GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
DIDINA75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 feb 2007, 17:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da DIDINA75 » 16 gen 2008, 15:45

Ciao Paola,
oggi sono stata dal ped.
Marco dal 02.01 ha preso 250gr. ora pesa 6.550 gr.
Sono contentissima...la prox settimana farà il richiamo del vaccino.

:bacio :bacio :bacio

Grazie infine per il tuo sostegno.
Didina75, Carlo (28.06.2004), Marco (07.09.2007)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 17 gen 2008, 11:17

stellina77 ha scritto:
paola65 ha scritto:
stellina77 ha scritto:vorrei sapere come faccio a capire se il mio latte se ne "stia andando"....
hai pensato di provare ad offrirgli il seno, prima e poi, se proprio ha ancora fame, dare solo un pochino di biberon? Piano piano potresti arrivare a toglierlo, visto che a lui non piace. Naturlamente solo se lo desideri anche tu.

il problema di devin è che odia il bibe, non il latte nel bibe! non beveva neanche il latte tirato dal bibe, era un'ossessione!!


Ho letto nel messaggio precedente che lui prende il latte nel biberon solo la sera, ma non ho capito se cerchi un modo per farglielo prendere o se invece vorresti che lui potesse tornare al solo seno.

ho tirato il latte prima della poppata della sera, quando avrebbe dovuto poppare prima della nanna. sono una "tiratrice di latte" con esperienza, ho dovuto tirarlo per piu di due mesi perché mi ero ustionata e non potevo allattarlo

che pensi?!!
Mi sembra che tu mi avessi raccontato di questa ustione (o e' successo anche ad un altra mamma? Oddio, la memoria, la vecchiaia, aiuto!!!!!!)... deve essere stato terribile...
Comunque, i bambini sono molto piu' efficaci del tiralatte e, finche' possono accedere al seno ogni volta che na hanno bisogno, il seno continuera' a produrre latte, e se adesso sei costratta a tornare al lavoro, il tuo seno produrra' quel tanto di latte che il tuo piccolo richiedera' nei momenti incui ci sei. Puo' capitare che a volte dal tiralatte non esca molto...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da alessandra72 » 18 gen 2008, 17:34

RAGAZZE....STO ENTRANDO IN CRISI CON LA STORIA DELL'ALLATTAMENTO AL SENO....

LA MIA BIMBA è NATA IL 01\12\2007 DI KG.2,650 E ALLA DIMISSIONE PESAVA KG.2,500 ....CRESCE IN MEDIA 170\200 GR. A SETTIMANA.....

DIRETE "TUTTO BENE....ALLORA...."...no!!!!!!!!!!!!!!!!!

LA MATTINA ALLE 04.00 CIRCA QUANDO FA LA POPPATA IL SENO è BELLO GONFIO..LEI CIUCCIA E POI DORME BEATA PER 3 ORE CIRCA....POI DALLE 10 DELLA MATTINA IN POI è UN DRAMMA......CIUCCIA PRATICAMENTE IN CONTINUAZIONE.....STACCANDOSI PER 5\15 MINUTI E POI RICOMINCIA.....HO IL SENO SINISTRO DISTRUTTO...NONOSTANTE OGNI TIPO DI CREMA.....

QUANDO SI ATTACCA A SINISTRA....MI BRUCIA DA MORIRE COME SE AVESSI UNA FIAMMA SOPRA....L'ATTACCO E LA STACCO....MA NIENTE....è UN DRAMMA...

ORA PER OVVIARE AL "CIUCCIARIELLO...." SENZA MANGIARE.....MI SONO IMPOSTA DI USCIRE DALLE 11 ALL 13 DI OGNI GIORNO.....MA IL POMERIGGIO SI RICOMINCIA.....

IL SENO POI DALLE ORE 11 IN POI NON è MAI GONFIO...MA MOSCIO DA MORIRE....

LA SERA SONO SFINITA DA QUESTA DIPENDENZA TETTA ED HO CEDUTO....AL LATTE ARTIFICIALE..PRATICAMENTE LA POPPATA DELLE 21 E DELLE 24 LE FA DI BIBERON....

