Piacciono tantissimo anche a me, ho trovato una marca che le fa in olio evo e sono davvero buone (e già denocciolate il che non è poco per la pigrizia della sottoscrittaTopillo ha scritto:gnam le olive taggiasche!!!!

Messaggio da Ransie » 31 lug 2016, 19:49
Piacciono tantissimo anche a me, ho trovato una marca che le fa in olio evo e sono davvero buone (e già denocciolate il che non è poco per la pigrizia della sottoscrittaTopillo ha scritto:gnam le olive taggiasche!!!!
Messaggio da Ransie » 31 lug 2016, 19:51
A me non piace quella del miglio, ho provato una volta a farlo seguendo le istruzioni sulla confezione e alla fine mi sono ritrovata della colla da paratiMariPi82 ha scritto:La cipolla di Tropea è calabrese.
Il burgul lo detesto....ha una consistenza che....brrrrrr
Messaggio da ci610 » 31 lug 2016, 20:41
Messaggio da Dionaea » 31 lug 2016, 21:01
Messaggio da ely66 » 31 lug 2016, 22:17
na na na naaaaaa.... pagina 5 penultimo posthamilton ha scritto:Forse non avete letto bene.
Io ho postato la ricetta del Masshuni, un classico piatto maldiviano che si fa appunto con la cipolla, che si coltiva alle nelle più grandi isole.
Ho detto che ho provato a rifarlo in Italia con la cipolla di Tropea, perché mi sembrava il tipo di cipolla più simile a quello usato alle Maldive.
E non che alle Maldive usavano la cipolla di Tropea sicilianaper fare il Masshuni.
hamilton ha scritto:Ok.
Cosa è' IN.
Per colazione.
Battutino di cocco grattugiato , cipolla Tropea anch'essa tagliata
finissima, tonno sminuzzato, rucoletta a pezzetti.
Condimento: lime.
Il tutto mangiato dentro un rotolino di pane azzimo morbido.
Un must a Thinadoo.![]()
Provare per credere, me lo sogno ancora la notte.
Ho anche provato a riproporlo, ma nulla.
Gli ingredienti, soprattutto il cocco, non hanno lo stesso sapore.
Messaggio da primomaggio » 1 ago 2016, 1:06
Messaggio da Topillo » 1 ago 2016, 9:55
Messaggio da ely66 » 1 ago 2016, 15:03
ma lo soooooooooooooooooooooR2D2 ha scritto:Ehm Tropea non è in Sicilia
Messaggio da hamilton » 3 ago 2016, 9:24
Messaggio da clizia » 3 ago 2016, 22:59
Messaggio da hamilton » 4 ago 2016, 9:24
In realta', con la nostra scelta di champagne, il nostro Roberto ha accostato non delle vere e proprie insalate ma delle sfizioserie che secondo me vale comunque la pena di provare, niente di particolarmente elaborato, pero' niente male, e tutto comunque visto nell'ottica di quello che si stava bevendo.R2D2 ha scritto:Hamilton mi passi qualche ricetta sfiziosa?
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”