GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
...tic tac, tic tac...
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: ...tic tac, tic tac...
Mi sembrano discorsi fondati sul nulla.
Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Io che ho la fortuna di avere tanti fratelli e di andare d'accordo con tutti credo che siano il miglior regalo che mi abbiano fatto i miei, ma questo vale per me e per il mio vissuto.
La differenza di età poi può forse avere un tipo di valenza sul tipo di rapporto che si instaurerà (se si han pochi mesi di differenza è facile che tante esperienze verranno condivise da subito, se si hanno 10 anni di differenza è più facile che il grande sviluppi un sentimento di protezione per il più piccolo, che prenderà da modello il grande...), ma l'amore è amore.
I problemi ci sono tra coniugi, tra amici, tra parenti e anche tra fratelli, non mi sembra di aver scoperto niente di nuovo. Ma non è che i figli unici siano esenti da problemi eh, perchè se si hanno dei problemi di relazione coi genitori o se si è estremamente insicuri ecc, laddove non ci sono fratelli da "accusare" ci sono i cugini, il cane, il criceto, il lavoro di papà troppo impegnativo, i pochi soldi, il nonno malato, ecc, ecc, ecc
Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Io che ho la fortuna di avere tanti fratelli e di andare d'accordo con tutti credo che siano il miglior regalo che mi abbiano fatto i miei, ma questo vale per me e per il mio vissuto.
La differenza di età poi può forse avere un tipo di valenza sul tipo di rapporto che si instaurerà (se si han pochi mesi di differenza è facile che tante esperienze verranno condivise da subito, se si hanno 10 anni di differenza è più facile che il grande sviluppi un sentimento di protezione per il più piccolo, che prenderà da modello il grande...), ma l'amore è amore.
I problemi ci sono tra coniugi, tra amici, tra parenti e anche tra fratelli, non mi sembra di aver scoperto niente di nuovo. Ma non è che i figli unici siano esenti da problemi eh, perchè se si hanno dei problemi di relazione coi genitori o se si è estremamente insicuri ecc, laddove non ci sono fratelli da "accusare" ci sono i cugini, il cane, il criceto, il lavoro di papà troppo impegnativo, i pochi soldi, il nonno malato, ecc, ecc, ecc
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ...tic tac, tic tac...
e mio fratello era pronto?floddi ha scritto:Semplicemnte tua sorella era pronta al tuo arrivo e non ancora a quello di tuo fratello.helzbeth ha scritto:anche io e mio fratello eravamo sempre come cane e gatto, ma alla fine ci cercavamo sempre ed eravamo inseparabili, credo ci stia pure nella dinamica dei fratelli...
ci sono quelli che in casa fanno il macello ma fuori si difendono a spada tratta.
se poi da adulti non si guardano neanche in faccia io personalmente lo reputo un "problema" diverso dal come hanno giocato da fratelli da piccoli.
e sicuramente, come ha detto Ci, è un problema di gestione dei genitori.
Ad esempio da noi, il "trauma" l'ha vissuto mia sorella (primogenita) all'arrivo di mio fratello, e lei aveva 3 anni. Non lo voleva, ha cercato pure di buttarlo giù dalla culla.
Un anno dopo sono arrivata io, e con me non c'è stato alcun problema.
Mia madre spesso ha detto che mentre si occupava di me, mi dava il bibe, mio fratello si "cullava" da solo nel box, e lei si sentiva in colpa....
Litighiamo, certo, come tutti i fratelli, ma sotto il legame c'è.
Dipende da come i genitori gestiscono il tutto (credo, perchè io sono solo stata sorella)
come fai a stabilire chi e quando è pronto?
tu puoi fare qualcosa o non puoi fare nulla?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ...tic tac, tic tac...
