GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 13 mar 2008, 23:10

Biancaneve ha scritto:Potresti provare anche con il babyriso
Non lo conosco :fischia Il riso normale strabollito non va bene?
laurarpa ha scritto:Ma ti fa così con tutte le creme? mais, semolino, multicereali? La mia ped ha detto che da 6 mesi si può dare la tempestina (pastina piccolissima), prova! So che esiste anche un riso adatto ai piccolissimi (sempre mellin, plasmon o simili), ha già qualche dente?
Per ora ho provato solo quella di riso e mais e tapioca, le scene sono le stesse.
I dentini ci stanno facendo tribolare da più di un mese, ma ancora non hanno tagliato la gengiva, in questi giorni però è veramente smanioso, morde tutto, si strofina con le nocche al punto da farsi venire tutte le manine rosse.
rusc ha scritto:Puoi provare il riso per bimbi ( io prendevo CHICCORIS della Mellin): è più piccolino. In mezzo ci puoi mettere uno zucchino lesso schiacciato e grana: dovrebbe assomigliare vagamente a un risotto :sorrisoo . E se gli piace puoi variare con le verdure, a seconda di quelle che introduci: carote, zucca (rende molto dolce però, non a tutti piace), spinaci lessi e frullati.
Per il pediatra il problema principale è la carne più che le verdure per via del ferro, per quello lui insiste con 'ste benedette creme, se metto l'omo di carne nella pastina o nel riso strabollito poi non viene un piatto troppo pesante?
penelope814 ha scritto:ma si che puoi dare la pastina
Lo chiedevo per il problema glutine.....di solito da che mese si può introdurre?
Purtroppo il nostro dottore è un pò radicale, quando gli ho detto che Pietro non voleva le creme mi ha praticamente detto di affamarlo! Secondo lui se non mangia la pappa lo devo far piangere senza dargli il latte per almeno un'ora, poi riproporgli la crema e via andare finchè non si decide ad ingurgitarla.....io onestamente non sono d'accordo, il bimbo cresce bene ed è sereno, non vorrei fargli venire in odio il cibo.
In più mi rendo conto che ai nostri cibi è interessatissimo, sono proprio le creme che non lo convincono.
Makotina ha scritto:la crema di riso è insapore effettivamente.
quella di semolino e multicereali è più saporita e grumosa.

diana apprezza i fiocchi d'avena mignon!! :sorrisoo

diana ha 8 mesi e mangia spaghetti spezzettati, pastina, stelline, pane, tocchi di formaggio... :ahaha
A dire il vero Pietro non è mai stato intollerante a nulla, qualche assaggino di cibi "non convenzionali" belli spezzettati avevo già provato a darglielo e lui gradiva parecchio (crackers senza sale, un pò di patata bollita, l'angolino di un oro saiwa, grana grattuggiato....), quantità insiginifcanti che gli passavo sulla punta del dito, non quintali ovviamente, solo che sta uscendo ora da una gastroenterite con diarrea che gli è durata un mese e ho il terrore che "sforare" dagli standard possa farlo star male di nuovo :arrosisco
Fosse per lui si catapulterebbe sulla tavola con noi quando è ora di pranzo o cena :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da Franci.uk » 14 mar 2008, 7:44

buzzymicia ha scritto: Lui cresce bene anche col mio latte (in 6 giorni 'sta settimana ha messo su 220g....è in recupero dopo la diarrea hihihi) però il pedia mi ha detto che dal 6° mese circa il ferro del LM non è più sufficiente alle sue esigenze e andrebbe integrato con l'aggiunta dei liofilizzati di carne o degli omo.
Questa cosa del ferro e' stata per me un po' un cruccio. Che si esaurisca esattamente a sei mesi non e' una cosa su cui tutti sono concordi. Paola, nel thread sull'allattamento, mi diceva anche che dipende da com'e' nato il piccolo, se il cordone e' stato tagliato quando ha cessato di pulsare o meno. Quello contenuto nel latte materno, anche se minimo, e' altamente assimilabile, per quanto riguarda le riserve del bimbo, alcuni dicono che durano fino all'anno, altri verso i 8-9 mesi, quando, guarda caso, tanti bimbi che fanno autosvezzamento cominciano a mangiare. Te lo dico perche' l'avevo accennato anche in un atro tuo thread: Valerio ha 8 mesi, praticamente va quasi esclusivamente a latte, circa per il 95% :hi hi hi hi Finora, alla faccia del ferro, si e' preso solo un raffreddore la scorsa settimana...io e il marito siamo ancora acciaccati, lui sta benissimo.
Con lui sto facendo autosvezzamento. Gli do la pasta nostra, senza sale, con un sughetto di pomodoro semplice. Gli piacciono le penne e le caserecce :fischia Gliele do intere, non spezzettate, si serve da solo. Al massimo ne mangia una, per ora.
Questo per dirti di non preoccuparti troppo e di seguire quello che ti dice il tuo bimbo :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da Franci.uk » 14 mar 2008, 8:06

