posso dunque coincludere che PER ME, il fatto di avere risparmiato un sacco di soldi ed avere ricevuto degli ottimi servizi pubblici, molto simili a quelli privati, e con la maggior sicurezza di trovarmi in un ospedale pubblico con ti e tin (ed equipe pronta e formata per qualsiasi emergenza), mi soddisfa. Che la mia scelta è stata ponderata, e giusta PER ME, e che la rifarei-rifarò qualora dovessi di nuovo (speriamo) rimanere incinta.......perchè in fondo PER ME non è stato indispensabile il fatto di non essere nella mia abitazione visto che le sale parto avevano tutti i confort (detto prima) e tutto il personale è stato rispettoso di me, di mio figlio, di chi mi accompagnava e dei miei tempi in travaglio e parto.MariPi82 ha scritto:Aussiedaisy, l'ospedale dove ho partorito io da lo stesso servizio post parto con puericultrici (in + corso massaggio bimbo a seguito di pagamento ticket ssn) per neonato, e controlli alla partoriente (visto che NON danno methergin e similari) da ostetriche e ginecologi dopo 3, 7 e 15 gg. Unica differenza: non vengono a casa, ti devi recare in reparto.
Ciò che è stato giusto PER ME, è possibile che non lo sia per altre, quindi..........libera scelta a tutte!