GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Mammaeico, posso permettermi di tranquillizarti un pochino io mentre Paola si rimette in pari? I bimbi allattati al seno e a richiesta non hanno una quantita' fissa di latte da assumere, perche', a differenza del LA, il LM ha una composizione che e' unica e che cambia nell'arco della giornata e dei mesi per rispondere alle esigenze nutritive del bimbo in ogni fase della sua crescita. Inoltre, se e' buona e tranquilla, significa che sta in salute e che la quantita' di latte che le offri e' adeguata alle sue esigenze.

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
quali farmaci? E quali metalli?Frik ha scritto:Paola, mi dicevano a dermatologia che sui cerotti c'erano varie sostanze tra cui farmaci e metalli che potevano passare nel latte attraverso la pelle
Comunque sia le prove allergiche si fanno con dosi minime, solo per vedere la reazione a livello locale, nel punto in cui vengono applicate. Non ci sono rischi per l'allattamento.
Paola, Consulente LLL
- frappina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
cara paola,
venerdì la mia piccola diana ha compiuto 4 mesi e sono circa 4 settimane che sto tribbolando con l'allattamento... creco di spiegarti al meglio cosa sia accaduto ,anche se ancora non ben capito neanche io...
ebbene, dopo aver compiuto i tre mesi abbiamo deciso di interrompere con il mylicon dato che non sembrava manifestare più sintomi di coliche... tutto sembrava andare bene, ma dopo circa dieci giorni è iniziato il 'calvario'.... diana si attacca la seno per max 6 minuti e poi si stacca... si diemna come se avesse fastidio e piange... alchè abbiamo pensato che fossero lecoliche e quindi abbiamo ripreso a darle il mylicon... nel frattempo i rigurgiti sembrava essere andati alle stelle...
ma per i rigurgiti sappiamo che il problema è che diana ha sempre mangiato mooolto velocemente e questo non l'aiuta sia per le coliche che per i rigurgiti.. solo per darti un'idea abbiamo provato a dalre il mio latte con il biberon e si è ciucciata 150 ml di latte in 4 minuti!
abbiamo pensato fossero i dentini che ciucciando si infiammassero le gengive e la pediatra ci aveva detto che molto probabilemtne avrebbe chiesto di mangiare più spesso... ma diana mangia sempre i suoi max 6 minuti + altri 3 o 4 min di insistenze e molte volte non amngia più di 160 gr di latte... e poi NON CHIEDE DI MANGIARE PIU' SPESSO.... anzi.. sta allungando i tempi e si sta tarando sulle 4 poppate....
duqneu mi sono messa ad osservarla il più posibile per capire se magari fosse qualcosa che le dava fastidio... e succede così...
diana si attacca la seno affamatissima ciuccia 3/4 minuti tranquilla e poi inizia ad agitarsi.. verso i 5/ 6 minuti si stacca... e poi si riattacca per altri 2 max 4 minuti.. ma sono agitati e di solito si stacca e piange.... quando l'attacco al seno sinistro bene o male mangia tranquillamente 8 minuti di filato ma quando l'attacco al seno destro inizia il dramma... mi fa 5 minuti agitati si stacca e si guarda intorno se provo a richiamare la sua atenzione al seno piange disperata.. VUOLE PROPRIO GUARDARSI INTORNO A NCHE SE HA FAME... perchè lo so? perchè se poi provo a darle il seno sinistro si avventa tutta affamata.. però se non glielo faccio vedere lei non reclama!
al contrario se dopo il sinistro provo a darle il destro non lo vuole neanche morta... ho provato a fare il giochetto (forse un po' scorretto me ne rendo conto) di avvicinarla al seno sx e poi di metterla con il destro ma non ci sono versi.. si gira e si guarda intorno... il problema è che se provo ad insistere dopo un po' di frigne si attacca anche al destro e poi ciuccia anche 8 minuti di filato...
l'unica certezza che ho è che non mi manca il latte anche se temo molto che così facendo mi possa andare via.... io quando lei non si attacca lo tiro anche perchè poi mi fa male il seno.. però quello che non capisco COSA SIA SUCCESSO... fino a 4 sett fa lei si attacca ad entrambi i seni senza problemi... era meraviglioso il momento dell'allattamento.. si addormentava a volte e comuqnue rimaneva bella rilassata... aveva anche allungato i tempi della ciuccia e faceva tipo 10/12 minuti a un seno senza mai staccarsi e poi magari altri 4 o 6 min all'altro.. comuqnue MANGIAVA BENE.. ogni tanto mi toglievo lo sfizio della doppia pesata e si pappavaanche 250gr di latte! ora sono diventati un'utopia.... da una settimana ho smesso di fare la doppia pesata perchè stavo impazzendo però lunedì al controllo settimanale che le faccio è cresciuta di 20 gr... lo so.. loso che è normale.. ma sarei tranquilla se fosse accaduto in una situazione di allattamento normale, così non posso fare a meno di preoccuparmi.... mi hanno consigliato di non insistere.. se non vuole attaccarsi di fare finta di nulla e se poi reclama dopo breve di non darle il latte prima delle tre ore che di solito aspetta...
