
http://www.scienzavegetariana.it/sport/ ... amosi.html
Messaggio da Ransie » 5 mar 2015, 17:16
Messaggio da Lunette » 5 mar 2015, 17:18
Chiara a parte la mia ammirazione per le tue doti di logistica e organizzazione, io sono itinerante e non ho modo di mettere in frigo le cose quindi devo girare leggera e anche pratica, perciò è ammesso al massimo un contenitore di cibo che possibilmente resista anche ad elevate temperature.chiarasole ha scritto:cmq, Lunette, io faccio un lavoro sedentario ma per me la giornata ideale a livello alimentare (con schiscette a go go) é piú o meno cosí
colazione: yogurt greco (purtroppo quello che piace a me ha parecchi grassi quindi lo alterno al quark magro) con cereali (li compro in un negozio tipo natura si, sono senza zuccheri raffinati, poi io faccio i mix e a volte ho fatto anche il muesli con fiocchi di avena e frumento, riso o farro soffiato etc, se voglio "scialare" ci aggiungo frutta secca e/o cioccolato fondente all'80%. e una fetta di pane integrale fatto da me con marmellata (sempre fatta da me, se no uso la rigoni o un'altra marca che usa meno zucchero della classica)
poi in borsa (gli sherpa indiani mi fanno un baffo) mi porto
contenitori vari con frutta (spesso giá tagliata) o verdura (carote, ravanelli, cetrioli a fette, pomodorini) e raramente anche un po' di hummus in cui pucciare le verdure. A volte anche un frullato di frutta di vario tipo (arancia, banana e kiwi al momento). Logicamente tutta sta roba non tutta insieme![]()
Per pranzo un'insalata mista (rucola, lattuga, pomodori, cetrioli, zucchine grigliate, melanzane grigliate, anche qui non tutto insieme) con dentro proteine (legumi, feta, tonno, uova sode, fiocchi di latte sempre a rotazione). POI o mi porto il pane integrale sempre fatto da o magari aggiungo all'insalata dei cereali (farro, riso, mix vari) abbinandoci le verdure e in questo caso non aggiungo il pane
facendo colazione in questo modo, e con questi spuntini/pranzi, i solito reggo bene fino a cena
Nell'armadietto ho poi i generi di sostentamento per le emergenze (quando dimentico la borsa da sherpa a casa): un paio di scatolette di tonno, una confezione di fette biscottate integrali e un barattolo di crema di mandorle (l'anno scorso avevo il burro di occioline, ahimé non é sanissimo ma mi piace, sono prodotti che al buio si conservano tanto tempo, se proprio li ho aperti da parecchio tempo li butto o li porto a casa dove finiscono prima), scendo in mensa dove prendo un'insalata e sono a posto senza buttarmi sulla roba fritta che hanno qui
I miei colleghi i primi giorni mi prendevano in giro, ora mi chiedono consigli![]()
Messaggio da Lunette » 5 mar 2015, 17:23
Messaggio da Ransie » 5 mar 2015, 17:49
Messaggio da yoga » 5 mar 2015, 19:46
Messaggio da yoga » 5 mar 2015, 19:54
Ho partecipato anch'io la seconda volta. Le ricette sono molto interessanti, ma ho trovato l'atteggiamento del gruppo in generale piuttosto integralista.SuzieQ ha scritto:Chiarasole, c'è una ragazza ( scrittrice di libri di ricette veg e nutrizione) che un paio di volte all'anno gestisce su FB un gruppo per 20 giorni, fornendo ogni giorno un menu diverso vegano SENZA mai fare ricorso a seitan/tofu e tempeh per esempio.
All'interno di questi 20 gg ci sono anche le partecipazioni di pediatra, nutrizionisti/medici che dispensano consigli. Non sono i primi che passano eh.
e' molto interessante, perché oltre a lei ci sono tutor che affiancano quelli alle prime armi. Si seguono i menu in collettività e si scambiano consigli.
Si può anche non seguire il menu, ma partecipare ugualmente.
Siamo intorno ai 5mila iscritti a volta, ma ovviamente a partecipare attivamente sono pochi.
Messaggio da SuzieQ » 5 mar 2015, 20:00
Messaggio da crucchina79 » 5 mar 2015, 20:37
Messaggio da yoga » 5 mar 2015, 20:50
Non tutti eliminano la carne e i prodotti animali per motivi etici. Ho letto da qualche parte che volendo essere precisi bisognerebbe distinguere tra chi segue una dieta "plant based" (principalmente per motivi di salute) e chi è vegano nel vero senso della parola e quindi rifiuta di indossare abiti e scarpe in pelle, ecc.crucchina79 ha scritto:Conosco pochissimi vegani davvero convinti e coerenti.... in molti mangiano vegano, poi magari comprano i vestiti della nike o di H&M, che vegnono fatti sfruttando ignobilmente esseri umani e non certo in condizioni di "sostenibilità". Per cui poi la credibilità vacilla.
Messaggio da crucchina79 » 5 mar 2015, 21:05
Messaggio da SuzieQ » 5 mar 2015, 21:13
Messaggio da SuzieQ » 5 mar 2015, 21:15
direi che qui non è successo quindi perché andare a tirare fuori l'invasato vegano che ti insulta se mangi animali?crucchina79 ha scritto: Il discorso non è pertinente se il vegano non tratta me da cannibale, altrimenti dire che pertinente lo è....
Messaggio da Ransie » 5 mar 2015, 23:34
Messaggio da yoga » 6 mar 2015, 0:02
Sono d'accordo. E tutte qui abbiamo ribadito che non ci piacciono gli invasati.SuzieQ ha scritto:direi che qui non è successo quindi perché andare a tirare fuori l'invasato vegano che ti insulta se mangi animali?crucchina79 ha scritto: Il discorso non è pertinente se il vegano non tratta me da cannibale, altrimenti dire che pertinente lo è....
che bisogno c'è?
è questo che non capisco.
Messaggio da val978 » 6 mar 2015, 9:16
Messaggio da Antolina80 » 6 mar 2015, 9:44
Messaggio da ci610 » 6 mar 2015, 11:35
Messaggio da R2D2 » 6 mar 2015, 12:07
è lo stile alimentare che sto seguendo io.ci610 ha scritto:avete visto il servizio delle iene di ieri circa una dieta per liberarsi dei metalli pesanti in eccesso nel nostro corpo?
molto interessante, hanno fatto fare 3 mesi di dieta con prodotti più naturali, limitando la carne e le schifezze, prediligendo legumi, cereali ecc. e hanno riscontrato una netta diminuzione dei metalli pesanti, le signore in sovrappeso avevano pure perso una decina di chili e dicevano anche di sentirsi molto più energici
Messaggio da chiarasole » 6 mar 2015, 13:40
é quello che cerco di fare anch'ioR2D2 ha scritto:è lo stile alimentare che sto seguendo io.ci610 ha scritto:avete visto il servizio delle iene di ieri circa una dieta per liberarsi dei metalli pesanti in eccesso nel nostro corpo?
molto interessante, hanno fatto fare 3 mesi di dieta con prodotti più naturali, limitando la carne e le schifezze, prediligendo legumi, cereali ecc. e hanno riscontrato una netta diminuzione dei metalli pesanti, le signore in sovrappeso avevano pure perso una decina di chili e dicevano anche di sentirsi molto più energici
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”