GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 29 gen 2008, 9:09

Ciao ragazze c’è qualcuna :domanda che ha dovuto fare ricorso all’allattamento misto?
Io ho avuto il cesareo il 19 gennaio e sono tornata a casa il 23 dicembre, proprio il giorno in cui ho avuto la montata lattea, quando assolutamente non si poteva comprendere se il mio latte sarebbe stato sufficiente o meno. A voce mi hanno detto di evitare le aggiunte per stimolare la montata, sul foglio di dimissione hanno scritto il contrario... Il giorno di Natale la bimba ha pianto disperata tutto il giorno :buuu e non bagnava nè sporcava il pannolino
All'una di notte ho mandato il papà è andato alla farmacia di turno ad acquistare il latte in polvere…Da allora procediamo con l'allattamento misto
Ho l’impressione che il mio latte stia diminuendo ma per ora continuo a darglielo per quel pò di anticorpi che posso passarle e perché a volte si attacca per cercare un contatto con me :emozionee
Chi ha avuto la mia esperienza può capirmi…si hanno gli svantaggi di entrambi i regimi alimentari e tanto impegno, dubbi rispetto alla quantità e un po’ di dispiacere per non avere avuto sufficiente latte, anche per la domanda frequente da parte delle persone sul “perché”, come se ci fosse una ragione precisa o una colpa in tutto questo (preciso che in ospedale ho cercato di attaccarla spesso e che lei è stata da subito bravissima a trovare il seno…)
A questo punto mi chiedo quando il mio latte si esaurirà completamente e come accorgemene (a volte ho fatto la doppia pesata, ma cmq non è facile capire)
Mi parlate un po’ della vostra esperienza?
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da Tiz71 » 29 gen 2008, 9:51

Io ho avuto la montata lattea in ospedale peccato che Vale abbia passato 3 giorni in fototerapia, tornate a casa non riuscivo a darle più di 20 max 40 ml al giorno e non c'è stato verso di aumentare nè attaccandola allo sfinimento nè con tisane nè con pastiglie e uso di tiralatte e dopo un mese sono finita in ps perchè mi sono fatta male e fine allattamento misto. Dalle quello che puoi di tuo ecol tiralatte vedi come va e non preoccuparti con il La crescono bene lo stesso :ok
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da RedBix » 29 gen 2008, 10:04

Mia figlia e' il 1 luglio ed io sono uscita dall'ospedale il 4 senza montata lattea e con aggiunta di LA perche' Veronica aveva perso piu' del 10% del peso. Con insistenze, tisane, pastiglie, pianti e sofferenze sono andata avanti con l'allattamento misto per 3 mesi e mezzo, senza che mai mi arrivasse la montata, poi a causa di cose che mi son state dette da una pediatra incopentente ed alla mia depressione, il latte e' andato via senza che io dovessi fare niente...
Io le davo prima il seno e poi le preparavo un bibe di LA e ne beveva quanto aveva voglia, l'unico mio controllo era la crescita settimanale, la depressione si e' scatenata in corrispondenza di una settimana in cui non era cresciuta...

L'unico consiglio che posso darti e' di non farti prendere dal loop dei sensi di colpa che inevitabilmente arrivano quando vorresti allattare e noi puoi... Crescono benissimo anche con il LA, che ha degli indubbi vantaggi, non solo svantaggi, tipo la regolarita' dei pasti, la sicurezza di quanto mangiano

In bocca al lupo :bacio
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da Barbarabu » 29 gen 2008, 10:08

io con carlotta ho fattoiul misto per 20 gg perchè non cresceva abbastanza, poi aiutata da una consulente del consultorio sono riuscita ad abbandonare LA e a dare solo il mio, aiutandomi con gogge di galega per la produzione del latte....continuando a prendere solo il mio ho stimolato la produzione e poi l'ho allattata fino ai 22 mesi.