IO NON CE LA FACCIO A STARE A TETTE ALL'ARIA OGNI MINUTO DELLA GIORNATA.....MA QUESTA COSA MI FA ANCHE STARE MALE......POSSIBILE CHE SONO IO NON RIESCA A REGOLARE O SODDISFARE MIA FIGLIA CON IL MIO LATTE???

BEVO CIRCA 2 LITRI AL GIORNO DI ACQUA...PRENDO LACTOGAL E PIU'LATTE COME INTEGRATORI.....NON SO ++ CHE COSA FARE....

SI CRESCE MA IN REALTA' DUE O TRE BIBERON DI LA AL GIORNO SE LI PRENDE.....IO VORREI TOLGLIERLI....MA NON SO COME FARE......

ALE
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 19 gen 2008, 22:09

Ciao Alessandra!!

alessandra72 ha scritto: LA MATTINA ALLE 04.00 CIRCA QUANDO FA LA POPPATA IL SENO è BELLO GONFIO... LEI CIUCCIA E POI DORME BEATA PER 3 ORE CIRCA... POI DALLE 10 DELLA MATTINA IN POI è UN DRAMMA... CIUCCIA PRATICAMENTE IN CONTINUAZIONE... STACCANDOSI PER 5\15 MINUTI E POI RICOMINCIA.....
da quanto tempo fa cosi'? SOlo da qualche giorno o lo ha sempre fatto? Il biberon lo hai introdotto dopo che lei ha cominciato a fare cosi' o lo aveva preso anche prima (ad esempio, in ospedale)?
Quando si stacca, come lo fa? Agitata, tranquilla, stringendo il capezzolo o che altro?
Ci sono lacuni bambini che sono molto regolari, altri che non seguono mai una pausa sempre uguale tra le poppate, altri che fanno per una parte della giornata poche poppate distanziate e il resto della giornata poppano in continuazione... La cosa davvero importante e' che, qualsiasi sistema usino, sia quello che li fa stare bene e crescere bene., ma tu porti un altro problema:
HO IL SENO SINISTRO DISTRUTTO...
ecco, questo mi fa pensare che forse non c'e' un attacco proprio correttissimo, perche' il seno e il capezzolo non dovrebbero dolere, in un allattamento "regolare"...
Hai notato se la bambina cambia anche modo di poppare, in quella parte della giornata? Prende un bel boccone di seno? Senti dolore solo quando si attacca o durante tutta la poppata?
QUANDO SI ATTACCA A SINISTRA....MI BRUCIA DA MORIRE COME SE AVESSI UNA FIAMMA SOPRA....
ma senti anche delle fitte, tipo punture che parrono dal capezzolo e entrano nel seno?

L'ATTACCO E LA STACCO....MA NIENTE....è UN DRAMMA...
IL SENO POI DALLE ORE 11 IN POI NON è MAI GONFIO...MA MOSCIO DA MORIRE....
beh, questo e' normale, visto che poppa spesso, il seno non accumula latte, ma questo non significa che non lo produca, perche' il seno produce soprattutto sotto lo stimolo della poppata, quindi piu' spesso il seno viene stimolato, piu' latte produce (e piu' velocemente il corpo imapra a a sintetizzarlo).
LA SERA SONO SFINITA DA QUESTA DIPENDENZA TETTA

