EccoFranci.uk ha scritto:
Questa cosa del ferro e' stata per me un po' un cruccio. Che si esaurisca esattamente a sei mesi non e' una cosa su cui tutti sono concordi. Paola, nel thread sull'allattamento, mi diceva anche che dipende da com'e' nato il piccolo, se il cordone e' stato tagliato quando ha cessato di pulsare o meno. Quello contenuto nel latte materno, anche se minimo, e' altamente assimilabile, per quanto riguarda le riserve del bimbo, alcuni dicono che durano fino all'anno, altri verso i 8-9 mesi, quando, guarda caso, tanti bimbi che fanno autosvezzamento cominciano a mangiare. Te lo dico perche' l'avevo accennato anche in un atro tuo thread: Valerio ha 8 mesi, praticamente va quasi esclusivamente a latte, circa per il 95%Finora, alla faccia del ferro, si e' preso solo un raffreddore la scorsa settimana...io e il marito siamo ancora acciaccati, lui sta benissimo.

Purtroppo Pietro ha avuto problemi alla nascita (è nato in asfissia con Apgar 1 al 1° minuto

Rispetto alle malattie, anche lui è sempre stato benino fino a 'sta malefica gastroenterite

Piacerebbe anche a me fare così.....oggi ho azzardato e gli ho dato un biscotto per bimbi della Coop, lui era tutto felice, prima lo ha ciucciato, poi ha iniziato a staccasrene dei pezzetti con le gengive, ad un certo punto ne ha preso un pezzo più grossom gliel'ho tolto di bocca, ma mi sono accorta che lo stava masticandoFranci.uk ha scritto: Con lui sto facendo autosvezzamento. Gli do la pasta nostra, senza sale, con un sughetto di pomodoro semplice. Gli piacciono le penne e le caserecceGliele do intere, non spezzettate, si serve da solo. Al massimo ne mangia una, per ora.
Questo per dirti di non preoccuparti troppo e di seguire quello che ti dice il tuo bimbo
