GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 29 gen 2015, 19:01

Sabato incontriamo al parchetto la mamma, maestra elementare, e il papà di una compagna di classe di Annalisa.
La coppia ha due figlie, una di 6 e una di 3 anni appena fatti.
Come se la cosa fosse assolutamente normale, raccontano che la piccola è una dormigliona, e quindi tutte le mattine la mamma esce alle 7:30 per andare a lavorare, il papà prepara la grande, accende la TV, esce, la accompagna a scuola (a circa 200 metri da casa) alle 8:05, torna a casa, sveglia le piccola o se nel frattempo si è svegliata da sola la rinviene davanti alla TV, la prepara e la porta all'asilo (sito nel medesimo palazzo dove è sita la scuola elementare e aperto per l'ingresso degli allievi dalle 7:45 alle 9), quindi va a lavoro.
Fanno così da quando la bambina aveva pochi mesi, prima però la legavano al passeggino. :che_dici
Hanno precisato che è perfettamente in grado di stare qualche minuto in casa da sola.
Preciso: appartamento sito al sesto piano in condominio in città in centro, quartiere residenziale tranquillo, senza portineria.
Per me sono completamente pazzi.
Sembrano persone apparentemente normali.
Io non ho commentato e me ne sono andata.
E ho vietato a mia figlia di andare a casa loro.
Ma mi chiedo: la gente sta bene??? :urka :urka
Ora invece magari sono io che sono eccessivamente ansiosa, o che dato che in passato mi è esplosa la TV, mi si è rotta la porta blindata, mi sono entrati varie volte i ladri e mi è esploso il boiler sono propensa a pensare che in 10 minuti in casa possa accadere di tutto...
Ma per concludere... vi sembra una cosa con un senso?
Vi sembra il caso di parlarne con gli assistenti sociali (che conosco per lavoro)?
Stareste in pena per la bambina?
E' soprattutto il motivo per me assolutamente incomprensibile ("ci spiace svegliarla e poi è faticoso prepararne due insieme") e la sistematicità che mi sciocca.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: R: abbandono di minore?

Messaggio da ELEZANGA » 29 gen 2015, 19:04

A mio parere...questi stanno male...ma tanto male.io non potrei mai...avrei un'ansia fotonica e mi sentirei una madre stronz@ anche solo nel pensare a mio figlio che si sveglia e non mi trova
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da R2D2 » 29 gen 2015, 19:11

all'inizio del racconto pensavo che fossero due sprovveduti o ingenui... ma poi leggendo che legavano la bimba al passeggino ho cambiato idea. Sono pazzi! E lei è pure maestra!
In 10minuti davvero può succedere di tutto in casa. A tre anni non si è affatto in grado di stare in casa da soli, nemmeno per un minuto.
Che poi non è che ci voglia tutta sta gran fatica :che_dici
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: R: abbandono di minore?

Messaggio da ELEZANGA » 29 gen 2015, 19:26

Ti svegli 10 minuti prima...tutti lo fanno l'hanno fatto e lo faranno.se no due figli non farli.questa è la mia opinione.
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 29 gen 2015, 19:46

Guarda ti dico cosa è capitato a me. Al parco dell'acquasola i con i miei figli ad un certo punto decido che è ora di andare e li chiamo ... loro mi dicono che non possiamo andare via perché il nonno di un loro compagno ha detto al nipote "se hai bisogno di qualcosa chiedi ai genitori di Fabio" e se ne è andato a fare una commissione. Io conoscevo il bambino ma non avevo mai visto il nonno e comuque questo nonno non si è nemeno degnato di venirmelo a dire ... presentarsi ... e magari lasciarmi il numero del cellulare. Così ho aspettato che tornasse il nonno e finalmente me ne sono potuta andare :che_dici
Il giorno dopo a scuola ho incontrato la mamma del bambino e le ho raccontato cosa è successo ... spero che abbia sgridato a dovere il nonno.
Il bambino ha l'età di Fabio, 8 anni ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 29 gen 2015, 20:03

Non mi sembra affatto normale però penso che non siano dei pazzi.semmai degli irresponsabili quello sì
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Deda » 29 gen 2015, 20:22

Di certo io non lo farei... Non con queste patetiche scusanti ( ...che sono... Sc.ema io che in esattamente 25 minuti sveglio, colaziono,vesto tre figli e li porto in tre scuole diverse...) io si che rasento la pazzia tutte le mattine...

