GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi offro come consulente per passeggini

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 16 gen 2014, 20:09

LidiaBrie ha scritto:
laura s ha scritto:Certo che il peso è quello! E non ti deve sembrare strano: è in linea con i pesi dei chicco precedenti...

La praticità di chiusura dipende anche dalle tue abitudini di vita.
Faccio esempio: poniamo che ogni giorno ti in auto debba portare il bambino in 2-3 posti diversi... diventano 8 aperture e chiusure al giorno... e allora diventa fondamentale... se viceversa esci per lo più a piedi a passeggino aperto allora è meno importante... io con il mio secondo neonato portavo la grande al nido (arriva parcheggia scendi accompagnala e ovviamente lui nel passeggino perchè non riesci a tenerlo in braccio e mettere a lei i vestiti da asilo contemporaneamente), poi lui da mia mamma (la quale ovvio voleva il passeggino per poterlo portare in giro quindi ce lo caricavo su e glielo lasciavo), quindi andavo a lavoro, facevo il giro opposto al rientro, e spesso lungo il tragitto per casa mi fermavo anche a fare una rapida spesa.
Se avessi avuto un passeggino da smontare e rimontare ogni volta lo avrei bruciato dopo una settimana.

E comunque parlando di praticità per me anche il peso ha... il suo peso! Un prodotto troppo pesante può essere bellissimo, ma non lo prendo in considerazione, così come nella scelta della mia auto ne avrei esclusa una bellissima ma a tre porte...
Quello che dici è indubbiamente vero, però sbaglio a dire che a volte "il peso" fa rima anche con la solidità e qualità dei materiali? Nel senso magari il peso in più giustifica una qualità costruttiva ottima
No no è proprio il contrario!
I materiali più pregiati usati nella costruzione dei passeggini sono alluminio titanio e fibra di carbonio, leggerissimi.
Mentre i passeggini più pesanti sono in genere in acciaio e con molte parti plastiche...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 16 gen 2014, 20:13

Ariel 3: i gradini ci sono anche per entrare nei negozi, per salire e scendere da un marciapiede, e le strade in salita sono ovunque. Un passeggino nel quale ad ogni gradino ti devi fermare e devi fare leva col piede (es. il Loola :urka ) perchè oltre a essere pesante ha una leva sfavorevole lo odierebbe chiunque.
Per cui prima di comprare un passeggino pesantuccio caricarlo con almeno 10 kg di peso in negozio e provare almeno a fare su e giù da un gradino singolo, prima di trovarsi nei guai...

Le ruote invece è MEGLIO che siano grandi, almeno si può andare anche su pavimentazioni sconnesse (ghiaia, sanpietrini etc) senza impazzire...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 17 gen 2014, 14:26

Laura ho visto oggi il baby home, carino, piccino, sembra un giocattolino... e mi hanno sparato 260 euro :urka :impiccata:
Ma mi sa che comodo, maneggevole, leggero, pratico ed economico non esiste... :pensieroso :pensieroso
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 gen 2014, 18:58

Se vuoi spendere poco prova a guardare brevi grillo e graco citisport che comunque per essere low cost non sono male!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 17 gen 2014, 20:44

Il graco l'ho visto ma non mi ha ispirata più di tanto..
Comunque son passata oggi dal negozio dove ho preso il muum per vedere la nuova collezione del nanuq (da quest'anno lo fanno più largo e più alto) e la tipa mi fa: Ma lo smonti male, se metti tutto nel bagagliaio ovvio che non ti ci sta più nulla! Devi mettere la seduta sul sedile e incastrato tra sedile dietro e quello davanti ci metti il carrello!! Lo fanno tutti così!!
Mi ha fatto sentire pure un pò sc**a ma mi ha fatto piacere che ha rinunciato ad una vendita pur di non farmi restare male del mio primo acquisto
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 gen 2014, 22:29

