http://www.scienzavegetariana.it/sport/ ... amosi.html
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Biologico o non biologico?
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
Chiara a parte la mia ammirazione per le tue doti di logistica e organizzazione, io sono itinerante e non ho modo di mettere in frigo le cose quindi devo girare leggera e anche pratica, perciò è ammesso al massimo un contenitore di cibo che possibilmente resista anche ad elevate temperature.chiarasole ha scritto:cmq, Lunette, io faccio un lavoro sedentario ma per me la giornata ideale a livello alimentare (con schiscette a go go) é piú o meno cosí
colazione: yogurt greco (purtroppo quello che piace a me ha parecchi grassi quindi lo alterno al quark magro) con cereali (li compro in un negozio tipo natura si, sono senza zuccheri raffinati, poi io faccio i mix e a volte ho fatto anche il muesli con fiocchi di avena e frumento, riso o farro soffiato etc, se voglio "scialare" ci aggiungo frutta secca e/o cioccolato fondente all'80%. e una fetta di pane integrale fatto da me con marmellata (sempre fatta da me, se no uso la rigoni o un'altra marca che usa meno zucchero della classica)
poi in borsa (gli sherpa indiani mi fanno un baffo) mi porto
contenitori vari con frutta (spesso giá tagliata) o verdura (carote, ravanelli, cetrioli a fette, pomodorini) e raramente anche un po' di hummus in cui pucciare le verdure. A volte anche un frullato di frutta di vario tipo (arancia, banana e kiwi al momento). Logicamente tutta sta roba non tutta insieme![]()
Per pranzo un'insalata mista (rucola, lattuga, pomodori, cetrioli, zucchine grigliate, melanzane grigliate, anche qui non tutto insieme) con dentro proteine (legumi, feta, tonno, uova sode, fiocchi di latte sempre a rotazione). POI o mi porto il pane integrale sempre fatto da o magari aggiungo all'insalata dei cereali (farro, riso, mix vari) abbinandoci le verdure e in questo caso non aggiungo il pane
facendo colazione in questo modo, e con questi spuntini/pranzi, i solito reggo bene fino a cena
Nell'armadietto ho poi i generi di sostentamento per le emergenze (quando dimentico la borsa da sherpa a casa): un paio di scatolette di tonno, una confezione di fette biscottate integrali e un barattolo di crema di mandorle (l'anno scorso avevo il burro di occioline, ahimé non é sanissimo ma mi piace, sono prodotti che al buio si conservano tanto tempo, se proprio li ho aperti da parecchio tempo li butto o li porto a casa dove finiscono prima), scendo in mensa dove prendo un'insalata e sono a posto senza buttarmi sulla roba fritta che hanno qui
I miei colleghi i primi giorni mi prendevano in giro, ora mi chiedono consigli![]()
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
leggerò grazie
Ad occhio e croce direi che potrei rispolverare i cari vecchi fagioli sperando che non causino la morte per asfissia del gruppo che mi porto dietro
(scherzo!)
Ad occhio e croce direi che potrei rispolverare i cari vecchi fagioli sperando che non causino la morte per asfissia del gruppo che mi porto dietro
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
a proposito di cibo.. voi come siete messe i giorni che precedono il ciclo?
Io faccio schifo:ho bisogno di roba dolce tipo tossicodipendente, poi subito dopo salato, apro dispensa e frigo in continuazione.. tampono un po' per l'appunto tenendo in casa solo prodotti bio e senza olio di palma, ma solo un po' perchè alla fine di zucchero ne ingoio a bizzeffe (e diciamocelo, l'unica cosa che vorrei in quei giorni è una di quelle altissime torte americane tipo red velvet).
Per fortuna dura solo due gg al mese.
