GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dubbio iscrizione prima elementare...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 20 gen 2015, 8:14

:buuu :buuu ... È lo spirito con cui affronto appunto l'iscrizione in prima di mia figlia Irene.
Vengo al dunque.
Nel mio paese al momento la scuola non ha classi a tempo pieno ma solo modulo 27 ore con tanto di sabato a scuola.essendo per noi il tempo pieno condizione imprescindibile per questioni di lavoro, la mia primogenita va a scuola a tp in un paese a 4 km. Siamo sostanzialmente contenti della scuola e fino a 3 giorni fa convinti di mandare anche la seconda nella stessa scuola.
Ma le cose non sono mai troppo semplici...
Sabato alla riunione col dirigente dopo un gran polverone sollevato da alcuni genitori viene ipotizzata la possibilità di creare in paese una classe non a tempo pieno ma a 27 ore con un rientro al mercoledì e per gli altri giorni possibilità di appoggiarsi ad una cooperativa per il doposcuola. Mensa interna (al momento assente).
E quindi adesso sorgono i dubbi...
Provo a descrivervi -e descrivermi- i nostri pensieri:

Scelta pro scuola a tempo pieno:
Scuola già conosciuta ed in cui ci troviamo abbastanza bene
Ovviamente le due andrebbero insieme per il viaggio
Io credo nella didattica del tempo pieno, con tante ore si crea un bel rapporto con gli insegnanti e con i compagni
La scuola è esteticamente un po' meglio dell'altra, per quel poco che conta.

Scelta pro scuola a 27 ore più cooperativa:
Scuola raggiungibile a piedi, c'è già attivo il piedibus
Continuità con i compagni della scuola dell'infanzia
Io avrò anche una terza figlia da mandare... Pur lasciando la prima dove è, sarebbero 4 anni in meno di viaggi in auto...
La didattica pro tempo pieno di cui sopra forse sta andando un po' a farsi friggere visto che Anna ha quest'anno 7 insegnanti; come si fa a creare un rapporto decente?

Resta il fatto che la seconda opzione sarà presa in considerazione solo se avremo la certezza che questo progetto parte, e questa certezza dovrà arrivare prima del 16 febbraio, giorno di chiusura delle iscrizioni. Mi chiedo poi se sia possibile attivare un progetto del genere in così poco tempo...

Vi prego ditemi le vostre sensazioni...
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da Topillo » 20 gen 2015, 9:26

chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova.

Se ancora non sai NIENTE del progetto ipotizzato della scuola nuova, manda la tua bambina dove già ti trovi bene e porta pazienza. Per la piccola ci penserai a suo tempo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da primomaggio » 20 gen 2015, 9:38

pingu, se tu avessi solo due bimbe, ti direi di mandare la seconda con la prima, ma visto che da qui a altri due anni dovrai iscrivete anche la terza, e mi par di capire che il paese dove la tua primogenita fa tp, non ti è di strada, e quindi devi muoverti apposta... Quindi punto capisco che la scuola vicino a casa che fa il rientro e ha già il piedibus attivo è davvero molto appetibile.
Mio figlio fa il modulo di 29 ore, sabato compreso ( :impiccata: ) e, confrontandomi con le mamme qui sul forum e fuori, sia di bambini che fanno il modulo che il tempo pieno, con il programma e l'apprendimento è messo molto bene, e come gruppo di classe, sono affiatati e lavorano bene, non credo che da quel punto di vista il tp dia una marcia in più. Alla fine della fiera, posso dire che la sostanziale differenza la fanno le maestre, le maestre di mio figlio sono davvero brave, vecchio stile, li fanno lavorare tanto, ma hanno un modo di approcciarsi i bambini molto attento, per cui loro si sentono stimolati e motivati, non oberati. In definitiva, io fossi in te proverei a chedere chi sono le maestre che quest'anno portano fuori le quinte nelle due scuole e se ci sono buone probabilità che prendano la prime il prossimo anno. Considerati i pro e contro di entrambe le opzioni, che però sono fattori esclusivamente logistici, per me a far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra sarebbe questo.