IO NON CE LA FACCIO A STARE A TETTE ALL'ARIA OGNI MINUTO DELLA GIORNATA.....MA QUESTA COSA MI FA ANCHE STARE MALE......POSSIBILE CHE SONO IO NON RIESCA A REGOLARE O SODDISFARE MIA FIGLIA CON IL MIO LATTE???
sento che sei preoccupata dall'idea che sia il tuo seno che non produce a sufficienza per la tua bambina. Senti che avresti bisogno di qualche momento di stacco tra le poppate, che questo ti darebbe la sicurezza che la tua piccola ha mangiato tanto.
BEVO CIRCA 2 LITRI AL GIORNO DI ACQUA...PRENDO LACTOGAL E PIU'LATTE COME INTEGRATORI.....
non e' necessario che tu ti sforzi a bere piu' di quanto ti senti, bevi seguendo la tua sete (che, allattnado, di solito aumenta un po'), non serve bere di piu' di questo.
Anche gli integratori, se la tua dieta e' sana, se non hai particolari carenze evidenziate dal medico, non servono, hai gia' tutto cio' che ti occorre. Le erbe per aumentare il latte: non ci sono evidenze scientifiche che funzionino, anche se le mamme le usano da secoli (fieno greco), se ti fanno stare bene, ok, ma il vero modo di avere tutto il latte che serve ad un bambino e' allattare quando lui lo richiede e lasciare che sia lui a regolare la durata della poppata (questo, chiaramente, in un allattamento in cui il bambino poppa efficacemente, diverso il caso di bambini che dormono anziche' poppare, o che non poppano correttamente...)
La tua bambina sta prendendo il latte che le serve, visto che sta crescendo bene, almeno su questo puoi stare tranquilla e puoi dedicare le tue energie a risolvre il problema del dolore.
SI CRESCE MA IN REALTA' DUE O TRE BIBERON DI LA AL GIORNO SE LI PRENDE..... IO VORREI TOLGLIERLI....MA NON SO COME FARE......

ALE
penso che occorra partire da quel dolore, capire se e' un problema di attacco o, ad esempio, di candida o altro. Gia' riuscendo ad allattare senza dolore sarebbe piu' facile sostenere poppate molto frequenti...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Mel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1483
Iscritto il: 4 ott 2005, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mel » 20 gen 2008, 9:52

Ciaooooooo!!! :bacio
Rieccomi a chiedere consiglio e conforto!!!!
Il mio problema con il cucciolo ALessio è che...si soffoca con il latte!!! :urka
Cioè vi spiego...io ho proprio tanto latte vi dico solo che durate tutta la giornata uso le coppette raccogli latte quando allatto e arrivo a perdere 100ml di latte al giorno (li metto nel bibe per poi congelarli in caso di necesitta)!!!
Quindi quando allatto esce proprio a fotanella...non so come spiegarvelo...esce proprio a spruzzo ed Alessio quando si attacca si sente che deve deglutire velocemente e di conseguenza ingoia un mucchio di aria!!!
Infatti a volte fa fatica a fare il rutto ed ovviamente è disturbato anche di intestino...specialmente di notte!!!
Di giorno infatti sembra soffrire meno e dorme anche 4 ore di seguito...la notte invece sembra mooolto peggio!!!
Stanotte dalle 2 alle 6 era disturbatussimo e si tirava tutto!!! :buuu
Cosa posso fare per aiutarlo????
Grazie mille in anticipo per le risposte!!! :bacio
Melissa,Matteo(13/01/2005) e Alessio(22/12/2007)


LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 20 gen 2008, 10:11

Ciao Mel, hai un forte riflesso di emissione. L'argomento e' stato trattato piu' volte. Prova a leggere alcuni suggerimenti che Paola ha gia' dato es: qui, oppure nella funzione cerca all'interno del thread inserisci emissione per trovare gli argomenti relativi. Alessio e' ancora molto piccolino, la tua produzione non si e' ancora calibrata alle sue esigenze, piu' in la', vedrai, produrrai giusto quello che gli serve.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
lauretta80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 449
Iscritto il: 7 mag 2007, 1:13

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da lauretta80 » 20 gen 2008, 11:55