Premesso che crescono bene anche con LA e che l'allattamento (LM, misto o LA) non deve essere una tortura se vuoi provare verso LM esclusivo contatta qualcuno della lega del latte...nel forum c'è Paola65 ...sono bravissime-----
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da sara.g » 29 gen 2008, 10:10

Tiz71 ha scritto:Io ho avuto la montata lattea in ospedale peccato che Vale abbia passato 3 giorni in fototerapia, tornate a casa non riuscivo a darle più di 20 max 40 ml al giorno e non c'è stato verso di aumentare nè attaccandola allo sfinimento nè con tisane nè con pastiglie e uso di tiralatte e dopo un mese sono finita in ps perchè mi sono fatta male e fine allattamento misto. Dalle quello che puoi di tuo ecol tiralatte vedi come va e non preoccuparti con il La crescono bene lo stesso :ok


quoto in pieno e non far si che gli altri ti faccano sentire in colpa........... una brava mamma non si vede se è riuscita o meno ad allattare al seno

per le quantità io facevo la doppia pesata e davo ad ale ciò che gli mancava con LA..........

e fino che ne hai fai brnr ad attaccarla...........
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da Ally76 » 29 gen 2008, 13:56

Pure io un mese e mezzo di allattamento misto e poi solo LA.
Guido in 11 mesi si è preso solo 2 raffreddori. Febbre solo ai vaccini... :ok

Stai tranquilla che crescono bene uguale.
Mi raccomando di non annegare nei sensi di colpa perchè è sbagliatissimo.
L'importante è che tu sia SERENA.
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da Tiz71 » 29 gen 2008, 14:37

Lillipink ricorda che per prima cosa la tua bimba ha bisogno di una mamma serena non farti prendere dai sensi di colpa perchè non è colpa di nessuno se una mamma ha poco latte succede e stop.
Red :coccola mi spiace di com'è finito il tuo allattamento e purtroppo di pediatre :grrr ce ne sono parecchie noi l'abbiamo cambiata da poco. Alcune hanno la pretesa di metterti sotto accusa perchè hai poco latte e cercano di farti sentire inadeguata questa è gente che dovrebbe cambiare lavoro.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da paola65 » 29 gen 2008, 14:37

Ciao Lilli!
Ho letto la tua storia e le tue domande, posso provare a dirti qualcosa?
lillipink ha scritto:Io ho avuto il cesareo il 19 gennaio e sono tornata a casa il 23 dicembre, proprio il giorno in cui ho avuto la montata lattea, quando assolutamente non si poteva comprendere se il mio latte sarebbe stato sufficiente o meno.
i primi giorni un bambino prende solo pochi grammi di colostro, non sono nemmeno misurabili con una bilancia, ma e' tutto cio' che gli occorre. Quando arriva la montata, per sapere se un bambino mangia a sufficienza, basta contare i pannolini bagnati (almeno5-6 in 24 ore), le evacuazioni (almeno 3-4), la crescita settimanale (almeno 125 grammi), il colorito, la "vivacita'" del bambino, la sua forza (se preso in braccio non si "affloscia") ecc...
A voce mi hanno detto di evitare le aggiunte per stimolare la montata, sul foglio di dimissione hanno scritto il contrario...
purtroppo e' una prassi presente in molti ospedali. Fra l'altro esiste un Codice che vieterebbe questo (si puo' leggere qui: http://www.ibfanitalia.org/ e clicca in alto su: "di che si tratta")
Il giorno di Natale la bimba ha pianto disperata tutto il giorno :buuu e non bagnava nè sporcava il pannolino
devi esserti sentita molto in ansia...
Ho l’impressione che il mio latte stia diminuendo
questo perche' la bambina prende anche LA, quindi il tuo seno non sa che lei deve mangiare di piu' dei primi giorni. La produzione non si e' adeguata perche' la piccola e' sazia di LA e non chiede al seno.
Il seno funziona come una fabbrica: piu' c'e' richiesta, piu' aumenta la produzione. Se desideri tornare all'allattamento al seno, possiamo parlare di come procedere, o posso metterti in contatto con una consulente vicino a te (spero che ci sia, di dove sei? Se vuoi puoi dirmelo in privato), ti va?
Chi ha avuto la mia esperienza può capirmi… si hanno gli svantaggi di entrambi i regimi alimentari e tanto impegno, dubbi rispetto alla quantità e un po’ di dispiacere
e' cosi', lo so...
come se ci fosse una ragione precisa o una colpa
perche' caricare sempre le mamme di colpe che non hanno?
A questo punto mi chiedo quando il mio latte si esaurirà completamente
via via che cesserai di attaccarla o che lei preferira' il biberon, poppando cosi' sempre meno al seno
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da folletto74 » 29 gen 2008, 14:41