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 20 gen 2015, 9:39

No, a dire il vero non è che non sappia niente...
In realtà sarebbe un progetto fotocopia di quello già esistente in un'altra scuola dell'istituto, che è in un altro posto ancora:
Da lunedì a venerdì 8-13
Mensa per tutti il mercoledì 13-14
Per tutti il mercoledì pomeriggio 14-16
Gli altri 4 giorni facoltativo mensa 13-14 e cooperativa 14-16 con spazio compiti e poi attività la seconda ora
Sabato a casa.
Io potrei portarla a casa alle 13 il martedì e venerdì. Per forza di cose dovrebbe restare a scuola oltre al mercoledì anche il lunedì e giovedì
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 20 gen 2015, 9:49

primomaggio, qui purtroppo non è così scontato che chi lascia la quinta poi torni in prima.
Questo perché le maestre non amano il tempo pieno e quindi spesso chiedono il trasferimento, con conseguente via vai di gente. Ciò detto le maestre di quinta della scuola della mia primogenita sembrerebbero migliori di quelle della scuola "nuova". Però come dicevo non è detto che restino. Quelle della scuola in paese è più facile che vadano in prima... E sembrerebbero essere molto esigenti e poco empatiche. Solo che già 2 anni fa un sacco di genitori hanno scelto di mandare altrove i figli per una di queste due... E poi la tipa in questione invece che in prima è finita in quarta... Tanti conti per niente.
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da primomaggio » 20 gen 2015, 9:53

capisco...
Però, già se sai che le maestre che probabilmente la prenderebbero se restassi nel tuo paese non sono il top, io lo metterei tra i contro della scelta. Lo so che purtroppo non ci sono certezze in merito, nemmeno a me ne avevano date di assolute, però mi aveva rassicurata che la maestra data come peggiore in assoluto, era in trasferimento.

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 20 gen 2015, 10:05

Giusto, hai ragione.
Un altro punto pro "resto dove sono"...
Che fatica però.

Ah, stasera c'è una riunione dei genitori promotori di questa nuova opzione...
Ma secondo voi in 25 giorni con le iscrizioni già aperte possono cambiare la modalità della scuola?
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da primomaggio » 20 gen 2015, 10:59

pingu, ma questa ipotesi di tm con 1 rientro pomeridiano è stata proposta dai genitori e il dirigente tenterà di avvallarla, o lo stesso ic ha provato a formulare questa soluzione sulla base di prerequisiti - economici, sostanzialmente, credo - che sa che ci sono? Il dirigente del nostro ic, alla riunione di presentazione, ai tempi dell'iscrizione del mio, disse che se avessero ricevuto un numero di domande sufficiente per il tp, avrebbero provato ad attivarlo, quindi dal punto di vista strettamente teorico si potrebbe fare. Dal punto di vista pratico, però, il Miur difficilmente potrebbe approvare una proposta se economicamente l'istituto non sta nei fondi di cui già dispone. Questo è quello che capisco io.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da paopao » 20 gen 2015, 11:19

io non vedo ragione forti per propendere verso una scuola piuttosto che l'altra.
Personalmente do' gran peso anche alla comodità della vicinanza, del piedibus.
Considerato che i bambini si ammalano e non è sempre facile trovare qualcuno che porti i bambini a scuola.
Difficile quindi darti un consiglio..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da paopao » 20 gen 2015, 11:23

sul discorso maestre, non conosco i numeri degli iscritti, ma esiste sempre la possibilità di cambiare subito scuola già a settembre.
Una mia amica l'ha fatto per sua figlia quando si è accorta con chi era capitata :triste
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da Topillo » 20 gen 2015, 12:04

va be', ma 4 km non sono mica 40!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 20 gen 2015, 13:07

Intanto grazie a tutte, faccio tesoro dei vostri consigli e considerazioni.
Topillo, hai ragione, 4 km sono pochi. Ma nel nostro caso sufficienti a non permettere ad Anna, per es il prossimo anno in terza, di incontrare autonomamente i compagni al di fuori del l'orario scolastico. E lei di suo è mooooolto autonoma. Ma i compagni sono tutti dell'altro paese.
primomaggio, dirigente e sindaco viste le rimostranze alla riunione (molto, molto insistenti) si sono detti possibilisti a questo cambiamento che di fatto manterrebbe le 27 ore con nessuna differenza, credo, per la scuola; il doposcuola sarebbe pagato dalle famiglie - questo a differenza del tempo pieno- con delle sovvenzioni comunali.
È stata una idea dei genitori. Anzi, il dirigente inizialmente la aveva stroncata, poi ha virato nel corso della riunione...