Io faccio schifo:ho bisogno di roba dolce tipo tossicodipendente, poi subito dopo salato, apro dispensa e frigo in continuazione.. tampono un po' per l'appunto tenendo in casa solo prodotti bio e senza olio di palma, ma solo un po' perchè alla fine di zucchero ne ingoio a bizzeffe (e diciamocelo, l'unica cosa che vorrei in quei giorni è una di quelle altissime torte americane tipo red velvet).
Per fortuna dura solo due gg al mese.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Biologico o non biologico?
Scott Jurek, uno degli ultramaratoneti più famosi, è mio vicino di casa e ha recentemente scritto un libro, "Eat & Run", dove parla della sua dieta vegana e presenta anche diverse ricette, molto appetitose. E' lui che ha ispirato mio marito a rinunciare alla carne.
Lunette, mio marito mangia un sacco di frutta secca durante il giorno come snack, anche mentre corre. Capisco comunque il tuo problema, perché se sei in giro tutto il giorno con gruppi è difficile portarsi dietro un sacco di cibo o continuare a mangiucchiare.
Io a prescindere da quello che mangio a colazione e pranzo devo mangiare qualcosa a metà mattina e metà pomeriggio se no svengo. Aborro barrette proteiche e simili, ma mi piacciono abbastanza e mi riempono decentemente quelle fatte di sola frutta secca. Se no, anch'io spesso mi porto dietro un sacchettino di mandorle, noci e nocciole tostate.
E 2006
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Biologico o non biologico?
Ho partecipato anch'io la seconda volta. Le ricette sono molto interessanti, ma ho trovato l'atteggiamento del gruppo in generale piuttosto integralista.SuzieQ ha scritto:Chiarasole, c'è una ragazza ( scrittrice di libri di ricette veg e nutrizione) che un paio di volte all'anno gestisce su FB un gruppo per 20 giorni, fornendo ogni giorno un menu diverso vegano SENZA mai fare ricorso a seitan/tofu e tempeh per esempio.
All'interno di questi 20 gg ci sono anche le partecipazioni di pediatra, nutrizionisti/medici che dispensano consigli. Non sono i primi che passano eh.
e' molto interessante, perché oltre a lei ci sono tutor che affiancano quelli alle prime armi. Si seguono i menu in collettività e si scambiano consigli.
Si può anche non seguire il menu, ma partecipare ugualmente.
Siamo intorno ai 5mila iscritti a volta, ma ovviamente a partecipare attivamente sono pochi.
E 2006
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Biologico o non biologico?
Sì yoga, è vero, però io di quello che pensano o dicono i fanatici non mi interesso. Mi curo principalmente delle notizie scientifiche, dei buoni consigli e delle ricette che si condividono. E' un buono spunto!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Biologico o non biologico?
Io compro carne solo dal mio macellaio di fiducia: so che ha carne buona di allevamenti della zona e non intensivi. Costicchia un po', non esageratamente, ma preferisco mangiarla una volta di meno ma buona.
La verdura la prendo dal contadino di fianco a casa mia.... spendo poco ed è buonissima.
Cerco di avere un'alimentazione equilibrata, ma mangio di tutto. Concordo con chi diceva che ogni fisico è diverso e per qualcuno non mangiare carne può andar bene, per altri no.
Sinceramente ultimamente vedo molto la "moda" dei vegani, che partono dal mangiare mille hamburger e arrivano al veg nel giro di un giorno.... bah. Conosco pochissimi vegani davvero convinti e coerenti.... in molti mangiano vegano, poi magari comprano i vestiti della nike o di H&M, che vegnono fatti sfruttando ignobilmente esseri umani e non certo in condizioni di "sostenibilità". Per cui poi la credibilità vacilla.
La verdura la prendo dal contadino di fianco a casa mia.... spendo poco ed è buonissima.
Cerco di avere un'alimentazione equilibrata, ma mangio di tutto. Concordo con chi diceva che ogni fisico è diverso e per qualcuno non mangiare carne può andar bene, per altri no.
