GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo strano mondo della biblios

Bloccato
Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 15 dic 2014, 17:03

La campagna elettorale sta funzionando... :unghiette

Però, dai!!! Controproponete!!! :vaiii:

Intanto mi metto in pari con le recensioni degli ultimi libri letti.

La donna che collezionava farfalle di Bernie McGill: le recensioni urlavano al capolavoro, ma io ho trovato piuttosto scialbo l'alternarsi delle due voci femminili che dipanano lo svolgersi della trama. È uno di quei romanzi in cui i percorsi emotivi dei personaggi contano degli accadimenti, ma non son riuscita a cogliere a pieno alcuni aspetti e mi sembra che manchino degli elementi necessari a seguire e motivare i fatti fino alle conseguenze (drammatiche).
Ho attribuito tre stelline su Anobii perché comunque la scrittura è caratterizzata da un vocabolario ricco e variegato ed ha una certa forza evocativa.

A volte ritorno di John Niven. Romanzo irriverente e forse un po' blasfemo che racconta in maniera scanzonata di una seconda venuta di Gesù tra gli uomini. Ridendo e scherzando, si passano in rassegna i disastri ambientali e umanitari dell'ultimo secolo e si mettono in evidenza le contraddizioni e l'ipocrisia delle religioni (con particolare attenzione al Cristianesimo).
Decisamente da consigliare, anche se a volte ho trovato eccessivi l'uso di un linguaggio da scaricatore di porto (e pensate che son toscana :che_dici !) e i frequentissimi riferimenti alle droghe.
Quattro stelline.

Il risveglio della signorina Prim di Natalia Sanmartin Fenollera. Un po' Jane Austen, un po' Orgoglio e pregiudizio. Con un ambientazione retrò che mi ha fatto pensare al paesino di Chocolat e un linguaggio delicato e evocativo come le pennellate di Renoir. Mi dispiace che mi sia capitato tra le mani questo romanzo in questo periodo, in cui credo di aver voglia/bisogno di qualcosa di più incalzante e vivace: l'ho letto volentieri, ma non mi son dovuta inventare momenti liberi per rubare la lettura di una pagina, ecco.
Quattro stelline che potevano essere cinque in un altro momento...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 15 dic 2014, 18:19

Biblioregalo spedito - Biblioregalo ricevuto
spedito -->
<-- ricevuto


Ciuk spedito -->
Focus spedito --> <-- ricevuto
FrancescaS spedito --> <-- ricevuto
MK spedito -->
Cancerina72 spedito -->
Chiarasole spedito -->
Tittiale
Michy

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da tittiale » 15 dic 2014, 20:33

Biblioregalo spedito - Biblioregalo ricevuto
spedito -->
<-- ricevuto


Ciuk spedito -->
Focus spedito --> <-- ricevuto
FrancescaS spedito --> <-- ricevuto
MK spedito -->
Cancerina72 spedito -->
Chiarasole spedito -->
Tittiale spedito --> <-- ricevuto
Michy
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 15 dic 2014, 21:01

Non vedo l'ora di sapere chi ha spedito a chi!!!
Ma soprattutto di sbirciare nel pacchetto a cubo sotto l'albero... :hi hi hi hi Legatemiiiiiiiii!!!

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da cancerina72 » 16 dic 2014, 11:00

ciao ragazze!

..anche io francy vorrei sapere se il mio biblioregalo è arrivato e quando arriverà quello per me.. :-D :-D

ciuk noi andremo a Ponte di Legno fino al 3/1.

Le nostre cene aziendali sono a base di brindisi..e un po' ingessate, comunque è andata bene anche ieri. Il catering sembrava un po' "miserello" ma alla fine è bastato per tutti.. :-D
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 16 dic 2014, 11:45

Buongiorno
qui sempre pioggia. Meno male che il collega romano sta arrivando con un pandoro fatto in casa. :hi hi hi hi
Alle 16 faremo un "quick coffee break" col capo progetto uscente, domani invece pranzo, sempre per salutarlo. Qui molti lo invidiano! :risatina:

Questa mattina, presa dalla foga, ho fatto acquisti su Amazon:
- James e la pesca gigante, il libro
- Cigni selvatici
- Canto di Natale, Dickens (edizione per ragazzi, ma dovrebbe sempre essere integrale)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 17 dic 2014, 8:43

Ri-buongiorno (me la canto e me la suono)
finalmente NON PIOVE!!! :yeee
Oggi avremo il pranzo di addio per il capoprogetto. Domani invece in pausa pranzo vorrei andare da Tiger e poi forse verrò a Milano solo lunedì mattina.

