ho di nuovo bisogno di voi.
Come avevo già spiegato in un altro topic, da dopo che ha avuto la gastroenterite il mio Pietro (7 mesi oggi!) non ne vuole più sapere delle pappe.
Mentre prima odiava gli omo di frutta ora quelli li mangia volentieri (tutti tranne quello alla mela che lo disgusta


Lui cresce bene anche col mio latte (in 6 giorni 'sta settimana ha messo su 220g....è in recupero dopo la diarrea hihihi) però il pedia mi ha detto che dal 6° mese circa il ferro del LM non è più sufficiente alle sue esigenze e andrebbe integrato con l'aggiunta dei liofilizzati di carne o degli omo.
Quello di cui mi sto rendendo conto è che il bimbo sembra interessato a qualsiasi cosa veda nei nostri piatti (salato o dolce che sia lui si sporge, agita le manine, apre la bocca), per cui il suo non è un rifiuto tout-court del "cibo-che-non-esce-dalla-tetta", ho quasi l'impressione che sia proprio la consistenza delle creme di cereali a non piacergli e visto la testina de coccio che ha è molto probabile che semplicemente queste pappine non siano di suo gusto

A questo punto mi chiedo: a 7 mesi cosa si può proporgli di alternativo a 'ste benedette cremine?
E' troppo presto per provare con la pastina piccina picciò, col riso stracotto o altro?