CIAO A TUTTE VOLEVO CHIEDERE UN CONSIGLIO A PAOLA65...IO HO PARTORITO IL 7 GENNAIO QUINDI IL MIO PICCOLO HA 13 GIORNI...QUANDO E' NATO PESAVA 3250 POI E' SCESO PER LE DIMISSIONI A 2900..E' STATO RICOVERATO PER UNA SETTIMANA IN PUERICULTURA PER EFFETTUARE DEGLI ESAMI PERCHE DICEVANO CHE ERA DISIDRATATO E AVEVA PERSO MOLTO PESO...IO OVVIAMENTE PREOCCUPATA MI SONO ARMATA DI PAZIENZA E PER OGNI POPPATA MI TIRAVO IL LATTE E LE DAVO IL MIO, VISTO CHE LUI NON SI ATTACAVA ANCORA BENE AL SENO E AVEVO LA NECESSITA' DI SAXERE QUANTO MANGIAVA VISTO CHE ERA IN OSPEDALE..ORA CHE SIAMO RIENTRATI A CASA L'HO ATTACATO AL SENO..MA SEMBRA CHE NON GLI BASTI MAI, LATTE ME NE SCENDE TANTISSIMO SOPRATTUTTO NEL SENO SINISTRO, MA LUI CIUCCIA 10 MINUTI E POI NON NE VIPLE, POI DOPO UN ORA SI VUOLE RIATTACCARE, ..OLTRETUTTO COSI E' SEMPRE SVEGLIO E IO NON RIESCO A REGOLARMI...SOPRATUTTO LA NOTTE CHE VUOLE SEMPRE MANGIARE PIU DEL GIORNO...MENTRE QUANDO ME LO TIRO PRENDE I SUOI 60G E RIMANE TRANQUILLO PER PIU TEMPO...
TU COSA MI CONSIGLI?OLTRETUTTO TRA TRE MESI RIENTRERO' A LAVORO QUINDI DOVRO' TIRARMI IL LATTE, MA RISCHIO DI PERDERE IL LATTE TIRANDOMELO?O E' LA STESSA COSA CHE ATTACCARE IL BIMBO?
TOMMY E' NATO IL 7 GENNAIO ALLE 19.13 ED E' L'AMORE DI MAMMA E PAPA'

Avatar utente
melissa74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 779
Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da melissa74 » 20 gen 2008, 14:44

Ciao paola dopo un bel po di tempo sono di nuovo qui a chiedere un consiglio.Adesso marta ha compiuti sei mesi il 9 gennaio,da circa un mese e mezzo abbiamo cominciato lo svezzamento,ora accetta molto volentieri la pappa,l'unico problema si sta attaccando al seno pochissimo,in pratica la mattina verso le 7.30,poi prima alle 10 faceva una ciucciatina ora niente non ne vuole sapere,poi alle 12 la pappa,il pomeriggio cerco di attaccarla ma non se ne parla,quindi la sera sono costretta a darle un'altra pappa,io avrei voluto aspettare per la seconda pappa ma non vuole attaccarsi quindi qualcosa deve pur mangiare,poi il latte lo prende la sera sul tardi(verso le 23),ma sempre pochissimo e poi a volte si sveglia di notte,appena la sento muoversi non neccessariamente per fame la attacco e quello lo prende volentieri.Ora a parte il fatto che ho paura che in questo modo perdero' il latte,anche perchè le sue poppate oltre ad essere molto distanti sono anche molto brevi,non è un po poco il latte che prende?pensi che cosi' perdero' il latte?sarebbe un dramma perchè non vuole assolutamente il biberon e secondo me non le piace proprio il guato del latte artificiale.Grazie perchè so che come sempre saprai consigliarmi nel migliore dei modi :bacio
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 21 gen 2008, 12:24

Ciao Mel, spero che tu abbia trovato, con laiuto di francy, la risposta, altrimenti ti riscrivo quello che avevo risposto ad altre mamme con la tua stessa domanda :-)))
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 21 gen 2008, 12:24

laiuto.......
sob...
volevo scrivere: l'aiuto, ovviamente :-PPPPP
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 21 gen 2008, 12:38

lauretta80 ha scritto:IL MIO PICCOLO HA 13 GIORNI...QUANDO E' NATO PESAVA 3250 POI E' SCESO PER LE DIMISSIONI A 2900... E' STATO RICOVERATO PER UNA SETTIMANA
PERCHE DICEVANO CHE ERA DISIDRATATO E AVEVA PERSO MOLTO PESO...
MI TIRAVO IL LATTE E LE DAVO IL MIO,
ORA CHE SIAMO RIENTRATI A CASA L'HO ATTACATO AL SENO... MA SEMBRA CHE NON GLI BASTI MAI, LATTE ME NE SCENDE TANTISSIMO SOPRATTUTTO NEL SENO SINISTRO, MA LUI CIUCCIA 10 MINUTI E POI NON NE VIPLE,
quando si stacca, cosa fa? Si stacca sereno, si addormenta, piange, stringe il capezzolo, lo tira, senti che deglutisce con forza, vedi il latte uscire dall'altro seno... una o piu' o nessuna di queste cose?
MENTRE QUANDO ME LO TIRO PRENDE I SUOI 60G E RIMANE TRANQUILLO PER PIU TEMPO...
un altro motivo potrebbe essere che si e' abituato al biberon, cosi' che, quando dovrebbe cominciare a tirare di piu' per fare scendere il latte, lui si aspetta che scenda come dal bieron, non si "mette al lavoro" e protesta perche' il latte non scende. Se mi descrivi bene cosa fa quando si stacca, potrei vedere quale ragione lo spinge a poppare per breve tempo.

