Io ho avuto il cesareo il 19 gennaio e sono tornata a casa il 23 dicembre, proprio il giorno in cui ho avuto la montata lattea, quando assolutamente non si poteva comprendere se il mio latte sarebbe stato sufficiente o meno. A voce mi hanno detto di evitare le aggiunte per stimolare la montata, sul foglio di dimissione hanno scritto il contrario... Il giorno di Natale la bimba ha pianto disperata tutto il giorno
All'una di notte ho mandato il papà è andato alla farmacia di turno ad acquistare il latte in polvere…Da allora procediamo con l'allattamento misto
Ho l’impressione che il mio latte stia diminuendo ma per ora continuo a darglielo per quel pò di anticorpi che posso passarle e perché a volte si attacca per cercare un contatto con me
Chi ha avuto la mia esperienza può capirmi…si hanno gli svantaggi di entrambi i regimi alimentari e tanto impegno, dubbi rispetto alla quantità e un po’ di dispiacere per non avere avuto sufficiente latte, anche per la domanda frequente da parte delle persone sul “perché”, come se ci fosse una ragione precisa o una colpa in tutto questo (preciso che in ospedale ho cercato di attaccarla spesso e che lei è stata da subito bravissima a trovare il seno…)
A questo punto mi chiedo quando il mio latte si esaurirà completamente e come accorgemene (a volte ho fatto la doppia pesata, ma cmq non è facile capire)
Mi parlate un po’ della vostra esperienza?