buzzymicia ha scritto:Il riso normale strabollito non va bene?
Certo. Puoi cercare anche il riso integrale a chicco tondo. Prova nelle catene di negozi bio tipo il naturasi. E' molto usato nelle cucine orientali. La cottura e' piu' lunga ma diventa molto cremoso, e' piu' dolce ed e' piu' ricco di minerali.
Poi ci sono anche quinoa e amaranto che sono ricchi di minerali. Li puoi cercare anche in fiocchi e usarli per fare un porridge.
Valerio il cucchiaino non lo vuol vedere neanche da lontano ma gli faccio del pane arabo con farine piu' ricche: farro, kamut ecc.,
Per il porridge puoi cercare anche fiocchi d'orzo, di avena, ecc.
Magari mio figlio si fiondasse sul mio cibo, non gliene puo' frega' de meno :martello
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da pepla » 14 mar 2008, 13:23

il glutine si puo' dare dal 6' mese

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da rusc » 14 mar 2008, 13:55

buzzymicia ha scritto:
rusc ha scritto:Puoi provare il riso per bimbi ( io prendevo CHICCORIS della Mellin): è più piccolino. In mezzo ci puoi mettere uno zucchino lesso schiacciato e grana: dovrebbe assomigliare vagamente a un risotto :sorrisoo . E se gli piace puoi variare con le verdure, a seconda di quelle che introduci: carote, zucca (rende molto dolce però, non a tutti piace), spinaci lessi e frullati.
Per il pediatra il problema principale è la carne più che le verdure per via del ferro, per quello lui insiste con 'ste benedette creme, se metto l'omo di carne nella pastina o nel riso strabollito poi non viene un piatto troppo pesante?
Sì che puoi mettere insieme riso/pasta e carne! Magari usa il liofilizzato che non aumenta il volume. Puoi anche fare il brodo di carne e cuocerci dentro la pastina, e poi aggiungere il lio....un po' di grana e olio: dovrebbe essere buono :ok

Ma ti ha detto di dare carne tutti i giorni? Puoi anche alternare col formaggino
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 14 mar 2008, 19:02

Franci.uk ha scritto:
Questa cosa del ferro e' stata per me un po' un cruccio. Che si esaurisca esattamente a sei mesi non e' una cosa su cui tutti sono concordi. Paola, nel thread sull'allattamento, mi diceva anche che dipende da com'e' nato il piccolo, se il cordone e' stato tagliato quando ha cessato di pulsare o meno. Quello contenuto nel latte materno, anche se minimo, e' altamente assimilabile, per quanto riguarda le riserve del bimbo, alcuni dicono che durano fino all'anno, altri verso i 8-9 mesi, quando, guarda caso, tanti bimbi che fanno autosvezzamento cominciano a mangiare. Te lo dico perche' l'avevo accennato anche in un atro tuo thread: Valerio ha 8 mesi, praticamente va quasi esclusivamente a latte, circa per il 95% :hi hi hi hi Finora, alla faccia del ferro, si e' preso solo un raffreddore la scorsa settimana...io e il marito siamo ancora acciaccati, lui sta benissimo.
Ecco :che_dici
Purtroppo Pietro ha avuto problemi alla nascita (è nato in asfissia con Apgar 1 al 1° minuto :buuu ) e il cordone gli è stato tagliato in fretta e furia perchè dovevano rianimarlo ('sti cavoli, aggiungerei, visto che noi abbiamo perso 20 anni di vita!!!!).
Rispetto alle malattie, anche lui è sempre stato benino fino a 'sta malefica gastroenterite :martello
Franci.uk ha scritto: Con lui sto facendo autosvezzamento. Gli do la pasta nostra, senza sale, con un sughetto di pomodoro semplice. Gli piacciono le penne e le caserecce :fischia Gliele do intere, non spezzettate, si serve da solo. Al massimo ne mangia una, per ora.
Questo per dirti di non preoccuparti troppo e di seguire quello che ti dice il tuo bimbo :sorrisoo
Piacerebbe anche a me fare così.....oggi ho azzardato e gli ho dato un biscotto per bimbi della Coop, lui era tutto felice, prima lo ha ciucciato, poi ha iniziato a staccasrene dei pezzetti con le gengive, ad un certo punto ne ha preso un pezzo più grossom gliel'ho tolto di bocca, ma mi sono accorta che lo stava masticando :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 14 mar 2008, 19:20