Sinceramente ultimamente vedo molto la "moda" dei vegani, che partono dal mangiare mille hamburger e arrivano al veg nel giro di un giorno.... bah. Conosco pochissimi vegani davvero convinti e coerenti.... in molti mangiano vegano, poi magari comprano i vestiti della nike o di H&M, che vegnono fatti sfruttando ignobilmente esseri umani e non certo in condizioni di "sostenibilità". Per cui poi la credibilità vacilla.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Biologico o non biologico?
Non tutti eliminano la carne e i prodotti animali per motivi etici. Ho letto da qualche parte che volendo essere precisi bisognerebbe distinguere tra chi segue una dieta "plant based" (principalmente per motivi di salute) e chi è vegano nel vero senso della parola e quindi rifiuta di indossare abiti e scarpe in pelle, ecc.crucchina79 ha scritto:Conosco pochissimi vegani davvero convinti e coerenti.... in molti mangiano vegano, poi magari comprano i vestiti della nike o di H&M, che vegnono fatti sfruttando ignobilmente esseri umani e non certo in condizioni di "sostenibilità". Per cui poi la credibilità vacilla.
Il discorso della Nike e H&M ovviamente è ancora più ampio ma non necessariamente pertinente nel caso di un individuo che si sente meglio se non mangia carne.
E 2006
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Biologico o non biologico?
Io parlo dei vegan che ti dicono che sei un killer perché mangi gli animali. Quelli che popolano internet purtroppo e fanno brutta fama agli altri.... (anche se poi una delle poche vegane veramente coerenti che conosco l'ho conosciuta su internet, e precisamente qui su GOL).
Però non sopporto la gente che ti dà contro perché poveri animali e non si pongono nemmeno il problema di quello che indossano... se il consumo di carne non è sostenibile non lo è il 90% della nostra vita: non lo sono le automobili, non lo è la carne, non lo è nemmeno la verdura, non lo sono i vestiti che indossiamo. Per cui gli estremismi in generale non mi piacciono.... intendo gli estremismi di chi si mette sul pedistallo ad insegnarti come gira il mondo e poi ne prendono in considerazione solo una minima parte.
Il discorso non è pertinente se il vegano non tratta me da cannibale, altrimenti dire che pertinente lo è....
Però non sopporto la gente che ti dà contro perché poveri animali e non si pongono nemmeno il problema di quello che indossano... se il consumo di carne non è sostenibile non lo è il 90% della nostra vita: non lo sono le automobili, non lo è la carne, non lo è nemmeno la verdura, non lo sono i vestiti che indossiamo. Per cui gli estremismi in generale non mi piacciono.... intendo gli estremismi di chi si mette sul pedistallo ad insegnarti come gira il mondo e poi ne prendono in considerazione solo una minima parte.
Il discorso non è pertinente se il vegano non tratta me da cannibale, altrimenti dire che pertinente lo è....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Biologico o non biologico?
anche secondo me sono discorsi che non c'entrano l'uno con l'altro.
E' come andare a guardare qualcuno che fà volontariato per l'ambiente e criticarlo perché non si prodiga magari per gli orfani. ( è un esempio)
Io credo che ognuno compia un proprio percorso, spinto da diverse motivazioni.
La coerenza totale sullo stile di vita vegano è difficile e non conosco praticamente nessuno che la abbracci in pieno.
Ma non capisco perché uno che decide di non mangiare animali e derivati non possa essere credibile se magari come me in casa ha i piumoni d'oca, che mi hanno regalato in tempi non sospetti e che adesso non butto per non vanificare quella sofferenza. So per certo che non ne comprerò di nuovi, però.
cmq,non mi piace questa piega.
c'è sempre un velo di critica oltre allo scetticismo, che invece può starci. Anche dire che essere vegani ora è una moda, perché? Non può essere che la consapevolezza si stia diffondendo, una maggior conoscenza stia maturando rispetto certi discorsi?
