GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 17:02

ZiaVale ha scritto:
Zzz... ha scritto: Oddio ragazze, mi sa che siete tutte giovanissime perché parlate di "40 anni fa" come se fosse il paleozoico :ahah
Io sono nata 40 anni fa in un normale ospedale pulito quanto quelli di oggi. E Pensate che c'è gente tipo il mio compagno che è nato addirittura 45 anni fa in un ospedale pulito :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Mia mamma 40 anni fa in un ospedale ci lavorava e ci ha lavorato per i successivi 30 anni, quindi parlo perchè l'ho vissuto tramite i suoi racconti! Diciamo che succedeva non troppo raramente di entrare in ospedale per un problema ed uscirne con una o due infezioni in più, soprattutto nel caso di operazioni chirurgiche.
Queste cose possono capitare anche oggi (e infatti capitano in certi ospedali). Ma non è un problema di 40 anni o 100 anni fa, è un problema di INCURIA. Che l'igiene sia importante lo si sa da 200 anni in medicina.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:02

Ha ragione Floddi!!!!
non siamo mica contro di te Dada!!!!!
Tu sei libera di fare come vuoi; e visto che le hai chieste, noi siamo libere di dirti le ns opinioni (e raccontarti le ns esperienze)
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ZiaVale » 6 feb 2014, 17:03

MariPi82 ha scritto:Ti assicuro Ziavale che succede anche oggi!
in molti casi è dovuto al fatto che le persone ricoverate sono immunodepresse......non per la scarsa igiene!
Sì certamente in molti casi è dovuto allo stato del paziente. Sicuramente la vera svolta riguardo all'igiene è stata l'introduzione della strumentazione usa e getta, che 40 anni fa non c'era.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 17:03

MariPi82 ha scritto: ....cmq posso testimoniare che ADDIRITTURA mia madre è stata partorita in ospedale più di 60 (sessanta!!!!!!) anni fa! :prr :prr :ahah :ahah :ahah
No ma dài, non è possibile, non era ancora stata inventata la ruota per attaccarla sotto i letti da ospedale! :ahah :ahah :ahah
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da GlassOfMilk » 6 feb 2014, 17:05

Io ho una carissima amica che ha avuto 3 figli su 4 a casa per sua scelta. E' andato tutto benissimo. Ce ne sono tantissimi di casi in cui il parto va benissimo in ospedale e va benissimo in casa. Poi c'è il caso sfigato. Tu te la senti di escludere a priori che qualcosa possa andare storto? Non è che le cose vanno storte solo x le eccessive medicalizzazioni. Possono andar storte perchè il bambino non è incanalato come si deve (mia figlia è uscita in stile superman ad esempio ed essere in ospedale ha aiutato e parecchio), perchè la mamma può star male.
E' vero che siamo programmate per partorire, ma è vero anche che qualcuno ci lascia la pelle.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:08

ZiaVale ha scritto:
MariPi82 ha scritto:Ti assicuro Ziavale che succede anche oggi!
in molti casi è dovuto al fatto che le persone ricoverate sono immunodepresse......non per la scarsa igiene!
Sì certamente in molti casi è dovuto allo stato del paziente. Sicuramente la vera svolta riguardo all'igiene è stata l'introduzione della strumentazione usa e getta, che 40 anni fa non c'era.
eh sisi, il tnt è una manna......
purtroppo la spending review sanitaria lo sta tagliando...... :impiccata: :grrr
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 17:08

gom è quello che ho scritto io, lei può leggere decine e decine di libri, di pubblicazioni, guardare decine di video ma in definitiva a cosa serve? Lei non saprà mai prima come andrà, mai.
Quindi dada se hai preso questa decisione è inutile leggere e documentarsi, fallo.
C'è chi ti dirà che non lo farà mai, chi ti dirà che l'ha fatto ed è andato tutto bene.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:09