Franci.uk ha scritto:
buzzymicia ha scritto:Il riso normale strabollito non va bene?
Certo. Puoi cercare anche il riso integrale a chicco tondo. Prova nelle catene di negozi bio tipo il naturasi. E' molto usato nelle cucine orientali. La cottura e' piu' lunga ma diventa molto cremoso, e' piu' dolce ed e' piu' ricco di minerali.
Poi ci sono anche quinoa e amaranto che sono ricchi di minerali. Li puoi cercare anche in fiocchi e usarli per fare un porridge.
Valerio il cucchiaino non lo vuol vedere neanche da lontano ma gli faccio del pane arabo con farine piu' ricche: farro, kamut ecc.,
Per il porridge puoi cercare anche fiocchi d'orzo, di avena, ecc.
Magari mio figlio si fiondasse sul mio cibo, non gliene puo' frega' de meno :martello
Ehm, io abito in un paesello in cui i negozi si contano sulle dita, se non sono cose che posso trovare al super è un pò un casotto :che_dici

Ad ogni modo oggi ci ho provato col riso normale strabollito, ci ho schiacciato dentro un pochino di patata, olio e grana, ma è stato un fallimento totale :pistole
penelope814 ha scritto:il glutine si puo' dare dal 6' mese
Ok, allora ci siamo, il pupo ne ha fatti 7 ieri :-D
rusc ha scritto:
buzzymicia ha scritto:
Per il pediatra il problema principale è la carne più che le verdure per via del ferro, per quello lui insiste con 'ste benedette creme, se metto l'omo di carne nella pastina o nel riso strabollito poi non viene un piatto troppo pesante?
Sì che puoi mettere insieme riso/pasta e carne! Magari usa il liofilizzato che non aumenta il volume. Puoi anche fare il brodo di carne e cuocerci dentro la pastina, e poi aggiungere il lio....un po' di grana e olio: dovrebbe essere buono :ok

Ma ti ha detto di dare carne tutti i giorni? Puoi anche alternare col formaggino
Allora il pedia mi aveva detto:
- per iniziare: 200ml di brodo di patat e carota, crema di riso (o mais e tapioca), 1 cucchiaino di olio, 1 cucchiaino di grana e 1/2 vasetto di liofilizzato di carne
- dopo circa 10 giorni.: aggiungere una pappa la sera col formaggino al posto della carne

...schema che, ovviamente, non riuscirò a seguire :fischia
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da frangela » 14 mar 2008, 22:43

Emma è da una decina di giorni che mi iniziato a schifare le creme, proprio come il tuo Pietro quando ho provato a dargliele serrava le gengive (non ha neanche un dente), inoltre non voleva più neanche la frutta grattata nè l'omo.
Ho scoperto che e un problema di consistenza. A quanto pare vuole sentire qualcosa sotto le gengive... quindi nel passato di verdure metto la pastina (quella normale da adulti). Oggi le ho fatto pastina con salsa leggera di pomodoro alla quale avevo aggiunto un po' di carne cotta e tritata finemente
Ha gradito :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 15 mar 2008, 22:31

