GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Kenwood cooking chef

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da chiarasole » 4 dic 2013, 12:42

ELISA1978 ha scritto:Rispolvero questo topic perché...

E' ARRIVATO PER NATALE!!! :yeee :yeee :yeee

Desiderato più da mio marito che da me, oltretutto... :risatina:

Mi date qualche dritta sull'utilizzo? Qualche ricetta già collaudata?

Io finora ho giusto montato gli albumi... :caduta_sedia:
Mio marito ci fa la pasta (abbiamo preso anche il torchio) fantastica!

Mi piacerebbe provare a fare sicuramente la pasta per la pizza e la pasta frolla(che non mi viene MAI).

E cosa ci cucinate? :perplesso
vedrai che non ve ne pentirete!!!

io ieri sera ci ho fatto il pure' e mentre cuocevano le patate ho cotto nel cestello di cavolini di bruxelles che poi ho spadellato con della pancetta a cubetti

stasera ci faro' la pasta e fagioli, e come pasta faro' io i maccheroncini usando il torchio (io ho comprato il otrchio in plastica, quello che ha 6 trafile, e' meno chic di quello in metallo ma con 35 euro comprese la spedizione ho ocmprato il torchio e le 6 trafile)

per la pasta frolla io faccio come pallapunda, poi stendo gia' la torta e prima di cuocerla la metto una ventina di minuti in frigo

per la pasta della pizza uso la mia ricetta solita, prima faccio andare per 1 o due minuti a velocita' 2 o 3 per amargamare gli ingredienti, poi per circa 10 a velocita' minima, cosi' l'impasto si incorda per bene
quando fa freddo metto la temperatura a 30 gradi mentre impasta, cosi' lievita meglio

per le altre ricette, beh diciamo che io in effetti adatto al kcc le ricette che faccio in pentola, poi al massimo seguo il forum di cookaround sul kcc
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ELISA1978 » 4 dic 2013, 13:12

E' bellissimo, abbiamo liberato apposta un angolo della cucina per fargli posto... :risatina:

pallapunda, mi daresti le quantità che usi per pizza e pasta frolla? :thank_you:

chiarasole, ecco, quella di scaldare a 30° mentre impasta è fantastica!
E il purè come lo fai? Io ooooooodio farlo a mano...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da chiarasole » 4 dic 2013, 13:39

ELISA1978 ha scritto:E il purè come lo fai? Io ooooooodio farlo a mano...
ti dico solo che ifno a due anni fa non mangiavamo mai pure', ora almeno due volte al mese, i bambini lo adorano
io faccio a occhio: sbuccio le patate, le taglio a tocchetti e le metto nella ciotola, riempio di acqua in modo che siano ben coperte, metto un pizzico di sale e faccio cuocere a 110 gradi (cosi' sei sicura che l'acqua bolle sempre) per 20 minuti, senza ganci. Poi le scolo, rimetto nella ciotola, aggiugno un po' di burro a tocchetti e monto la frusta K (in teoria ci vorrebbe la frusta per montare, ma con quella a K viene ottimo lo stesso ed e' piu' semplice da lavare). Faccio andare per un minuto a velocita' 3 o 4 (tieni premuto il tasto P perché essendo caldo s eno non prende la velocita' alta) e nel frattempo metto il latte a filo, ocio a non farlo schizzare. C'e' chi preferisce far scaldare il latte a parte per non far smontare il pure', io peró lo metto a temperatura ambiente
Viene soffice e ottimo, sembra panna montata
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ELISA1978 » 4 dic 2013, 13:49

Bello! :-D Ma lo fai anche cuocere dopo (con il latte intendo) o è a posto così?
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da pallapunda » 4 dic 2013, 14:10

pallapunda, mi daresti le quantità che usi per pizza e pasta frolla?
PIZZA:
250gr di farina 00
250gr di farina Manitoba
1/2 cubetto di lievito di birra
275ml di acqua tiepida
10gr di sale
1 cucchiaio di olio

PASTA FROLLA
450gr di farina00
50gr di fecola
250gr di burro
150gr di zucchero a velo
2 uova
1/2 cucchiaino di lievito
aroma vaniglia o scorza di limone grattugiato q.b.

