GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 19

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 7 ott 2017, 23:54

R2D2 ha scritto: Lottare contro il bigottismo è dura. Anni fa, alla materna, volevo festeggiare il compleanno di mia figlia in tema Halloween, festa che noi adoriamo. Ovviamente una festa senza eccessi, adeguata all'età. Beh, ho dovuto fare una festa classica perché molti non sarebbero venuti. Chi perché diceva che i bambini si sarebbero spaventati, chi perché timorata di Dio. Io rimasi davvero scioccata e turbata di quanto bigottismo ed ignoranza ci sia in giro. :urka1
Adesso, cambiata scuola, ogni anno facciamo il giro di "dolcetto o scherzetto". E ci divertiamo un sacco.
molto dura. è una festa, che sarà mai!!
tra l'altro a me piace andare nei cimiteri e vedere le luci sulle tombe, vedere i ceri ecc.. sarà che abbiamo cimiteri "normal" non so come descriverli, ma sembrano giardinetti ecco.
e mia figlia non ne ha paura, anzi!
cooomunque da una paio d'anni ho le zucche arancioni, quest'anno sono piccoline e mi divertirò a metterle sulle finestre. quelle grosse vedrò di venderle (sono troppo belle!, non mi va di buttarle così per niente)
e mi diverte l'idea della lampada/zucca. ovvio che le incido terrificanti ahahahahahahhahaahahaha :prr :caduta_sedia: :prr :caduta_sedia: :prr :caduta_sedia: :prr :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 19

Messaggio da Giulia80 » 8 ott 2017, 10:37

Ely, agli olandesi non toccate sinterklaas e zwarte piet!
Però San Nicola che arriva dalla Spagna, pur con il risvolto - tanto protestante - del "se ti comporti male pagherai", è una figura della tradizione cristiana, con in più un tocco diciamo coloniale frutto della tradizione di questo paese.
Halloween poi non è nata così come la vediamo oggi, era davvero la commemorazione dei morti, mentre oggi è più una festa e ha un risvolto commerciale che è stato esportato dappertutto e che è partito dagli usa, non dall'Europa.
Comunque io vivo a sud nella parte prevalentemente cattolica e qui è pieno di gruppi che festeggiano, scout compresi. a me non piace granchè, ma se nessuno mi bussa a casa, pace e bene ;-)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 19

Messaggio da chiarasole » 8 ott 2017, 14:07

ely66 ha scritto:
chiarasole ha scritto:A me non piace halloween
O meglio, se si tratta del bambino vestito da fantasmino o zucca ok. Ma quando arrivano zombi, morti viventi etc non mi piace più

Ma se gustibus

Qui in Olanda é appena iniziata la settimana del libro per ragazzi
Il tema quest'anno é "esorcizzare la paura" quindi streghette, fantasmi etc. Ma a misura di bambino
Nella scuola di miei bambini, cattolica, stanno leggendo libri sul genere del film del fantasma Casper (se lo ricordate). Hanno appunto posto l'accento sulla parte più "buona". Andrà anche uno scrittore e i bambini potranno farti firmare i suoi libri. Faranno poi la fiera del libro. Ogni bambino può portare fino a 20 libri che vuole vendere, con prezzi dai 50 centesimi ai due euro. E si potranno comprare mercoledì prossimo (io di solito do circa 10€ a figlio e si comprano i libri che vogliono)

Invece molte scuole calviniste hanno rifiutato il tema, e non hanno aderito alla settimana del libro
scusa chiara,
ma da voi in holland non avete sinterklaas o come si scrive? cioè una specie di babbo natale che si trascina dei "negretti" alla catena?
e ti fai delle fisime su una festa che in Irlanda, paese tradizionalmente cattolicissimo, ha sempre festeggiato e pure esportato?
no davvero, mi sto chiedendo, perché ammetti Casper per quattro soldi da dare in beneficienza e non una festa, sebbene pagana, ma derivata da un Paese altamente cristiano?
sui calvinisti passo, mi viene l'orchite.
Oddio Ely sarà che ho l'emicrania ma confesso che non ti ho capito
Fisime su che????
Ho detto che a me non piace ma non mi sembra di aver detto mal gliene incolga a chi la festeggia (tra l'altro ho sempre le caramelle pettine se qualcuno bussa, solo non prendo quelle a forma di occhio perno di vermi perché mi fanno schifo a prescindere dalla festa :risatina: ) .tra l'altro i miei figli si travestono pure (come a carnevale, l'anno scorso Fabio si è vestito da Sirius Black di Harry Potter)
Ho poi aggiunto che nella scuola dove vanno i miei bambini hanno privilegiato libri alla Casper rispetto agli zombie per quanto riguarda la settimana del libro per bambini/ragazzi che è a tema horror quest'anno. Questo a prescindere da halloween dato che quest'anno è stato un caso che la settimana del libro abbia questo tema (l'anno scorso era sui nonni!)