frangela ha scritto:Emma è da una decina di giorni che mi iniziato a schifare le creme, proprio come il tuo Pietro quando ho provato a dargliele serrava le gengive (non ha neanche un dente), inoltre non voleva più neanche la frutta grattata nè l'omo.
Ho scoperto che e un problema di consistenza. A quanto pare vuole sentire qualcosa sotto le gengive... quindi nel passato di verdure metto la pastina (quella normale da adulti). Oggi le ho fatto pastina con salsa leggera di pomodoro alla quale avevo aggiunto un po' di carne cotta e tritata finemente
Ha gradito :sorrisoo
Domani ci provo anch'io con la pastina :hi hi hi hi
Oggi ho provato la crema di mais e tapioca con un pò di omo alle zucchine e patate e un cucchiaino di omo al pollo ma NIET, NISBA, mi ha fatto volare il cucchiaino di mano per ben due volte.
In compenso sgranocchia i biscotti per bimbi della Coop, temevo ne ingoiasse pezzi troppo grossi ma ho visto che li mastica con le gengive :urka
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 15 mar 2008, 22:57

Se non vuole le pappe ai cereali, io ho trovato le pastine de "L'origine" serie Gli gnomi la "leggera" senza glutine (riso, grano saraceno, mais, miglio) e "ai 4 cereali" con glutine (grano duro,miglio,riso, orzo) vanno cotti dai 4/6 minuti.
Poi gli aggiungi l'olio. Completala con formaggio, carne o pesce.
Se non vuole mangiare carne nella pappa nel brodo vegetale metto 2/3 cucchiaini di alghe dulse, non danno sapore sgradevole e nello stesso tempo forniscono il ferro di cui ha bisogno.
Io ho fatto così perchè mia figlia non piace la carne.
Con l'altra figlia i papponi non gli sono mai piaciuti ho dovuto separare il tutto,
Brodo vegetale con pastina, omo carne con passato verdure e frutta.
Dagli tempo non dare retta di fargli sentire la fame, lo svezzamento deve destare curiosità nel bambino.
Se non vuole mangiare si vede che non è pronto per iniziare.
:ok :ok

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da silviak » 15 mar 2008, 23:10

Buzzymicia ma che creme gli proponi? perchè ce ne sono alcune che sono oscene, tipo quelle della Mellin, sono armoatizzate alla vaniglia....e come si fa a mangiare un pappone di crema di riso, verdura e carne che sa di tutto e di vaniglia???
Comunque a 7 mesi possono già prendere glutine, quindi pastine, e riso. Se poi è uno che mastica, come sembra dai biscotti, non mi farei troppi problemi a proporgli cose più consistenti e magari asciutte, senza brodo ma con solo passato di verdura.
Poi per il ferro non è che sia indispensabile la carne: puoi usare le lenticchie rosse decorticate, per esempio. Ovviamente i primi tempi gli daranno un pò di gas nel pancino, ma sono una valida alternativa alla carne.
E puoi sempr eprovare le farine di cereali normali, tipo la farina di mais per la polenta, la farina di grano saraceno, i fiocchi d'avena, i fiocchi d'orzo. Che sono molto più naturale delle farine già pronte, certo ci vuole una ventina di minuti per cuocerle, ma ne vale la pena.
E soprattutto così gli proponi un'alimentazione molto variata, che può solo fare bene.
Kiran oggi ha mangiato passato di carote e patate con fiocchi d'avena, e stasera passato di zucca con crema di saraceno.
Niente carne e niente formaggio.
Tanto ha preso il latte a colazione e lo yogurt a merenda. E la frutta come spuntino.
Ah i fiocchi cuociono in 5 minuti, massimo 10.
Queste cose le trovi anche in erboristerie fornite...

Per il ferro, in realtà ci sono fior di scuole di pensiero che sostengono un'alimentazione ovo-latto-vegetariana dei bimbi fin ai due anni, ovvero fino a quando sono in grado di masticare da soli la carne, e prima possono reperire il ferro in altri cibi, come fa FRanci.uk tu con suo figlio. :sorrisoo
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 15 mar 2008, 23:24

Le lenticchie rosse vanno passate e metterne 1 cucchiaio (gradualmente cioè prima 1 cucchiaino e via via fino ad arrivare al cucchiaio).
Silvak parla delle farine ma sono tutte integrali e per un bambino che ha iniziato da poco lo svezzamento non sono digeribili e poi le farine integrali creano stitichezza.
Le pastine hanno le stesse caratteristiche delle farine ma cucinano prima quelle che ti ho indicato sono tutte bio.