so che mi chiederai come mi sento... be' uno vero schifo.. sto soffrendo per questa cosa come una matta... mi fa sentire rifiutare come se non volesse stare con me.. dico a mio marito che diana non mi vuole bene... ho parua di rovinare già adessoil not game.. o che forse è lei che non vuole stare con me.. ogni volta che l'attacco al seno sono piena di speranza che possa andare meglio e ogni volta mi spezza il cuore... solo due giorni fa ha mangiato bene... mercoledì aveva fatto il 2 richiamo del vaccino e ha avuto la febbre per i due giorni seguenti... in quei due giorni aveva ripreso a mangiare bene.. tranquilla e rilassata e stava al seno indistinatamente dall'uno o dallatro e faceve anche più di 20 minuti... speravo che fosse tutto passato ma da ieri è ricomcniato ancora il tutto...
scusa se sono stata prolissa, ma mi sento porprio giù.. da come ti avevo scritto le altre volte passate ci tengo davvero tanto a darle il mio latte.. e mi mancano i moemnti di coccola 'speciale' che avevamo in quei momenti... adesso qualsiasi cosa faccia sembra infastidirla e quindi sto immobile come un salame in modo da non distrarla o non darle fastidio....
sono disponibile a qualsiasi consiglio, ti chiedo davvero aiuto...
grazie in anticipo,
frappina
venerdì la mia piccola diana ha compiuto 4 mesi e sono circa 4 settimane che sto tribbolando con l'allattamento... creco di spiegarti al meglio cosa sia accaduto ,anche se ancora non ben capito neanche io...
ebbene, dopo aver compiuto i tre mesi abbiamo deciso di interrompere con il mylicon dato che non sembrava manifestare più sintomi di coliche... tutto sembrava andare bene, ma dopo circa dieci giorni è iniziato il 'calvario'.... diana si attacca la seno per max 6 minuti e poi si stacca... si diemna come se avesse fastidio e piange... alchè abbiamo pensato che fossero lecoliche e quindi abbiamo ripreso a darle il mylicon... nel frattempo i rigurgiti sembrava essere andati alle stelle...
ma per i rigurgiti sappiamo che il problema è che diana ha sempre mangiato mooolto velocemente e questo non l'aiuta sia per le coliche che per i rigurgiti.. solo per darti un'idea abbiamo provato a dalre il mio latte con il biberon e si è ciucciata 150 ml di latte in 4 minuti!
abbiamo pensato fossero i dentini che ciucciando si infiammassero le gengive e la pediatra ci aveva detto che molto probabilemtne avrebbe chiesto di mangiare più spesso... ma diana mangia sempre i suoi max 6 minuti + altri 3 o 4 min di insistenze e molte volte non amngia più di 160 gr di latte... e poi NON CHIEDE DI MANGIARE PIU' SPESSO.... anzi.. sta allungando i tempi e si sta tarando sulle 4 poppate....
duqneu mi sono messa ad osservarla il più posibile per capire se magari fosse qualcosa che le dava fastidio... e succede così...
diana si attacca la seno affamatissima ciuccia 3/4 minuti tranquilla e poi inizia ad agitarsi.. verso i 5/ 6 minuti si stacca... e poi si riattacca per altri 2 max 4 minuti.. ma sono agitati e di solito si stacca e piange.... quando l'attacco al seno sinistro bene o male mangia tranquillamente 8 minuti di filato ma quando l'attacco al seno destro inizia il dramma... mi fa 5 minuti agitati si stacca e si guarda intorno se provo a richiamare la sua atenzione al seno piange disperata.. VUOLE PROPRIO GUARDARSI INTORNO A NCHE SE HA FAME... perchè lo so? perchè se poi provo a darle il seno sinistro si avventa tutta affamata.. però se non glielo faccio vedere lei non reclama!
al contrario se dopo il sinistro provo a darle il destro non lo vuole neanche morta... ho provato a fare il giochetto (forse un po' scorretto me ne rendo conto) di avvicinarla al seno sx e poi di metterla con il destro ma non ci sono versi.. si gira e si guarda intorno... il problema è che se provo ad insistere dopo un po' di frigne si attacca anche al destro e poi ciuccia anche 8 minuti di filato...
l'unica certezza che ho è che non mi manca il latte anche se temo molto che così facendo mi possa andare via.... io quando lei non si attacca lo tiro anche perchè poi mi fa male il seno.. però quello che non capisco COSA SIA SUCCESSO... fino a 4 sett fa lei si attacca ad entrambi i seni senza problemi... era meraviglioso il momento dell'allattamento.. si addormentava a volte e comuqnue rimaneva bella rilassata... aveva anche allungato i tempi della ciuccia e faceva tipo 10/12 minuti a un seno senza mai staccarsi e poi magari altri 4 o 6 min all'altro.. comuqnue MANGIAVA BENE.. ogni tanto mi toglievo lo sfizio della doppia pesata e si pappavaanche 250gr di latte! ora sono diventati un'utopia.... da una settimana ho smesso di fare la doppia pesata perchè stavo impazzendo però lunedì al controllo settimanale che le faccio è cresciuta di 20 gr... lo so.. loso che è normale.. ma sarei tranquilla se fosse accaduto in una situazione di allattamento normale, così non posso fare a meno di preoccuparmi.... mi hanno consigliato di non insistere.. se non vuole attaccarsi di fare finta di nulla e se poi reclama dopo breve di non darle il latte prima delle tre ore che di solito aspetta...
