Mi trovo a casa a riposo perché due settimane fa, alzandomi dalla sedia in ufficio, ho avvertito una coltellata al ginocchio. Ci ho camminato sopra due gg, ma al sabato ho dovuto mandare mio marito a prendere le stampelle perché non riuscivo a scendere dal letto.
Il lunedì sono andata dal mio medico, mi ha toccato il ginocchio in punto in cui mi ha fatto vedere le stelle, e mi ha ipotizzato una lesione al menisco mediale. Mi ha prescritto RMN e visita ortopedica.
La settimana scorsa, con molta fatica e l'aiuto delle stampelle, sono andata a lavorare, portato figlio a scuole e attività sportive.
Sabato scorso ho fatto RMN, ma domenica ero al ps perché non ne potevo più dopo 10gg di dolore e camminare sempre con stampella perché la gamba non regge il carico.
L'ortopedico del ps ha confermato anche lui l'ipotesi della lesione del menisco mediale.
Alla mia domanda:"ma è normale che dopo 10gg mi faccia ancora così male e non riesca a camminare senza stampella?". Mi ha liquidato con un antinfiammatorio per 5 gg (che finisco domani) è rimandato all'esito della RMN.
Questa settimana me la sono presa di malattia, per vedere se il riposo relativo a casa potesse giovarmi. Tuttavia, l'antinfiammatorio mi ha tolto il dolore forte, ma se tento di caricare ancora non riesco e mi fa male.
Volevo avere qualche esperienza da parte vs. Più che altro perché sento solo dire che passata la fase acuta, si convive anche con un menisco rotto, ma quanto dura la fase acuta?

Grazie in anticipo a tutte
