GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Insegnare ai figli il valore del sacrificio
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
ma secondo me non si tratta solo di vestiti, altrimenti concorderei con te.
Si tratta di tutto uno stile di vita. Si tratta di vedere se si possono offrire le stesse opportunità a tutti e due, per esempio.
Si tratta di capire se i soldi per mandarli all'università entrambi, se vogliono, ci sono.
Si tratta di capire se ci si può permettere la frequenza a uno sport o a un corso di musica....
Io ho due figlie. Mi piacerebbe averne un terzo, ma me lo potrei permettere a costo di troppi sacrifici per le figlie che ho già.
Si tratta di tutto uno stile di vita. Si tratta di vedere se si possono offrire le stesse opportunità a tutti e due, per esempio.
Si tratta di capire se i soldi per mandarli all'università entrambi, se vogliono, ci sono.
Si tratta di capire se ci si può permettere la frequenza a uno sport o a un corso di musica....
Io ho due figlie. Mi piacerebbe averne un terzo, ma me lo potrei permettere a costo di troppi sacrifici per le figlie che ho già.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
ma i vestiti incidono in minima parte sulle spese familiari (a meno che non si è in fissa con le marche prestigiose). Tra mutuo, tasse, bollette, e spese mediche quando ci sono, la famiglia media è già pesantemente soffocata.Antolina80 ha scritto:Il punto è che io posso benissimo permettermi 5, 10, 20 paia di jeans da 50 euro, ma non voglio! Sono contenta che i miei mi abbiano dato una sorella piuttosto che dei bei vestiti!
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Io ormai compro tutto là! Una volta la qualità di OVS mi pareva scarsa, ma adesso devo dire che mi trovo benone!R2D2 ha scritto:grazie antolina. Ero convinta che costassero di più anche all'ovs o da H&M.
Devo andare a dare un'occhiata per me.
Per Silvia invece compro tutto da HM perchè ha una vestibilità fantastica e la roba dura tantissimo.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Mi hai fatto tornare in mente una vecchia discussione dove si parlava della scelta di avere una famiglia numerosa a discapito dello stile di vita.Topillo ha scritto: Io ho due figlie. Mi piacerebbe averne un terzo, ma me lo potrei permettere a costo di troppi sacrifici per le figlie che ho già.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
quoto anche questo.R2D2 ha scritto:ma i vestiti incidono in minima parte sulle spese familiari (a meno che non si è in fissa con le marche prestigiose). Tra mutuo, tasse, bollette, e spese mediche quando ci sono, la famiglia media è già pesantemente soffocata.Antolina80 ha scritto:Il punto è che io posso benissimo permettermi 5, 10, 20 paia di jeans da 50 euro, ma non voglio! Sono contenta che i miei mi abbiano dato una sorella piuttosto che dei bei vestiti!
E lo quoto perchè si parlava di 50 euro a pantalone, che non sono pochissimi, ma nemmeno un'esagerazione.
Io avrei sempre le stesse spese di casa ecc, ma se avessi una figlia sola, invece che comprare i vestiti online da kiabi e spendere 2.99 per un leggings, ogni tanto potrei prendere in considerazione di andare al negozio vicino a casa mia e spenderne 10 per un paio di leggings.
Ora, io ho preferito avere Veronica. Però, per esempio, se Roberta e Veronica volessero fare due corsi di musica e uno sport a testa, come fanno i miei nipoti, io sarei costretta a dire di no.
Sono scelte.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
io da OVS compro gli skinny a 9,90 euroR2D2 ha scritto:grazie antolina. Ero convinta che costassero di più anche all'ovs o da H&M.
Devo andare a dare un'occhiata per me.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Un conto è parlare a priori, senza figli. Un conto è avere un figlio, sapere quanto e cosa si può offrire, e poi decidere. Per me non è egoista chi decide di avere un figlio solo, per potergli dare un po' di più di quello che gli darebbe se fossero due.R2D2 ha scritto:Mi hai fatto tornare in mente una vecchia discussione dove si parlava della scelta di avere una famiglia numerosa a discapito dello stile di vita.Topillo ha scritto: Io ho due figlie. Mi piacerebbe averne un terzo, ma me lo potrei permettere a costo di troppi sacrifici per le figlie che ho già.
E non parlo di cose superflue o eccessivamente costose.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Per quanto mi riguarda a me interessa che mio figlio capisca che per guadagnare soldi ci si deve fare un mazzo così.
Che niente piove dal cielo, che bisogna spendere per quanto si guadagna e non un centesimo di più.
Questo lo capisce guardando l'esempio di sui padre e anche mio.
Per il resto io gli sfizi cerco di cavarglieli
Che niente piove dal cielo, che bisogna spendere per quanto si guadagna e non un centesimo di più.
