GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma quante ne sappiamo!

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da lucieale » 13 feb 2014, 18:05

ely66 ha scritto:visto che ne sapete tante..

lievitazione k.o.
da qualche tempo non so perchè e percome, non mi lievita più niente. e non scherzo.
fino a due anni fa infornavo dolci da paura. la torta di rose ad esempio, complicatina e con lievitazione deliata, mi veniva spettacolare.
ora non mi lievitano nemmeno i krapfen. per non parlare della pasta della pizza. ho smesso di farla dalla disperazione.
non lievitaaa!!!
lievito fresco di birra acquistato al super. niente
lievito freschissimo, acquistato 5 minuti prima di usarlo, direttamente dal panettiere. nada.
lievito chimico, stendiamo un velo
lievito secco, un'oscenità.
ho comperato persino le confezioni per fare torte, krapfen ecc.. risultati penosi.
davvero sto iniziando sclerare. ho buttato non so quanti impasti per niente.

trucchi per far lievitare gli impasti "pastosi"?

occhio ci sono dei periodi in cui le farine "sono in amore"quindi flosce anche se di struttura forte.
bisogna spingere l'impasto facendolo lievitare ad un a temperatura piu' alta del solito (a volte anche nel forno a temperatura bassa)e attenzione anche all'umidità esterna perchè la pasta sviluppa poco e diventa appiccicosa.
a volte i grassi (es.il burro) e le uova se contengono piu' acqua del solito , influisce sulla lievitazione.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da yoga » 14 feb 2014, 4:12

lucieale ha scritto: occhio ci sono dei periodi in cui le farine "sono in amore"quindi flosce anche se di struttura forte.
Ti prego questa me la devi spiegare :pensieroso
E 2006

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Boomie75 » 14 feb 2014, 8:58

Yoga oggi sicuramente sono in amore. quindi occhio alla lievitazione!!! :prr
Lucieale sono curiosa anche io di sapere come riconoscere una farina in amore. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da R2D2 » 14 feb 2014, 10:22

le farine in amore? :urka :emozionee
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da pallapunda » 14 feb 2014, 10:31

R2D2 ha scritto:le farine in amore? :urka :emozionee
Ehe, beh, oggi è San Valentino, sarà per quello?? :pensieroso
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Monsterina900 » 14 feb 2014, 15:02

Boomie75 ha scritto:Yoga oggi sicuramente sono in amore. quindi occhio alla lievitazione!!! :prr
Lucieale sono curiosa anche io di sapere come riconoscere una farina in amore. :sorrisoo
Interessa anche me!
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da ely66 » 15 feb 2014, 0:21

e io l'ho capita :prr :prr non sapevo si chiamassero così, ma in pratica l'avete scritto.
se piove, se c'è umidità, le farine ne risentono. et voilà studiando e studiando c'arrivo alle cose eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Ransie » 15 feb 2014, 12:05

ely66 ha scritto:e io l'ho capita :prr :prr non sapevo si chiamassero così, ma in pratica l'avete scritto.
se piove, se c'è umidità, le farine ne risentono. et voilà studiando e studiando c'arrivo alle cose eh??

ahhhh ma allora l'avevo detto pure ME
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da ely66 » 15 feb 2014, 20:20

:ahaha :ahaha eh infatti.
poi sicuramente sbaglio eh?


coooomunque capitata oggi, è una stupidaggine.
mi serviva un colino, ne ho tre o quattro in giro per la cucina, ovviamente non li trovo.
coa faccio? :ideonaaaa :ideaa lo schiacciapatate! ha i forellini giusti giusti per filtrare il brodo :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da pao pao » 16 feb 2014, 13:53

Ma può essere che se l'uovo è troppo fresco (appena fatto) non montino gli albumi?
E' la seconda volta che mi succede e mi sono data questa spiegazione, del tutto campata in aria però :pensieroso
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Ransie » 16 feb 2014, 14:32

pao pao ha scritto:Ma può essere che se l'uovo è troppo fresco (appena fatto) non montino gli albumi?
E' la seconda volta che mi succede e mi sono data questa spiegazione, del tutto campata in aria però :pensieroso

secondo me sì, infatti in alcune ricette di pasticceria si consiglia l'uso di albumi vecchi di qualche giorno. Ad esempio nei macarons.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Boomie75 » 16 feb 2014, 14:46

Pao Pao dipende da cosa devi fare.
avevo letto un articolo interessantissimo sulla chimica delle uova.. vediamo se lo ritrovo..
Comunque dicono che per le meringhe + fresco è l'uovo meglio è, per i macarons invece si consiglia sempre di avere un albume vecchio di 4/5 giorni e soprattutto farlo "invecchiare" già separato dal tuorlo.

Io non mi pongo il problema e risolvo così: compro il brick di soli albumi, lo divido per porzioni da 250gr e poi.... CONGELO :hi hi hi hi e li uso al bisogno!!
non noto grossa differenza di risultato né per le meringhe né per i macarons.