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da silviak » 15 mar 2008, 23:57

Elisa le pastine da te indicate sono biodinamiche e sono di cereali integrali.
Come le farine della Holle, che peraltro sono ottime e non aromatizzate (e che io ho usato per svezzare entrambi i pupi). La differenza sta nel fatto che se compri le creme pronte sono precotte e non necessitano di cottura.
Poi le farine integrali contengono molte fibre: al massimo possono inibire l'assorbimento del ferro, ma non certo indurre stitichezza.

buzzy poi un altro consiglio è di usare verdure stagionali: ti dicono di inizare con carote, patate e zucchine, ma se inizi a gennaio, le zucchine da dove arrivano? e quante manipolazioni hanno subito? meglio seguire stagionalità e territorialità.
Per la purea di lenticchie decorticate beh, omogeneizzarla all'inizio è un modo per renderla più digeribile, finchè il bimbo si abitua alla digestione delle lenticchie, poi gliele proponi come le preferisce, così come tutto il resto.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 16 mar 2008, 11:46

elisa08 ha scritto:Se non vuole le pappe ai cereali, io ho trovato le pastine de "L'origine" serie Gli gnomi la "leggera" senza glutine (riso, grano saraceno, mais, miglio) e "ai 4 cereali" con glutine (grano duro,miglio,riso, orzo) vanno cotti dai 4/6 minuti.
Poi gli aggiungi l'olio. Completala con formaggio, carne o pesce.
Ma sono proprio pastine o creme?
Io di solito uso quelle bio della Coop o della Hipp
elisa08 ha scritto: Se non vuole mangiare carne nella pappa nel brodo vegetale metto 2/3 cucchiaini di alghe dulse, non danno sapore sgradevole e nello stesso tempo forniscono il ferro di cui ha bisogno.
Io ho fatto così perchè mia figlia non piace la carne.
Onestamente non so esattamente cosa non gli piaccia, perchè ieri la crema di riso gliel'ho proposta in tutti i modi (con e senza carne, da sola con olio e grana, da sola con l'omo di frutta, con l'omo di patate e zucchine e l'omo di carne) ma non ne vuole sapere, idem per quella di mais e tapioca.
Ho anche provato con la patata bollita schiacciata con olio e grana, un giorno ne ha presi 3 cucchiaini, il giorno dopo l'ha schifata.
Ieri gli ho proposto prima solo l'omo di pollo (sempre bio della Coop) con un pò di olio e grana, poi assieme all'omo di zucchine e patate, ma niente di nuovo :martello
elisa08 ha scritto: Dagli tempo non dare retta di fargli sentire la fame, lo svezzamento deve destare curiosità nel bambino.
Se non vuole mangiare si vede che non è pronto per iniziare.
:ok :ok
Sono completamente d'accordo, infatti quest'idea non l'avevo proprio presa in considerazione :hi hi hi hi
Visto che di latte ne ho e lui cresce bene non vedo perchè dovrei tarsformare un bimbo sempre sorridente in un forzato del cibo :prrrr
silviak ha scritto:Buzzymicia ma che creme gli proponi? perchè ce ne sono alcune che sono oscene, tipo quelle della Mellin, sono armoatizzate alla vaniglia....e come si fa a mangiare un pappone di crema di riso, verdura e carne che sa di tutto e di vaniglia???
Nu, nu, ne avevo presa una della Plasmon che sapeva di vaniglia, ma quando ha avuto l'enterite gli ha fatto malissimo (ha iniziato a vomitare a distanza di due ore dal pasto e poi ha continuato ogni 20 minuti per l'intera giornata :urka ), per di più leggendo per bene gli ingredienti ci siamo accorti che contiene lecitina di soia (la soai nei bimbi ha lo stesso potere allergogeno del latte vaccino!!), per cui l'ho buttata al volo, da allora solo creme bio Coop o Hipp che non hanno nulla di aggiunto.
silviak ha scritto: Comunque a 7 mesi possono già prendere glutine, quindi pastine, e riso. Se poi è uno che mastica, come sembra dai biscotti, non mi farei troppi problemi a proporgli cose più consistenti e magari asciutte, senza brodo ma con solo passato di verdura.
Poi per il ferro non è che sia indispensabile la carne: puoi usare le lenticchie rosse decorticate, per esempio. Ovviamente i primi tempi gli daranno un pò di gas nel pancino, ma sono una valida alternativa alla carne.
Sempre per il problema della diarrea durata più di un mese (ne è uscito da una settimana circa) per adesso i legumi preferisco evitarli, comunque più avanti proverò di sicuro :ok
silviak ha scritto: E puoi sempr eprovare le farine di cereali normali, tipo la farina di mais per la polenta, la farina di grano saraceno, i fiocchi d'avena, i fiocchi d'orzo. Che sono molto più naturale delle farine già pronte, certo ci vuole una ventina di minuti per cuocerle, ma ne vale la pena.
E soprattutto così gli proponi un'alimentazione molto variata, che può solo fare bene.
Kiran oggi ha mangiato passato di carote e patate con fiocchi d'avena, e stasera passato di zucca con crema di saraceno.
Niente carne e niente formaggio.
Tanto ha preso il latte a colazione e lo yogurt a merenda. E la frutta come spuntino.
Ah i fiocchi cuociono in 5 minuti, massimo 10.
Queste cose le trovi anche in erboristerie fornite...
Mi sa che qui da noi non le trovo mica, c'è solo un'erboristeria che è proprio piccina picciò, uffff
silviak ha scritto: Per il ferro, in realtà ci sono fior di scuole di pensiero che sostengono un'alimentazione ovo-latto-vegetariana dei bimbi fin ai due anni, ovvero fino a quando sono in grado di masticare da soli la carne, e prima possono reperire il ferro in altri cibi, come fa FRanci.uk tu con suo figlio. :sorrisoo
Da dove, a parte i legumi?
elisa08 ha scritto: Le pastine hanno le stesse caratteristiche delle farine ma cucinano prima quelle che ti ho indicato sono tutte bio.
Dove si trovano?
silviak ha scritto:Elisa le pastine da te indicate sono biodinamiche e sono di cereali integrali.
Come le farine della Holle, che peraltro sono ottime e non aromatizzate (e che io ho usato per svezzare entrambi i pupi).
[...]

