GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chiedo aiuto alle vegetariane

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 23:14

... e mò basta!!!! m'è venuta fame!!!!!!!!! :risatina: :risatina:

facci sapere come è andata la cena e se hanno gradito!!!!!!!!!!! :incrocini
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 9 giu 2011, 22:43

grazie! E' andata bene direi...UN SUCCESSO!
Dana non ti preoccupare ... me le magno io! :-D
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da lory71 » 16 giu 2011, 13:06

Alexxandra ha scritto:Prima versione un pò più elaborata:

Ingredienti per circa 30 falafel (polpette di ceci)

250 gr di ceci
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di prezzemolo
1 cucchiaino di cumino in polvere oppure in semi
1 cucchiaino di coriandolo fresco o secco (opzionale)
3 cucchiai di semi di sesamo

Come prepari i falafel

Metti a bagno i ceci per tutta la notte oppure utilizza i ceci in lattina che possono essere cotti subito. Scola i ceci e mettili in una casseruola con acqua fresca. Porta ad ebollizione e cuoci per almeno 5 minuti poi abbassa la fiamma al minimo e fai sobbollire per un’ora. Scola e cuoci ancora per altri 15 minuti. Nel mixer metti la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungi i ceci, il coriandolo (se non ti piace puoi farne a meno) e i semi di cumino e la farina. Regola di sale e pepe ed eventualmente un po’ di peperoncino se vuoi. Frulla fino a ottenere una pasta. Mescola bene e forma delle
polpettine della misura di una pallina da ping pong e falle rotolare velocemente nei semi di sesamo senza ricoprire del tutto. Scalda dell’olio in un padellino e fai friggere alcune polpette alla volta finché non saranno dorate (non più di 5-6 minuti). Sgocciola su carta da cucina e servi con dell’insalata, una salsina di yoghurt e menta o dell’humus oppure avvolte nella pita.
ho alcune domandine, posso? :hi hi hi hi
1. ma tu usi proprio il frullatore o va bene anche tipo frusta elettrica con accessori per mescolare (non quelli x montare, per intenderci) o il minipimer?
2. si possono fare solo fritte o anche al forno? se sì, come?
:thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da lory71 » 16 giu 2011, 13:11

lory71 ha scritto:
Alexxandra ha scritto:Prima versione un pò più elaborata:

Ingredienti per circa 30 falafel (polpette di ceci)

250 gr di ceci
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di prezzemolo
1 cucchiaino di cumino in polvere oppure in semi
1 cucchiaino di coriandolo fresco o secco (opzionale)
3 cucchiai di semi di sesamo

Come prepari i falafel

Metti a bagno i ceci per tutta la notte oppure utilizza i ceci in lattina che possono essere cotti subito. Scola i ceci e mettili in una casseruola con acqua fresca. Porta ad ebollizione e cuoci per almeno 5 minuti poi abbassa la fiamma al minimo e fai sobbollire per un’ora. Scola e cuoci ancora per altri 15 minuti. Nel mixer metti la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungi i ceci, il coriandolo (se non ti piace puoi farne a meno) e i semi di cumino e la farina. Regola di sale e pepe ed eventualmente un po’ di peperoncino se vuoi. Frulla fino a ottenere una pasta. Mescola bene e forma delle
polpettine della misura di una pallina da ping pong e falle rotolare velocemente nei semi di sesamo senza ricoprire del tutto. Scalda dell’olio in un padellino e fai friggere alcune polpette alla volta finché non saranno dorate (non più di 5-6 minuti). Sgocciola su carta da cucina e servi con dell’insalata, una salsina di yoghurt e menta o dell’humus oppure avvolte nella pita.
ho alcune domandine, posso? :hi hi hi hi
1. ma tu usi proprio il frullatore o va bene anche tipo frusta elettrica con accessori per mescolare (non quelli x montare, per intenderci) o il minipimer?
2. si possono fare solo fritte o anche al forno? se sì, come?
:thank_you:
ah, dimenticavo, ma se anzichè sobbollire per un'ora li lasciassi tipo 15 minuti in pentola a pressione? :perplesso
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Alexxandra » 19 giu 2011, 15:23

Allora.. per la pentola a pressione non ti so aiutare.... perchè io non l'ho!! :hi hi hi hi
Per quanto riguarda il frullare io uso il frullatore perchè lo trovo comodissimo e faccio meo danni, ma presumo che anche il mini pimer vada benissimo!!!
Si io le faccio soprattutto al forno..... una mezz'oretta 180 gradi!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da yoga » 19 giu 2011, 15:54

Alexxandra ma tu le friggi nell'olio bollente tipo patatine fritte per intenderci oppure le soffriggi in padella? Io ho provato un paio di volte a fare i falafel ma mi si disintegrano nell'olio anche se provo a mettere un uovo nell'impasto...
E 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da mariangelac » 19 giu 2011, 17:42

