Dunque.. Alla clinica l'algida dottoressa mi ha prima proposto la programmazione a maggio, io le ho detto che sto diventando vecchia e che anche un mese in più diventa prezioso (ho un po' esagerato, ne ho appena compiuti 38)... Lei ha guardato bene e mi ha detto "in effetti l'ultima ICSI a gennaio...aprile va bene" quindi via, si parte! Così mi tengo validi tutti gli esami a parte gli infettivi e un sangue tiroide che non necessitano palpitazioni, prenotazioni, viaggi chilometrici per non aspettare mesi.
Sono dunque soddisfatta, e tra l'8/9 aprile comincio con il ciclo i monitoraggi

Dicevo la gine algida.
Le ho detto che sono seguita da altra ginecologa e le ho raccontato la terapia che ho seguito prima dell'ultima ICSI e che mi ha portato a produrre 2 embrioni di 8 cellule con frammentazione <5%, insomma, un successo rispetto alla volta scorsa.
Risposta: ehm...sorrisetto...le terapie le diamo noi comunque...
Io le ho poi fatto notare che ho le Ige altissime e che forse il problema di fondo è l'embriotossicità e che avevo assunto cortisone chiedendole che ne pensava.
Risposta: io non credo tanto in queste cose, comunque se vuole prendere il cortisone, faccia pure, male non fa.
A parte che male fa, ed è l'unica cosa che so, ma poi cavolo, non le ho mica parlato di scienze magiche occulte!
Sono stata dentro con il marito per 40 minuti in tutto, rispondeva alle domande in maniera secca e monosillabica.
Io non mi aspetto che mi coccoli prendendomi sulle ginocchia, ma un po' di umanità non guasterebbe...poi si chiedono e arricciano il naso se ti fai seguire da alti gine durante il percorso....mah...sarà forse per un necessario bisogno di avere qualcuno che ti ascolti e che comunichi senza darti speranze vane ma con un pò di tifo da stadio che in questi casi non guasta?
Per il lavoro, grazie per i suggerimenti ma io lavoro nel pubblico, sono maestra elementare precarissima i fondo alla graduatoria. Dire alla preside dei miei progetti è un po' come autodenunciare una gravidanza il prossimo anno, è vero, ci sono le graduatorie mah...chi assume una precaria che magari si mette in maternità dopo una settimana?
Ma io sono praticamente in cinta da 7 anni, cosa dovrei fare? Starmene chiusa in casa a pregare sui ceci che succeda?
Poi ha fatto girare una circolare che pretende in caso di assenza tutta la mattina per visita specialistica, il certificato del mio medico curante il giorno prima. Il mio medico si rifiuta perchè non può certificare una cosa che accade il giorno dopo, è contro legge... Ma io per un monitoraggio di 15 minuti a Monza, perdo tutta la mattina, non riesco a rientrare, quindi sono fregata. Non so, metterò motivi di famiglia sul permesso e se mi chiedono spiegazioni, dirò che sto tentando di farmela una famiglia!
Comunque, già il bidello della mia scuola ha sollevato i sindacati su questo tema, perchè ha anche lui questioni di salute in ballo...non so, devo decidere se sollevare polemica anche io o mentire e dichiarare il falso.
Che paese delle banane.
Poi siccome insegno in una scuola di montagna pluriclasse, quando manco carico i colleghi di due classi alla volta, e loro sono costretti a lavorare con 3/4 classi contemporaneamente, e a me dispiace. Per fortuna sanno 2 su 4 cosa sto facendo e mi sostengono molto.
Buona cova a chi cova
Saluti a tutte