so che mi chiederai come mi sento... be' uno vero schifo.. sto soffrendo per questa cosa come una matta... mi fa sentire rifiutare come se non volesse stare con me.. dico a mio marito che diana non mi vuole bene... ho parua di rovinare già adessoil not game.. o che forse è lei che non vuole stare con me.. ogni volta che l'attacco al seno sono piena di speranza che possa andare meglio e ogni volta mi spezza il cuore... solo due giorni fa ha mangiato bene... mercoledì aveva fatto il 2 richiamo del vaccino e ha avuto la febbre per i due giorni seguenti... in quei due giorni aveva ripreso a mangiare bene.. tranquilla e rilassata e stava al seno indistinatamente dall'uno o dallatro e faceve anche più di 20 minuti... speravo che fosse tutto passato ma da ieri è ricomcniato ancora il tutto...
scusa se sono stata prolissa, ma mi sento porprio giù.. da come ti avevo scritto le altre volte passate ci tengo davvero tanto a darle il mio latte.. e mi mancano i moemnti di coccola 'speciale' che avevamo in quei momenti... adesso qualsiasi cosa faccia sembra infastidirla e quindi sto immobile come un salame in modo da non distrarla o non darle fastidio....
sono disponibile a qualsiasi consiglio, ti chiedo davvero aiuto...
grazie in anticipo,
frappina
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09
Settembrina'07*Maggiolina'09
- frappina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
scusa volevo dire...
ho paura di rovinare già adesso il nostro legame...
ho fatto un pasticcio con la tastiera!
ho paura di rovinare già adesso il nostro legame...
ho fatto un pasticcio con la tastiera!
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09
Settembrina'07*Maggiolina'09
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
per fortuna qualcuno ti ha dato delle risposte, perche' senno' restavi al buio ;-)mammaeico ha scritto:Spero che Paola mi possa illuminare
sono in ritardo con le risposte, scusami.....
in un mese e mezzo circa ha preso un chilo e 4, complimenti.La bimba è nata 2920 g il 15/11 e col calo fisiologico è arrivata a 2600 g.![]()
Ad oggi mi sembra pesare circa 4 kg.
per i bambini allattati vanno bene anche aumenti minori (fino a 125 grammi la settimana, per i primi tre mesi), sempre che il bambino dimostri di stare bene.Al controllo perdiatrico il 28/11 era 3 Kg e il pediatra mi aveva indicato di verificare che crescesse circa 180/200 g alla settimana.
puo' capitare, l'importante e' che in un mese aumentino al meno di 500 g e comunque che, come dicevo, dimostri di stare bene (forte, "vivace", con la pelle rosea, e che bagni almeno 5-6 pannolini di pipi in 24 ore, che faccia popo' morbida e gialletta, cresca in c/c e lunghezza...)c’è stata una settimana, quella dal 28/11 al 5/12 che era cresciuta solo 80g
se ci sono problemi di scarsa crescita, mancanza di un numero adeguato di pannolini baganti o qualche altro sintomo che mostri un'insufficiente apporto di latte, e' una cosa buona svegliare un bambino regolarmente, perche' alcuni bambini reagiscono alla fame addormentandosi oppure chiedono di stare sempre attaccati al seno, ma invece di poppare, dormono. Se invece non ci sono problemi, e' bene lasciare che un bambino si regoli da solo.Comunque la bimba fa orari delle poppate molto distanziati e spesso devo svegliarla io dopo 3,5 h oppure se è sveglia non da segno di avere fame prima che siano trascorse almeno 3,5 h anche più.
il mughetto o candida si trasmette anche al seno, tu hai i capezzoli rosa acceso e lucidi, dolore con fitte, bruciore... ?ha una patina biancastra sotto l’arcata dentale superiore
come ti hanno detto, non c'e' una regola con il LM, dato che un bambino ne prende esattamente quanto gliene serve e questa quantita' puo' variare da bambino a bambino, a seconda della sua costituzione, del tipo di latte che richiede alla mamma (e' il bambino che "fa" il latte giusto per lui, secondo quanto tempo passa al seno per ogni poppata, quanto energicamente poppa, quante poppate fa ecc...)...Ora vorrei sapere quanto dovrebbe essere la poppata di una bimba sui 4 kg
evidentemente non ne ha bisogno :-)Qualche volta ho provato a darle la giunta con LA, quando vedo che proprio non prende più di 70 cc, ma il biberon proprio non lo vuole
e' vero che i bambini crescono di piu' i primi tre mesi, ma ci sono anche bambini che crescono sempre pochino e regolarmente, altri che invece crescono di piu' nei mesi successivi e cosi' via. Non siamo tutti uguali e non e' necessario, per stare bene, che un bambino aumenti di peso tanto. Il mio pediatra diceva a mia mamma, preoccupata perche' quando noi eravamo piccoli andavano "di moda" i bambini grassi e noi eravamo magrissimi: "signora, non deve mica venderli a peso"... Battute a parte, la cosa veramente importante e' che un bambino dimostri di stare bene. Se tutto il resto e' davvero ok, allora ci si puo' accontetare anche di un aumento di peso inferiore alla media.Visto che siamo a due terzi dei primi tre mesi, in cui i bimbi crescono di più, vorrei recuperare un po’ nel tempo che mi resta.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
come mai cosi' presto hai aggiunto la frutta?DIDINA75 ha scritto: Marco, ancora è allattato al seno ed ieri ha fatto 4 mesi.
Ho aggiunto solo la frutta alle 10.30 per dargli il latte alle 11.30.
complimenti!Nei primi due mesi ha preso 1 kg al mese fino ad arrivare a 5,750 gr.