Ste io non metto volentieri il telaio in quel punto perchè non so bene cosa succederebbe in caso di incidente (non è che poi si pianta nel bambino se l'abitacolo si accartoccia??), ma forse sono patologica perchè per lo stesso motivo non ci metto nè bottiglie nè ombrelli...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 17 gen 2014, 23:14

a quello non avevo pensato, ma anche se mettessi la seduta sul sedile e il carrello nel baule, solo con quello c'è un sacco di spazio!! Conta che con solo il carrello nel baule son riuscita a farci stare la spesa di una settimana!! Quindi è comunque una soluzione... almeno finchè non mi romperò di montare e smontare la seduta... :impiccata: :impiccata:
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 19 gen 2014, 11:23

Ecco sì, decisamente meglio mettere la seduta!!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ariane1412
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 gen 2014, 21:27

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ariane1412 » 20 gen 2014, 11:02

Ho bisogno di consulenzaaaa:

Per fare una consulenza decente ho bisogno di alcune notizie:
- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: La prima dovrebbe arrivare a maggio.
- budget massimo: 500 € Si potrebbe fare un piccolo sforzo fino a 600 € ma solo se veramente merita- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: non frequentemente
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)?: si, non ho l'ascensore 2° piano rialzato- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: abbiamo una peugeot 206 e Fiat Grande Punto
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: no
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?:non credo...penso dopo 3 anni

Grazie milleeeeeee!!!!!!!!!!!!!! :sorrisoo

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 20 gen 2014, 16:15

Vi metto il MP che ho inviato a Ariane dopo aver chiarito che dovrà portare il passeggino su in casa ogni giorno (2 piani) e che spesso prenderà aerei col pupo...
Allora la mia consulenza per te è estremamente rapida e ha un'unica reale opzione.
Babyzen yoyo.
Io ti sconsiglio caldamente di comprarti un trio: tempo 3 mesi e hai la schiena rotta!!
Compra invece il babyzen, che monterai prima in versione culletta morbida fronte mamma e poi in versione fronte strada dopo i 6 mesi. Mi raccomando di accertarti che la versione che comprerai sia quella nuova, appunto omologata 0+ e col fronte mamma e il reggitesta per neonati (vedi il loro sito).
E' un passeggino omologato per essere portato in aereo come bagaglio a mano (e sono solo 2 al mondo!), pesa 5,5 kg, si chiude realmente con una sola mano e si porta a tracolla con una comoda cinghia. Lo ha mia sorella e la qualità dei materiali è ottima.
Dovrai poi farti prestare o comprare un seggiolino auto omologato dalla nascita (ovetto ) per i trasporti in automobile.
Ipotizzando che tu lo debba acquistare, non spenderai oltre 450 euro anche includendo la borsa per il cambio.
E ringrazierai ogni giorno di non avere per le mani un ingombrante trio, che proprio non si confa alle tue esigenze!!

Ciao

Laura
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

cicy21
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 gen 2014, 22:58

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da cicy21 » 22 gen 2014, 23:13

Buonasera Laura sono capitata qui su questo forum perchè da 3 mesi aspetto una piccola lenticchia.
Essendo già in maternità mi sto documentando su i vari articoli per neonato.
La mia lenticchia nascerà ad agosto e ti chiedo una consulenza
- numero di figli in arrivo: primo figlio
- budget massimo: non stabilito
dai 600 ai 900
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? sì, viviamo a torino ma io sono pugliese quindi anche mare
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno? Abitiamo in una villetta singola ma abbiamo 3 rampe di scale in casa, di circa 5/6 gradini
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino:una lancia y vecchio modello e una grande punto entrambe a 3 porte :(
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? si
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza:per ora no