Ma questi non capisco con che tranquillità riescono a dirlo..

Mi vien da pensare che é uno scherzo... Davvero!

A novembre mi é capitato di lasciare Lorenzo (9 anni e mezzo) a casa da solo xché ammalato e dovevo recuperare gli altri due nelle scuole... Ma a parte l'età... Era sveglio... E poi ci sentivamo per telefono via via... Visto che tra una cosa e l'altra stavo fuori un'oretta.

Una volta di queste mi é capitato di lasciarlo la mattina da solo x portare a scuola i fratelli, ma a parte l'averlo avvisato la sera prima, gli avevo lasciato un biglietto bello grosso attaccato alla porta x ricordargli che ero fuori ma che sarei tornata da li a poco.

Questo xché nel dormiveglia non si spaventasse ritrovandosi da solo...

Sicuramente ho sempre paura possa succedere qualcosa in quei 10 minuti in cui non ci sono io...

Peró l'età é diversa!

A tre anni non sarebbe mai esistito!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 29 gen 2015, 20:25

3 anni proprio no. 9 ci può stare. I miei genitori da piccoli ci rimanevano in casa soli
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da MariPi82 » 29 gen 2015, 20:35

Sono pazzi. Inconcepibile.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 29 gen 2015, 20:48

io conosco una coppia che ha lasciato la bambina di 4 anni da sola a casa quando lei ha partorito
dato che sono usciti di casa a mezzanotte hanno detto che tanto lei dormiva e non si sarebbe accorta di nulla

la stessa persona lasciava poi il piccolo regolarmente a casa da solo nel lettino per accompagnare la grande a scuola, quando lui era piu' grandicello lo lasciava con la tv accesa

va a fare la spesa e li lascia entrambi a casa con un cartona animato e una scatola di biscotti in mano "cosí non prendono freddo"

ed e' andata al cinema allo spettacolo delle 10 lasciandoli da soli a casa "tanto dormono"

io ho provato a dirle che puó capitare di tutto anche se dormono (anzi, mettiamo che si svegliano perché hanno un incubo e la casa é vuota), mi ha risposto che ognuno conosce i propri figli e lei sa che dei suoi si puó fidare in un caso del genere
ora i bambini hanno 8 e 4 anni non ancora cmpiuti
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 29 gen 2015, 20:49

E comunque in 3 e 4 elementari io e mio fratello in casa da soli ci rimanevamo. Per noi, a dirla tutta, era una pacchia!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: abbandono di minore?

Messaggio da boxerina » 29 gen 2015, 21:21

chiarasole ha scritto:io conosco una coppia che ha lasciato la bambina di 4 anni da sola a casa quando lei ha partorito
dato che sono usciti di casa a mezzanotte hanno detto che tanto lei dormiva e non si sarebbe accorta di nulla

la stessa persona lasciava poi il piccolo regolarmente a casa da solo nel lettino per accompagnare la grande a scuola, quando lui era piu' grandicello lo lasciava con la tv accesa

va a fare la spesa e li lascia entrambi a casa con un cartona animato e una scatola di biscotti in mano "cosí non prendono freddo"

ed e' andata al cinema allo spettacolo delle 10 lasciandoli da soli a casa "tanto dormono"

io ho provato a dirle che puó capitare di tutto anche se dormono (anzi, mettiamo che si svegliano perché hanno un incubo e la casa é vuota), mi ha risposto che ognuno conosce i propri figli e lei sa che dei suoi si puó fidare in un caso del genere
ora i bambini hanno 8 e 4 anni non ancora cmpiuti
Lo facciamo anche noi di tanto in tanto e onestamente qui lo fanno TUTTI.
Non quando hanno 3 anni, ma appena sono più coscienti sì.
Il mio grande va regolarmente a prendere il piccolo al doposcuola per portarlo a casa (il grande arriva a casa un'ora prima) e sono state proprio le maestre a suggerirci che erano pronti e sarebbe stata l'ora, visto che lo facevano tutti. Abbiamo provato e non c'è mai stato il minimo problema, anzi, quando a sorpresa arriviamo prima o li spiamo, li vediamo sempre più attenti e responsabili che quando ci siamo noi. Oltretutto non viviamo su un pianeta disabitato, ma ci sono vicini di casa, amici e conoscenti che abitano vicino dei quali hanno il numero di telefono eccetera. Se gli assistenti sociali dovessero star dietro alle orde di bambini che vanno, vengono o stanno a casa da soli, bisognerebbe importarli dall'estero per far fronte alla richiesta.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 29 gen 2015, 21:26

una mia vicina di casa lo faceva. bambino di pochi mesi, bambina da portare all'asilo, 400mt da casa.

