Grazie!frab ha scritto:super O.T. LauraS guardando le foto.... la tua nipotina Nicole è di una dolcezza infinita, veramente irresistibile
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Arrivo un po' tardi ma provo a dire la mia.
Trovo che in Italia la religione cattolica sia molto più parte della cultura e difficile da sradicare in tal senso, anche perché di fatto fino a una ventina di anni fa ha operato in una situazione di monopolio (conosco molto poco la storia della religione ebraica in Italia, e mi interesserebbe approfondire questo argomento). Tanti non si lamentano per il crocifisso o per il presepio nelle scuole perché ci sono sempre stati e fanno parte della tradizione. Da quel che vedo io, ben pochi "giovani" (e tra questi ci infilo anche i trenta/quarantenni
) vanno a messa e sono veramente praticanti, ma tanti fanno fare comunque i sacramenti ai figli perché sarebbe strano non farli, perché tutti i compagni li fanno, ecc. Stessa cosa con la religione a scuola. Anche ai miei tempi in classe c'erano forse 1-2 bambini che non facevano la comunione, e quel che dite voi conferma che le percentuali non siano cambiate di molto. Come per altre cose, trovo che gli italiani siano molto opportunistici/elastici anche in fatto di religione.
Il fatto che al telegiornale vengano intervistati preti e compagnia bella secondo me non prova che la religione ha potere in Italia ma dimostra il provincialismo di noi italiani. Già 25 anni fa dopo essere stata in UK per un anno non sono più riuscita a guardare i nostri TG, trovando agghiaccianti le interviste alla "gente comune" di cui sono infarciti. Non si tratta di giornalismo ma di pettegolezzo, e chiunque, da don Gino a Toni e Bepi all'osteria, hanno il diritto di dire la loro.
Il fatto che non si diano alternative ad alcuni bambini che non fanno religione, o che situazioni simili non vengono gestite al meglio, dimostra che noi italiani non amiamo trovare soluzioni creative a situazioni fuori dalla norma e ha poco a che fare con il potere della chiesa, secondo me.
Gli USA sono stati fondati sulla base di valori cristiani protestanti (anche se pare che alcuni dei padri fondatori fossero agnostici e atei), e questi sono ancora estremamente radicati nella società. La separazione tra chiesa e stato non è per niente netta, e Dio viene sempre nominato nei tribunali, nei discorsi dei politici (ogni discorso del presidente termina con "God bless America"), Quando sono diventata cittadina americana, alla fine della formula da recitare ho dovuto dire "Help me God". Ecc. ecc. Nel 60% delle scuole negli USA si insegna durante l'ora di scienze che il mondo è stato creato da Dio e che la teoria dell'evoluzione è falsa.
Nei secoli, però, la religione protestante qui negli USA ha avuto molta più concorrenza rispetto alla religione cattolica in Italia. Questo ha portato a fazioni piuttosto agguerrite l'una nei confronti dell'altra, e ha portato i fedeli ad aggrapparsi ancora di più alla propria religione (protestante, cattolica, musulmana). Quando Kennedy si è candidato alla presidenza all'inizio degli anni Sessanta molti non l'hanno votato perché cattolico, e all'epoca la religione cattolica era abbastanza malvista dalla maggioranza protestante.
In definitiva, la mia impressione è che l'ingerenza della religione negli affari di Stato in Italia sia più un sintomo di pigrizia e immobilismo rispetto ad paesi (tra cui penso anche l'Olanda) in cui l'ideologia religiosa è tuttora molto radicata in una parte della società.
Scusate il papiro.
Trovo che in Italia la religione cattolica sia molto più parte della cultura e difficile da sradicare in tal senso, anche perché di fatto fino a una ventina di anni fa ha operato in una situazione di monopolio (conosco molto poco la storia della religione ebraica in Italia, e mi interesserebbe approfondire questo argomento). Tanti non si lamentano per il crocifisso o per il presepio nelle scuole perché ci sono sempre stati e fanno parte della tradizione. Da quel che vedo io, ben pochi "giovani" (e tra questi ci infilo anche i trenta/quarantenni
Il fatto che al telegiornale vengano intervistati preti e compagnia bella secondo me non prova che la religione ha potere in Italia ma dimostra il provincialismo di noi italiani. Già 25 anni fa dopo essere stata in UK per un anno non sono più riuscita a guardare i nostri TG, trovando agghiaccianti le interviste alla "gente comune" di cui sono infarciti. Non si tratta di giornalismo ma di pettegolezzo, e chiunque, da don Gino a Toni e Bepi all'osteria, hanno il diritto di dire la loro.