Altre info

faremo viaggi 2 volte l'anno per andare dai miei al mare (circa 1100 km)quindi vorrei prendere un passeggino facile da mettere in auto e non ho capito bene la differenza tra ovetto e seggiolone da auto.Ovviamente se viaggiamo vorrei che il bambino guardasse dalla parte nostra
Il primo viaggio dovrebbe essere a 5 mesi
Sono orientata per il trio jane
http://www.mysweetie.it/index.php/jane- ... tuita.html
Amo le sedute alte e che il bambino sia anche fronte mamma
Mi piacerebbe il trio perchè vorrei far dormire il piccolo/a nella navicella(tutti quelli che conoscono dicono che è comodo)
I primi 5 mesi sarò a casa dal lavoro quindi i viaggi in auto che farò saranno solo per spesa o passeggiata
Grazieeee

Luciaa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 gen 2014, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Luciaa » 26 gen 2014, 14:49

Siamo a chiederti anche noi consiglio:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: primo figlio
- budget massimo: non stabilito
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? Abitiamo in campagna
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? Si
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: Panda Metano
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? NO
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza NO
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? SI

Altre note: viaggiamo spesso, aereo compreso.
Abbiamo un trio usato che useremo per ovetto e navicella.

Grazie per quello che fai

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 28 gen 2014, 20:49

laura s, il socio ha capitolato sul passeggino leggero, finalmente mi ha dato ragione! (e soprattutto, ce lo facciamo regalare dai quattro nonni per il primo compleanno del bimbo :risatina: )

Adesso il problema scelta rimane, io sono indecisa ancora tra il nanuq che però ha i manici divisi e il callisto col maniglione.
Mi piace anche il si peg perego, ma il nanuq è più compatto.
La prental fa una buona offerta sul chicco liteway top denim (quello con la barra proteggi bimbo), ma non lo conosco.. :perplesso :perplesso

Tu cosa mi consigli?
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 28 gen 2014, 22:39

STE 83
Liteway NO ne parlano tutte malissimissimo pare che sia una questione di come si distribuisce il peso e la leva ma tutte concordano che è scomodissimo.

Della peg perego hai visto il pliko mini?? Non è male, anche se ha due manici.

Se ti piace il maniglione io però voto Babyhome emotion! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 28 gen 2014, 22:52

Luciaa ha scritto:Siamo a chiederti anche noi consiglio:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: primo figlio
- budget massimo: non stabilito
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? Abitiamo in campagna
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? Si
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: Panda Metano
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? NO
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza NO
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? SI

Altre note: viaggiamo spesso, aereo compreso.
Abbiamo un trio usato che useremo per ovetto e navicella.


Grazie per quello che fai
Figurati cara!!
Allora... il fatto che tu abbia già un trio usato mi semplifica incredibilmente la questione, in quanto per le vostre esigenze obiettivamente bisogna rimuginare parecchio... vi serve un passeggino molto compatto (non oso nemmeno immaginare il baule della panda a metano!!) ma al contempo con ruote grosse per adattarsi ai terreni di campagna, in più deve essere comodo da chiudere con una mano e portare su e giù per le scale. Infine deve poter prevedere di piazzare in qualche modo un fratellino.
Mica facile!
La mia prima idea è il mio adorato Baby jogger city mini in versione 3 o GT (meglio GT se il terreno è molto sconnesso), equipaggiabile poi se farete davvero il bis ravvicinato con la sua pedana.
Un passeggino adorabile, comodissimo, leggero, veramente versatile, compatto, che si apre e si chiude con una sola mano.
Grossi concorrenti non è che io ne veda... ci sono dei tre ruote che possono diventare dei duo, ad es. l'intera gamma della marca phil e ted's, ma sono tutti più pesanti e meno compatti.
C'è il jane twone che è abbastanza leggero come telaio e può diventare un passeggino double, ma anche qui, come compattezza e comodità c'è un abisso di differenza.
Ci sono passeggini leggerissimi e compattissimi, omologati anche come bagaglio a mano, come il Babyzen yoyo, ma sinceramente ha delle ruote piccole del tutto inadatte alla campagna.
La tfk fa degli ottimi passeggini da montagna, ma il jot per me ha il difetto dei due manici separati, per il resto andrebbe anche bene come peso e compattezza, mentre il joggster è molto versatile e agile su ogni terreno anche in veri e propri sterrati ma meno compatto e comodo del primo che ti ho suggerito.
Guardati il City mini e dimmi che ne pensi, partiamo da lì OK??? :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 28 gen 2014, 23:23

laura s ha scritto:STE 83
Liteway NO ne parlano tutte malissimissimo pare che sia una questione di come si distribuisce il peso e la leva ma tutte concordano che è scomodissimo.

