


Messaggio da rossella » 11 mar 2015, 11:34
Messaggio da MariPi82 » 11 mar 2015, 11:38
Messaggio da ci610 » 11 mar 2015, 11:42
Messaggio da hamilton » 11 mar 2015, 11:52
Il punto è' proprio questo.ci610 ha scritto:dipende dal contesto, io i miei figli li mando a scuola con i vestiti oviesse, ma se frequento un'altra cerchia di persone vedo che i bambini hanno tutti i mocassini, le giacche, le femmine degli splendidi vestitini e tra l'altro non stanno nemmeno imbalsamati come potrebbe starci uno che non è abituato
Messaggio da Antolina80 » 11 mar 2015, 11:55
Messaggio da MariPi82 » 11 mar 2015, 12:09
Messaggio da MariPi82 » 11 mar 2015, 12:12
ah si si, lo penso anche io! non è che lo devono prendere in giro perchè TUTTI si mettono le scarpe da ginnastica, e lui invece il mocassino.hamilton ha scritto:Il punto è' proprio questo.ci610 ha scritto:dipende dal contesto, io i miei figli li mando a scuola con i vestiti oviesse, ma se frequento un'altra cerchia di persone vedo che i bambini hanno tutti i mocassini, le giacche, le femmine degli splendidi vestitini e tra l'altro non stanno nemmeno imbalsamati come potrebbe starci uno che non è abituato
Vorrei abituarlo gradualmente ad indossare accessori non dico eleganti, ma almeno considerati normali all'interno di una serie di situazioni che potrebbe dovere affrontare.
Non voglio che viva in scarpe da ginnastica, vorrei che al primo appuntamento con una ragazzina si presentasse a casa dei genitori vestito come un umano e non come appena uscito da una palestra.
Insomma i mocassini non mi sembrano niente di eccezionale, mio fratello a 14 anni viveva in mocassini, era uno dei pochi e nessuno lo prendeva per il cu*o, insomma non ci vedo nulla di trascendentale.
Messaggio da chiarasole » 11 mar 2015, 12:13
Messaggio da chiarasole » 11 mar 2015, 12:14
Messaggio da ci610 » 11 mar 2015, 12:29
Antolina80 ha scritto:Non mi piacciono nemmeno per gli adulti, quindi non credo le comprerei. Non è una questione di comodità, ma proprio non mi piacciono.
Io SIlvia per andare all'asilo la vesto praticamente in tuta. Ogni tanto le metto i jeans se ha finito tutto il resto. Gonne no, collant no. Comunque roba comoda e pantaloni con cui può andare in bagno da sola.
Sia lei che io adoriamo i vestitini e le gonne...ma non è che per ora le occasioni per metterla in ghingheri siano così tante. Diciamo che la vesto "elegante" per andare dai nonni a pranzo o a teatro.
Certi mettono le gonne alle bambine anche per l'asilo, ma a me sinceramente pare un po' scomodo...
Messaggio da frab » 11 mar 2015, 12:30
Messaggio da rossella » 11 mar 2015, 12:34
Messaggio da ci610 » 11 mar 2015, 12:36
Messaggio da rossella » 11 mar 2015, 12:39
Messaggio da hamilton » 11 mar 2015, 12:40
Messaggio da MariPi82 » 11 mar 2015, 12:41
Messaggio da ci610 » 11 mar 2015, 12:45
rossella ha scritto:è vero ogni tanto la cosina elegante ci sta però sono ugualmente per le cose un po' alla moda anche gli abiti da bimba mi piace averne alcuni un po' carini però cose semplici un po' di tendenza. L'abito da damina proprio non mi piace neanche a un matrimonio soprattutto ora che non sono più tanto piccole.
Messaggio da MariPi82 » 11 mar 2015, 12:46
Messaggio da primomaggio » 11 mar 2015, 12:46
Messaggio da hamilton » 11 mar 2015, 12:47
Grazie al cavoloci610 ha scritto:rossella ha scritto:è vero ogni tanto la cosina elegante ci sta però sono ugualmente per le cose un po' alla moda anche gli abiti da bimba mi piace averne alcuni un po' carini però cose semplici un po' di tendenza. L'abito da damina proprio non mi piace neanche a un matrimonio soprattutto ora che non sono più tanto piccole.
dipende da cosa si intende per damina, a me piacciono molto questi marchi
http://www.lastupenderia.com/collezione.html
http://www.ilgufo.it/abbigliamento-per-bambini/
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”