Il fatto che non si diano alternative ad alcuni bambini che non fanno religione, o che situazioni simili non vengono gestite al meglio, dimostra che noi italiani non amiamo trovare soluzioni creative a situazioni fuori dalla norma e ha poco a che fare con il potere della chiesa, secondo me.
Gli USA sono stati fondati sulla base di valori cristiani protestanti (anche se pare che alcuni dei padri fondatori fossero agnostici e atei), e questi sono ancora estremamente radicati nella società. La separazione tra chiesa e stato non è per niente netta, e Dio viene sempre nominato nei tribunali, nei discorsi dei politici (ogni discorso del presidente termina con "God bless America"), Quando sono diventata cittadina americana, alla fine della formula da recitare ho dovuto dire "Help me God". Ecc. ecc. Nel 60% delle scuole negli USA si insegna durante l'ora di scienze che il mondo è stato creato da Dio e che la teoria dell'evoluzione è falsa.
Nei secoli, però, la religione protestante qui negli USA ha avuto molta più concorrenza rispetto alla religione cattolica in Italia. Questo ha portato a fazioni piuttosto agguerrite l'una nei confronti dell'altra, e ha portato i fedeli ad aggrapparsi ancora di più alla propria religione (protestante, cattolica, musulmana). Quando Kennedy si è candidato alla presidenza all'inizio degli anni Sessanta molti non l'hanno votato perché cattolico, e all'epoca la religione cattolica era abbastanza malvista dalla maggioranza protestante.
In definitiva, la mia impressione è che l'ingerenza della religione negli affari di Stato in Italia sia più un sintomo di pigrizia e immobilismo rispetto ad paesi (tra cui penso anche l'Olanda) in cui l'ideologia religiosa è tuttora molto radicata in una parte della società.
Scusate il papiro.
E 2006
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Yoga guarda non sbagli un colpo!
Condivido tutto!

Condivido tutto!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Grazie carissimainga ha scritto:Yoga guarda non sbagli un colpo!![]()
Condivido tutto!
E 2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Ecco yoga la penso come te!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
niente era un'estratto di una riflessione mia.inga ha scritto:Ely non ho capito...ely66 ha scritto:e torniamo alla censura e al diritto di esprimere opinioni. gira gira si torna lì.
la Chiesa ha il diritto di dire cose, la Politica di pensare alla gente, tutta la gente. il problema sono gli uomini. tutto lì.
e poi il problema è che la gente non usa la testa, il cervello pensano "è nuovo!!! verrà dato in dote a qualcuno quando schiatto"![]()
e non dite di no, l'ho sperimentato in anni e anni di forum. domande assurde e ridicole quando c'erano già le spiegazioni ovunque.
la gente NON VUOLE USARE IL CERVELLO! tutto lì. vuole le cose preconfezionate o se deve fare qualche faticosa elucubrazione mentale, deve avere delle frecce belle grandi che le indichi cosa fare. oppure si ferma all'apparenza, ho i soldi, compro, esigo di essere soddisfatta.
poi che sbagli a scegliere? è colpa degli altri che non si sono spiegati. e vale per OGNI COSA.
in pratica si accusa la Chiesa di rimanere sulle sue posizioni, posizioni che ha sempre espresso.
chi non ragiona in modo libero è la gente, che non usa il cervello, perchè va molto bene usare cose preconfezionate "dite no" "dite si". tutto lì-.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
detto in modo più raffinato, grazien definitiva, la mia impressione è che l'ingerenza della religione negli affari di Stato in Italia sia più un sintomo di pigrizia e immobilismo rispetto ad paesi (tra cui penso anche l'Olanda) in cui l'ideologia religiosa è tuttora molto radicata in una parte della società.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
ely66 ha scritto:Ok grazie, chiaro!inga ha scritto:Ely non ho capito...ely66 ha scritto:e torniamo alla censura e al diritto di esprimere opinioni. gira gira si torna lì.
