lo so.ci610 ha scritto:e cmq scaricare su nostro figlio il nostro vissuto la trovo una cosa tristissima
e infatti è l'unico motivo serio di discussione fra noi.
Messaggio da Ari » 19 ott 2011, 13:03
lo so.ci610 ha scritto:e cmq scaricare su nostro figlio il nostro vissuto la trovo una cosa tristissima
Messaggio da ROB68 » 19 ott 2011, 21:27
Messaggio da marghe » 19 ott 2011, 22:12
concordo. come genitori (mi ci metto pure io) tendiamo a considerare i figli come fratelli, figli, bambini, ragazzi... non come PERSONE. che ovviamente possono andare d'accordo oppure anche NOpao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Messaggio da ema1 » 20 ott 2011, 8:32
Invece non sono d'accordo. Che i fratelli possono non andare d'accordo per differenza caratteriale, per differenti passioni o per una differenza d'eta' e piu comprensibile, anzi, secondo me e cosi che dovrebbe essere, qeusta sarebbe la normalita'. Volersi bene, ma avere vite diverse, perche ogni persona e diversa.pao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Messaggio da pao pao » 20 ott 2011, 9:19
Sono pure d'accordo, ma resta un dato di fatto che ci sono fratelli che si odiano.ema1 ha scritto:Invece non sono d'accordo. Che i fratelli possono non andare d'accordo per differenza caratteriale, per differenti passioni o per una differenza d'eta' e piu comprensibile, anzi, secondo me e cosi che dovrebbe essere, qeusta sarebbe la normalita'. Volersi bene, ma avere vite diverse, perche ogni persona e diversa.pao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Pero odiarsi no, se due fratelli si odiano tra loro, allora c'e qualcosa di molto grave che non va. Sicuramente fin dall'infanzia, perche arrivare ad odiare un fratello, significa non essere cresciuti con quel amore familiare che ci dovrebbe essere, che supera ogni incomprensione, arrabbiatura, lite.
Messaggio da ema1 » 20 ott 2011, 9:24
Certo che ci sono fratelli che si odiano, ma non perche i fratelli si amano o si odioano. Come se fosse un processo quasi naturale, come se fosse qualcosa che e' cosi e basta, come se noi, genitori, non avessimo alcun ruolo in questo.pao pao ha scritto:Sono pure d'accordo, ma resta un dato di fatto che ci sono fratelli che si odiano.ema1 ha scritto:Invece non sono d'accordo. Che i fratelli possono non andare d'accordo per differenza caratteriale, per differenti passioni o per una differenza d'eta' e piu comprensibile, anzi, secondo me e cosi che dovrebbe essere, qeusta sarebbe la normalita'. Volersi bene, ma avere vite diverse, perche ogni persona e diversa.pao pao ha scritto:Ci sono fratelli che si amano e fratelli che si odiano. Le cause possono essere le più disparate.
Pero odiarsi no, se due fratelli si odiano tra loro, allora c'e qualcosa di molto grave che non va. Sicuramente fin dall'infanzia, perche arrivare ad odiare un fratello, significa non essere cresciuti con quel amore familiare che ci dovrebbe essere, che supera ogni incomprensione, arrabbiatura, lite.
Che per me e te non sia comprensibile è un altro discorso, però ci sono, ne conosco anche.
Messaggio da SteSi » 20 ott 2011, 9:59
Messaggio da floddi » 20 ott 2011, 12:51
mia mamma non ha avuto tempo per me, perchè io avevo 17 mesi quando è nato mio fratello e 2 anni e 11 mesi quando è nata mia sorella.Ari ha scritto:e tu non credi che ora saresti una persona diversa se tua mamma non ti avesse rassicurato in quel preciso momento in cui tu ne avevi assoluto bisogno?floddi ha scritto:Io capisco cosa ha scritto Ari.
Anche se non condivido il fatto che abbia il carattere compromesso per questo.
Un bambino non pronto all'arrivo di un fratello, e più sono piccoli e più è facile che questo accada, può subire dei veri e proprio traumi.
Sta al genitore accorgersene e affrontarli.
Io ricordo molto bene nquello che provavo per mia sorella, la paura che avevo di non piacere più alla mia mamma e che mi abbandonasse, che mi desse in adozione! Adesso ci rido su ma mia mamma ha ancora i brividi quando ci pensa.....
Messaggio da floddi » 20 ott 2011, 12:54
Messaggio da YLeNia » 20 ott 2011, 12:54
Messaggio da akane » 22 ott 2011, 10:57
Messaggio da NinettaNinetta » 22 ott 2011, 12:38
Messaggio da mamaman » 22 ott 2011, 21:46
Chiedo scusa se ho saltato a piè pari tutte le pagine dopo la prima. Questo argomento l'ho trovato digitando le parole"rinunciare secondo figlio".Direi che con questa ho detto già quasi tutto.marghe ha scritto:Non lo sapevo, quindi non ci credevo.
Quando altre donne mi parlavano del fantomatico orologio biologico, io, accondiscendente, ghignavo sotto i baffi.
Ma ora no. Ora ticchetta, il mio orologino mentale, la mia sveglia naturale. Mi dice che sono le ultime possibilità, che non mi resta tantissimo, che se voglio fare un figlio è ora, è adesso, anzi forse è pure tardi, per cui mi devo sbrigare.
E ho ripreso da poco in mano la mia vita, da troppo poco controllo i miei pensieri e riesco a concentrarmi su altro che non sia pannolini, pappa o notti insonni.
Messaggio da marghe » 22 ott 2011, 23:28
Messaggio da akane » 23 ott 2011, 10:09
Messaggio da NinettaNinetta » 23 ott 2011, 10:21
akane ha scritto:pensare continuamente al desiderio mancato ci fa distogliere la mente da quello che di meraviglioso abbiamo.
io personalmente ho deciso che non voglio piu' pensare a quello che mi manca, ma solo ed esclusivamente a quello che ho. che è tanto, tantissimo e meraviglioso.
.
Messaggio da marghe » 23 ott 2011, 14:19
Messaggio da tixy75 » 23 ott 2011, 18:16
quotone!!!! l'ultima frase e' Bellissima io la penso ogni giorno per il mio bimboakane ha scritto:credo che a un certo punto pero' nonostante il desiderio fortissimo, dobbiamo "arrenderci" (passatemi la parola, non saprei quale altra usare).
pensare continuamente al desiderio mancato ci fa distogliere la mente da quello che di meraviglioso abbiamo.
io personalmente ho deciso che non voglio piu' pensare a quello che mi manca, ma solo ed esclusivamente a quello che ho. che è tanto, tantissimo e meraviglioso.
alle volte penso a i 4 anni in cui flavio non c'era e mi manca la terra sotto i piedi... percio' la mia vita così com'è ora è bellissima.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”