E nei 15 anni che sto qui cinesi di non aver mai visto sinterklaas che porta i Negretti alla catena
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 19

Messaggio da Giulia80 » 8 ott 2017, 19:20

No, alla catena no.
Credo che ely si riferisse ai miei racconti sulle puntuali polemiche di ogni anno sulla figura di zwarte piet e al fatto che mio figlio ha fatto anni a piangere per sinter klaas perché le perspicaci maestre dell'asilo raccontavano a bambini che se ti comportavi male venivi portato in Spagna, e alle mie richieste di spiegazioni commentarono semplicemente che "tanti bambini si agitano nel periodo di sinter klaas"
Immagino che la domanda sia come mai genericamente in olanda sinter klaas va bene e Halloween no, alla quale provavo a rispondere sopra :-)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 8 ott 2017, 23:20

Giulia80 ha scritto:No, alla catena no.
Credo che ely si riferisse ai miei racconti sulle puntuali polemiche di ogni anno sulla figura di zwarte piet e al fatto che mio figlio ha fatto anni a piangere per sinter klaas perché le perspicaci maestre dell'asilo raccontavano a bambini che se ti comportavi male venivi portato in Spagna, e alle mie richieste di spiegazioni commentarono semplicemente che "tanti bambini si agitano nel periodo di sinter klaas"
Immagino che la domanda sia come mai genericamente in olanda sinter klaas va bene e Halloween no, alla quale provavo a rispondere sopra :-)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
si, esattamente.
ho messo "catene" intendendo schiavi o quello che sono, accompagnatori? non essendo in olanda, mi baso su quello che raccontate. poi sui vestiti di halloween beh, si sbizzarriscono così un po' importando anche dagli U.S.A. che al contrario dell'Italia e del resto d'Europa non ha il carnevale.
halloween è tradizione cristiana, in Irlanda non ditemi che non sono cristiani eh.. eppure arriva da lì. come il san patrick's day (che di cristiano ha ... niente :-D :caduta_sedia: ). e non capivo la cosa con Chiara, i cui bambini leggono di fantasmi (negati dalla Chiesa), i calvinisti facciamo finta che non ci siano :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 19

Messaggio da val978 » 9 ott 2017, 9:13

come raccontavo qualche giorno fa a delle amiche :risatina: da noi in sicilia è molto sentita la festa dei morti.
la tradizione (qua da me, non so se altrove è uguale) è tradizione che la notte tra l'1 e il 2 i "morticini" portino dei doni ai bambini. detta così può fare impressione, se ci si immaginano zombie e morti viventi :uaua
In realtà è una bella tradizione, perchè i bambini immaginano i nonni o bisnonni o altri familiari, che li pensano ancora e gli portano/mandano dei regali.
in effetti nella tradizione siciliana non esistevano i regali di natale per i bambini, se non dei dolci e (!) delle arance. anticamente credo che anche il regalo dei morti fossero dolciumi, poi convertiti in giocattoli.

il problema nei giorni scorsi è sorto perchè valerio, chiedendomi dettagli sulla morte (io gli ho sempre detto solo la verità) mi ha chiesto come potessero portare i regali, se essendo morti non possono più muoversi e camminare.

Anche qua ci sono i pro e contro-halloween. Non è detto che una festa pagana importata debba necessariamente annullare la festa tradizionale. d'altra parte, anche babbo natale che porta i regali con la slitta trainata da renne non è affatto una tradizione italiana, eppure nessuno ha mai protestato :ahaha

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 19

Messaggio da R2D2 » 9 ott 2017, 10:47

val978 ha scritto:come raccontavo qualche giorno fa a delle amiche :risatina: da noi in sicilia è molto sentita la festa dei morti.
la tradizione (qua da me, non so se altrove è uguale) è tradizione che la notte tra l'1 e il 2 i "morticini" portino dei doni ai bambini. detta così può fare impressione, se ci si immaginano zombie e morti viventi :uaua
In realtà è una bella tradizione, perchè i bambini immaginano i nonni o bisnonni o altri familiari, che li pensano ancora e gli portano/mandano dei regali.
in effetti nella tradizione siciliana non esistevano i regali di natale per i bambini, se non dei dolci e (!) delle arance. anticamente credo che anche il regalo dei morti fossero dolciumi, poi convertiti in giocattoli.

il problema nei giorni scorsi è sorto perchè valerio, chiedendomi dettagli sulla morte (io gli ho sempre detto solo la verità) mi ha chiesto come potessero portare i regali, se essendo morti non possono più muoversi e camminare.