In quanto tempo era cresciuto solo 500 g, in un mese?Il 18/12 ha preso solo 500gr il minimo arrivando a 6,250gr. il pediatra mi ha consigliato l'aggiunta di una poppata con LA.
La crescita c'era ed era comunque nei limiti. Qualcosa faceva pensare che il bambino non stesse bene? Se il pediatra pensava che Marco avesse bisogno di piu' latte, perche' non ti ha suggerito di allattarlo di piu'?
dal 18/12 al 2/01? cioe' in 15 giorni, giusto?Io ho insistito con il mio, giorno 02/01/2008 sono andata al controllo ed era cresciuto solo di 30gr.
Per caso hai notato se, in questo periodo un po' caotico, con l'altro bambino a casa ecc... Marco ha poppato meno o ha fatto poppate piu' brevi...?
questo e' buono, significa che ne ha preso quanto ne voleva. COnsiderata l'ottima crescita dei primi due mesi, probabilmente si tratta solo di un rallentamento del tutto normale, a volte si pensa che se un bambino cresce tanto all'inizio, debba per forza seguitare cosi' e restare sempre sullo stesso percentile, ma capita molto spesso che neonati che crescono molto i primi mesi poi rallenti anche brsucamente nei mesi successivi. La cosa importante e' che tu e il pediatra, al di la' dell'aumento di peso, troviate che Marco sta bene.Quando poppa sembra soddisfatto, si stacca da solo e fa capire che non ne vuole più.
Leggi anche la risposta che ho dato a mammaeico, ci potrebbe essere qualcosa di utile anche per te.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
andando dove? ;-)stellina77 ha scritto:vorrei sapere come faccio a capire se il mio latte se ne "stia andando"....
Sento che ti stai cominciando a preoccupare, e vorrei subito dirti che finche' un bambino poppa, il seno produrra' esattamente la quantita' di latte che il bambino richiede. Puo' capitare che il bambino deisderi piu' latte di quanto ne trovi in quel momento e quindi richiedera' di poppare piu' spesso e piu' a lungo, cosi' facendo, in qualche giorno, la produzione si assestera' sulle nuove richieste. Questo e' anche il modo per aumentare la produzione nei casi in cui le mamme desiderino, per sempio, togliere delle aggiunte di LA
probabilmente e' uno di quei periodi di cui ti ho scritto sopra...ieri non riusciva ad aspettare le 4 ore tra un pasto e l'altro e stamane alle 5era gia sveglio !!!
hai pensato di provare ad offrirgli il seno, prima e poi, se proprio ha ancora fame, dare solo un pochino di biberon? Piano piano potresti arrivare a toglierlo, visto che a lui non piace. Naturlamente solo se lo desideri anche tu.da dire che il LA non gli piace molte, non ne beve piu di 160 e dobbiamo lottare per fargli prendere almeno questo.
quando hai tiarto il latte? Hai fatto una preparazione del seno, prima? Avevi mai tirato il latte, p rima di ieri?ieri ho provato a tirare il latte per darglielo stamattina (visto che oggi è il primo giorno di lavoro) ma no usciva quasi nulla!!!
A volte e' solo questione di pratica, altre volte c'e' quasi un blocco, di fronte al tiralatte, per cui molte mamme non riescnon proprio a tirare furi nulla... insomma, il tiralatte non e' la prova definitiva che il latte c'e' o non c'e'.
Fammi sapere, ok?
Paola, Consulente LLL
- stellina77
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 210
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:53
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ho tirato il latte prima della poppata della sera, quando avrebbe dovuto poppare prima della nanna. sono una "tiratrice di latte" con esperienza, ho dovuto tirarlo per piu di due mesi perché mi ero ustionata e non potevo allattarlopaola65 ha scritto:hai pensato di provare ad offrirgli il seno, prima e poi, se proprio ha ancora fame, dare solo un pochino di biberon? Piano piano potresti arrivare a toglierlo, visto che a lui non piace. Naturlamente solo se lo desideri anche tu.stellina77 ha scritto:vorrei sapere come faccio a capire se il mio latte se ne "stia andando"....
il problema di devin è che odia il bibe, non il latte nel bibe! non beveva neanche il latte tirato dal bibe, era un'ossessione!!
quando hai tiarto il latte? Hai fatto una preparazione del seno, prima? Avevi mai tirato il latte, p rima di ieri?
A volte e' solo questione di pratica, altre volte c'e' quasi un blocco, di fronte al tiralatte, per cui molte mamme non riescnon proprio a tirare furi nulla... insomma, il tiralatte non e' la prova definitiva che il latte c'e' o non c'e'.
Fammi sapere, ok?
che pensi?!!
ciao da jenny con aris nato il 16.12.2004 e devin nato il 11.08.2007, gli amori della mia vita
- Minù
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
WOw, gironzolo su GOL da aprile scorso e ancora non avevo letto questo post: è fantastico! avevo un mare di dubbi ma mi è bastato leggere le varie risposte per toglierli (mercoledì, per esempio, ho il dentista e ho congelato 4 vasetti di latte pensando di dover aspettare 24 ore prima di dusare il mio "fresco"; potrò invece conservarlo per altre occasioni
)
a tutte e a Paola in particolare
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
-
didina1975
- New~GolGirl®

- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29 dic 2007, 16:43
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao, grazie per la risposta Paola...