Se un bambino è pronto all'arrivo del fratello te ne accordi da subito.helzbeth ha scritto:e mio fratello era pronto?floddi ha scritto:Semplicemnte tua sorella era pronta al tuo arrivo e non ancora a quello di tuo fratello.helzbeth ha scritto:anche io e mio fratello eravamo sempre come cane e gatto, ma alla fine ci cercavamo sempre ed eravamo inseparabili, credo ci stia pure nella dinamica dei fratelli...
ci sono quelli che in casa fanno il macello ma fuori si difendono a spada tratta.
se poi da adulti non si guardano neanche in faccia io personalmente lo reputo un "problema" diverso dal come hanno giocato da fratelli da piccoli.
e sicuramente, come ha detto Ci, è un problema di gestione dei genitori.
Ad esempio da noi, il "trauma" l'ha vissuto mia sorella (primogenita) all'arrivo di mio fratello, e lei aveva 3 anni. Non lo voleva, ha cercato pure di buttarlo giù dalla culla.
Un anno dopo sono arrivata io, e con me non c'è stato alcun problema.
Mia madre spesso ha detto che mentre si occupava di me, mi dava il bibe, mio fratello si "cullava" da solo nel box, e lei si sentiva in colpa....
Litighiamo, certo, come tutti i fratelli, ma sotto il legame c'è.
Dipende da come i genitori gestiscono il tutto (credo, perchè io sono solo stata sorella)
come fai a stabilire chi e quando è pronto?
tu puoi fare qualcosa o non puoi fare nulla?
La gelosia che provoca problemi, (non la sana gelosia) significa che bisogna correre ai ripari.
un bambino che prende il fratello e tenta di lanciarlo dalla finestra è un bambino che va seguito,e i genitori possono fare davvero tanto.
Devono fare tanto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ...tic tac, tic tac...
il senso di colpa del genitore è tutt'latra cosa.
Ci sono genitori che hanno 5 filgi e che non si sono mai sentiti in colpa e altri che ne ahnno solo due e sis entono in colpa ogni santo giorno anche solo perchè a uno hanno fatto 7 sorrisi e all'altro SOLO 5.
Ci sono genitori che hanno 5 filgi e che non si sono mai sentiti in colpa e altri che ne ahnno solo due e sis entono in colpa ogni santo giorno anche solo perchè a uno hanno fatto 7 sorrisi e all'altro SOLO 5.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ...tic tac, tic tac...
guarda io ho visto mia nipote (figlia di mia sorella) aspettare con gioia per tutti i 9 mesi suo fratello, era felicissima, ma proprio contenta, baciava la pancia, una bellezza a vederla
poi, un bel giorno, si è materializzato sto coso nel lettino d'ospedale
lei lo ha guardato in silenzio (aveva 3 anni) e ha detto seria "ma dobbiamo proprio portarlo a casa?"
poi è andato tutto bene
poi, un bel giorno, si è materializzato sto coso nel lettino d'ospedale
lei lo ha guardato in silenzio (aveva 3 anni) e ha detto seria "ma dobbiamo proprio portarlo a casa?"

poi è andato tutto bene

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ...tic tac, tic tac...
:ahahhelzbeth ha scritto:guarda io ho visto mia nipote (figlia di mia sorella) aspettare con gioia per tutti i 9 mesi suo fratello, era felicissima, ma proprio contenta, baciava la pancia, una bellezza a vederla
poi, un bel giorno, si è materializzato sto coso nel lettino d'ospedale
lei lo ha guardato in silenzio (aveva 3 anni) e ha detto seria "ma dobbiamo proprio portarlo a casa?"
![]()
poi è andato tutto bene
è un classico.
ma io intendevo dire che te ne accorgi da subito sopo che è nato....diciamo bastano poche settimane.
la gravidanza non vale.
Soprattutto se racconti al fratello maggiore che nella pancia oltre alla sorella sta crescendo lapiramide dei playmobil!