Anche qua ci sono i pro e contro-halloween. Non è detto che una festa pagana importata debba necessariamente annullare la festa tradizionale. d'altra parte, anche babbo natale che porta i regali con la slitta trainata da renne non è affatto una tradizione italiana, eppure nessuno ha mai protestato :ahaha
ed i biscotti più famosi sono le ossa dei morti :festa
Io unisco le due feste, mangiamo i dolci tipici siciliani, preparo un regalino portato dai morticini (di solito un libro) e porto in giro la pargola vestita da strega a fare dolcetto o scherzetto. Decoriamo la zucca e la casa con pipistrelli di cartoncino ed altre cose simili. La tradizione siciliana è molto simile a quella dei paesi latini, dove anche lì si preparano i dolci per morti e se andiamo indietro nel tempo troviamo delle similitudini tra le varie culture ed il bisogno di esorcizzare la paura della morte e la sofferenza per la mancanza di chi non c'è più. La tradizione siciliana fa paura eh, ad es anticamente venivano decorate le chiese con bare finte, adesso è rimasto il consumismo del regalare giocattoli. I morti siciliani, la muerte messicana ed halloween hanno una radice comune nelle nostre paure più antiche... e quindi vanno festeggiate tutte :festa
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT 19

Messaggio da yoga » 9 ott 2017, 20:38

ValeBXL ha scritto:Anche io amo l'autunno (anche se purtroppo qui ha cominciato a piovere e chissà quando smette). Prevedo già lunghi pomeriggi di giochi di società e a fare torte.
Sono appena tornata da un viaggio di lavoro a Tallinn: un gioiellino di città. Forse dovrei rivalutare questi paesi dell'est che ancora non ho visitato. C'erano un sacco di bei negozietti di artigianato, purtroppo le riunioni finivano quando erano già chiusi :buuu . Visto che era la mia ultima riunione in questo gruppo (a novembre cambio lavoro) mi hanno regalato un mazzo di fiori, che è miracolosamente sopravvissuto a taxi, aereo, bus e metropolitana :ahaha .
Che bello Vale! E sono contenta che il cambio di lavoro sia ufficiale!
J è appena stato in Polonia (dopo che noi siamo tornati a casa) ed è rimasto molto colpito da Cracovia. Dice che è la città più pulita che abbia mai visto, e una delle più belle città di quella grandezza in Europa. Io ci ero stata quasi 30 anni fa, prima della caduta del regime comunista, ed era bella anche allora, seppur pervasa da quell'aura di tristezza che una volta caratterizzava i paesi dell'est. Un'altra città che mi era piaciuta molto durante quel viaggio è Danzica.
Per contro, è rimasto traumatizzato dalle orde di turisti che ha trovato a Praga (ero stata anche lì tanti anni fa, quando non c'era praticamente nessuno e i negozi erano vuoti), forse perché ci è stato durante il weekend.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT 19

Messaggio da yoga » 9 ott 2017, 20:41

E comunque nessuna di voi è autorizzata a lamentarsi del tempo. Qui da me stamattina c'è una bufera di neve e siamo stati senza elettricità per 3 ore :freddo
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 10 ott 2017, 0:01

yoga ha scritto:E comunque nessuna di voi è autorizzata a lamentarsi del tempo. Qui da me stamattina c'è una bufera di neve e siamo stati senza elettricità per 3 ore :freddo
ho visto :triste :triste
fortuna che gli cheyenne e i sioux usavano svernare lì... brrrrrrrrrrrrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 19