Ovviamente per montare bene gli albumi questi devono essere non freddi e senza traccia di tuorlo, ma penso sia superfluo anche scriverlo.


questo l'articolo, da cui copio:
Invecchiamento delle uova: sia il tuorlo che l’albume diventano più alcalini con il passare del tempo. Questo succede perché l’uovo contiene anidride carbonica, sotto forma di acido carbonico disciolto in acqua, che con il passare del tempo passa attraverso i pori del guscio e fuoriesce. Il tuorlo passa da pH 6.0 (appena deposto) a 6.6, mentre l’albume passa da 7.6-8.5 (appena deposto) a 9.2 dopo 3 giorni, e via via aumenta fino a 9.7. Più è basso il pH più stabile risulterà la schiuma.
Con il tempo parte dell’ovalbumina si trasforma in S-ovalbumina, meno idrofobica, diminuendo la stabilità e aumentando la perdita d’acqua.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da pao pao » 16 feb 2014, 23:19

Boomie75, l'altro ieri dovevo fare un semplice tiramisu e mi piace farlo con gli albumi montati a neve fermissima in modo che la crema venga bella soda. E mi piace farlo con le uova il più fresche possibile dato rimangono crude.
Per cui ho usato le uova di giornata, ma gli albumi sono montati una schifezza.
D'ora in poi ci farò caso, poi vi dirò
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da val978 » 17 feb 2014, 9:13

:caduta_sedia:
pallapunda ha scritto:
R2D2 ha scritto:le farine in amore? :urka :emozionee
Ehe, beh, oggi è San Valentino, sarà per quello?? :pensieroso

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Monsterina900 » 17 feb 2014, 12:49

ely66 ha scritto:e io l'ho capita :prr :prr non sapevo si chiamassero così, ma in pratica l'avete scritto.
se piove, se c'è umidità, le farine ne risentono. et voilà studiando e studiando c'arrivo alle cose eh??
:035-LeSoTutte: :risatina: alla pioggia/umidità non avevo mai pensato/fatto caso.
Ieri cmq ho fatto il pane (con MDP, of course) e nonostante pioggia a go-go il risultato è stato ottimo.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da lucieale » 18 feb 2014, 15:51

ehhhm mi sono accorta di avere scritto farine in amore e flosce.......

forse questo diventerà un porno intervento :prr

è si il mondo delle farine è complicato farine deboli farine forti.0 doppio 0 .
vedo di farvi un riassunto me lo scrivo per bene e poi vi aggiorno. :-D

- mettere il pane un un sacchetto di carta con del sedano (lavato e asciugato bene)per farlo durare piu' giorni.

- aggiungere del latte nella frittata cosi' risulta piu' morbida.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Monsterina900 » 19 feb 2014, 11:17

lucieale ha scritto:ehhhm mi sono accorta di avere scritto farine in amore e flosce.......

forse questo diventerà un porno intervento :prr

è si il mondo delle farine è complicato farine deboli farine forti.0 doppio 0 .
vedo di farvi un riassunto me lo scrivo per bene e poi vi aggiorno. :-D

- mettere il pane un un sacchetto di carta con del sedano (lavato e asciugato bene)per farlo durare piu' giorni.

- aggiungere del latte nella frittata cosi' risulta piu' morbida.
questo lo faccio sempre, metto il pane secco a mollo nel latte e poi aggiungo nell'impasto
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da pallapunda » 19 feb 2014, 11:50

Monsterina900 ha scritto:
lucieale ha scritto:ehhhm mi sono accorta di avere scritto farine in amore e flosce.......

forse questo diventerà un porno intervento :prr

è si il mondo delle farine è complicato farine deboli farine forti.0 doppio 0 .
vedo di farvi un riassunto me lo scrivo per bene e poi vi aggiorno. :-D

- mettere il pane un un sacchetto di carta con del sedano (lavato e asciugato bene)per farlo durare piu' giorni.

- aggiungere del latte nella frittata cosi' risulta piu' morbida.
questo lo faccio sempre, metto il pane secco a mollo nel latte e poi aggiungo nell'impasto
Io lo faccio per l'impasto delle polpette, non sapevo si potesse fare anche per la frittata, al massimo io nella frittata metto latte e poco pane grattugiato (specie per le frittate con le verdure) per farla stare un po' più insieme e non farla spatasciare quando la giro.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Monsterina900 » 19 feb 2014, 12:13

pallapunda intendevo anche io le polpette.... non l'ho aggiunto però :dizionario
Nella frittata solo latte anche io :ok
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Ma quante ne sappiamo!

Messaggio da Ransie » 19 feb 2014, 13:13

pallapunda ha scritto: Io lo faccio per l'impasto delle polpette, non sapevo si potesse fare anche per la frittata, al massimo io nella frittata metto latte e poco pane grattugiato (specie per le frittate con le verdure) per farla stare un po' più insieme e non farla spatasciare quando la giro.
i puristi dicon che la frittata non va girata :fischia

io la giro proprio all'ultimo - dopo averla fatta cuocere a fuoco bassissimo in una padella non molto grande e a bordi alti. (così rimane bella alta. essendo quasi già cotta del tutto, c'è solo un velo ancora crudo in superficie, è molto semplice farla girare in aria :sorrisoo


altro consiglio: per non rischiare che l'olio si bruci aggiungere un pezzetto di burro
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”