ma vedrai che un bar col wi-fi lo troverai di sicuro!

con HP sono come i bambini: non potrei aspettare



Messaggio da MariPi82 » 14 lug 2016, 11:39
Messaggio da chiarasole » 14 lug 2016, 13:44
Messaggio da cancerina72 » 15 lug 2016, 9:58
Messaggio da mammakoala » 21 lug 2016, 3:01
Messaggio da mammakoala » 21 lug 2016, 19:44
Messaggio da mammakoala » 21 lug 2016, 19:47
Messaggio da MariPi82 » 21 lug 2016, 20:04
Messaggio da Yashodara » 21 lug 2016, 21:25
Calzante direi.mammakoala ha scritto:Non più separate dal fuso, ma mai con un libro chiuso.
Che ve ne pare come proposta di titolo per il prossimo topic?? Oramai stiamo arrivando alle 50 pagine...
Messaggio da Dionaea » 25 lug 2016, 20:50
Topillo ha scritto:SteSi ha scritto:Recensioni LDM :
La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs
Simona77:
Storia di fantasia e fantasiosa a cui inconsciamente ho associato "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan", e il film X-Men.
Poco più che una favola per "bambini grandi"...Herry Potter mi ha fatto più paura.
Piacevole, scorrevole e velocissimo l'ho trovato di compagnia, non inquietante ne angosciante però incalzante e con la giusta dose di suspance.
Peccato solo per il finale aperto...TROPPO APERTO...praticamente ti costringe a leggere il seguito se vuoi un finale.
Non certo un libro impegnativo ma considerando il complesso: credo che leggerò il seguito...
Voto: 6,5
Mammakoala:
Non si può dire che non sia scorrevole. Non si può dire che non lasci col fiato sospeso. Non si può dire che non si legga in pochissime ore. Non si può dire che sia il mio genere...
Non è stato angosciante come temevo potesse essere visti gli anticipi sulla trama, ma credevo l'angoscia mi sarebbe stata alimentata da qualche rimando realistico a orfanatrofi figli delle atrocità naziste, tema che invece è solo sfiorato e questo è stato un bene per me, ne avevo iniziato la lettura molto titubante. Al contrario di Simona invece io in certi passaggi me la son proprio fatta sotto, sarà che leggevo la sera, sola nel buio silenzioso della casa con il vento che ululava alle finestre e la pioggia che picchiettava sui vetri. Mentre concordemente a Simona anche io l'ho trovato poco più che un racconto per bambini grandi.
Il finale aperto non mi ha infastidita, presuppone un seguito, ma può essere gradito anche come semplice sospensione su un futuro ignoto.
Voto, non per demeriti particolari del libro, ma per puro scarso gradimento: 5
MariPi82:
che dire, non lo nego: mi aspettavo tutt'altro!
avevo messo in conto che sarebbe stata una storia abbastanza fantasiosa, ma confesso che pensavo si sarebbe basata sull'evento storico della seconda guerra mondiale, e sulla condizione degli orfani ebrei, inviati all'estero, del periodo. Ebbene, non c'è NULLA di tutto ciò....nemmeno un rimando piccino picciò. Zero totale. E' tutto magia fantasia e avventura. Potrebbe essere ambientato in un qualsiasi momento a casaccio della storia del mondo intera....
non mi è piaciuto un granchè, non l'ho trovato nemmeno troppo originale, e non sono invogliata a leggere il seguito, pertanto il mio voto è: 5
SteSi:
Ho cominciato il libro pensando di trovare una storia completamente diversa, fantasiosa sì, ma incentrata sulla seconda guerra mondiale e i bambini orfani ebrei. Ho riletto per l'ennesima volta la trama pensando di non aver capito bene la vera essenza del libro, poi, ho proseguito la lettura lasciandomi trasportare dalla storia che non rispecchiava il genere che mi aspettavo ma che ho trovato scorrevole, interessante e ben scritta. Ho avuto l'impressione che l'ambientazione in generale sia stata scelta per aumentare la possibilità di interesse di cui la sola trama scarseggiava.
Il finale troppo aperto (ho girato pagina pensando di continuare la lettura) non mi ha entusiasmato, perché non mi piace dover per forza leggere il seguito per magari rovinare anche l'idea che mi ero fatta della storia letta precedentemente (già successo con altri libri).
Detto questo, non so se leggerò il seguito, ma sono più propensa per il no.
Voto 6
Topillo:
Storia assurda... non amo questo genere di fantasie horror mal narrate. Non mi è proprio piaciuto. E l'ho trovato scorrevole solo nella prima parte, a metà diventa davvero noioso.
Non regge la storia, i personaggi agiscono tutti in maniera veramente poco verosimile (i genitori di Jacob.... non parliamone!!!). Le descrizioni sono ridicole, le trovate horror non stanno in piedi, il finale non esiste....
Voto 4
Dionaea:
Libro scorrevole, carino, lettura leggera, una storia fantasiosa. Letto come un libro fantasy per ragazzini è piacevole, se si cerca una lettura dall'impianto più solido invece potrebbe deludere. Finale molto aperto..ma non sono molto invogliata a leggere il seguito onestamente. Voto 6
Simona77 6,5 ; MK 5 ; MariPi 5; SteSi 6; Topillo 4, dionaea 6
Messaggio da Dionaea » 25 lug 2016, 21:25
Messaggio da Marnie » 28 lug 2016, 15:30
Messaggio da SteSi » 28 lug 2016, 16:36
Messaggio da SteSi » 28 lug 2016, 16:40
Messaggio da Yashodara » 29 lug 2016, 5:58
Messaggio da Yashodara » 29 lug 2016, 6:02
Messaggio da Yashodara » 29 lug 2016, 6:06
Messaggio da Yashodara » 29 lug 2016, 6:14
Messaggio da Yashodara » 29 lug 2016, 6:20
Oh che peccatoMarnie ha scritto:Ragazze ciao a tutteIo vengo con la coda tra le gambe perchè sono stata assente a lungo dal forum (il secondo figlio, d'estate, lavorando è più impegnativo del previsto temo
) e dopo aver recensito un libro, vi dico la verità mi ero proprio dimenticata di questo gruppo. Credo che anche il fatto che non abbia letto nulla (questo è il periodo in cui ho letto meno nella mia vita) abbia influito. Quindi, siccome mi rendo conto di non essere in grado di prendermi un impegno, vi prego cancellatemi, e scusate se sono stata troppo precipitosa nel richiedere di aggiungermi. Voleva essere uno stimolo per riiniziare leggere, ma credo che al momento sia più giusto così. Un bacio grande e magari a risentirci presto
Messaggio da Marnie » 1 ago 2016, 18:43
VolentieriYashodara ha scritto:
Oh che peccato!
Comunque considera sempre che questo non è un gruppo chiuso e se mai ti verrà voglia di ritornare, sarai la benvenuta.
Messaggio da Dionaea » 1 ago 2016, 19:01
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”