RISCHIO DI PERDERE IL LATTE TIRANDOMELO? O E' LA STESSA COSA CHE ATTACCARE IL BIMBO?
non e' la stessa cosa, un bambino e' piu' efficace, ma non si perde il latte, molte mamme sono nella tua situazione e tirano il latte per settimane o mesi. Puo' capitare che, dopo un certo tempo dall'inizio dell'uso del tiralatte, la produzione cali un po', per cui basta aumentare la stimolazione, per esempio tirando il latte una volta di piu' per qualche giorno e tutto torna a posto.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da mammadipaola » 21 gen 2008, 12:58

ciao Paola,
dopo i tuoi preziosissimi consigli per la prima gravidanza, mi accingo a richiederti di nuovo un parere,anche se spero che questa volta vada meglio.
Con la prima figlia(T.C.), che ora ha 18 mesi ho sofferto tremendamente con le ragadi e di una leggera depressione post parto, dovuta ad una serie di circostanze contingenti. grazie ai tuoi ocnsigli ed all'aiuto del pediatra sono riuscita ad allattare al seno fino ai sei mesi.
Ora sono in procinto di partorire nuovamente con t. c.,e mi chiedevo se potesse essere utile incominciare ad "allenare" il capezzolo,usando il tiralatte,proprio per evitare le ragadi.Tu cosa ne pensi?!
Grazie per il tuo preziosissimo aiuto
gollonza tenace

Avatar utente
lauretta80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 449
Iscritto il: 7 mag 2007, 1:13

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da lauretta80 » 21 gen 2008, 13:37

paola65 ha scritto:
lauretta80 ha scritto:IL MIO PICCOLO HA 13 GIORNI...QUANDO E' NATO PESAVA 3250 POI E' SCESO PER LE DIMISSIONI A 2900... E' STATO RICOVERATO PER UNA SETTIMANA
PERCHE DICEVANO CHE ERA DISIDRATATO E AVEVA PERSO MOLTO PESO...
MI TIRAVO IL LATTE E LE DAVO IL MIO,
ORA CHE SIAMO RIENTRATI A CASA L'HO ATTACATO AL SENO... MA SEMBRA CHE NON GLI BASTI MAI, LATTE ME NE SCENDE TANTISSIMO SOPRATTUTTO NEL SENO SINISTRO, MA LUI CIUCCIA 10 MINUTI E POI NON NE VIPLE,
quando si stacca, cosa fa? Si stacca sereno, si addormenta, piange, stringe il capezzolo, lo tira, senti che deglutisce con forza, vedi il latte uscire dall'altro seno... una o piu' o nessuna di queste cose?
MENTRE QUANDO ME LO TIRO PRENDE I SUOI 60G E RIMANE TRANQUILLO PER PIU TEMPO...
un altro motivo potrebbe essere che si e' abituato al biberon, cosi' che, quando dovrebbe cominciare a tirare di piu' per fare scendere il latte, lui si aspetta che scenda come dal bieron, non si "mette al lavoro" e protesta perche' il latte non scende. Se mi descrivi bene cosa fa quando si stacca, potrei vedere quale ragione lo spinge a poppare per breve tempo.

