Vero! Bolzano è sicuramente avanti anni luce! sul resto del territorio nazionale è dallo scorso ottobre, ovviamente ci saranno le dovute differenze, come per i cementi armati: io in piemonte devo depositare il progetto e i provini del materiale usato da sempre (una volta al genio Civile, ora in comune)...altrove so che manco sanno cos'èdesert noor ha scritto:ele68 ha scritto:certificazione energetica degli edifici: in altre parole dovrei essere in grado analizzando con che materiali è stata costruita una casa di indicare la sua classe di appartenza (esattamente come per gli elettrodomestica: classe A+...A... B.....etc fino alla G).....questo certificato ora è obbligatorio per tutti gli edifici che vengono costruiti nuovi e devono avere almeno la classe B, ed è obbligatorio per quelli esistenti in caso di compravendita o contratto di affitto.....in teoria è un buon "parco clienti" se non fosse che come sempre in Italia chi può fare questi certificati non sono solo tecnici specializzati (architetti, ingegneri e geometri), ma anche periti meccanici e periti agrari (questi poi non capisco comePinga ha scritto:Ciao Ele
bene per la Gio![]()
avrà preso una freddata
Ma che riguradava il corso di aggiornamento ?
tanto non ci capirò un' acca)...quindi alla fine mezzo mondo e la concorrenza è selvaggia
da noi sta cosa esiste da mò.
http://it.wikipedia.org/wiki/CasaClima" onclick="window.open(this.href);return false;