Sul fronte letture, finalmente sto per finire Gli occhi gialli dei coccodrilli, poi vorrei riprendere La psichiatra che avevo iniziato per curiosità e vorrei appunto finirlo perchè mi stava piacendo.


Devo pensare a che regalo fare ai miei... anzi a mia mamma. :perplesso
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 17 dic 2014, 11:52

Buongiorno anche da me anche qui non piove anche se il tempo non è propriamente bellissimo
Io per il regalo ai miei ho risolto con un cesto mangereccio così conciliamo l'utile al dilettevole!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 17 dic 2014, 13:58

Salve Biblie-belle!!!

Io con i regali sono a buonissimo punto: devo comprare le luci Ikea del mobiletto del bagno (sempre Ikea) per i miei.
Con mio fratello & compagno, visto che stanno facendo un piccolo restyling al b&b ci siamo accordati di fare con calma dopo Natale: magari trovo qualcosa di molto phigo in Danimarca (ma dubito fortissimamente :che_dici ...)

Letture: ho finito Meno cinque alla felicità della Bramati. Superficiale, prevedibile e banale (con un accenno di fastidioso classismo). Un libro che ha come unico merito la brevità, visto che anche la scrittura non ha nessuna impronta di personalità. In definitiva: Sconsigliato anche per i momenti di assoluto relax...

Oggi inizierò Dopo di lei di Tropper, magari proprio durante una di quelle riunioni "schiaccianoci" (senza nessun riferimento a Tchaikovsky, bensi :tafazzi: )...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 17 dic 2014, 15:11

Guardate cosa si legge su Anobii, nel gruppo Scambio Ebook:

:urka :urka :urka :urka :urka :urka
[...]Lavoro nell'editoria ormai da 15 anni e da un po' di anni molte case editrice, prima fra tutte la Mondadori, fanno stampare i libri in Cina. Addirittura li fanno rilegare strada facendo sulle navi che dalla Cina portano in Italia i libri stampati su carta e con inchiostri cinesi, per risparmiare tempo e denaro. Mentre per quanto riguarda gli ebook, molte case editrici, ad esempio l'Einaudi, stanno facendo riversare tutto il loro catalogo su digitale in India (e gli indiani, non conoscendo la nostra lingua, fanno un bel po' di pasticci a livello di a capo, salti di righe, interruzioni di capitolo ecc.). Ecco il futuro dell'editoria italiana, fra l'altro da sempre avvantaggiata dal governo a livello fiscale (iva del 4% – assolta dall'editore: ma i libri costano lo stesso troppo). I lavori di editing, correzione di bozze e redazione vengono sempre più limitati, in modo da tagliare le spese, con il risultato che leggiamo testi pieni di refusi e grossolani errori di traduzione. Morale: il prodotto perde qualità (anche a livello di "cosa" si pubblica), ma il prezzo è sempre alto.

http://www.anobii.com/forum_thread?topi ... new_thread

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 17 dic 2014, 17:34

Francy mi ero accorta anch'io con grande tristezza che moltissimi libri sono stampati in Cina. E purtroppo ce ne sono parecchi per bambini di scarsissima qualità :(
Me li sono ritrovati in casa come regalo e davvero sono inguardabili. Disegni brutti, refusi, la diseducazione all'immagine e allo stile in forte agguato.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 17 dic 2014, 21:00

Faccio una proposta, banale, per l'LDM. Mi scuso anche se fosse già stata fatta, ma la memoria non mi aiuta e TT nemmeno. ..
"La ladra di libri"
Appuntamento al buio, mi baso solo sul suo grande successo, non ho nemmeno cercato la trama. Magari è una ciofeca, ma lo metto ai voti.
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Yashodara » 18 dic 2014, 11:39

Salve a tutte, volevo aspettare un momento di calma per scrivere come si deve ma ho perso le speranze. Più si avvicinano le vacanze e peggio è, tutti partono e sbolognano la roba a me... A Capodanno cinese li sistemo io, sparisco 3 settimane e non voglio sapere nulla...

Comunque , così stando le cose passo svelto da tapatalk.

Per i libri stampati in Cina non mi esprimo per ovvi motivi ihih, ma per gli ebook straquoto la citazione di fra. A volte sono veramente di qualità pessima, se ci fosse qualche iniziativa a cui aderire per cambiare le cose io parteciperei senz'altro.

