Non so come sia nelle altre città d'Italia ma a Genova persone che hanno una busta paga e che hanno necessità di stare in affitto ... ce ne sono davvero poche. Quindi se vuoi affittare una casa è già tanto se chi la prende dimostra di avere un posto di lavoro atipico ma ben retribuito o un contratto di lavoro a termine. Il rischio che ti prendi è elevato. Chi non vuole rischiare tiene la casa sfitta mesi se non anni.ely66 ha scritto:ma certo che è così.Sul fatto che non paghino l'affitto, in Italia non devono dare il contratto di lavoro e una busta paga prima di firmare il contratto? Qui funziona così.
il problema è quando non pagano anche avendo i soldi
oppure non pagano perchè non possono
vero che son due situazioni diverse, ma il risultato non cambia.
e poi ci son le proroghe per gli sfratti, roba allucinante.
Ripeto le caratteristiche della casa in cui abitavo io prima: quartiere bello, casa con sala, cucina, 2 camere, bagno e box auto, ultimo piano, 2 terrazzi contratto 4 + 4. Io pagavo 750 euro al mese + spese e la casa valeva sul mercato circa 300 mila euro. Ho lasciato la casa ad aprile del 2012 e ancora non è stata affittata a nessuno. Tra l'altro è pure una casa vicina all'università di medicina, di ingegneria, matematica, fisica e all'ospedale più importante della città.
Qui non si tratta di dire sono cattivi quelli che non pagano l'affitto ... sicuramente non possono pagarlo ... ma che non posano o non vogliano ... poco cambia ... bisogna solo constatare che comprare case per affittarle non è un buon investimento. Ci sono dei sistemi, tipo la fidejussione ... ma hanno lo svantaggio di alzare un pochino il canone ... e questo non aiuta ad essere competitivi ... comunque sul mercato ce ne sono molti di immobili in affitto ... o in vendita con formule del tipo 10mila euro di anticipo + rata mutuo pari affitto a 300 euro al mese.
Sicuramente a Roma, Milano o in altre città dove c'è molto passaggio di gente, forestieri e studenti ... è più facile.