Ciao Cara, ti racconto la mia esperienza:
Durante il corso pre parto tutti ti dicono il latte viene a tutte è una cosa naturale, ti fanno vedere i filmini di come stimolare e massaggiare il seno... sembra una cosa facilissima.
E poi arriva il momento...
Giulia appena nata nei giorni che siamo state in ospedale si attacava non con vigore ma le infermiere mi dicevano "E' normale, è piccola, arriverà la montata lattea", tornate a casa la situazione è precipitata... Giulia non si attaccava più, piangeva disperata ed io sono entrata in paranoia... meno male che c'era mio marito che ha preso la situazione in mano e ha detto "Non mi interessa quello che hanno detto... vado e compro il LA", da quel momento Giulia si è tranquillizzata e pure la mamma.
Ho tentato ancora la via del latte materno, ma i consigli ricevuti sono stati inutili e deleteri (al consultorio mi hanno anche consigliato di spremere il seno e da quel momento ho sofferto di ragadi).

Io per 4 mesi ho fatto allattamento misto, facendo inizialmente la doppia pesata poi ho capito quanta fame aveva Giulia e quanto latte avevo io (mai più di 40g) e gli davo la differenza; poi a 4 mesi Giulia non aveva più voglia di prendere quel pochissimo latte che avevo ed ho abbandonato il latte materno che è andato via da solo senza prendere nessun medicinale.

Per una esperienza futura, anche se si parla di anticorpi non lo rifarei, mi sono stressata tirandomi il latte e facendomi mille domande, o tutto latte artificiale o tutto latte materno.
Sono d'accordo con le altre bisogna essere SERENE, la maternità non è solo latte, non è vero che non sei mamma se non allatti, ci sono mille momenti fantastici.

Io sono un pò amareggiata perchè viene promosso l'allattamento al seno ma solo nel caso in cui tutto fila liscio, viene la montata, il bimbo si attacca ma quando la mamma è in difficoltà nessuno ti da veramente una mano... ti ripetono semplicemente non si preoccupi si attaccherà e nessuno ti aiuta.

Io personalmente devo ringraziare le mamme di questo forum che mi hanno dato info utili e preziose sull'allattamento artificiale.

In bocca al lupo, non ti scoraggiare e fai quello che tu ritieni più giusto non c'è nessuno meglio di te che può capire tuo figlio.

:bacio
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 29 gen 2008, 17:54

Ciao ragazze ho letto e vi ringrazio per le vostre testimonianze.
Tiz71, RedBix, sara.g, Ally76 :sorrisoo grazie per l’incoraggiamento; anche se razionalmente lo si sa, fa bene sentirsi ripetere che i bimbi crescono lo stesso e che non si hanno colpe nell’avere poco latte
Barbarabu ti ammiro per la tua tenacia che è stata premiata :ok
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 29 gen 2008, 17:59

Grazie anche a te folletto74 :bacio , mi ritrovo in molte delle cose che dici
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 29 gen 2008, 18:29