RISCHIO DI PERDERE IL LATTE TIRANDOMELO? O E' LA STESSA COSA CHE ATTACCARE IL BIMBO?
non e' la stessa cosa, un bambino e' piu' efficace, ma non si perde il latte, molte mamme sono nella tua situazione e tirano il latte per settimane o mesi. Puo' capitare che, dopo un certo tempo dall'inizio dell'uso del tiralatte, la produzione cali un po', per cui basta aumentare la stimolazione, per esempio tirando il latte una volta di piu' per qualche giorno e tutto torna a posto.
grazie paola per avermi risposto...ho notato che anche oggi in soli 15 minuti con intervalli ovviamente ha preso 70g...il latte scende molto velocemente, infatti lui succhia velocissimo e molte volte si affoga...cmq appena lo attacco al seno anche l'altro a volte gocciola.....
TOMMY E' NATO IL 7 GENNAIO ALLE 19.13 ED E' L'AMORE DI MAMMA E PAPA'

Avatar utente
lauretta80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 449
Iscritto il: 7 mag 2007, 1:13

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da lauretta80 » 21 gen 2008, 13:37

paola65 ha scritto:
lauretta80 ha scritto:IL MIO PICCOLO HA 13 GIORNI...QUANDO E' NATO PESAVA 3250 POI E' SCESO PER LE DIMISSIONI A 2900... E' STATO RICOVERATO PER UNA SETTIMANA
PERCHE DICEVANO CHE ERA DISIDRATATO E AVEVA PERSO MOLTO PESO...
MI TIRAVO IL LATTE E LE DAVO IL MIO,
ORA CHE SIAMO RIENTRATI A CASA L'HO ATTACATO AL SENO... MA SEMBRA CHE NON GLI BASTI MAI, LATTE ME NE SCENDE TANTISSIMO SOPRATTUTTO NEL SENO SINISTRO, MA LUI CIUCCIA 10 MINUTI E POI NON NE VIPLE,
quando si stacca, cosa fa? Si stacca sereno, si addormenta, piange, stringe il capezzolo, lo tira, senti che deglutisce con forza, vedi il latte uscire dall'altro seno... una o piu' o nessuna di queste cose?
MENTRE QUANDO ME LO TIRO PRENDE I SUOI 60G E RIMANE TRANQUILLO PER PIU TEMPO...
un altro motivo potrebbe essere che si e' abituato al biberon, cosi' che, quando dovrebbe cominciare a tirare di piu' per fare scendere il latte, lui si aspetta che scenda come dal bieron, non si "mette al lavoro" e protesta perche' il latte non scende. Se mi descrivi bene cosa fa quando si stacca, potrei vedere quale ragione lo spinge a poppare per breve tempo.

RISCHIO DI PERDERE IL LATTE TIRANDOMELO? O E' LA STESSA COSA CHE ATTACCARE IL BIMBO?
non e' la stessa cosa, un bambino e' piu' efficace, ma non si perde il latte, molte mamme sono nella tua situazione e tirano il latte per settimane o mesi. Puo' capitare che, dopo un certo tempo dall'inizio dell'uso del tiralatte, la produzione cali un po', per cui basta aumentare la stimolazione, per esempio tirando il latte una volta di piu' per qualche giorno e tutto torna a posto.
grazie paola per avermi risposto...ho notato che anche oggi in soli 15 minuti con intervalli ovviamente ha preso 70g...il latte scende molto velocemente, infatti lui succhia velocissimo e molte volte si affoga...cmq appena lo attacco al seno anche l'altro a volte gocciola.....
TOMMY E' NATO IL 7 GENNAIO ALLE 19.13 ED E' L'AMORE DI MAMMA E PAPA'

Avatar utente
lauretta80
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 449
Iscritto il: 7 mag 2007, 1:13

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da lauretta80 » 21 gen 2008, 13:37