Nel periodo dal 18/12 al 02/01 a parte le feste quindi molta confusione a casa, ha anche avuto la tosse quindi ho dovuto dargli lo sciroppo antibiotico.
Marco secondo me cresce bene...è vitale, mi sorride, sgambetta tanto e da pancia sotto si riesce a girare.
Bagna 5-6 pannolini in modo abbondante, non da segni di malessere, quindi per me è OK...mercoledì dovrò convincere il mio ped.
Ti farò sapere mercoledì il peso...comunque mi hai tranquillizzata e ti ringrazio tantissimo.

Nel periodo dal 18/12 al 02/01 a parte le feste quindi molta confusione a casa, ha anche avuto la tosse quindi ho dovuto dargli lo sciroppo antibiotico.
Marco secondo me cresce bene...è vitale, mi sorride, sgambetta tanto e da pancia sotto si riesce a girare.
Bagna 5-6 pannolini in modo abbondante, non da segni di malessere, quindi per me è OK...mercoledì dovrò convincere il mio ped.
Ti farò sapere mercoledì il peso...comunque mi hai tranquillizzata e ti ringrazio tantissimo.
- Topotop
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4451
- Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Paola (o chiunque altra vorrà rispondermi!!!
), ho bisogno d'aiuto!
Cosimo, di 5 mesi e 1 settimana, di giorno mangia LM circa ogni 3 ore, con regolarità...ma la notte
Ha iniziato da circa 3 settimane a svegliarsi spessissimo la notte per poppare (parlo di 2 ore con picchi di 50 minuti)...io ho pazientato pensando che fosse un famoso scatto di crescita, ma ora ho proprio bisogno di dormire!!!
A questo punto non so cosa pensare...non ha febbre, raffreddore etc.. vuole solo ciucciare, lo fa per 5-10 minuti voracemente e poi si riaddormenta con un sospiro soddisfatto.
La crescita è buona, nell'ultimo mese ha fatto 800 grammi, inoltre è un bambino sereno vivace e allegro...quindi non sono preoccupata.
Ho notato che in culla/lettino la notte dorme meno volentieri e si sveglia più spesso...se dorme nel lettone (e ci dorme!!) mi dorme praticamente appiccicato...
Ovviamente tutti a dire che è colpa mia, che ho creato un legame troppo forte bla bla bla
Considerate che tra 15 gg inizieremo lo svezzamento e io rientrerò al lavoro..
Cosimo, di 5 mesi e 1 settimana, di giorno mangia LM circa ogni 3 ore, con regolarità...ma la notte
Ha iniziato da circa 3 settimane a svegliarsi spessissimo la notte per poppare (parlo di 2 ore con picchi di 50 minuti)...io ho pazientato pensando che fosse un famoso scatto di crescita, ma ora ho proprio bisogno di dormire!!!
A questo punto non so cosa pensare...non ha febbre, raffreddore etc.. vuole solo ciucciare, lo fa per 5-10 minuti voracemente e poi si riaddormenta con un sospiro soddisfatto.
La crescita è buona, nell'ultimo mese ha fatto 800 grammi, inoltre è un bambino sereno vivace e allegro...quindi non sono preoccupata.
Ho notato che in culla/lettino la notte dorme meno volentieri e si sveglia più spesso...se dorme nel lettone (e ci dorme!!) mi dorme praticamente appiccicato...
Ovviamente tutti a dire che è colpa mia, che ho creato un legame troppo forte bla bla bla
Considerate che tra 15 gg inizieremo lo svezzamento e io rientrerò al lavoro..
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
- Topotop
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4451
- Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Scusate aggiungo:
il pediatra mi ha cazziato dicendo che la notte NON SI MANGIA (lo spiegasse a Cosimo :ahah )
Alcune amiche mi hanno detto che in casi simili i loro pediatri hanno consigliato un bibe di LA prima di dormire, ma io non vorrei aggiungere questa novità considerando quanto è vicina la novità svezzamento
il pediatra mi ha cazziato dicendo che la notte NON SI MANGIA (lo spiegasse a Cosimo :ahah )
Alcune amiche mi hanno detto che in casi simili i loro pediatri hanno consigliato un bibe di LA prima di dormire, ma io non vorrei aggiungere questa novità considerando quanto è vicina la novità svezzamento
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
- vanilla75
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Cara Paola...rieccomi...sono ancora qui che allatto la mia picolina e non mollo...anche se non vedo risultati...domani la piccola compie 4 mesi...e la prox settimana ho il controllo dal pediatra e so già che mi proporrà di iniziare lo svezzamento...io sono così depressa per questa sua scarsa crescita, 5.060 g l'altro giorno, intre settimane ha preso 200g, credo che non sarò in grado di opporre resistenza...con la grande ho aspettato i 6 mesi...e lei non era pronta...tanto che abbiamo iniziato a 7 mesi...lei è così piccola ancora mi sembra veramente presto iniziare lo svezzamento...ma forse e dico forse, magari cresce un pochino di più...io so solo che non faccio altro che tenerla attaccata alla tetta...sono diversi giorni che di notte non fa altro che stare attaccata, prima di notte faceva i suoi tre pasti, due...ora facciamo le maratone...mi sta bene che per lei è anche solo succhiare senza mangiare...ma è veramente dura...dormire poco e male, max due ore frazionate per notte...e poi il giorno averla sempre in braccio o nella fascia io inizio ad accusare stanchezza oltre che depressione...il fatto di sapere che almeno un'altra mamma (tu!!) ha vissuto una cosa simile alla mia...mi fa sentire meno extra-terrestre!!!

Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Vanilla, volevo darti solo una pacca sulla spalla per tirarti un po' su. Si vede che ce la stai mettendo proprio tutta.vanilla75 ha scritto:Cara Paola...rieccomi...sono ancora qui che allatto la mia picolina e non mollo...anche se non vedo risultati...domani la piccola compie 4 mesi...e la prox settimana ho il controllo dal pediatra e so già che mi proporrà di iniziare lo svezzamento...
Da tutto quello che leggo, pero', non mi sembra che i bambini che inizino prima lo svezzamento -perche' hanno una crescita piu' lenta- poi mangino di piu' o recuperino peso. Mi chiedo solo, i pediatri hanno davvero un riscontro che poi la crescita aumenti, o e' l'ultima via di uscita per loro quando non sanno piu' che pesci pigliare? Boh. MMMh, forse non ti faccio sentire meglio.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Probabilmente questo dolore e' solo causato dal mordere della tua bambina, sarebbe utile cercare di non farglielo fare, tenendo pronto un dito da inserire nell'angolo della sua bocca appena inzia a mordere, per staccarla. Potrebbe, infatti, procurarti delle ragadi, se continua... Quando i bambini mordono non stanno poppando, perche' altrimenti si morderebbero anche la loro lingua (perche' sta sopra l'arcata dentale inferiore, e fuoriesce per avvolgere l'areola), quindi puoi staccarla. Puoi fare seguire questo distacco da un deciso "no". Chiaramente e' molto piccola e ci vorra' del tempo prima che associa il tuo gesto al suo morso, a questa eta' non hanno ancora il senoso della causa-effetto, ma non e' bene per il tuo seno lasciare che ti morda...Jennyna ha scritto:la mia bimba ha 5 mesi e la allatto esclusivamente al seno comunque da qualche giorno mi fanno male i capezzli perchè la piccola li tira li morde e chissà che altro fa... ma soprattutto sono due giorni che dopo la poppata dopo tipo mezz'ora un ora mi bruciano... ma non tutto il capezzolo, solo la punta ed ha un colore tipo grigiastro (non so definire il colore cmq diverso dal solito colore del capezzolo), mi devo preoccupare?
Se il dolore e' solo causato dal morso, in qualche giorno dovrebbe passare, se invece il dolore si associa a fitte che arrivano fin dentro il seno e non passa, potrebbe esserci anche un'infezione da candida... hai notato se la tua bambina ha il sederino arrossato o ha macchie bianche in bocca?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Frappina!frappina ha scritto:venerdì la mia piccola diana ha compiuto 4 mesi e sono circa 4 settimane che sto tribbolando con l'allattamento...
.... diana si attacca la seno per max 6 minuti e poi si stacca... si diemna come se avesse fastidio e piange... alchè abbiamo pensato che fossero lecoliche e quindi abbiamo ripreso a darle il mylicon... nel frattempo i rigurgiti sembrava essere andati alle stelle...
ma per i rigurgiti sappiamo che il problema è che diana ha sempre mangiato mooolto velocemente e questo non l'aiuta sia per le coliche che per i rigurgiti..
Ti sento cosi' triste...
Mi sembra di aver capito che Diana si stacca da sola piangendo e agitandosi, non che piange quando tu tenti di riattaccarla, giusto?
Quando comincia ad agitarsi, vedi che si irrigidisce, come se tentasse di distendersi, oppure tira indietro la testa con il capezzolo in bocca o senti che sembra andargli di traverso il latte o vedi il latte che esce dall'altro seno...?
Ha mai fatto un'ecografia per il reflusso?
la crescita e' sta buona fino ad ora (a parte l'ultima settimana)?ma diana mangia sempre i suoi max 6 minuti + altri 3 o 4 min di insistenze e molte volte non amngia più di 160 gr di latte... e poi NON CHIEDE DI MANGIARE PIU' SPESSO.... anzi.. sta allungando i tempi e si sta tarando sulle 4 poppate....
Lei, durante il giorno, e' tranquilla, allegra, ha un bel colorito, quanti pannolini bagna in 24 ore?
quando arrivano all'eta' di Diana, tra i tre e i quattro mesi, i bambini diventano curiosi di tutto cio' che li circonda, poppano quel tanto che basta per calmare lo stimolo della fame e poi si staccano, sorridono alla mamma, si guardano intorno, ecc... C'e' da dire che sono diventati poppatori piu' abili e quindi gli occorre meno tempo per poppare, ma anche che adesso sono proprio maggiormente interessati al mondo intorno. Spesso, poi, si cerca di farli poppare piu' alungo perche' prima facevano cosi' e loro si arrabbiano e piangono.VUOLE PROPRIO GUARDARSI INTORNO A NCHE SE HA FAME...