buzzy poi un altro consiglio è di usare verdure stagionali: ti dicono di inizare con carote, patate e zucchine, ma se inizi a gennaio, le zucchine da dove arrivano? e quante manipolazioni hanno subito? meglio seguire stagionalità e territorialità.
Per la purea di lenticchie decorticate beh, omogeneizzarla all'inizio è un modo per renderla più digeribile, finchè il bimbo si abitua alla digestione delle lenticchie, poi gliele proponi come le preferisce, così come tutto il resto.
Per il momento per il brodo di verdura abbiamo usato solo patate e carote (sempre per via della diarrea), ieri, per la prima volta, ho provato l'omo bio con patate e zucchine (della Hipp).

Un consiglio, perchè è un pò che ci pensavo, ma secondo voi è utile comprare un omogeneizzatore? Potete darmi indicazioni sul tipo?
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 16 mar 2008, 16:09

Mi sa che stai facendo un po' di confusione stai facendo troppe prove tutte insieme e secondo me il bimbo non ci sta capendo più niente. Con tutti questi sapori nuovi è andato in confusione.
Perchè non provi a sospendere tutto e riprendere solo con il latte se il tuo non è sufficiente prova a fare le aggiunte con il Latte artificiale se ne prende poco prova per via del sapore metti un pò di biscotto granulato oppure degli omo alla frutta.
Aspetta vai così per un certo periodo fino a quando te e tuo figlio siete di nuovo pronti.
Forse non mangia anche perchè di vede un pò nervosa per via dei suoi rifiuti, ti capisco e lo provato con mia figlia grande e per fortuna con molta pazienza lo superata e con mia figlia piccola non ho voluto ripertermi.

RINGRAZIO "SILVIAK" PER IL SUPPORTO TECNICO!

I prodotti che ti ho indicato li ho trovati da IO BIMBO.
CALMA E SANGUE FREDDO :bacio

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 16 mar 2008, 16:21

Ho dimenticato di dirti anche che se sgranocchia volentieri i biscotti prova a fare la pastina con passato di verdure e parmigiano e olio.
E vai tranquilla con il resto, a questo punto però tutto separato e no papponi così capisci le sue preferenze ma non insistere se non gli piace aspetta una settimana e poi ritenta.
I gusti i bambini li cambiano di continuo anche da grandicelli (io con il mio pediatra non dico tutta la verità) lei controlla peso e lunghezza tutto va bene, io continuo a fare di testa mia, te lo dice una che ha sentito una decina di pediatri beh ognuno aveva una sua teoria. Mi hanno mandato in paranoia!!