Con le quantità che ti ho dato mi vengono due teglie di pizza 30x40 e la frolla per almeno due crostate (dipende dalla grandezza della teglia).
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ELISA1978 » 5 dic 2013, 16:14

pallapunda, grazie! Ma l'impasto va bene per la pizza alta e soffice o bassa e croccante? :-D E quanto la lasci lievitare?

Ieri ho fatto il mio primo tentativo :clap devo dire che il Kenwood a impastare è una bomba! :-D
Ho usato la farina autolievitante 1 perché stava per scadere 2 perché l'ho fatta alle 5 per cuocerla alle 7.

Ma sulla pizza ho parecchi problemi:
1) a me e alle bimbe piace grossa e soffice, al marito sottilissima...
2) la superficie dell'impasto non vi si secca?
3) usate la carta forno o nulla? E che teglie?
4) ma se fate 2 teglie le cuocete insieme?

Ieri ho fatto così:
Ho impastato il tutto, steso su 2 teglie ricoperte di carta forno, e le ho messe a lievitare ricoperte da un canovaccio in forno socchiuso (che ho acceso a 50° e poi spento)
Dopo 2 ore si era gonfiato abbastanza ma ho visto che si era un po' seccato in superficie, è normale?
Ne ho ribaltata una e sotto l'impasto era appiccicoso e morbido.
Cosparse col pomodoro, messe in forno 15 minuti, poi le ho condite e le ho rimesse in forno altri 15.
Quella nel ripiano più basso si è cotta uniformemente
Quella nel ripiano appena più alto si è cotta bene sui bordi ma è rimasta un po' cruda al centro.

Forse fra una decina di tentativi farò una pizza decente... :risatina:


Si accettano consigli e suggerimenti di tutti i tipi, domenica la provo a fare con la ricetta di pallapunda :hi hi hi hi
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da pallapunda » 6 dic 2013, 9:39

Con l'impasto che ti ho dato io la pizza viene abbastanza sottile ma non croccante.
Io stendo subito dopo aver impastato sulle teglie in alluminio 30x40 ricoperte di carta forno e metto a lievitare in forno spento, ma senza averlo fatto riscaldare prima. Le lascio lì circa 4 ore (impasto verso le 15:00 per infornare verso le 19:00). Quando è il momento, tiro fuori le teglie dal forno e lo accendo a 200° ventilato, metto il pomodoro e inforno una teglia per 10', tiro fuori, metto la mozzarella, metto il forno statico sempre a 200° e cuocio altri 7/10 minuti (guarda la mozzarella, quando è pronta, tiri fuori), poi subito dopo rimetto ventilato, infilo la seconda teglia e rifaccio tutto il procedimento.
A me così viene bene, secondo me il tuo impasto si secca perchè prima scaldi il forno a 50° e il canovaccio di copertura non è abbastanza, l'aria calda passa. Io quando facevo la doppia lievitazione (cioè prima lievitazione dell'impasto ancora non steso, poi stesura, poi seconda lievitazione in teglia) mettevo sulla ciotola dove c'era l'impasto una cuffia da doccia di quelle che ti danno negli alberghi, così l'elastico stava bene aderente alla ciotola e l'impasto lievitava ma, non prendendo aria, non si seccava.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ELISA1978 » 6 dic 2013, 13:04

pallapunda, grazie dei consigli, avevo proprio il dubbio che fosse meglio cuocerne una alla volta :sberla:

Domenica riprovo e ti so dire com'è andata... :ok
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da marta73 » 7 dic 2013, 21:12

Che ideona quella della cuffia per la doccia! :thank_you: pallapunda.
Domani faró il pane e proveró subito!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da DadaEle » 10 dic 2013, 11:01

marta73 ha scritto:Che ideona quella della cuffia per la doccia! :thank_you: pallapunda.
Domani faró il pane e proveró subito!
O in alternativa il canovaccio si può mettere bagnato (e strizzato ovviamente)...E quando lievitano le teglie si può già mettere il pomodoro, io faccio così con le pizzette...