Poi appunto uno può farlo per compassione, per salute, per religione, la scelta alimentare in assenza di patologia deriva anche da un percorso personale.
Io da quando ho abbandonato la carne, vivo di entusiasmo, perché ho trovato la mia dimensione. Mi fa stare bene e mi sento migliore rispetto a prima.
E' come andare a guardare qualcuno che fà volontariato per l'ambiente e criticarlo perché non si prodiga magari per gli orfani. ( è un esempio)
Io credo che ognuno compia un proprio percorso, spinto da diverse motivazioni.
La coerenza totale sullo stile di vita vegano è difficile e non conosco praticamente nessuno che la abbracci in pieno.
Ma non capisco perché uno che decide di non mangiare animali e derivati non possa essere credibile se magari come me in casa ha i piumoni d'oca, che mi hanno regalato in tempi non sospetti e che adesso non butto per non vanificare quella sofferenza. So per certo che non ne comprerò di nuovi, però.
cmq,non mi piace questa piega.
c'è sempre un velo di critica oltre allo scetticismo, che invece può starci. Anche dire che essere vegani ora è una moda, perché? Non può essere che la consapevolezza si stia diffondendo, una maggior conoscenza stia maturando rispetto certi discorsi?
Poi appunto uno può farlo per compassione, per salute, per religione, la scelta alimentare in assenza di patologia deriva anche da un percorso personale.
Io da quando ho abbandonato la carne, vivo di entusiasmo, perché ho trovato la mia dimensione. Mi fa stare bene e mi sento migliore rispetto a prima.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Biologico o non biologico?
direi che qui non è successo quindi perché andare a tirare fuori l'invasato vegano che ti insulta se mangi animali?crucchina79 ha scritto: Il discorso non è pertinente se il vegano non tratta me da cannibale, altrimenti dire che pertinente lo è....
che bisogno c'è?
è questo che non capisco.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
io ero diventata veg eliminando totalmente la carne da un giorno all'altro, dopo qualche mese anche il pesce. Lo avevo fatto incuriosita dal fatto che alcuni ragazzi della mia nuova compagnia lo erano e ne avevan tratto profitto per la salute. E avevo anche perso kg, una decina tutti
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Biologico o non biologico?
Sono d'accordo. E tutte qui abbiamo ribadito che non ci piacciono gli invasati.SuzieQ ha scritto:direi che qui non è successo quindi perché andare a tirare fuori l'invasato vegano che ti insulta se mangi animali?crucchina79 ha scritto: Il discorso non è pertinente se il vegano non tratta me da cannibale, altrimenti dire che pertinente lo è....
che bisogno c'è?
è questo che non capisco.
E 2006
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Biologico o non biologico?
mi pare che in queste pagine si sia proprio trovato l'equilibrio che piace a tutte, il rispetto reciproco per chi fa scelte diverse, lo scambio di informazioni e i suggerimenti per chi vuole intraprendere un percorso ma non sa come fare e se è possibile farlo.
Di invasate qua non ne ho viste!
Io personalmente non sono vegana, sono una consumatrice attenta ma attenta anche al portafoglio e alle "bufale", da sempre contraria alle mode, e quindi ho portato la mia esperienza, che ricordo è stata una conferenza di un'oncologa dell'istituto tumori di milano che ha fatto un quadro abbastanza terroristico ma, ahimè, assolutamente fondato scientificamente sui maggiori rischi che si corrono se si consumano grandi quantità di alimenti di origine animale ed altre cose.
Quindi io, mia madre e mio padre che eravamo lì abbiamo ulteriormente ridotto il consumo nella nostra alimentazione che già ne era povera per vari motivi.
Poi io ho un forte senso dell'impatto che abbiamo sul nostro pianeta, ma appunto è una cosa relativa, perchè magari sei vegano ma non sei attento ai rifiuti che produci, quindi meglio non essere integralisti ma essere coerenti.
Di invasate qua non ne ho viste!