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 16 mar 2008, 18:17

elisa08 ha scritto:Mi sa che stai facendo un po' di confusione stai facendo troppe prove tutte insieme e secondo me il bimbo non ci sta capendo più niente. Con tutti questi sapori nuovi è andato in confusione.
Perchè non provi a sospendere tutto e riprendere solo con il latte se il tuo non è sufficiente prova a fare le aggiunte con il Latte artificiale se ne prende poco prova per via del sapore metti un pò di biscotto granulato oppure degli omo alla frutta.
Aspetta vai così per un certo periodo fino a quando te e tuo figlio siete di nuovo pronti.
Forse non mangia anche perchè di vede un pò nervosa per via dei suoi rifiuti, ti capisco e lo provato con mia figlia grande e per fortuna con molta pazienza lo superata e con mia figlia piccola non ho voluto ripertermi.

RINGRAZIO "SILVIAK" PER IL SUPPORTO TECNICO!

I prodotti che ti ho indicato li ho trovati da IO BIMBO.
CALMA E SANGUE FREDDO :bacio
Nu, nu, mi sono spiegata male, ho scritto "ieri", ma le prove le ho fatte i ngiorni diversi, non tutte assieme :hi hi hi hi
Il mio latte è più che sufficiente, non è quello il problema, il bimbo sta crescendo benissimo (in una settimana ha preso più di 250g solo col LM e gli omo di frutta), la cosa che mi ha lasciato perplessa è stata l'insistenza del pediatra che era preoccupato per l'eventuale mancanza di ferro. :che_dici
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da buzzymicia » 16 mar 2008, 18:24

elisa08 ha scritto:Ho dimenticato di dirti anche che se sgranocchia volentieri i biscotti prova a fare la pastina con passato di verdure e parmigiano e olio.
Oggi ho fatto pastina con un pò di patata schiacciata, olio, grana e 2 cucchiaini di omo al pollo e qualche cucchiaino l'ha preso :ok
Quello di cui mi sono resa conto è che devo prenderlo in un momento in cui è sereno, se per caso ha fame o è un pò sverso non ci prova nemmeno :fischia
elisa08 ha scritto: E vai tranquilla con il resto, a questo punto però tutto separato e no papponi così capisci le sue preferenze ma non insistere se non gli piace aspetta una settimana e poi ritenta.
I gusti i bambini li cambiano di continuo anche da grandicelli (io con il mio pediatra non dico tutta la verità) lei controlla peso e lunghezza tutto va bene, io continuo a fare di testa mia, te lo dice una che ha sentito una decina di pediatri beh ognuno aveva una sua teoria. Mi hanno mandato in paranoia!!
Idem....da quando mi ha detto che per fargli mangiare le pappe dovevo affamarlo praticamente ascolto i suoi consigli e se poi non è sulle mie corde li riadatto un pò :fischia
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da silviak » 16 mar 2008, 22:38

buzzymicia le Plasmon contengono anche latte, che è sconsigliato nelle diete per gastroenterite. Tutte le creme e le pastine Plasmon.
Lo so perchè mio figlio è allergico alle proteine del latte, c'è anche un post apposito.
Le carote in realtà a noi la gastroenterologa le sconsiglò caldamente in caso di gastroenterite, e lui ne ha fatte migliaia.
Non sono d'accordo sull'arrivare troppo affamati al pasto, altrimenti i bimbi sono troppo nervosi e preferiscono la tetta, è ovvio e meno faticoso per loro.
Per il ferro: miglio, grano saraceno, orzo, lenticchie decorticate, piselli, alghe Iziki e dulse, non usare parmigiano o troppi latticini che riducono l'assorbimento del ferro, quindi vanno contro quanto predicato dai pediatri....
Poi direi che comunque devi tenere presenti i tempi del tuo bambino: se non vuole non vuole, non è pronto, anche perchè lo svezzamento significa un distacco dalla mamma, e quando sono ammalati o convalescenti chiedere loro di accettare anche un distacco dalla mamma è troppo...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: 7 mesi: ci sono alternative alle creme di cereali?

Messaggio da elisa08 » 16 mar 2008, 23:52

concordo con silviak. :ok

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”