Messaggio da ZiaVale » 10 ott 2017, 10:28

yoga ha scritto: Che bello Vale! E sono contenta che il cambio di lavoro sia ufficiale!
J è appena stato in Polonia (dopo che noi siamo tornati a casa) ed è rimasto molto colpito da Cracovia. Dice che è la città più pulita che abbia mai visto, e una delle più belle città di quella grandezza in Europa. Io ci ero stata quasi 30 anni fa, prima della caduta del regime comunista, ed era bella anche allora, seppur pervasa da quell'aura di tristezza che una volta caratterizzava i paesi dell'est. Un'altra città che mi era piaciuta molto durante quel viaggio è Danzica.
Per contro, è rimasto traumatizzato dalle orde di turisti che ha trovato a Praga (ero stata anche lì tanti anni fa, quando non c'era praticamente nessuno e i negozi erano vuoti), forse perché ci è stato durante il weekend.
concordo su tutto. Cracovia è molto bella, Danzica è un gioiello, Praga invasa. Aggiungo Bratislava, che è piccina picciò ma beeeella!
mi piacerebbe molto visitare le tre repubbliche baltiche, ci avevo scritto la tesina della maturità, quasi me le scordavo. grazie dell'input!
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 19

Messaggio da val978 » 10 ott 2017, 11:04

ZiaVale ha scritto:
yoga ha scritto: Che bello Vale! E sono contenta che il cambio di lavoro sia ufficiale!
J è appena stato in Polonia (dopo che noi siamo tornati a casa) ed è rimasto molto colpito da Cracovia. Dice che è la città più pulita che abbia mai visto, e una delle più belle città di quella grandezza in Europa. Io ci ero stata quasi 30 anni fa, prima della caduta del regime comunista, ed era bella anche allora, seppur pervasa da quell'aura di tristezza che una volta caratterizzava i paesi dell'est. Un'altra città che mi era piaciuta molto durante quel viaggio è Danzica.
Per contro, è rimasto traumatizzato dalle orde di turisti che ha trovato a Praga (ero stata anche lì tanti anni fa, quando non c'era praticamente nessuno e i negozi erano vuoti), forse perché ci è stato durante il weekend.
concordo su tutto. Cracovia è molto bella, Danzica è un gioiello, Praga invasa. Aggiungo Bratislava, che è piccina picciò ma beeeella!
mi piacerebbe molto visitare le tre repubbliche baltiche, ci avevo scritto la tesina della maturità, quasi me le scordavo. grazie dell'input!
Devono essere posti bellissimi, ma
per me Bratislava è solo BBBBBRRRRRRatislava interpretata da Marina Massironi negli sketch di Aldo Giovanni e Giacomo tanto tanto tempo fa!!! :ahaha :uaua :caduta_sedia:

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT 19

Messaggio da ValeBXL » 10 ott 2017, 15:08

Ciao Yoga!
Come è andato il giro nel nord Europa? Spero che siate riusciti ad avere qualche bella giornata di sole, prima di ritrovarvi nella bufera di neve :ahaha . Qui l'autunno è molto variabile, ma può ancora dare delle belle giornate. L'anno scorso alle vacanze di Ognissanti siamo state a Parigi e abbiamo trovato un bellissimo sole e bei colori autunnali.
Io ammetto che l'est Europa l'ho molto trascurato. Nei pochi posti che ho visto, sono stata solo per lavoro. So che Cracovia, Praga, Budapest sono molto belle, ma non ho mai trovato lo stimolo sufficiente per visitarle durante le vacanze (e per ora non ci sono ancora capitata per lavoro). Quando devo scegliere destinazioni in Europa (e non torniamo in Italia), finisco sempre per preferire Spagna, Portogallo, Francia, o città come Londra e Parigi. E' inutile, sono troppo mediterranea nell'animo :ahaha .

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 19

Messaggio da ZiaVale » 11 ott 2017, 11:19

val978 ha scritto: Devono essere posti bellissimi, ma
per me Bratislava è solo BBBBBRRRRRRatislava interpretata da Marina Massironi negli sketch di Aldo Giovanni e Giacomo tanto tanto tempo fa!!! :ahaha :uaua :caduta_sedia:
non ho presente, ma lei è eccezionale quindi vado sulla fiducia
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 19

Messaggio da val978 » 11 ott 2017, 11:26


Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 19

Messaggio da ZiaVale » 11 ott 2017, 11:36

:caduta_sedia:
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 12 ott 2017, 8:25