Alcune mamme cercando di allattare in una situazione poco stimolante, magari distese, in penombra, per vedere se il bambino si distrae meno.
il seno produrra' tutto il latte che chiede Diana. Se adesso ha bisogno di meno latte del solito, ne produrra' meno, ma poi, se arrivera' un momento in cui ne vorra' di piu', il tuo seno aumentera' la produzione di nuovo, sotto le richieste della bambina.l'unica certezza che ho è che non mi manca il latte anche se temo molto che così facendo mi possa andare via....
la doppia pesata e' uno strumento poco affidabile per sapere se Diana sta prendendo la quantita' di latte "giusta" per lei. La cosa migliore per sapere se mangia a sufficienza e' guardare la piccola: bagna almeno 5-6 pannolini? La pipi' e' limpida e inodore? Fa popo' morbida e gialla? E' allegra, forte, con un bel colorito?da una settimana ho smesso di fare la doppia pesata perchè stavo impazzendo
aveva gia' fatto il vaccino?però lunedì al controllo settimanale che le faccio è cresciuta di 20 gr...
e tu che ne pensi?se poi reclama dopo breve di non darle il latte prima delle tre ore che di solito aspetta...
senti che rifiutando di prendere il cibo che il tuo corpo produce per lei, la tua bambina ti dice che rifiuta direttamente te. Perche' pensi cosi'? COsa avresti fatto che la indurrebbe a rifiutarti?so che mi chiederai come mi sento... be' uno vero schifo.. sto soffrendo per questa cosa come una matta... mi fa sentire rifiutare come se non volesse stare con me.. dico a mio marito che diana non mi vuole bene...
Vorrei solo dirti che tu sei la cosa piu' importante al mondo, per lei. Sei la fonte di tutto: amore, sicurezza, cibo, tutto. Anche se tu la maltrattassi (e noncredo proprio ;-))) lei continuerebbe ad amarti.
anche se la accarezzi, le parli, lei si infatidisce?mi mancano i moemnti di coccola 'speciale' che avevamo in quei momenti... adesso qualsiasi cosa faccia sembra infastidirla e quindi sto immobile come un salame in modo da non distrarla o non darle fastidio....
Hai pensato a una fascia e tenertela vicina vicina, pelle a pelle, per qualche ora al giorno e lasciare che, se vuole, poppi cullata dai tuoi movimenti? Che ne pensi? POtrebbe aiutarti a sentirla piu' vicina?
Paola, Consulente LLL
- vanilla75
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie FrancyFranci.uk ha scritto:Vanilla, volevo darti solo una pacca sulla spalla per tirarti un po' su. Si vede che ce la stai mettendo proprio tutta.vanilla75 ha scritto:Cara Paola...rieccomi...sono ancora qui che allatto la mia picolina e non mollo...anche se non vedo risultati...domani la piccola compie 4 mesi...e la prox settimana ho il controllo dal pediatra e so già che mi proporrà di iniziare lo svezzamento...
Da tutto quello che leggo, pero', non mi sembra che i bambini che inizino prima lo svezzamento -perche' hanno una crescita piu' lenta- poi mangino di piu' o recuperino peso. Mi chiedo solo, i pediatri hanno davvero un riscontro che poi la crescita aumenti, o e' l'ultima via di uscita per loro quando non sanno piu' che pesci pigliare? Boh. MMMh, forse non ti faccio sentire meglio.
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
vanilla75 ha scritto:.però mi sento così frustrata...depressa...
...
...sono socia della LLL da ben prima di diventare mamma, ho tatissimo materiale, libri, pubblicazioni sull'allattamento...eppure non riesco a darmi pace...forse devo solo accettare questa figlia così com'è, e smetterla di cercare cause e colpe varie...forse vivrei meglio e più serenamente...
Personalmente, la cosa che mi ha aiutato e' stata andare a bussare a tantissime porte, mi ero intestardita che doveva esserci una soluzione, alla fine una consulente e' riuscita a vedere quello che le altre non vedevano.
Colpe non te ne dare pero', sei una mamma super che sta cercando di fare del suo meglio
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- frangela
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
vanilla
da parte di un'altra mamma testarda (non come franci, perché è imbattibile)
un'incoraggiamento e una pacca sulla spalla
so cosa vuol dire preoccuparsi perché la propria bimba non cresce abbastanza, la gente che ti dice, che è piccolina, sentirsi una madre inadeguata
ci sono passata anche io e non mi vergogno a dire che ho rischiato la depressione... e secondo me il tuo problema è che sei stressata dalla situazione ed è questo che fa calare il tuo latte
si è innestato una specie di circolo vizioso...
non so se la soluzione giusta per te, ma ti posso dire (dopo aver bussato a tante porte come franci) come ho fatto io
piccole aggiunte di LA dopo ogni poppata (ne facevo 30 gr per volta finché non vedevo emma sazia) però le offrivo sempre prima il seno
nel giro di un paio di settimane sono riuscita a rientrare nei binari e piano piano ho tolto il LA
spero di esserti stata di aiuto
se hai delle domande contattami pure in mp

da parte di un'altra mamma testarda (non come franci, perché è imbattibile)
un'incoraggiamento e una pacca sulla spalla
so cosa vuol dire preoccuparsi perché la propria bimba non cresce abbastanza, la gente che ti dice, che è piccolina, sentirsi una madre inadeguata
ci sono passata anche io e non mi vergogno a dire che ho rischiato la depressione... e secondo me il tuo problema è che sei stressata dalla situazione ed è questo che fa calare il tuo latte
si è innestato una specie di circolo vizioso...
non so se la soluzione giusta per te, ma ti posso dire (dopo aver bussato a tante porte come franci) come ho fatto io
piccole aggiunte di LA dopo ogni poppata (ne facevo 30 gr per volta finché non vedevo emma sazia) però le offrivo sempre prima il seno
nel giro di un paio di settimane sono riuscita a rientrare nei binari e piano piano ho tolto il LA
spero di esserti stata di aiuto
se hai delle domande contattami pure in mp
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- frappina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao paola!