Ciao paola65 (mia omonima
:sorrisoo ) sei molto gentile, in qualche momento di sconforto avevo parlato del mio problema con le amiche dicembrine e mi aveva parlato di te la mia amica Ale-Scarlet. Sono di Napoli e mi sembra che qui non ci siano rappresentanti della LLL.
Credo di essere stata un pò sfortunata per una serie di fattori: il cesareo, la scarsa assistenza da parte di chi dovrebbe supportarmi (infermiere, puericultrici), un forte stress legato a varie cose. Purtroppo, valutando i fattori che tu suggerivi, il mio latte era scarso, la bimba non evacuava più, bagnava meno il pannolino, etc.
Praticamente sola, senza supporti di ordine pratico e/o psicologico , peraltro nel pieno delle festività natalizie, non me la sono sentita di insistere, anche perchè sono una mamma un pò ansiosa, con marito più ansioso di me, e quel pianto disperato dovuto alla fame, in una peraltro bimba molto buona, mi è rimasto dentro.
Su una delle riviste destinate alle neo-mamme ho letto un articolo su come tornare all'allattamento al seno. Ti confesso che me la sentirei di sottopormi ad un'esperienza che vivrei sicuramente con un forte stress emotivo, pregiudicandone probabilmente i risultati. Però non posso che ringraziarti per la tua disponibilità e gentilezza :bacio !
C'è modo, oltre quello di usare il tiralatte, per capire quando non avrò più latte? Considera che la bimba da qualche giorno usa il mio seno anche per cercare un contatto quando soffre di colichette o non riesce a dormire
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da leda71 » 30 gen 2008, 10:24

io sono assolutamente pro LM ed ho avuto la sfortuna/fortuna di rimanere in ospedale 2 giorni in più per l'ittero del bubbolo che mi sono serviti a prendere confidenza con la cosa aiutata dalle puericultrici ed ostetriche
ma senza torturare i piccoli, però!!

solo una nota: con il LM, se deciderai di provare a fartelo aumentare, ci saranno sempre e comunque dei momenti difficili, perchè di fronte ad un aumentato bisogno di cibo del pupo la reazione del tuo corpo non è immediata come potrebbe esserlo aggiungere qual ml al bibe, per cui un paio di giorni duri in cui lui ha fame e tu sei disperata perchè vorrebbe stare sempre attaccato capiatano periodicamente!!!

serve tanta tantissima pazienza e, come dice una mia saggia amica, bisogna considerare l'allattamento nei primi mesi come un vero e proprio lavoro per cui rassegnarsi a non avere orari, mangiare tanto e bene, riposarsi ad ogni occasione mandando se necessario alle ortiche lavori di casa etc.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 30 gen 2008, 11:00

Ciao Leda71 :sorrisoo ti ringrazio per le tue considerazioni :ok che offrono sicuramente degli aspetti su cui riflettere
Indubbiamente bisognerebbe avere tanta calma e serenità...ma non sempre è così, non solo per un fatto caratteriale, ma anche per tanti fatti contigenti
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da farfalla » 30 gen 2008, 17:18

mi sembra di aver capito che stai bene così e non ti interessa tornare all'allattamento esclusivo al seno, o forse sbaglio?
io ho fatto allattamento misto con doppia pesata + aggiunta di LA per 3 mesi, poi sono riucita a passare a LM esclusivo, e ti confermo che è dura, parecchio, sia dal punto di vista fisico che emotivo, e che la cosa necessita di tanta sicurezza in se stessi e in quello che si sta facendo e tantissimo tempo a disposizione.
posso dire che grazie alla mia testardaggine poi ho avuto delle "facilitazioni" in alcuni momenti e che comunque le stupende emozioni che provo ancora ogni volta che lo attacco mi ripagano abbondantemente di tutto, ma come dicevo devi essere sicura e determinata, se no rischi solo di angosciarti e rovinare l'esperienza dell'allattamento che va in ogni caso vissuta serenamente, perchè sia con la tetta che col biberon quei momenti sono unici e non torneranno più.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 30 gen 2008, 17:32