Zzz... ha scritto:
MariPi82 ha scritto: ....cmq posso testimoniare che ADDIRITTURA mia madre è stata partorita in ospedale più di 60 (sessanta!!!!!!) anni fa! :prr :prr :ahah :ahah :ahah
No ma dài, non è possibile, non era ancora stata inventata la ruota per attaccarla sotto i letti da ospedale! :ahah :ahah :ahah
TE LO GIURO! :spiteful:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 17:09

ma dada c'è ancora? :perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:12

floddi ha scritto:gom è quello che ho scritto io, lei può leggere decine e decine di libri, di pubblicazioni, guardare decine di video ma in definitiva a cosa serve? Lei non saprà mai prima come andrà, mai.
Quindi dada se hai preso questa decisione è inutile leggere e documentarsi, fallo.
C'è chi ti dirà che non lo farà mai, chi ti dirà che l'ha fatto ed è andato tutto bene.
:quoto_1:
ESATTO! il nostro è un parere, un consiglio che puoi seguire o meno.....
se, Dada, vuoi partorire in casa, fallo pure!
Tu hai chiesto: "avete mai pensato di partorire in casa?", ognuna ha risposto!
ma perchè te la sei presa?
Pietro Roberto 02-01-2013

DadaRM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 feb 2014, 11:25

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da DadaRM » 6 feb 2014, 17:18

....infatti non è un problema di tempi....e il fatto che in medicina si sappia da 200 anni che l'igiene è importante è un po' generico....basta leggere qualcosa su Semmelweis e la febbre puerperale per scoprire fino a 100 anni fa si moriva più in ospedale che a casa e proprio per colpa dei medici.....ripeto...non voglio convincere o scandalizzare nessuno...solo dico che magari, prima di prendere posizioni così estreme e chiuse, basterebbe pensare: "chissà come mai questa ragazza pensa questo....fammi leggere qualcosa in giro...forse davvero c'è la remota possibilità che non dica tutte stupidaggini"....tutto qui...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 17:20

DadaRM ha scritto:....infatti non è un problema di tempi....e il fatto che in medicina si sappia da 200 anni che l'igiene è importante è un po' generico....basta leggere qualcosa su Semmelweis e la febbre puerperale per scoprire fino a 100 anni fa si moriva più in ospedale che a casa e proprio per colpa dei medici.....ripeto...non voglio convincere o scandalizzare nessuno...solo dico che magari, prima di prendere posizioni così estreme e chiuse, basterebbe pensare: "chissà come mai questa ragazza pensa questo....fammi leggere qualcosa in giro...forse davvero c'è la remota possibilità che non dica tutte stupidaggini"....tutto qui...
ma le nostre ti sembrano posizioni estreme e chiuse?
e cosa hai letto?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 17:21

Tu insisti sull'igiene ma guarda che i problemi del parto non sono certo le infezioni! Sono il distacco di placenta, il bambino che non si incanala bene, la sofferenza fetale e un lungo eccetera.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:22

Si....dovrebbe esserci ancora.....
posso aggiungere una cosa?
che io il personale sanitario l'ho trovato tutto fantastico: ostetricia è una disciplina che di per se ti "obbliga" ad essere comprensiva e "materna" (passatemi il termine, magari non proprio corretto): pugno di ferro e decisione quando le cose prendono una brutta piega, concilianti quando le donne si lamentano per i dolori, accomodanti anche alle varie richieste!!!!!
a me hanno fatto prendere le posizioni che volevo, mi hanno fatto fare duemila docce, mi hanno ripetuto che ero brava e stavo facendo tutto a meraviglia......non mi hanno obbligato a fare nulla che non volessi o che non fosse strettamente necessario per me e il mio piccolo, mi hanno messo costantemente a mio agio! insomma, una bella esperienza (un pò dolorosa, ammetto..... :risatina: )!!! :ok
per questo ti dico di cercare un ospedale di cui ti fidi, nel caso la tua unica preoccupazione fosse quella!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Monsterina900 » 6 feb 2014, 17:23