Io personalmente non sono vegana, sono una consumatrice attenta ma attenta anche al portafoglio e alle "bufale", da sempre contraria alle mode, e quindi ho portato la mia esperienza, che ricordo è stata una conferenza di un'oncologa dell'istituto tumori di milano che ha fatto un quadro abbastanza terroristico ma, ahimè, assolutamente fondato scientificamente sui maggiori rischi che si corrono se si consumano grandi quantità di alimenti di origine animale ed altre cose.
Quindi io, mia madre e mio padre che eravamo lì abbiamo ulteriormente ridotto il consumo nella nostra alimentazione che già ne era povera per vari motivi.
Poi io ho un forte senso dell'impatto che abbiamo sul nostro pianeta, ma appunto è una cosa relativa, perchè magari sei vegano ma non sei attento ai rifiuti che produci, quindi meglio non essere integralisti ma essere coerenti.
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Biologico o non biologico?
Quoto Val978.
Secondo me le scelte alimentari sono come la religione e l'orientamento politico. Sono scelte personali su cui non ha senso discutere e far prediche. Io decido per me, ma non posso dire che le mie scelte siano migliori di quelle degli altri o viceversa. Io ho la mia etica di consumatrice consapevole, ma se ogni tanto ho voglia di Mc Donald ci vado senza strapparmi le vesti...ecco...
Secondo me le scelte alimentari sono come la religione e l'orientamento politico. Sono scelte personali su cui non ha senso discutere e far prediche. Io decido per me, ma non posso dire che le mie scelte siano migliori di quelle degli altri o viceversa. Io ho la mia etica di consumatrice consapevole, ma se ogni tanto ho voglia di Mc Donald ci vado senza strapparmi le vesti...ecco...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Biologico o non biologico?
avete visto il servizio delle iene di ieri circa una dieta per liberarsi dei metalli pesanti in eccesso nel nostro corpo?
molto interessante, hanno fatto fare 3 mesi di dieta con prodotti più naturali, limitando la carne e le schifezze, prediligendo legumi, cereali ecc. e hanno riscontrato una netta diminuzione dei metalli pesanti, le signore in sovrappeso avevano pure perso una decina di chili e dicevano anche di sentirsi molto più energici
molto interessante, hanno fatto fare 3 mesi di dieta con prodotti più naturali, limitando la carne e le schifezze, prediligendo legumi, cereali ecc. e hanno riscontrato una netta diminuzione dei metalli pesanti, le signore in sovrappeso avevano pure perso una decina di chili e dicevano anche di sentirsi molto più energici
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Biologico o non biologico?
è lo stile alimentare che sto seguendo io.ci610 ha scritto:avete visto il servizio delle iene di ieri circa una dieta per liberarsi dei metalli pesanti in eccesso nel nostro corpo?
molto interessante, hanno fatto fare 3 mesi di dieta con prodotti più naturali, limitando la carne e le schifezze, prediligendo legumi, cereali ecc. e hanno riscontrato una netta diminuzione dei metalli pesanti, le signore in sovrappeso avevano pure perso una decina di chili e dicevano anche di sentirsi molto più energici
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biologico o non biologico?
é quello che cerco di fare anch'ioR2D2 ha scritto:è lo stile alimentare che sto seguendo io.ci610 ha scritto:avete visto il servizio delle iene di ieri circa una dieta per liberarsi dei metalli pesanti in eccesso nel nostro corpo?
molto interessante, hanno fatto fare 3 mesi di dieta con prodotti più naturali, limitando la carne e le schifezze, prediligendo legumi, cereali ecc. e hanno riscontrato una netta diminuzione dei metalli pesanti, le signore in sovrappeso avevano pure perso una decina di chili e dicevano anche di sentirsi molto più energici
ma com'é che io ingrasso invece di dimagrire?
va be', oggi me frego e vado a fare la crostata braito con crema al torroncino, che oggi si festeggia
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