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: ...tic tac, tic tac...
ma io non reputo possibile che un genitore capisca quando il figlio che già c'è è pronto per un fratellino.
ci son bimbi che non hanno problemi a 3 anni (a parte la sana gelosia) e ci son bambini che a 10 anni se sanno che arriverà un fratellino si arrabbiano tantissimo.
molto dipende dai genitori, molto dipende dal carattere dei bimbi. Chiaro che probabilmente per una bimba grandina sarà facile vedere il fratello come un cicciobello da accudire (io con mia osrella facevo così) ma poi si romperà quando sarà adolescente e il fratello rompiballs le sarà in mezzo alle scatole. mentre du efratelli con due ani di differenza saan difficilissimi allì'inzio ma poi si farannouna gran compagnia.
così come, per dire, è chiaro che a livello di gestione sarà più facile con un bambino già grande (che, per dire si arrangi a lavarsi vestirsi ecc) ma sarà un tornare indietro fortissimo per i genitori, che non si ricordano neanche più come è fatto un pannolino o cosa significa sentirsi chiamare nel cuore della notte.
ci son bimbi che non hanno problemi a 3 anni (a parte la sana gelosia) e ci son bambini che a 10 anni se sanno che arriverà un fratellino si arrabbiano tantissimo.
molto dipende dai genitori, molto dipende dal carattere dei bimbi. Chiaro che probabilmente per una bimba grandina sarà facile vedere il fratello come un cicciobello da accudire (io con mia osrella facevo così) ma poi si romperà quando sarà adolescente e il fratello rompiballs le sarà in mezzo alle scatole. mentre du efratelli con due ani di differenza saan difficilissimi allì'inzio ma poi si farannouna gran compagnia.
così come, per dire, è chiaro che a livello di gestione sarà più facile con un bambino già grande (che, per dire si arrangi a lavarsi vestirsi ecc) ma sarà un tornare indietro fortissimo per i genitori, che non si ricordano neanche più come è fatto un pannolino o cosa significa sentirsi chiamare nel cuore della notte.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ...tic tac, tic tac...
un genitore si renderà conto eccome se il fratello più grande è pronto o meno.ba1976 ha scritto:ma io non reputo possibile che un genitore capisca quando il figlio che già c'è è pronto per un fratellino.
ci son bimbi che non hanno problemi a 3 anni (a parte la sana gelosia) e ci son bambini che a 10 anni se sanno che arriverà un fratellino si arrabbiano tantissimo.
molto dipende dai genitori, molto dipende dal carattere dei bimbi. Chiaro che probabilmente per una bimba grandina sarà facile vedere il fratello come un cicciobello da accudire (io con mia osrella facevo così) ma poi si romperà quando sarà adolescente e il fratello rompiballs le sarà in mezzo alle scatole. mentre du efratelli con due ani di differenza saan difficilissimi allì'inzio ma poi si farannouna gran compagnia.
così come, per dire, è chiaro che a livello di gestione sarà più facile con un bambino già grande (che, per dire si arrangi a lavarsi vestirsi ecc) ma sarà un tornare indietro fortissimo per i genitori, che non si ricordano neanche più come è fatto un pannolino o cosa significa sentirsi chiamare nel cuore della notte.
Dopo la nascita naturalemnte.
E metterà in atto comportamenti tali da arginare o meno la gelosia.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: ...tic tac, tic tac...
sì, ci sono stati degli errori di gestione.ci610 ha scritto:evidentemente però c'è stato qualche errore di gestione nella cosa da parte dei tuoi suoceri, se tuo marito ha sentito la mancanza dei genitori costretti ad accudire un bimbo più piccolo di lui forse non sono stati granchè in gamba a barcamenarsi con due figli piccolli
mia suocera lo racconta ridendo, a me viene da ridere un po' meno, quando dice che sua suocera (quindi la nonna di luca) la sgridava perché se luca piangeva lei gli rispondeva "stai zitto tu che sei grande!" ad un bambino che aveva solo 1 anno (e suo fratello aveva un mese).
capisci bene che se un bambino ottiene risposte del genere quando è nella fase formativa della sua autostima, ci può stare la considerazione che il suo carattere è stato "rovinato" da queste situazioni.
