

Messaggio da Antolina80 » 19 set 2014, 9:38
Messaggio da Cicci1 » 19 set 2014, 9:40
Messaggio da inga » 19 set 2014, 9:41
Ti quotoAntolina80 ha scritto:Mia suocera è maestra elementare. Avrà tanti difetti, ma mi sembra una bravissima insegnante. E come lei ne conosco tanti. Ovvio che ci sono le mele marce ovunque, ma sparare a zero su tutta la categoria mi sembra un po' ingiusto nei confronti di quelli che svolgono egregiamente il loro lavoro.
E' un lavoro difficile e delicato e può capitare che le scelte fatte a volte non vengano condivise dai genitori o dagli studenti. Per questo esistono i rappresentanti, le assemblee e ci sono ennemila modi per discutere, in maniera pacifica e costruttiva, la strada da percorrere.
La continuità educativa scuola-famiglia è importante. Se il lavoro fatto a scuola viene smontato a casa, tanto vale optare per l'homeschooling. Non ho ancora esperienze scolastiche, ma già all'asilo di Silvia ci sono madri che partono dal presupposto che le maestre siano o poco attente o severe o troppo morbide. Al nido c'erano madri che si lamentavano che venivano fatti pochi lavoretti...al nido!!!
![]()
L'anno scorso alla materna hanno promosso un'iniziativa secondo me davvero carina: per una settimana alla mensa sono stati serviti piatti etnici (cinese, rumeno e ...mmmmi pare turco) per imparare a conoscere la cultura dei bambini stranieri presenti a scuola. Ci hanno anche dato un foglio con le ricette per riproporle, volendo, a casa.
![]()
Alcuni genitori si sono rifiutati di mandare i figli a scuola i giorni in cui sarebbero stati serviti quei pasti....
Questo per dire che la linee educative possono essere molteplici e spesso agli antipodi, ma non trovo che il boicottaggio o la lotta armata risolva le cose. Sarò eccessivamente diplomatica, ma credo ancora che il dialogo e la trasparenza dovrebbero essere il canale principale attraverso cui esprimere le nostre ragioni.
Messaggio da Antolina80 » 19 set 2014, 9:43
Messaggio da Antolina80 » 19 set 2014, 9:49
Ma sai che anche io ho lo stesso problema??inga ha scritto:
Ti quoto![]()
Lo fanno anche da noi la mensa multietnica !
Comunque é un periodo che provo idiosincrasia con chi si lamenta a prescindere... In poche parole non tollero gli intolleranti!!!:
Messaggio da fiona 74 » 19 set 2014, 9:53
Messaggio da lalat » 19 set 2014, 10:09
Messaggio da inga » 19 set 2014, 10:16
Ma sei sicura che il loro intento é quello di comunicarti che sei una madre degenere o sei tu che interpreti in questo modo?lalat ha scritto:Allora faccio uno dei tanti esempi. Quando Davide usciva da scuola alle 16,30 andava a prenderlo sempre qualcuno che non ero io perché io arrivavo a casa alle 19 circa. Quando sono andata al colloquio con le insegnanti mi sonos entita dire frasi del tipo "certo che lei è così impegnata col lavoro" oppure "lei ha scelto di lavorare così assiduazmente" ... e altre chicche del genere. Una, due volte lascio perdere ... alla terza rispondo che caxxo "Io lavoro 8 ore al giorno ... come lamaggior parte delle persone ... non sono una partilcolare specie di madre degenere come voi intendete. Non so dove volete andare a parare con queste frasi". Se un'insegnante non mi vede mai all'uscita da scuola è perché ho un orario diverso dal suo e da quello di mio figlio. Mi pare di una logica e di una facilità estreme da capire ... ma gli insegnanti non ci arrivano, è più facile capire un'altra cosa e cioè che io mi diverto a lavorare e che ho scarsa cura dei figli perché ho scelto di lavorare così assiduamente.
Ma davvero non ci arrivano?
Messaggio da ely66 » 19 set 2014, 10:22
che venissero?Antolina80 ha scritto:si lamentavano che venivano....non mi suona......si lamentavano che venissero... oddio qual'è giusto??
Messaggio da Antolina80 » 19 set 2014, 10:36
Messaggio da Curiosa » 19 set 2014, 11:01
Messaggio da Antolina80 » 19 set 2014, 11:10
Ma ci mancherebbe.Curiosa ha scritto:Forse ho la mente ristretta, perchè da prima di rimanere incinta già sapevo che avrei fatto part-time, dopo il figlio, proprio perchè volevo dedicare tempo. Non oso nemmeno pensare di giudicare chi non fa così, ognuno fa le sue scelte, ma anche chi giudica me arretrata e di mente ristretta perchè ho deciso di allevare il figlio che ho scelto di avere... ecco veniamoci incontro, anche voi non giudicate me!![]()
Capisco perfettamente la NECESSITA' di dover lavorare, ma ho fatto una scelta diversa. E anche a me non piace sentirmi giudicata per questo.
Messaggio da Topillo » 19 set 2014, 11:17
Messaggio da floddi » 19 set 2014, 11:40
Messaggio da ci610 » 19 set 2014, 11:58
Messaggio da hamilton » 19 set 2014, 12:02
Messaggio da ci610 » 19 set 2014, 12:08
Messaggio da lalat » 19 set 2014, 14:00
Messaggio da Curiosa » 19 set 2014, 14:09
Messaggio da chiarasole » 19 set 2014, 14:18
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”