Questo lo capisce guardando l'esempio di sui padre e anche mio.
Per il resto io gli sfizi cerco di cavarglieli
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Ma certo, però da quello che posso vedere e che ho vissuto nella mia famiglia, non è che un secondo figlio fa raddoppiare le spese, aumentano, certo, ma non in maniera così importante. Mia sorella ha sempre usato i miei vestiti, dormivamo nella stessa camera e non abbiamo mai avuto giochi "doppi". La culla dove abbiamo dormito io e mia sorella ce la siamo passata in 10! L'avrei usata per Silvia ma era già prenotata.R2D2 ha scritto:ma i vestiti incidono in minima parte sulle spese familiari (a meno che non si è in fissa con le marche prestigiose). Tra mutuo, tasse, bollette, e spese mediche quando ci sono, la famiglia media è già pesantemente soffocata.Antolina80 ha scritto:Il punto è che io posso benissimo permettermi 5, 10, 20 paia di jeans da 50 euro, ma non voglio! Sono contenta che i miei mi abbiano dato una sorella piuttosto che dei bei vestiti!
La mia vicina, tre figli, ricicla tutto. Io le do i vestiti che non uso più per lei e la figlia e lei mi passa di tutto per Silvia. Abbiamo già i roller per quando avrà il 4 di piede..... :ahah
Si impara anche ad avere cura per le cose e a capire cosa è indispensabile.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
I primi anni ok, anch'io ovviamente non ho buttato via il lettino di Victor per comprarlo nuovo a Inés, ma poi con due figli i costi raddoppiano, non ci sono santi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Cioè il discorso che faccio io è: posso benissimo girare in Panda anche se posso permettermi una Lamborghini. 
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
doppio materiale scolastico, doppio sport, doppio abbonamento all'autobus per la scuola, doppio costo della mensa... e vogliamo mettere in conto le spese del dentista? pensa se per caso devono portare l'apparecchio tutti e dueZzz... ha scritto:I primi anni ok, anch'io ovviamente non ho buttato via il lettino di Victor per comprarlo nuovo a Inés, ma poi con due figli i costi raddoppiano, non ci sono santi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Ma infatti. Il vecchio detto "dove si mangia in due si mangia in tre" è una gran balla, diciamolo.Ari ha scritto:doppio materiale scolastico, doppio sport, doppio abbonamento all'autobus per la scuola, doppio costo della mensa... e vogliamo mettere in conto le spese del dentista? pensa se per caso devono portare l'apparecchio tutti e dueZzz... ha scritto:I primi anni ok, anch'io ovviamente non ho buttato via il lettino di Victor per comprarlo nuovo a Inés, ma poi con due figli i costi raddoppiano, non ci sono santi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
quoto tutto. Il figlio del collega di GOM ha 16 anni. Da piccoli è una cosa, da grandi è un'altra. Doppio nido....Zzz... ha scritto:Ma infatti. Il vecchio detto "dove si mangia in due si mangia in tre" è una gran balla, diciamolo.Ari ha scritto:doppio materiale scolastico, doppio sport, doppio abbonamento all'autobus per la scuola, doppio costo della mensa... e vogliamo mettere in conto le spese del dentista? pensa se per caso devono portare l'apparecchio tutti e dueZzz... ha scritto:I primi anni ok, anch'io ovviamente non ho buttato via il lettino di Victor per comprarlo nuovo a Inés, ma poi con due figli i costi raddoppiano, non ci sono santi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Certo, doppio nido, doppio tutto! Anche il cibo, mica posso dare mezza banana a testa perché sono due.Topillo ha scritto:quoto tutto. Il figlio del collega di GOM ha 16 anni. Da piccoli è una cosa, da grandi è un'altra. Doppio nido....Zzz... ha scritto:Ma infatti. Il vecchio detto "dove si mangia in due si mangia in tre" è una gran balla, diciamolo.Ari ha scritto:doppio materiale scolastico, doppio sport, doppio abbonamento all'autobus per la scuola, doppio costo della mensa... e vogliamo mettere in conto le spese del dentista? pensa se per caso devono portare l'apparecchio tutti e dueZzz... ha scritto:I primi anni ok, anch'io ovviamente non ho buttato via il lettino di Victor per comprarlo nuovo a Inés, ma poi con due figli i costi raddoppiano, non ci sono santi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
non è lo stesso... ed è questione anche dell'importanza che si dà alle cose.Antolina80 ha scritto:Cioè il discorso che faccio io è: posso benissimo girare in Panda anche se posso permettermi una Lamborghini.
Il paragone più azzeccato è: vado in giro con una panda che ha 4 anni e cade a pezzi, o mi compro una yaris bentenuta, anche di seconda mano?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
e io penso di essere d'accordo, magari valutando di volta in volta l'entità degli sfizi.hamilton ha scritto:Per quanto mi riguarda a me interessa che mio figlio capisca che per guadagnare soldi ci si deve fare un mazzo così.