può darsi anche che il suo rapporto con loro sarebbe stato comunque indirizzato in questo senso, ma non ne sono certa.ci610 ha scritto:oppure, ipotesi che reputo più sensata, tuo marito avrebbe comunque avuto problemi di relazione con i suoi genitori e ora che è grande ha deciso che la causa di tutto sia stato l'arrivo di un altro figlio
inoltre lui non colpevolizza i suoi di niente: sono considerazioni che faccio io (e che in genere tendo a non condividere troppo con lui per non inasprire il risentimento che ogni tanto cova nei loro confronti)
veramente io ho detto che il suo carattere è stato compromesso dal comportamento dei suoi genitori, non dall'arrivo di suo fratello.ci610 ha scritto:poi, onestamente, dire che uno ha avuto il carattere irrimediabilmente compromesso perchè ha avuto un fratello, mi pare come quelli che dicono che sono diventati degli squilibrati perchè la mamma da piccoli non li faceva dormire nel lettone
se i suoi avessero gestito meglio la cosa, non ci sarebbero state queste conseguenze.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: ...tic tac, tic tac...
e tu non credi che ora saresti una persona diversa se tua mamma non ti avesse rassicurato in quel preciso momento in cui tu ne avevi assoluto bisogno?floddi ha scritto:Io capisco cosa ha scritto Ari.
Anche se non condivido il fatto che abbia il carattere compromesso per questo.
Un bambino non pronto all'arrivo di un fratello, e più sono piccoli e più è facile che questo accada, può subire dei veri e proprio traumi.
Sta al genitore accorgersene e affrontarli.
Io ricordo molto bene nquello che provavo per mia sorella, la paura che avevo di non piacere più alla mia mamma e che mi abbandonasse, che mi desse in adozione! Adesso ci rido su ma mia mamma ha ancora i brividi quando ci pensa.....
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: ...tic tac, tic tac...
lo so.ci610 ha scritto:e cmq scaricare su nostro figlio il nostro vissuto la trovo una cosa tristissima
e infatti è l'unico motivo serio di discussione fra noi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: ...tic tac, tic tac...
io comunque ho cercato seriamente la seconda gravidanza quando mio figlio, dopo mio marito, ha cominciato a chiedermi un fratellino con insistenza......Anche io mi chiedevo se avrei potuto amare un altro bimbo come Alessandro e, ovviamente, ci si rende conto che sono dubbi assurdi.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: ...tic tac, tic tac...
concordo. come genitori (mi ci metto pure io) tendiamo a considerare i figli come fratelli, figli, bambini, ragazzi... non come PERSONE. che ovviamente possono andare d'accordo oppure anche NOpao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: ...tic tac, tic tac...
Invece non sono d'accordo. Che i fratelli possono non andare d'accordo per differenza caratteriale, per differenti passioni o per una differenza d'eta' e piu comprensibile, anzi, secondo me e cosi che dovrebbe essere, qeusta sarebbe la normalita'. Volersi bene, ma avere vite diverse, perche ogni persona e diversa.pao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Pero odiarsi no, se due fratelli si odiano tra loro, allora c'e qualcosa di molto grave che non va. Sicuramente fin dall'infanzia, perche arrivare ad odiare un fratello, significa non essere cresciuti con quel amore familiare che ci dovrebbe essere, che supera ogni incomprensione, arrabbiatura, lite.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: ...tic tac, tic tac...
Uhmamma, quoto Ema 

F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: ...tic tac, tic tac...