grazie, grazie, grazie e ancora grazie!!!
non sai che conforto sono state le tue risposte!!!
innazitutto ti dico subito che SEMBRA che da quando ti ho scritto le cose stiano migliorando....
io ho sempre avuto il dubbio che la piccola potesse avere il problema del reflusso.. solo che sono sempre stata liquidata dalla pediatra che la piccola essendo molto vorace il rigurgito fosse causato da quello... ma io in questi giorni l'ho proprio osservata attentamente come un mastino con la sua preda, e il risultato è stato che diana rigurgita indipendentemente dal fatto che mangi veloce o no... anche quelle volte che è tranquilla e rilassata alla fine rigurgita facendomi la pozza per terra... quindi ieri ben decisa ho chiamato la pediatra e gliel'ho detto e finlamente anche lei inizia a sospettare il problema del reflusso.. da ieri le sto dando il gaviscon e nel frattempo ho preso appuntamento con lo specialista.. ma dev già dire che con il gaviscon sembra aver risolto il problema, perchè non rigurgita più!!!!
ieri sera ha mangiato un pochino più tranquilla stamattina anche ma ha rigurgitato un pochino ma all'ultima poppata è stato un vero angelo!!!
era lì tra le mie braccia rilassata e si è staccata alla fine quando il seno era bello svuotato!! e non ha rigurgitato!!!
mi sembra di sognare e spero che vada avanti così!!!!
comuqnue rispondo lo stesso alle tue domande....
allora... quando diana inizia ad agitarsi inarca sempre la schiena e allontana proprio la testa dal seno... se provo ad avvicinarla lei fa forza per non attaccarsi, gira la testa dall'altra parte e piange..... però se provo ad insistere un pochino poi ci si avventa tutta affamata e tira come una matta...
per il peso è sempre cresciuta bene tranne due settimane fa che ha preso 20 gr... lunedì questo al controllo ha preso 180 gr (grazie forse al fatto che in quei due giorni di febbre per il vaccino ha poppato bene credo)... per quanto riguarda la pipì le ifa 5 poppate al giorno a volte 4 e i pannolini sono sempre belli pregni di pipì... ha fatto un periodo con la pupù un po' verdina ma ultimamente è sempre un bel giallo oro e la fa tipo 2/3 volte al giorno..
cosa penso del fatto si 'mangia ora o tra tre ore'? be' in parte sono d'accordo.. è giusto dare delle regole ai piccoli ma sempre usando il buon senso.. se non mangia perchè si distrae è un conto, ma se non mangia perchè ha un problema è un altro...
ho ripreso ad accarezzarla e a parlarle a bassa voce... come posizione sono ritornata a quella a 'pesce' (ultimamente il braccino che sta sotto glielo mettevo intorno alla vita) e sembra che vada un pochino meglio.... l'ho sempre accarezzata baciato le manine etc... pensavo che fosse quello ad infastidirla ma mi sbagliavo perchè adesso non rifiuta affatto!..era proprio il pancino a disturbarla credo...
forse attribuiva il momento della ciuccia con il male al pancino e questo la faceva agitare ancora prima di mangiare... tu che dici?? può essere???
grazie mille paola.. non sai com'è importante il sostegno in questi momenti!!!
grazie, grazie, grazie e ancora grazie!!!
non sai che conforto sono state le tue risposte!!!
innazitutto ti dico subito che SEMBRA che da quando ti ho scritto le cose stiano migliorando....
mi sembra di sognare e spero che vada avanti così!!!!
comuqnue rispondo lo stesso alle tue domande....
allora... quando diana inizia ad agitarsi inarca sempre la schiena e allontana proprio la testa dal seno... se provo ad avvicinarla lei fa forza per non attaccarsi, gira la testa dall'altra parte e piange..... però se provo ad insistere un pochino poi ci si avventa tutta affamata e tira come una matta...
per il peso è sempre cresciuta bene tranne due settimane fa che ha preso 20 gr... lunedì questo al controllo ha preso 180 gr (grazie forse al fatto che in quei due giorni di febbre per il vaccino ha poppato bene credo)... per quanto riguarda la pipì le ifa 5 poppate al giorno a volte 4 e i pannolini sono sempre belli pregni di pipì... ha fatto un periodo con la pupù un po' verdina ma ultimamente è sempre un bel giallo oro e la fa tipo 2/3 volte al giorno..
cosa penso del fatto si 'mangia ora o tra tre ore'? be' in parte sono d'accordo.. è giusto dare delle regole ai piccoli ma sempre usando il buon senso.. se non mangia perchè si distrae è un conto, ma se non mangia perchè ha un problema è un altro...
ho ripreso ad accarezzarla e a parlarle a bassa voce... come posizione sono ritornata a quella a 'pesce' (ultimamente il braccino che sta sotto glielo mettevo intorno alla vita) e sembra che vada un pochino meglio.... l'ho sempre accarezzata baciato le manine etc... pensavo che fosse quello ad infastidirla ma mi sbagliavo perchè adesso non rifiuta affatto!..era proprio il pancino a disturbarla credo...
forse attribuiva il momento della ciuccia con il male al pancino e questo la faceva agitare ancora prima di mangiare... tu che dici?? può essere???
grazie mille paola.. non sai com'è importante il sostegno in questi momenti!!!
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09
Settembrina'07*Maggiolina'09