Ecco, adesso ho una voglia di pizza da impazzire....sgrunt!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ELISA1978 » 10 dic 2013, 13:36

Alla fine la pizza non ho ancora provato a rifarla, in compenso ho fatto una focaccia genovese con la cipolla... spettacolare! :-D

Ieri sera col Kenwood ho fatto un purè di broccolo romano, con lo stesso procedimento del purè di patate descritto da Chiarasole, veloce e buonissimo! :yeee
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da chiarasole » 10 dic 2013, 13:50

Elisa, scusa mi ero dimenticata di dirti che usando il latte a temperatura ambiente io non cuocio piu' il pure', considera pure che la pentola in se' e le patate sono ancora bollenti

stasera e' a riposo visto che faremo una carbonara alle zucchine, domani invece che prevedo pasta e lenticchie mettero' in funzione il kcc
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da marta73 » 10 dic 2013, 21:51

marta73 ha scritto:Che ideona quella della cuffia per la doccia! :thank_you: pallapunda.
Domani faró il pane e proveró subito!
È venuto davvero bene. Non so se è merito della cuffia :risatina: o della nuova farina che ho provato (magari di entrambe) ma è venuto soffice e ottimo come non mai :mangia_mai: :mangia_mai:
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da pallapunda » 11 dic 2013, 16:22

marta73 ha scritto:
marta73 ha scritto:Che ideona quella della cuffia per la doccia! :thank_you: pallapunda.
Domani faró il pane e proveró subito!
È venuto davvero bene. Non so se è merito della cuffia :risatina: o della nuova farina che ho provato (magari di entrambe) ma è venuto soffice e ottimo come non mai :mangia_mai: :mangia_mai:
:ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da chiarasole » 28 dic 2013, 18:06

pallapunda ha scritto:
marta73 ha scritto:
marta73 ha scritto:Che ideona quella della cuffia per la doccia! :thank_you: pallapunda.
Domani faró il pane e proveró subito!
È venuto davvero bene. Non so se è merito della cuffia :risatina: o della nuova farina che ho provato (magari di entrambe) ma è venuto soffice e ottimo come non mai :mangia_mai: :mangia_mai:
:ok
ho provato anche io a mettere la cuffia sopra la ciotola in lievitazione
(mi sono fatta portare apposta dal marito che settimana scorsa era in trasferta in spagna :fischia quelle monouso sigillate, logicamente senza che le usasse :risatina: )
ho usato la farina semplice 00, visto che non avevo farina da panificazione, e il lievito disidratato
ho prima sciolto la dose di lievito per 1/2kg di farina in 3 o 4 cucchiai di acqua e un cucchiaino scarso di zucchero. poi ho mescolato farina, lievito e un giro di olio a velocita' 2, aggiunto piano piano acqua fino ad avere una bella palla di impasto morbido, aggiunto il sale e poi fatto impastare per 10 minuti a 26 gradi e velocita' minima
ho messo la cuffia e ho fatto lievitare circa 4 ore
e' venuta una pizza molto alveolata, e anche se sottile bella soffice, davvero ottima :-D :ok
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da chiarasole » 28 dic 2013, 18:11

dimeticavo: io ho lasciato lievitare solo nella ciotola, e con 1/2 kg di farina ho fatto una teglia tonda (quelle classiche da pizza, sara' 28 o 30cm...) di pizza sottile sottile e una leccarda da forno di pizza leggermente piu' alta :ok
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ELISA1978 » 27 gen 2014, 15:41

Non credevo, ma devo dire che lo stiamo usando tantissimo!!! :-D

Mio marito fa la pasta fresca tutte le settimane, all'uovo o di semola.
Io sabato ci ho fatto:
- il risotto con le erbe
- l'impasto delle brioche
- la crema pasticcera
- l'impasto del pane al latte

:congratulations:
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Kenwood cooking chef

Messaggio da ausuky » 1 feb 2014, 18:44

Preferisco il Bimby :-D
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”