Sono pure d'accordo, ma resta un dato di fatto che ci sono fratelli che si odiano.ema1 ha scritto:Invece non sono d'accordo. Che i fratelli possono non andare d'accordo per differenza caratteriale, per differenti passioni o per una differenza d'eta' e piu comprensibile, anzi, secondo me e cosi che dovrebbe essere, qeusta sarebbe la normalita'. Volersi bene, ma avere vite diverse, perche ogni persona e diversa.pao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Pero odiarsi no, se due fratelli si odiano tra loro, allora c'e qualcosa di molto grave che non va. Sicuramente fin dall'infanzia, perche arrivare ad odiare un fratello, significa non essere cresciuti con quel amore familiare che ci dovrebbe essere, che supera ogni incomprensione, arrabbiatura, lite.
Che per me e te non sia comprensibile è un altro discorso, però ci sono, ne conosco anche.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: ...tic tac, tic tac...
Certo che ci sono fratelli che si odiano, ma non perche i fratelli si amano o si odioano. Come se fosse un processo quasi naturale, come se fosse qualcosa che e' cosi e basta, come se noi, genitori, non avessimo alcun ruolo in questo.pao pao ha scritto:Sono pure d'accordo, ma resta un dato di fatto che ci sono fratelli che si odiano.ema1 ha scritto:Invece non sono d'accordo. Che i fratelli possono non andare d'accordo per differenza caratteriale, per differenti passioni o per una differenza d'eta' e piu comprensibile, anzi, secondo me e cosi che dovrebbe essere, qeusta sarebbe la normalita'. Volersi bene, ma avere vite diverse, perche ogni persona e diversa.pao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Pero odiarsi no, se due fratelli si odiano tra loro, allora c'e qualcosa di molto grave che non va. Sicuramente fin dall'infanzia, perche arrivare ad odiare un fratello, significa non essere cresciuti con quel amore familiare che ci dovrebbe essere, che supera ogni incomprensione, arrabbiatura, lite.
Che per me e te non sia comprensibile è un altro discorso, però ci sono, ne conosco anche.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: ...tic tac, tic tac...
ho scritto di fretta 

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- SteSi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 15 set 2011, 14:47
Re: ...tic tac, tic tac...
Io non so se mia sorella mi odia ma da come si comporta sicuramente non mi trova simpatica. Lei è la cosa più importante per i nostri genitori (parole loro
), è molto viziata e si capisce che avrebbe preferito essere figlia unica anche se non ci vediamo praticamente mai (quindi è come se lo fosse). Anche io non è che la apprezzi molto visto che fa fatica perfino a salutarmi o a rispondere a delle semplici domande dicendo poi ai genitori che lo fa perchè io non cerco un dialogo con lei

Siamo molto lontane, non solo per la differenza di età ma anche per il differente amore con cui i nostri genitori ci hanno cresciute.



Siamo molto lontane, non solo per la differenza di età ma anche per il differente amore con cui i nostri genitori ci hanno cresciute.
Inaspettatamente...H. La principessa! 18 dicembre 2018
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ...tic tac, tic tac...
mia mamma non ha avuto tempo per me, perchè io avevo 17 mesi quando è nato mio fratello e 2 anni e 11 mesi quando è nata mia sorella.Ari ha scritto:e tu non credi che ora saresti una persona diversa se tua mamma non ti avesse rassicurato in quel preciso momento in cui tu ne avevi assoluto bisogno?floddi ha scritto:Io capisco cosa ha scritto Ari.
Anche se non condivido il fatto che abbia il carattere compromesso per questo.
Un bambino non pronto all'arrivo di un fratello, e più sono piccoli e più è facile che questo accada, può subire dei veri e proprio traumi.
Sta al genitore accorgersene e affrontarli.
Io ricordo molto bene nquello che provavo per mia sorella, la paura che avevo di non piacere più alla mia mamma e che mi abbandonasse, che mi desse in adozione! Adesso ci rido su ma mia mamma ha ancora i brividi quando ci pensa.....
Aveva ben altro da fare, visto che era sempre sola.
per questo io non ho fatto e non farei mai dei figli ravvicinati.
e comunque l'insicurezza che ho avuto in periodo adolescenziale è stata dovuta senza dubbio anche alla mancanza della figura materna.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia