GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 9 mar 2015, 19:30

Io riprodurrei il lievito americano usando il bicarbonato, il cremor tartaro e l'amido di mais
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da yoga » 9 mar 2015, 19:42

Ricetta messa. Di lievito ce n'è solo un cucchiaino, secondo me anche usando quello normale italiano non dovrebbero uscire orrendi...
E 2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 9 mar 2015, 21:04

Grazie per la ricetta yoga :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da yoga » 9 mar 2015, 21:33

R2D2 ha scritto:Grazie per la ricetta yoga :sorrisoo
Di niente! :sorrisoo
Tra l'altro mi sono ricordata che questa ricetta l'ho presa da un blog di una tizia inglese che vive in Spagna, quindi è probabile che il lievito che usa lei sia come quello italiano.
Se li provi, fammi sapere se ti piacciono. Sono biscotti tipo cookie americano, più soffici che friabili.
E 2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ValeBXL » 10 mar 2015, 8:38

Yoga, ho visto la ricetta, grazie, la provero' anche io (usando pero' l'uovo). Per il lievito, la chimica degli alimenti non è proprio la mia specialità, ma io userei due cucchiaini del lievito italiano. Penso che il bicarbonato serva da agente lievitante addizionale. Cito anche io Bressanini (grazie Chiara per aver menzionato il suo blog, il top per quel che riguarda la chimica in cucina):
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... king-soda/

Valentina

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 10 mar 2015, 9:45

ValeBXL ha scritto:Yoga, ho visto la ricetta, grazie, la provero' anche io (usando pero' l'uovo). Per il lievito, la chimica degli alimenti non è proprio la mia specialità, ma io userei due cucchiaini del lievito italiano. Penso che il bicarbonato serva da agente lievitante addizionale. Cito anche io Bressanini (grazie Chiara per aver menzionato il suo blog, il top per quel che riguarda la chimica in cucina):
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... king-soda/

Valentina
Si funziona proprio così. Il bicarbonato di sodio va a rinforzare il potere lievitante del lievito. Nel lievito italiano non serve.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 10 mar 2015, 9:47

Esatto per il bicarbonato
Anche io farei la prova con il lievito classico, magari un po' in più perché i biscotti devono venire morbidi e l'impasto mi sembra bello tosto (nel senso che non ha aria in se)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da yoga » 11 mar 2015, 16:32

Se provate a farli fatemi sapere, che sono curiosa!
E 2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 12 mar 2015, 10:06

Io li proverò di sicuro, poi ti farò sapere yoga :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 12 mar 2015, 10:32

A proposito di siti... Io seguo il blog straightedgefam , magari cercare su google perché non ricordo il link esatto
Ha tante idee di ricette Vegane, tutte a base di verdure e legumi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 25 mar 2015, 16:07

ho appena letto un articolo sulla presenza dei pesticidi nella pasta, c'è anche barilla
http://meteofan.it/spaghetti-ai-pestici ... i-trovati/
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 25 mar 2015, 22:44

ricerca svizzera e toh, pasta sana solo la svizzera e stranamente salvano la agnesi. e mettono come mega foto solo la barilla. per me è un fake e se non lo fosse, non è in vendita in italia, meglio che se la becchino gli xenofobi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 26 mar 2015, 10:28

qui la risposta della barilla, in pratica non smentiscono, dicono solo che sono nei limiti di legge
intanto in altre marche di pasta i pesticidi non li hanno affatto trovati

Barilla rassicura sul fatto che, in collaborazione con i più qualificati esperti della comunità scientifica, siamo sempre molto sensibili al processo di miglioramento continuo della qualità e della sicurezza delle materie prime che utilizziamo. I prodotti Barilla sono del tutto conformi alle normative e alle leggi vigenti e ai più alti standard per le persone e per l’ambiente. Per quanto riguarda il grano, Barilla sta inoltre sviluppando un progetto globale chiamato «Grano Duro Sostenibile» che aiuta gli agricoltori sia nell’utilizzo dei pesticidi, solo se e quando realmente necessari, sia migliorando le pratiche agronomiche, abbassando i possibili residui e impatti ambientali.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 26 mar 2015, 11:15

a mio avviso il problema piu grosso è rappresentato dal grano duro estero. Tempo fa avevo letto un'intervista del fatto quotidiano in cui veniva chiesto alle grandi aziende la provenienza del grano, alcune non hanno risposto, e altre hanno ammesso che almeno il 30% è di provenienza estera, se va bene è dal canada, ma purtroppo per accordi internazionali pare che l'italia si sia offerta di aiutare l'agricoltura di paesi come ucraina e romania, dove il problema di contaminazioni radiottive è importante.
Attualmente io sto usando una linea della granoro, si chiama "dedicato" ed è una pasta la cui provenienza è 100% puglia. E' davvero ottima, meglio della voiello e di altre marche, e si spera che il grano sia davvero del tavoliere delle puglie. Però è anche molto costosa come pasta.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 26 mar 2015, 11:20

la conosco la granoro, è buona, qui non si trova facilmente
io uso rummo o garofalo
oppure, quando vado da eataly prendo qualche mezzo chilo là, tanto noi ne mangiamo poca, è quasi solo per i bambini
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da kik » 26 mar 2015, 11:21

non mi sorprendo
non esiste nulla che non sia inquinato, tra pesticidi, fertilizzanti e muffe ecc ecc è sempre un problema di limiti, ormai tutto si regolamenta così. E i limiti vengono ritoccati quando fa "comodo" e sono pure diversi da nazione a nazione.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 26 mar 2015, 11:23

io ho scoperto la pasta di farro, ottima davvero. La prendo di una marca bio, costa un botto ma merita. E poi anche il grano duro senatore cappelli, un altro pianeta davvero. Spero che anche lì non salti fuori l'uso di pesticidi oltre la norma, altrimenti non so davvero cosa ci sia rimasto da mangiare di non velenoso.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 26 mar 2015, 11:32

ci610 ha scritto:la conosco la granoro, è buona, qui non si trova facilmente
io uso rummo o garofalo
oppure, quando vado da eataly prendo qualche mezzo chilo là, tanto noi ne mangiamo poca, è quasi solo per i bambini
ma la granoro "dedicata" (che non è la granoro che si trova ovunque) è difficile trovarla, anch'io la prendevo da eataly, ora per fortuna la trovo anche alla coop
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 26 mar 2015, 11:36

mariangelac ha scritto:
ci610 ha scritto:la conosco la granoro, è buona, qui non si trova facilmente
io uso rummo o garofalo
oppure, quando vado da eataly prendo qualche mezzo chilo là, tanto noi ne mangiamo poca, è quasi solo per i bambini
ma la granoro "dedicata" (che non è la granoro che si trova ovunque) è difficile trovarla, anch'io la prendevo da eataly, ora per fortuna la trovo anche alla coop

si, la conosco, infatti non la trovo facilmente
la granoro semplice si trova dappertutto ma non mi piace molto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da boxerina » 26 mar 2015, 12:01

Grazie ci. Come al solito il prezzo non c'entra.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”