io non ce l'avrei mai fatta.

però ammetto che quando Gaia aveva circa 3 anni, ho dovuto fiondarmi in farmacia a prenderle delle medicine e l'ho lasciata da sola in casa, con la pelosa di guardia. Erano una sul divano e l'altra ai suoi piedi, sono tornata circa 8 minuti dopo ed erano esattamente nella stessa identica posizione :uaua

non dico che sia sano farlo, ma non è da pazzi. capita.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 29 gen 2015, 21:40

Davide che ha 10 anni lo lascio a casa da solo. Anzi ... è una strategia la mia, lo lascio dicendogli di finire i compiti e quando torno li ha finiti. Se rimango con lui mi sgolo a furia di dire "non distrarti, stai concentrato, fai i compiti" ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 29 gen 2015, 21:58

Chiarasole quelli che conosci tu sono da prigione, francamente.

Io comunque, fatta salva l'emergenza del tutto occasionale come è capitato a Ely, continuo a pensare che siano matti. E manco a farlo apposta questa è di oggi

http://milano.corriere.it/notizie/crona ... bdaf.shtml
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 29 gen 2015, 22:02

10 anni, manco a doverlo dire, è tutta un'altra storia.
Comunque quando mi è esplosa la TV io ne avevo 11, ero in casa con mia sorella di 8 entrambe con la febbre in piena estate, mia mamma era fuori in giardino con la nonna, c'era un bel sole non da pensare a fulmini o cose del genere, guardavamo un documentario sulle foche e pum, esplosa, fuoco fino al soffitto, fumo nero, uno spavento che se ci ripenso mi manca il fiato.
Ho staccato, d'istinto, la presa, presumo rischiando di restarci attaccata ma avevamo il salvavita, e sono corsa a chiamare mamma, non riuscivo a parlare dalla paura e l'ho tirata per un braccio, nel frattempo è bruciato il muro e parte del comò di legno, mia sorella in tutto questo è rimasta immobile sul letto paralizzata dal terrore.
Alla faccia che in 10 minuti non succede niente!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 29 gen 2015, 22:25

boxerina, io penso che un conto sia l'émergenza, un conto sia anche lasciare un bambino da solo pochi minuti per andare a prendere l'altro a scuola (io l'ho fatto un paio di volte nella scuola di prima ma ci mettevo 15 minuti tra andare a tornare), un conto siano bambini di 7-8 anni, un conto lasciare due bambini di 6 e 2 anni (all'epoca) per andare al cinema o regolarmente per andare a fare la spesa
anche io ora lascio i bambini da soli (massimo 20 minuti) ma hanno 7 e 8 anni, hanno un telefono cellulare sul tavolo (di cui solo io e marito sappiamo il numero) che posso chiamarci per emergenze, di solito poi lascio una voce alla vicina che sa che per quei 20 minuti loro sono da soli, e loro sanno che possono andare da lei in caso
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 8:56

:urka1 :urka1 :urka1 :urka1

Sarà che io ho la figlia ansiogena e ansiosa, che anche solo se pulisco le scale nostre interne, mi chiede di lasciare la porta aperta per "mantenere il contatto", ma una cosa così non la concepisco nemmeno.

A Robertina viene l'ansia anche se scendo ad aprire la porta al postino....


no no no
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da MariPi82 » 30 gen 2015, 9:14

Bhe, diciamo che non si può paragonare un bimbo di 2-3 con uno di 8-10 (anche io a 8-10 anni venivo lasciata sola in casa)....ma a 2 o 3 in casa soli.....a pochi mesi, poi.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 9:23

mi sembra palese che 10 anni sia una cosa diversa!!!

Ma onestamente, prima mi sembra decisamente un po' troppo avventato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”