ZiaVale ha scritto:
yoga ha scritto: Che bello Vale! E sono contenta che il cambio di lavoro sia ufficiale!
J è appena stato in Polonia (dopo che noi siamo tornati a casa) ed è rimasto molto colpito da Cracovia. Dice che è la città più pulita che abbia mai visto, e una delle più belle città di quella grandezza in Europa. Io ci ero stata quasi 30 anni fa, prima della caduta del regime comunista, ed era bella anche allora, seppur pervasa da quell'aura di tristezza che una volta caratterizzava i paesi dell'est. Un'altra città che mi era piaciuta molto durante quel viaggio è Danzica.
Per contro, è rimasto traumatizzato dalle orde di turisti che ha trovato a Praga (ero stata anche lì tanti anni fa, quando non c'era praticamente nessuno e i negozi erano vuoti), forse perché ci è stato durante il weekend.
concordo su tutto. Cracovia è molto bella, Danzica è un gioiello, Praga invasa. Aggiungo Bratislava, che è piccina picciò ma beeeella!
mi piacerebbe molto visitare le tre repubbliche baltiche, ci avevo scritto la tesina della maturità, quasi me le scordavo. grazie dell'input!
Anche io non sono particolarmente attirata dai paesi dell'Est, pero' di Cracovia mi sono letteralmente innamorata.
Vuoi l'atmosfera un po' mesta nonostante sia una citta' moderna, vuoi quello che rappresenta, o forse perché tutti gli uomini che ho incontrato avevano i tratti somatici del nostro amatissimo Papa, Cracovia rimane nel cuore di chiunque.
Il quartiere ebreo di Kazimier poi, ha solleticato la mia fantasia per mesi e mesi, dopo aver avuto la fortuna di passeggiare con una bravissima guida polacca, solo noi tre e lei, attraverso quelle strade meravigliose e i palazzi che trasudano storia.
Ho deciso di visitare Praga perché una persona che stimo tanto come viaggiatore, ma sempre piuttosto freddo nei giudizi, mi ha detto che "e' una citta' che ha amato e che ama tantissimo".
Mi sono incuriosita, ho letto e sto leggendo tanto, e ho prenotato 4 notti a Praga, sperando di passeggiare, sola con mio marito e il ragazzino, alle 5 del mattino, su Ponte Carlo e di portare Giorgio a casa di Kafka tra le stradine del Vicolo D'Oro.
Tra due settimane parto.
A Natale abbiamo pensato tanto a dove andare, io comincio ad avere voglia di viaggi brevi e numerosi, vorrei visitare le capitali europee, tutte, la Scozia e l'Inghilterra, per non parlare della Spagna, ma quest'anno mi toccano le Maldive :prr
Abbiamo prenotato la solita stanza nell'isola di Thinadhoo, 40 pescatori, un dhoni, un capitano, le canne da pesca, i piedi scalzi, niente alcool, la preghiera dell'Imam piu' volte al giorno, le donne nascoste, il mare e il suo meraviglioso spettacolo.
Piu' che Mediterranei, ecco... noi ci sentiamo molto "indiani" soprattutto in certi periodi dell'anno :ahaha

Per Natale
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: OT 19

Messaggio da stellina.79 » 12 ott 2017, 9:35

Ciao a tutte!

Ogni tanto mi riaffaccio al forum!

Cracovia io ce l'ho nel cuore visto che mia mamma vi è nata e cresciuta!
E io ci vado sempre molto volentieri!
Chiunque vi sia stato è rimasto piacevolmente colpito! Il centro città è un gioiellino ed è perfetto da visitare a piedi visto che è chiuso al traffico.
Consiglio di tornare a chi, come Yoga, vi è stata durante il regime comunista. Beh, noterai un bel cambiamento!

Per chi ha un giorno in più a disposizione vale la pena andare anche ad Auschwitz e Miniere di sale.
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 12 ott 2017, 10:16

Miniere di sale e campi di concentramento fatti.
Le miniere di sale sono PAZZESCHE, i campi, bhe'...non ci sono parole.
Davvero, ricordo il viaggio a Cracovia ( e dintorni) come uno dei viaggi piu' emozionanti che abbia mai fatto e lo ricordo con un affetto davvero particolare e specialissimo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 12 ott 2017, 10:27

Per il ponte dell'8 invece, sono riuscita a trovare i biglietti per andare a vedere il Cenacolo.
E gia' che c'ero ho preso anche i biglietti per salire sulle terrazze del Duomo di Milano e, il giorno dopo, andare a vedere il Museo della Scienza e della Tecnologia con ingresso al sottomarino Toti.
Qualcuna c'e stata?? (soprattutto qualcuna e' stata a vedere il Cenacolo e mi racconta l'emozione?)
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”