paola65 ha scritto:
lauretta80 ha scritto:IL MIO PICCOLO HA 13 GIORNI...QUANDO E' NATO PESAVA 3250 POI E' SCESO PER LE DIMISSIONI A 2900... E' STATO RICOVERATO PER UNA SETTIMANA
PERCHE DICEVANO CHE ERA DISIDRATATO E AVEVA PERSO MOLTO PESO...
MI TIRAVO IL LATTE E LE DAVO IL MIO,
ORA CHE SIAMO RIENTRATI A CASA L'HO ATTACATO AL SENO... MA SEMBRA CHE NON GLI BASTI MAI, LATTE ME NE SCENDE TANTISSIMO SOPRATTUTTO NEL SENO SINISTRO, MA LUI CIUCCIA 10 MINUTI E POI NON NE VIPLE,
quando si stacca, cosa fa? Si stacca sereno, si addormenta, piange, stringe il capezzolo, lo tira, senti che deglutisce con forza, vedi il latte uscire dall'altro seno... una o piu' o nessuna di queste cose?
MENTRE QUANDO ME LO TIRO PRENDE I SUOI 60G E RIMANE TRANQUILLO PER PIU TEMPO...
un altro motivo potrebbe essere che si e' abituato al biberon, cosi' che, quando dovrebbe cominciare a tirare di piu' per fare scendere il latte, lui si aspetta che scenda come dal bieron, non si "mette al lavoro" e protesta perche' il latte non scende. Se mi descrivi bene cosa fa quando si stacca, potrei vedere quale ragione lo spinge a poppare per breve tempo.

RISCHIO DI PERDERE IL LATTE TIRANDOMELO? O E' LA STESSA COSA CHE ATTACCARE IL BIMBO?
non e' la stessa cosa, un bambino e' piu' efficace, ma non si perde il latte, molte mamme sono nella tua situazione e tirano il latte per settimane o mesi. Puo' capitare che, dopo un certo tempo dall'inizio dell'uso del tiralatte, la produzione cali un po', per cui basta aumentare la stimolazione, per esempio tirando il latte una volta di piu' per qualche giorno e tutto torna a posto.
grazie paola per avermi risposto...ho notato che anche oggi in soli 15 minuti con intervalli ovviamente ha preso 70g...il latte scende molto velocemente, infatti lui succhia velocissimo e molte volte si affoga...cmq appena lo attacco al seno anche l'altro a volte gocciola.....
TOMMY E' NATO IL 7 GENNAIO ALLE 19.13 ED E' L'AMORE DI MAMMA E PAPA'

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 21 gen 2008, 14:45

Ciao! Diversi giorni fa qualcuno aveva chiesto se potevamo parlare qui di introduzione di cibi solidi e io non ho risposto mai...
Se volete, sono qui, ne possiamo parlare tutte insieme, se volete mettere un post specifico, va bene ugualmente, ditemi voi.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 21 gen 2008, 14:57

paola65 ha scritto:Ciao! Diversi giorni fa qualcuno aveva chiesto se potevamo parlare qui di introduzione di cibi solidi e io non ho risposto mai...
Se volete, sono qui, ne possiamo parlare tutte insieme, se volete mettere un post specifico, va bene ugualmente, ditemi voi.
Presente :hi hi hi hi Anche Frangela era interessata. Diverse mamma di lugliolini stanno appena iniziando. Io, a dire il vero, non ho ancora cominciato: un paio di tentativi non andati a buon porto :fischia
Secondo me e' piu' facile tenere l'argomento separato in un altro post. Pero', bisognerebbe differenziarlo dall'altro: svezzamento per le mamme che allattano? E che vogliono tenere il latte come alimento principale fino all'anno?
Io ho gia' una raffica di domande :hi hi hi hi

Passo la palla alle altre, vediamo che dicono.

Grazie Paola :tanks:
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 21 gen 2008, 15:05

Paola, che ne pensi dell'autosvezzamento (baby led weaning)? Io vorrei seguire quello con Valerio. Si', vedo che ogni tanto qualcuno ne parla e che lo pratica qua e la', ma non mi sembra che abbia preso molto piede. Non c'e' tanta letteratura a riguardo, a parte un dvd di Gill Rapley
http://www.nctsales.co.uk/prodshow.asp? ... =0&parent=
Io mi tengo informata con i forum inglesi, ma molti aspetti sono delicati: allergie, vitamine e ferro.
Si potrebbe pure trattare questo approccio?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 21 gen 2008, 15:10

grazie franci
per me e per le altre luglioline che allattano :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 21 gen 2008, 15:11

frangela ha scritto:grazie franci
per me e per le altre luglioline che allattano :ok
io direi che è meglio un argomento separato
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”