MariPi82 ha scritto:
floddi ha scritto:gom è quello che ho scritto io, lei può leggere decine e decine di libri, di pubblicazioni, guardare decine di video ma in definitiva a cosa serve? Lei non saprà mai prima come andrà, mai.
Quindi dada se hai preso questa decisione è inutile leggere e documentarsi, fallo.
C'è chi ti dirà che non lo farà mai, chi ti dirà che l'ha fatto ed è andato tutto bene.
:quoto_1:
ESATTO! il nostro è un parere, un consiglio che puoi seguire o meno.....
se, Dada, vuoi partorire in casa, fallo pure!
Tu hai chiesto: "avete mai pensato di partorire in casa?", ognuna ha risposto!
ma perchè te la sei presa?
QUOTO. Entrambi gli interventi. Hai chiesto un parere, Dada, e quello ti stiamo offrendo. Magari scriverà anche qualche ragazza che l'ha fatto. E' una scelta talmente personale e delicata che solo tu e tuo marito potete deciderla.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 17:26

Comunque ha ragione floddi, se sei tranquilla che tutto andrà per il verso giusto partorisci in casa e via. Ogni parto è diverso e imprevedibile quindi è anche inutile confrontarsi, bisogna scegliere la situazione che ci dà più sicurezza. Se tu ti senti più sicura a casa procedi
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:27

Zzz... ha scritto:Tu insisti sull'igiene ma guarda che i problemi del parto non sono certo le infezioni! Sono il distacco di placenta, il bambino che non si incanala bene, la sofferenza fetale e un lungo eccetera.
gurda Dada che ha ragione Zzz.....
ma chissenefrega della febbre puerperale!!!!!!!! i problemi al giorno d'oggi sono altri (alcuni sono scritti qui sopra!).
Ma poi....ma perchè ci vuoi tanto convincere?????
(io posso leggere quello che vuoi, ma in casa non partorisco manco il prossimo! :ok .....e per me tu sei libera di partorire in casa pure il primo!!!!!!!!!)
sei mica ostetrica, ehhhh?!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 17:30

Zzz... ha scritto:Comunque ha ragione floddi, se sei tranquilla che tutto andrà per il verso giusto partorisci in casa e via. Ogni parto è diverso e imprevedibile quindi è anche inutile confrontarsi, bisogna scegliere la situazione che ci dà più sicurezza. Se tu ti senti più sicura a casa procedi
ha ragione Zzz! fai come ti fa star più tranquilla......
Pietro Roberto 02-01-2013

Andraste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Andraste » 6 feb 2014, 17:31

Io ero tranquilla che avrei avuto un parto bellissimo e favoloso, brevissimo e senza sentir dolore... E proprio no! :x:
In casa sinceramente non so proprio come sarebbe andata, forse nello stesso modo, ma sicuramente anche solo avere il costante monitoraggio delle funzioni vitali del bimbo in un momento così delicato e stressante anche per lui batte milioni di volte la tranquillità e la serenità della casa.
Senza contare che in casa sin dal giorno dopo saresti invasa da milioni di parenti tutti desiderosi di allungare le mani sul neonato, cosa che in ospedale (grazie al cielo) non viene permessa. :grrr

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da chiarasole » 6 feb 2014, 17:43

DadaRM ha scritto:....infatti non è un problema di tempi....e il fatto che in medicina si sappia da 200 anni che l'igiene è importante è un po' generico....basta leggere qualcosa su Semmelweis e la febbre puerperale per scoprire fino a 100 anni fa si moriva più in ospedale che a casa e proprio per colpa dei medici.....ripeto...non voglio convincere o scandalizzare nessuno...solo dico che magari, prima di prendere posizioni così estreme e chiuse, basterebbe pensare: "chissà come mai questa ragazza pensa questo....fammi leggere qualcosa in giro...forse davvero c'è la remota possibilità che non dica tutte stupidaggini"....tutto qui...
Ma fino a 100 anni fa si moriva in ospedale perché quandi ci andavi eri ormai con un piede nella fossa
Io abito in Olanda dove il parto in casa é diffuso e in alcuni comuni in effetti ke statistiche dicono che ci sono maggiori parti in ospedale con complicazioni rispetto a quelli in casa. Grazie, perché in quei comuni i parti in ospedale sono quelli di gravidanze già difficili e a rischio
Cmq se vuoi un parto poco medicalizato é possibile anche in ospedale
Io ho partorito in ospedale ma solo con ostetrica senza monitoraggio e senza nessuna medicalizzazione
Peró se qualcosa fosse andato storto c'era una sala operatoria in fondo al corridoio.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”