Come già vi dicevo comunque la cosa si prende in considerazione se al 16 febbraio data per CERTA! Io delle possibilità non me ne faccio niente, trovarmi a fare scuola 6 giorni alla settimana solo la mattina è eventualità per me ingestibile.
Quasi quasi spero non arrivi questa certezza così ce ne restiamo serenamente a scuoletta nostra...

Ma starsene un po' tranquilli mai eh?? Fa brutto?? :buuu
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da ely66 » 20 gen 2015, 23:32

pingu ha scritto: Ah, stasera c'è una riunione dei genitori promotori di questa nuova opzione...
Ma secondo voi in 25 giorni con le iscrizioni già aperte possono cambiare la modalità della scuola?
no, non con la scuola attuale.
o meglio, a me pare strano che abbiano stabilito senza nemmeno un minimo di conoscenza dei pareri dei genitori cosa fare.
anche perchè nelle scuole ogni tanto vengon proposti dei referendum su come organizzare le classi in vista dell'anno successivo. da noi è stato fatto, MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA non era garantito che entrassero in vigore i nuovi orari, dato che i cambiamenti erano parecchi
Sabato alla riunione col dirigente dopo un gran polverone sollevato da alcuni genitori viene ipotizzata la possibilità di creare in paese una classe non a tempo pieno ma a 27 ore con un rientro al mercoledì e per gli altri giorni possibilità di appoggiarsi ad una cooperativa per il doposcuola. Mensa interna (al momento assente).
ok..
allora
ci sono sufficienti classi nella vostra scuola?
la mensa dove la farebbero? c'è il posto effettivo?
i trasporti come sono organizzati?
e poi il CDI ha deliberato l'ok?
perchè una nuova classe e la mensa e il cambiamento di orari, COSTANO. e se sono in aumento, mi pare molto strano questo "accettare" le richieste random senza cambiare e rivoluzionare tutto il resto. che ha un costo e che sui bilanci della scuola pesa.
magari lo potranno fare eh? ma a me pare che il dirigente sia un semplicione.

scusaaaa visto dopo il pezzetto sul sindaco ecc...
ma davvero non ha considerato le richieste SCRITTE e magari veramente con un referendum dei genitori??
perchè a fare promesse son bravi tutti eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da Topillo » 21 gen 2015, 9:26

io per star tranquilla la manderei nella scuola che già conosci e in cui ti trovi bene. Se poi faranno nel tuo paese la scuola come pare sembra si dice vogliano fare, allora ci penserai per la piccola.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da primomaggio » 21 gen 2015, 9:48

La penso come Ely.
Da come Pingu descrive il modo di svolgersi della riunione, mi pare che il dirigente sia stato possibilista per prendere tempo, ma a dirla tutta, credo che le possibilità di un cambiamento del genere non siano così scontate... e di questi tempi, le scuole non hanno soldi per la carta, ma anche per il riscaldamento, quindi mi pare davvero difficile.

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da ELISA1978 » 21 gen 2015, 11:43

pingu ha scritto:È stata una idea dei genitori. Anzi, il dirigente inizialmente la aveva stroncata, poi ha virato nel corso della riunione...
Per me è ancora troppo campata in aria come cosa... questo non ha fatto ancora nessuna analisi dei costi e dell'organizzazione. E dubito caldamente che la facciano per il 16 febbraio. Io non mi porrei neppure il dubbio.
Ma parlo per me, naturalmente. :sorrisoo
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da paopao » 21 gen 2015, 12:29

nella scuola di mio figlio ci sono delle cooperative per coprire i pomeriggi in cui uscirebbero alle 13
Solo che quest'anno hanno avuto l'obbligo di indire le garedevono fare le gare, gli appalti e via dicendo per cui la certezza che paratno i servizi, ogni anno, arriva sempre in ritardo (primi di ottobre in genere)
per cui fossi in te premerei perchè dimostrino il loro concreto impegno indicendo le gare di appalto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 21 gen 2015, 15:22

Intanto grazie, siete preziosissime.
Appena posso vi aggiorno sulla riunione di ieri sera. ora scappo a recuperare il trio e a portare Anna in piscina...
:thank_you:
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da pingu » 21 gen 2015, 17:37