Che niente piove dal cielo, che bisogna spendere per quanto si guadagna e non un centesimo di più.
Questo lo capisce guardando l'esempio di sui padre e anche mio.
Per il resto io gli sfizi cerco di cavarglieli
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
non sono i 50 euro che mi fanno il solletico.
è il verbo DOVERE che mi urtica e mi fa venire l'orchite.
il problema è che .. è vero!!! devono avere tot jeans, tot maglie della N marca..
fin'ora con mia figlia abbiamo discusso amabilmente sul fatto che se ha cose di marca o griffe o della nkd non ha importanza, l'importante è che siano decenti. e soprattutto che le abbia.
ma vedo le stronxette della sua classe, un gruppetto di 4 che si permettono di sindacare come una è vestita. e sono cose tragiche eh?? ad una bambina hanno detto che rosa chiaro e fucsia non sono cose da indossare, la bambina è andata in crisi di brutto e la madre voleva strangolarle.
immagino soltanto quando sarà alle medie o alle superiori!!!
è il verbo DOVERE che mi urtica e mi fa venire l'orchite.
il problema è che .. è vero!!! devono avere tot jeans, tot maglie della N marca..
fin'ora con mia figlia abbiamo discusso amabilmente sul fatto che se ha cose di marca o griffe o della nkd non ha importanza, l'importante è che siano decenti. e soprattutto che le abbia.
ma vedo le stronxette della sua classe, un gruppetto di 4 che si permettono di sindacare come una è vestita. e sono cose tragiche eh?? ad una bambina hanno detto che rosa chiaro e fucsia non sono cose da indossare, la bambina è andata in crisi di brutto e la madre voleva strangolarle.
immagino soltanto quando sarà alle medie o alle superiori!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Ecco. E' proprio questo il punto.Topillo ha scritto:quoto anche questo.R2D2 ha scritto:ma i vestiti incidono in minima parte sulle spese familiari (a meno che non si è in fissa con le marche prestigiose). Tra mutuo, tasse, bollette, e spese mediche quando ci sono, la famiglia media è già pesantemente soffocata.Antolina80 ha scritto:Il punto è che io posso benissimo permettermi 5, 10, 20 paia di jeans da 50 euro, ma non voglio! Sono contenta che i miei mi abbiano dato una sorella piuttosto che dei bei vestiti!
E lo quoto perchè si parlava di 50 euro a pantalone, che non sono pochissimi, ma nemmeno un'esagerazione.
Io avrei sempre le stesse spese di casa ecc, ma se avessi una figlia sola, invece che comprare i vestiti online da kiabi e spendere 2.99 per un leggings, ogni tanto potrei prendere in considerazione di andare al negozio vicino a casa mia e spenderne 10 per un paio di leggings.
Ora, io ho preferito avere Veronica. Però, per esempio, se Roberta e Veronica volessero fare due corsi di musica e uno sport a testa, come fanno i miei nipoti, io sarei costretta a dire di no.
Sono scelte.
Per me avere un fratello o una sorella vale mille volte di più di fare un corso di musica.
Che poi qui non si sta parlando di gente che non arriva a fine mese. Entrambi i miei colleghi hanno marito/moglie che lavorano e arrivano tranquillamente a 3500 euro al mese senza mutuo.
La cosa che mi par strana più che altro è che entrambi hanno fratelli con cui vanno d'accordo e siccome anche io ho un fratello con cui ci sono alti e bassi ovviamente mi chiedo come si possa mettere sullo stesso piano un fratello con un pantalone.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
io credo che alcune cose costano e pure tanto, è un dato di fatto. L'esempio dell'apparecchio ai denti è concreto, ma io credo che se si risparmia sul resto ci salta fuori pure quello.Zzz... ha scritto:Certo, doppio nido, doppio tutto! Anche il cibo, mica posso dare mezza banana a testa perché sono due.Topillo ha scritto:quoto tutto. Il figlio del collega di GOM ha 16 anni. Da piccoli è una cosa, da grandi è un'altra. Doppio nido....Zzz... ha scritto:Ma infatti. Il vecchio detto "dove si mangia in due si mangia in tre" è una gran balla, diciamolo.Ari ha scritto:doppio materiale scolastico, doppio sport, doppio abbonamento all'autobus per la scuola, doppio costo della mensa... e vogliamo mettere in conto le spese del dentista? pensa se per caso devono portare l'apparecchio tutti e dueZzz... ha scritto:I primi anni ok, anch'io ovviamente non ho buttato via il lettino di Victor per comprarlo nuovo a Inés, ma poi con due figli i costi raddoppiano, non ci sono santi.