E la parmigiana di melanzane nn l'ha suggerita nessuno? credo che sia la cosa piu saporita al mondo (quelle della suocera sono insuperabili)
Fai a fette di 1,5 cm delle grosse melanzane (con la buccia), le friggi in abbondante olio, dopo tamponi per assorbirne quello in eccesso il piu possibile. A parte fai un sugo fresco con pomodori pelati e basilico.
In una teglia antiaderente condisci a strati le fette di melanzane con il sugo, il formaggio e la mozzarella a dadini, in tutto almeno 3 strati di melanzane. Metti in forno per 30 minuti circa. BUUONISSIMA :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Ransie » 19 giu 2011, 20:26

io per la parmigiana le melanzane preferisco farle al forno invece che fritte :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Melissa » 19 giu 2011, 22:11

un consiglio per la parmigiana, friggete le melanzane tipo fettina panata, prima nell'uovo e poi nel pangrattato, il pangrattato crea quella crosta che non permette alla melanzana di assorbirsi di olio e vengono fritte benissimo e asciutte.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 28 giu 2011, 18:57

mariangelac ha scritto:E la parmigiana di melanzane nn l'ha suggerita nessuno? credo che sia la cosa piu saporita al mondo (quelle della suocera sono insuperabili)
Fai a fette di 1,5 cm delle grosse melanzane (con la buccia), le friggi in abbondante olio, dopo tamponi per assorbirne quello in eccesso il piu possibile. A parte fai un sugo fresco con pomodori pelati e basilico.
In una teglia antiaderente condisci a strati le fette di melanzane con il sugo, il formaggio e la mozzarella a dadini, in tutto almeno 3 strati di melanzane. Metti in forno per 30 minuti circa. BUUONISSIMA :hi hi hi hi
La parmigiana io la considero un must!
Vorrei però chiedervi: il sugo voi lo fate senza olio?
Perché per quanto io scoli le melanzane, la parmigiana spurga sempre olio... a meno che io non la faccia all'avellinese (con melanzane indorate e fritte) :pensieroso
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 28 giu 2011, 19:13

anyway... per ringraziare tutte voi... vi metto la ricetta del babà rustico di formaggi! :hi hi hi hi
250 gr di patate
500 gr di farina
3 uova intere
1 dado di lievito
120 gr di burro
250 ml di latte
100 gr parmigiano grattugiato
50 gr di zucchero
sale (un pizzico)
100 gr di gorgonzola (se piace... ma ci sta)
150 di hemmental
250 di provola affumicata (fior di latte) fresca
100 di provolone semi-piccante!

Impastare la farina con le patate schiacciate, il parmigiano grattugiato, le uova, lo zucchero, il sale, le uova ,il lievito sciolto nel latte ed infine il burro a temperatura ambiente.
Lavorare benissimo l'impasto che risulterà essere come quello del babà e unire i formaggi tagliati a tocchetti.
Far lievitare nello stampo per babà( o in quello per ciambellone) imburrato ed infarinato fin quando non raddoppierà il suo volume!
Infornare a 180° per circa quaranta minuti (fare la prova stecchino)
E slurppppppp!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 6 lug 2011, 10:00

neobe ha scritto: Vorrei però chiedervi: il sugo voi lo fate senza olio?
Perché per quanto io scoli le melanzane, la parmigiana spurga sempre olio... a meno che io non la faccia all'avellinese (con melanzane indorate e fritte) :pensieroso
io il sugo lo faccio con l'olio certo. Ne basta un goccio per fare il sugo!
soffriggo un po di aglio e poi metto il basilico fresco!


ps ho gia messo due kg solo a leggere la ricetta del babà!! gnammeeeeeeeee :risatina:
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da isolablu » 16 lug 2011, 19:41

fameeeeeeeeeeeeeeee :-D
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2011, 23:09

Riporto su questo 3d, volevo chiedere alle vegetariane se esiste una ricetta per il budino senza colla di pesce, :thank_you:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da chiarasole » 16 ott 2011, 11:23

mariangelac ha scritto:Riporto su questo 3d, volevo chiedere alle vegetariane se esiste una ricetta per il budino senza colla di pesce, :thank_you:
l'agar agar!
lo trovi nei negozi che vendono alimenti biologici
é estratto da un alga e ha un buon potere gelificante

per mezzo litro di latte, serve circa un cucchiaino di agar agar (é in polver), 4-5 cucchiai di zucchero (a seconda di quanto lo vuoi dolce), estratto di vaniglia o un cucchiaio colmo di cacao amaro o due cucchiaini pieni di caffe' solubile

metti in un pentolino lo zucchero, il cacao (o vaniglia o caffe') e l'agar agar e piano piano aggiungi il latte
porti ad ebollizione mescolando, fai bollire 3-4 minuti sempe mescolando e poi versi negli stampini
quando lo versi é ancora liquido, po lo fai prima raffredare a temperatura ambiente, poi metti in frigo un paio d'ore e si addensa bene
con queste dosi ti vengono 4 budini

usa l'agar agar in polvere, c'e' anche in fiocchi ma devi farlo prima "rinvenire" nel latte freddo e fai notte

avevo anche trovato una ricetta in cui si sostituiva meta' del latte con la panna, e si aggiungevano 250gr di fragole frullate, per fare un budino alle fragole, ma non l'ho provata :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”