Farfalla ti ringrazio di aver testimoniato con la tua esperienza che la tenacia ripaga. Venendo a me non è che sto bene così, il discorso è che in questo momento in cui mi sento già molto stanca e stressata non ce la farei a trovare la giusta determinazione
Io ero molto determinata durante la gravidanza a provarci e posso dire sinceramente per delle colpe non mie e un pò di sfortuna non ci sono riuscita
Fammi capire un pò...il mio latte va riducendosi, diciamo che potrei consideralo per quantità la vera "aggiunta" ma tu quanto ne avevi?
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da luka » 30 gen 2008, 18:09

presente!
dunque io ho allattato il mio primo figlio il tempo record di...10 giorni poi sono passata al bibe....si attaccava poco e male....e secondo me avevo poco latte....tutti mi hanno detto che mi sono arresa troppo presto con un po più di costanza lo avrei potuto allattare che il latte "veniva"..se facile a dirsi , con un bimbetto di 10 giorni che urla dalla fame....cmq Ale è cresciuto bene e forte anche con il LA
nasce Nicki a metà dicembre scorso....lo tengo attaccato praticamente sempre ma nonostante ciò sì sporca pannolini ma non cresce di peso.. :che_dici e vai di aggiunta...adesso faccio allattamento misto, prima tetta poi bibe, direi che dalla mia tetta ormai prende poco, ma meglio poco che niente( e mentre ciccia ci facciamo un sacco di coccole), poi si riempe il pancione di LA..continuerò così finchè cerca la mia tetta ed esce qualcosa... :ok :ok
non è bello non riuscire ad allattare..io per sta cosa ci sono stata male e ci sto ancora male :buuu :buuu ma so che crescere un bambino è un esperienza bellissima...
aggiungo una cosa, anche io ho trovato poco aiuto...con il primo bimbo avevo contattato il consultorio locale e mi avevano dato un appuntamente per un colloquio di sostegno dopo una decina di giorni (grazie 10 giorni cambiano tutto e il mio latte era già sparito) :bomba , con il secondo essendo rimasta in ospedale qualche giorno in più e avendo già loro dato l'aggiunta ho chiesto consiglio alle infermiere del nido....tavola rasa...un mi ha pure detto "tanto se non allattare c'è poco da fare" :che_dici :urka
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da luka » 30 gen 2008, 18:10

volevo scrivere:
tanto se non sai allattare c'è poco da fare
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da farfalla » 30 gen 2008, 18:24

a 10 giorni di vita, quando abbiamo controllato, ne avevo un 20-30g su 90 che doveva prenderne e dopo un mese, quando lui ne doveva prendere 120g, ne avevo ancora sempre 20-30g a poppata.
a pensarci ora mi sa che mi ero troppo stressata ed inesperta. avevo cercato un contatto lll ma non ne avevo trovati e così mi sono arrangiata con le info trovate su un post del vecchio gol.
poi in 2 mesi abbiamo recuperato piano piano qualche decina di grammi al giorno, fino ad arrivare alla visita dei 3 mesi che prendeva tutto latte mio (la prima poppata del mattino arrivavo anche a 210g) ed una sola aggiunta di 60g la sera. la pediatra ha detto che se cresceva bene non era certo merito di quei 60 g al giorno e li abbiamo tolti del tutto, con mio immenso sollievo. :hi hi hi hi
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: Allattamento misto/aggiute...cerco un confronto/conforto

Messaggio da lillipink » 30 gen 2008, 19:42

luka ha scritto:volevo scrivere:
tanto se non sai allattare c'è poco da fare
Che gente :grrr
e pensare che la colpa è anche loro perchè magari con un supporto di una persona competente e paziente qualcosa si poteva ottenere...
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”