la Chiesa ha il diritto di dire cose, la Politica di pensare alla gente, tutta la gente. il problema sono gli uomini. tutto lì.
e poi il problema è che la gente non usa la testa, il cervello pensano "è nuovo!!! verrà dato in dote a qualcuno quando schiatto"![]()
e non dite di no, l'ho sperimentato in anni e anni di forum. domande assurde e ridicole quando c'erano già le spiegazioni ovunque.
la gente NON VUOLE USARE IL CERVELLO! tutto lì. vuole le cose preconfezionate o se deve fare qualche faticosa elucubrazione mentale, deve avere delle frecce belle grandi che le indichi cosa fare. oppure si ferma all'apparenza, ho i soldi, compro, esigo di essere soddisfatta.
poi che sbagli a scegliere? è colpa degli altri che non si sono spiegati. e vale per OGNI COSA.![]()
niente era un'estratto di una riflessione mia.
in pratica si accusa la Chiesa di rimanere sulle sue posizioni, posizioni che ha sempre espresso.
chi non ragiona in modo libero è la gente, che non usa il cervello, perchè va molto bene usare cose preconfezionate "dite no" "dite si". tutto lì-.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Ho sbagliato a quotare.
Chiaro così, grazie
Chiaro così, grazie
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=86761
et voilà: alla fine, giacca di pelle! (e scarpe chiuse che qui non si vedono!)
mi scuso preventivamente per la location
.....ma non mi pareva cosa farmi fotografare durante l'evento (e a casa ero sola, coi selfie non vado d'accordo).....spero che mi capiate 
et voilà: alla fine, giacca di pelle! (e scarpe chiuse che qui non si vedono!)
mi scuso preventivamente per la location
Pietro Roberto 02-01-2013
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
mari, stavi benissimo!
e splendida acconciatura.
e splendida acconciatura.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Non ho capito.
Sei andata all'evento in treno??
Sei andata all'evento in treno??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
noooooo, quale treno? a Milano c'è la metro.....e siiiiiiiii, con metro prima, e con enjoy poi.....fa provinciale?hamilton ha scritto:Non ho capito.
Sei andata all'evento in treno??
a Milano si fa così
no, davvero....andare in centro con l'auto quando ci sono eventi è sconsigliabile, secondo me, se ci sono alternative.
Pietro Roberto 02-01-2013
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
Non so che sia questo enjoy.
Comunque quando vengo a Milano mi sposto in taxi.
Esistono ancora, no?
Comunque quando vengo a Milano mi sposto in taxi.
Esistono ancora, no?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
grazie! l'acconciatura la volevo più semplice....ma come sempre capita (almeno a me......) la parrucciera ha fatto come meglio ha creduto!boxerina ha scritto:mari, stavi benissimo!
e splendida acconciatura.
bene lo stesso!
Pietro Roberto 02-01-2013
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
MARI stupenderrima!!! eri elegante ma anche ROCK e questo per me è il top 
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
ah si, esistono ancora.....hamilton ha scritto:Non so che sia questo enjoy.
Comunque quando vengo a Milano mi sposto in taxi.
Esistono ancora, no?
enjoy è più comoda, secondo me. molto più comoda.
vabbè, poi ognuno fa come crede.
Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
frab, grazie! anche io a me, mi piacevo.....
non capita quasi mai! 
Pietro Roberto 02-01-2013
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
ma che cos'è Enjoy?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT
stavi benissimo e lo sfondo della foto sembra una ambientazione fatta apposta, da rivista proprio!
Unico appunto, ma credo sia la foto. I capelli dietro sembrano secchi, non lucidi come solitamente sono quelle acconciature. ma proprio per volere fare un appunto da una noiosa come me.
Unico appunto, ma credo sia la foto. I capelli dietro sembrano secchi, non lucidi come solitamente sono quelle acconciature. ma proprio per volere fare un appunto da una noiosa come me.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