Eccomi qui.
Premesso che la prossima volta alla riunione ci mando Ely che ha le idee molto più chiare delle mie, vi racconto ( e racconto a me stessa, come in realtà sto facendo daal'inizio, diciamo una sorta di catarsi) che:
Ieri sera a questa riunione era presente... Il mondo.
Presidente del consiglio di istituto, presidente del comitato genitori, delegato del sindaco.
In pratica: entro martedì prossimo verrà fatto un sondaggio all'interno della scuola per il cambio di orario. Se il 50% + 1 dei genitori attuali saranno favorevoli si va avanti, altrimenti si blocca tutto.
Credo che la cosa passerà perché in realtà se ne parla da anni ma sino ad ora le esigenze dei più non contemplavano il problema "gestione dei bambini" al pomeriggio, perché la maggior parte dei genitori aveva qualcuno a cui appoggiarsi (leggi nonni), ma negli ultimi tempi la cosa è cambiata, sempre più sono le famiglie non originarie del posto con genitori che lavorano e nessun sostegno.
Sempre settimana prossima ci sarà una convocazione straordinaria delCDI per votare . Non dovrebbero esserci problemi anche perchè gli insegnanti sanno che se l'orario non passa molti bambini andrebbero fuori comune, si farebbe una sola prima e 2 di loro non avrebbero più il posto (così mi hanno detto).
Se cambia l'orario la cosa riguarderà tutta la scuola, non solo le prime. A partire da settembre.
La mensa... Non c'è. C'è pero un progetto di 6 anni fa (a riprova del fatto che della cosa si era già parlato). Verrebbe attuato quello, unica cosa per il prossimo anno non riuscirebbero a portarlo a termine per cui servirebbe una soluzione transitoria (forse la mensa dell'asilo che è di fronte).
Per la cooperativa non hanno parlato di bandi ma solo di contatti tra l'assessore le realtà del territorio.

Insomma ragazze la bomba è scoppiata 4 giorni fa e già strada se ne è fatta...
Ad occhio c'è il terrore di perdere iscrizioni nel comune, già lo scorso anno c'era stato un calo ma adesso sarebbe una disfatta.

Io... Sempre più in crisi.
Da una parte farei come dice Topillo e amen.
Dall'altra non essendo originaria del paese vedo già le potenziali difficoltà di Anna per essere uscita dal territorio, anche se poi so già che ci rientrerà alle medie.
E poi io sono a casa 2 pomeriggi la settimana ed il mercoledì torno alle 13.30,i miei giorni critici sono 2,e magari mi piacerebbe stare un po' più con loro nelle altre 3 giornate.
Però Anna sta bene a scuola sua...
E quindi torno al fatto che farei come dice Topillo e basta.

Ok, mi ci vuole la neuro :triste
... Fosse solo per aver scritto questo sermone...
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Dubbio iscrizione prima elementare...

Messaggio da ely66 » 22 gen 2015, 0:46

sai che c'è? che è tutto un divenire.
non hai certezze, non c'è nulla di nulla di scritto e chiaro.
ok, fanno il referendum e vincono i si alla settimana corta e bla bla bla.
mettono in campo le aule, i maestri, la mensa trovano il posto.
i trasporti? boh,
i maestri? boh. anzi occhio che poi si tirano indietro e chiedono il cambio sede.
pomeriggi? sicuro che ce ne saranno. quali? quanti? boh.
ti dico solo un paio di cosucce (non è che ne so di più, sono nel CDI e sono casini immani)
allora..
referendum fatto l'anno scorso pardon, 2013 (sto attrezzandomi per aggiornare l'orologio atomico biologico :risatina: ) anzi, forum/tempo-scuola-t62882.html qui trovi il mio delirio.
ci abbiamo messo praticamente due anni scolastici per capire che cosa fare.
e dal referendum sono passati un po' di mesi, ma considera che la mensa c'era già, i trasporti è bastato aggiungere un solo pullmino.
le classi si alternano nei pomeriggi.
ma non è stato semplice e c'è stato un aumento dei costi di circa 80mila euro. compensati da altre entrate e ammortizzati dall'utilizzo della struttura in modo più pianificato.

non ti dico le urla (prof) e i vari smadonnamenti che ci sono stati. ci hanno salvato il presidente del CDI (direttore di banca con ovviamente buona visione dei bilanci) e un membro della componente genitori del CDI che guardacaso è dottore commercialista. hanno fatto quadrare tutto, ma siamo stati al pelo del NIET da parte della direzione scolastica provinciale per sforamento budget. quindi se fate le cose, controllate e vigilate.
e poi... godetevi il sabato!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”