Poi volevo anche dirvi che due settimane fa ho letto un libro carinissimo, Allmen e le libellule di Martin Suter. Mi è piaciuto veramente molto, rilassante, per nulla impegnativo ma simpatico e ben scritto. Lo consiglio per qualche ora (è brevissimo) di piacevole evasione.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 18 dic 2014, 16:06

PROPOSTE PER GENNAIO 2015:

Storia di una ladra di libri di M.Zusak
È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché "ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri", poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato dalla Morte - curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona - "Storia di una ladra di libri" è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito.
Questo libro è stato pubblicato con il titolo "La bambina che salvava i libri".

Una lettera dal passato di Ehrlich Max S.
George e Martha Radcliffe sono considerati la coppia ideale nel sobborgo elegante in cui si sono trasferiti quando la carriera di lui ha spiccato il volo all'improvviso, consentendogli di acquistare una magnifica casa con giardino e assicurare un tenore di vita più che agiato alla famiglia. La loro tranquilla routine viene sconvolta un giorno dall'arrivo di una lettera, spedita ben dieci anni prima, ma mai giunta a destinazione per una fatale coincidenza. Da quel momento l'unione che agli occhi di tutti sembrava perfetta si trasforma in un incubo e la fiducia reciproca inizia a incrinarsi, fino a scavare una voragine tra i due. Torturata dal dubbio e dal sospetto, Martha indaga sulla minacciosa lettera che le mostra una faccia sconosciuta del marito, avventurandosi in ambienti sordidi e contattando personaggi ben lontani da quelli del suo ambiente. Davanti a lei un dilemma impossibile: scegliere tra l'amore cieco e la ricerca della verità a ogni costo. In un crescendo inesorabile di tensione, i silenzi suscitano equivoci, le omissioni generano bugie, i sotterfugi diventano minacce. Il nemico è dentro casa. Una vicenda che potrebbe capitare a tutti noi. Un romanzo di grande atmosfera, che ci restituisce il fascino degli anni Cinquanta, e che al contempo si rivela sorprendentemente moderno nel ritratto di una famiglia borghese dalle apparenze impeccabili e dall'animo ambiguo.



Una folle passione
di Ron Rash
Stati Uniti, 1929: George e Serena Pemberton, appena sposati, viaggiano da Boston alle montagne del North Carolina. Il loro è un sogno più che ambizioso: creare un’impresa destinata a diventare un impero, disboscando le montagne e lavorando il legname. Una nuova vita e una sfida che fin dall’inizio si rivela carica di difficoltà e imprevisti, ma i Pemberton eliminano chiunque possa intralciare la loro avanzata. Anno dopo anno l’impero cresce, mentre i boschi si diradano e la terra sfiorisce. E poco alla volta anche il patto che lega i Pemberton – un patto d’amore, di ambizione, di conquista – comincia a sfaldarsi, spingendo George e Serena verso una sconvolgente resa dei conti.

I cento colori del blu di Amy Harmon
Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…

DOPO DI LEI di Jonathan Tropper
Stravaccato sul divano, addormentato per metà, ma ubriaco per intero, intento a non fare nulla tutto il giorno: è questa l'occupazione principale di Doug Parker, ventinove anni, da quando ha perso la moglie Hailey. Doug non ne vuole sapere di riprendere a scrivere la rubrica per il suo giornale, dedicata ai pettegolezzi di Hollywood, e lo irritano tutte le attenzioni della gente, tranne forse quelle della sensuale vicina di casa che ogni giorno gli porta una fetta di polpettone. Sta bene così: chiuso in casa con la sola compagnia della bottiglia di whisky. Ma la vita ha altri piani per lui: Russ, sedici anni, figlio di Hailey, nato dal suo precedente matrimonio. Dalla morte della madre, è finito in cattive acque: non va a scuola, fuma erba a tutt'andare, ruba e si azzuffa di continuo. Non lo ammetterà mai, ma ha un disperato bisogno di qualcuno che gli insegni a vivere. E quel qualcuno può essere solo Doug. E poi, come se non bastasse, ci si mette anche Claire, che un bel giorno lascia il marito e si presenta incinta a casa sua, determinata a rivoluzionargli la vita. Sulle tracce di Russ che si caccia in un guaio via l'altro, Doug cercherà disperatamente di costruire un rapporto con lui, mentre la sua famiglia andrà allegramente fuori di testa. Salutato dalla critica e dal pubblico come il nuovo Nick Hornby, Jonathan Tropper ci regala una storia fatta di gioia e di dolore, di fraintendimenti e di situazioni imprevedibili, di ironia e divertimento, sorprendente e lontana dai luoghi comuni, come la vita. Dopo di lei è un romanzo su come trovare la propria strada, anche se non si ha assolutamente idea di dove si voglia andare.


