn l'ha suggerita nessuno? credo che sia la cosa piu saporita al mondo (quelle della suocera sono insuperabili)
Fai a fette di 1,5 cm delle grosse melanzane (con la buccia), le friggi in abbondante olio, dopo tamponi per assorbirne quello in eccesso il piu possibile. A parte fai un sugo fresco con pomodori pelati e basilico.
In una teglia antiaderente condisci a strati le fette di melanzane con il sugo, il formaggio e la mozzarella a dadini, in tutto almeno 3 strati di melanzane. Metti in forno per 30 minuti circa. BUUONISSIMA
Messaggio da neobe » 28 giu 2011, 19:13
Messaggio da Dana » 6 lug 2011, 10:00
io il sugo lo faccio con l'olio certo. Ne basta un goccio per fare il sugo!neobe ha scritto: Vorrei però chiedervi: il sugo voi lo fate senza olio?
Perché per quanto io scoli le melanzane, la parmigiana spurga sempre olio... a meno che io non la faccia all'avellinese (con melanzane indorate e fritte)
Messaggio da mariangelac » 15 ott 2011, 23:09
Messaggio da chiarasole » 16 ott 2011, 11:23
l'agar agar!mariangelac ha scritto:Riporto su questo 3d, volevo chiedere alle vegetariane se esiste una ricetta per il budino senza colla di pesce,
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”