Della peg perego hai visto il pliko mini?? Non è male, anche se ha due manici.

Se ti piace il maniglione io però voto Babyhome emotion! :ok
Si si l'ho visto il pliko mini, è carino ma ha le ruotine grandi come l'Aria che hanno i miei suoceri...e che si impianta pure al centro commerciale. :che_dici
Il si ha le ruote più grandi, come quelle del nanuq, ma come pregio in più ha che si chiude con una mano e senza chinarsi, sta in piedi da solo e la capottina parasole migliore.
Il nanuq è più compatto da chiuso, col fatto che le ruote posteriori "rientrano" (il si l'ho messo in macchina e mi entra di obliquo nel bagagliaio, forse il nanuq ci starebbe per lungo.. non so non l'ho ancora provato). Difetto in comune, i doppi manici.
Il callisto è bellissimo, ha il maniglione e le ruote grandi, ma è più grande da chiuso, probabilmente prenderebbe più posto anche del si... ma tiene fino a 17kg e ha la capotte xxl che protegge fino a 50uv.
Il babyhome è carino, ma anche lui ha le ruotine e mi mette un pò pensiero per quando vado giù al mare dai miei o quando magari andiamo a fare una passeggiata in terreni più sconnessi della città o del centro commerciale.. :perplesso

Certo ch eè complicato sceglier eun passeggino, non credevo :perplesso :perplesso
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Luciaa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 gen 2014, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Luciaa » 29 gen 2014, 11:10

Cara Laura,

grazie!!!

Nel frattempo ci siamo un po' documentati su fasce, meitai, marsupi e l'ergobaby, utilizzabile fin dalla nascita ci piace un sacco.
Si tratta del primo figlio e non sappiamo ancora se ci troviamo meglio a portare o a spingere. Uno non esclude l'altro però se ci trovassimo bene a portare, pensandoci bene potrebbe essere sufficiente un passeggino leggero reclinabile dove metterlo a nanna.

Probabilmente l'ideale è rinviare l'acquisto dopo che è nato. Abbiamo il passeggino usato del trio da provare, così capiamo meglio le nostre esigenze.

Il babyzen yoyo che diventa bagaglio a mano è fighissimo! Il Baby Jogger City Mini 3 mi sembra veramente completo e adatto al caso nostro. Non trovo il prezzo dello Jot...

Thanks!!!!!

jaip
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 gen 2014, 20:06

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da jaip » 30 gen 2014, 10:10

Non pensavo fosse così difficile trovare il passeggino...se poi sei alla prima gravidanza e non hai alcuna esperienza al riguardo, allora sei senza speranze!!!!!! :x: :x:
....ecco perché, dopo settimane di ricerca infruttuosa, mi sono decisa a chiedere aiuto!!! :calimero:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a maggio.
- budget massimo: più o meno 1000€, vorremmo fosse l'unico passeggino, per almeno due o tre anni.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: si.
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? si, 2 piani.
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: smart, nuova lancia ypsilon.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: beh si, qualche volta.
- ascensore per salire in casa: no.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? no, non credo.

ciao!!!!
sto cercando un duo/trio o passeggino da usare fin dalla nascita.
ho letto tutti (TUTTI!) i post di questa discussione, ma c'è sempre qualcosa che non soddisfa le mie esigenze...
i punti chiave per la scelta sono:
1) struttura leggera: abito al secondo piano, scalini larghi e poco ripidi, ma senza ascensore.
2) ruote grandi: abito a Roma (sampietrini, qualche uscita al parco) e andremo spesso in montagna (non sentieri ma prati principalmente) e qualche volta al mare.
3) viaggiamo spesso in aereo, macchina solo per tragitti brevi.
4) lo vorrei reversibile fronte mondo/mamma.