Quando l'imperatore era un Dio, di Julie Otsuka
Quando l’imperatore era un dio è il seguito ideale di Venivamo tutte per mare, il romanzo delle giovani donne giapponesi date in moglie a uomini conosciuti solo in fotografia, connazionali già emigrati negli Stati Uniti ai primi del Novecento. Alla voce collettiva, forte e vibrante, che ha stregato una moltitudine di lettori, Julie Otsuka sostituisce qui una voce narrante delicata e sommessa che racconta quello che accadde anni più tardi ai discendenti di quelle famiglie «per caso». Dopo la comparsa di un avviso che invita tutti i cittadini americani di origine giapponese a raccogliersi in punti prestabiliti, una donna e due bambini lasciano la loro casa, vengono caricati su un treno e trasportati in un luogo lontano e sconosciuto, in mezzo al deserto. Il campo di baracche provvisorie, delimitato da filo spinato, evoca nel lettore altri campi, altri prigionieri in un altro continente. «Evacuazione e ricollocazione» sono due terribili parole che nessuno penserebbe mai di accostare agli Stati Uniti del ventesimo secolo: eppure è a Berkeley, California, che il tranquillo padre della piccola famiglia deportata viene arrestato nel cuore della notte, in pigiama e pantofole, e interrogato fino allo sfinimento; e che sua moglie, la donna benvoluta da tutto il quartiere, è costretta nel giro di poche ore a scegliere i pochi oggetti da portare in viaggio, a seppellire e nascondere tutto quello che vorrebbe conservare, a liberarsi con crudele decisione di tutto ciò che non può più proteggere. Pochi sanno che all’indomani dell’entrata in guerra degli Stati Uniti contro il Giappone, dopo l’attacco di Pearl Harbour, la fedeltà alla nazione di cittadini fino a quel momento uguali a tutti gli altri, viene messa in discussione: chi ieri era un vicino rispettato è oggi un potenziale nemico. Julie Otsuka attinge a ricordi della sua famiglia per raccontare l’umiliazione, la paura e lo strazio di una donna forte e decisa; e di due bambini che guardano con occhi stupefatti il loro mondo sfaldarsi nello spazio di pochi giorni, pronti però a sgranarli con lo stesso stupore davanti a improvvise meraviglie. Con il suo stile inconfondibile, sobrio, solo in apparenza distaccato, l’autrice racconta una storia emblematica di sofferenza e tradimento, rievocando il destino di chi, diventato invisibile per tutta la durata della guerra, non ha mai dimenticato.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 18 dic 2014, 16:09

VOTAZIONI LDM GENNAIO 2015

Storia di una ladra di libri di M. Zusak
Una lettera dal passato di Ehrlich Max S.
Una folle passione di Ron Rash
I cento colori del blu di Amy Harmon Ciuk
Dopo di lei di Jonathan Tropper
Quando l'imperatore era un Dio, di Julie Otsuka Ciuk

Hanno votato: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 18 dic 2014, 16:40

VOTAZIONI LDM GENNAIO 2015

Storia di una ladra di libri di M. Zusak
Una lettera dal passato di Ehrlich Max S. FrancescaS
Una folle passione di Ron Rash FrancescaS
I cento colori del blu di Amy Harmon Ciuk
Dopo di lei di Jonathan Tropper
Quando l'imperatore era un Dio, di Julie Otsuka Ciuk

Hanno votato: Ciuk, FrancescaS
Non votano:

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 18 dic 2014, 17:45

VOTAZIONI LDM GENNAIO 2015

Storia di una ladra di libri di M. Zusak
Una lettera dal passato di Ehrlich Max S. FrancescaS Focus21
Una folle passione di Ron Rash FrancescaS
I cento colori del blu di Amy Harmon Ciuk
Dopo di lei di Jonathan Tropper
Quando l'imperatore era un Dio, di Julie Otsuka Ciuk Focus21

Hanno votato: Ciuk, FrancescaS Focus21
Non votano:
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 18 dic 2014, 17:46

Wow...sono riuscita a mettere il colore dal cellulare...non mi capacito....hahahaha!!!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 18 dic 2014, 22:06

:yeee Focus...
Tutto bene?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 18 dic 2014, 22:07

Biblioregalo spedito - Biblioregalo ricevuto
spedito -->
<-- ricevuto


Ciuk spedito --> <-- ricevuto
Focus spedito --> <-- ricevuto
FrancescaS spedito --> <-- ricevuto
MK spedito -->
Cancerina72 spedito --> <-- ricevuto
Chiarasole spedito -->
Tittiale spedito --> <-- ricevuto
Michy spedito -->
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”