io e mio marito abbiamo valutato seriamente il Bugaboo Bee, pensando di usare il cocoon nei primi mesi e solo per uscire, visto che abbiamo già la culla e la sdraietta, ma le ruote sono un po' piccole e temo che non sia l'ideale per Roma (qualcuna di voi ce l'ha, me lo può confermare?) e per le (pur non troppo impegnative) passeggiate in montagna.
Mio marito allora proponeva il Bugaboo Cameleon (visto tra l'altro a un cugino), struttura solida e ruote grandi, mi sembra sia il duo più leggero in commercio, e il problema della chiusura in due pezzi ci sembra abbastanza superabile.
Però non so, prima di affrontare una spesa/investimento di questo tipo vorrei il parere di un'esperta ;)
grazie grazie a chiunque voglia consigliarmi! :thank_you:

Annao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 gen 2014, 15:06

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Annao » 30 gen 2014, 15:25

ciao,
siamo molto indecisi sulla scelta del passeggino, siamo orientati verso un trio.
non amo i modelli tradizionali "peg perego",inglesina....
mi interesserebbe davvero tanto avere una seduta alta (tipo stokke ) che possa usarsi al tavolo nei bar ristoranti tipo seggiolone e che abbia una "maniglia" che si alzi abbastanza. Ho avuto problemi di schiena e mi piacerebbe non stare chinata a spingere..
il primo modello verso cui ci siamo orientati sono i passeggini stokke, in particolare il crusi. ma leggendo i tuoi commenti mi pare di capire che è molto pesante e ingombrante. giusto? effettivamente l'ho visto e mi sembra più grosso della media..sbaglio?
ho incrociato quello della chicco i move ma l'hanno sconsigliato per la difficoltà di chiusura.
i modelli jane sembrano interessanti.li consigli??l'altezza è simile alla stokke? sai dirmi una fascia di prezzo? perché non trovo rivenditori nella zona di torino. tu ne conosci? interessanti epic muum rider...quale consigli?naturalmente unirei ovetto passeggino e navicella.
altri consigli ben accetti!!
grazie mille.
intanto compilo anche le domande. sono tutte?

numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a inizio giugno
- budget massimo: non stabilito. direi 1000 circa
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: campagna si, montagna 4-5 volte l'anno
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? spero di lasciarlo nell'androne di casa. senno ci sono 6 gradini per arrivare all'ascensore.(abitiamo al 3°piano)
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: fiat punto vecchia, ford fiesta. il bagagliaio della fiesta non è ampissimo.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?:qualche volta
- ascensore per salire in casa: si.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? chissà. può essere.

paoletz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 feb 2014, 10:57

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da paoletz » 4 feb 2014, 11:06

Ciao a tutte! Provo a chiedere un consiglio qui! All'inizio mi ero orientata sui modelli duo Janè matrix; mi piaceva il fatto di poter convertire la navicella in ovetto, ma poi una negoziante mi ha fatto notare che tale navicella è più pesante rispetto alle altre, essendo omologata anche per l'auto.
Ho un grosso problema, legato alla scalinata, stretta e ripida, che ho a casa. Vicino al portone non ho praticamente possibilità di lasciare la carrozzina. Al massimo potrei lasciare il telaio chiuso. Quindi necessito di qualcosa di moooolto leggero, da poter portare con "facilità"!!!
Ho escluso quelli a tre ruote. Mi piacciono quelli con le ruote posteriori più grandi e cmq con una linea non molto classica.
Mi aiutate???
numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a inizio giugno
- budget massimo: circa 750 euro
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: campagna si, montagna no
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? si, abito in una casa antica con una scalinata molto ripida e non ho possibilità di lasciare il passeggino/carrozzina vicino al portone
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: lancia y
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?:qualche volta
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? no, non credo!

Grazie, Paola

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”