GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Comportamento medico

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 13:43

Dunque 10 giorni fa a mia mamma capita la situazione che ora vado a raccontare, scrivo ora perchè prima ero inca@@ata e non lucida.
Chiedo a chi lo vorrà di darmi serenamente la propria opinione, vorrei capire se sbaglio io ad infastidirmi o no......

" Mia mamma combatte da oltre 3 mesi con dolori forti alla testa, alle orecchie, cervicali, ecc. ecc. ecc. Ha fatto una visita neurologica ma il medico esclude patologie legate a quel settore, secondo lui è più una sinusite e la rimanda al medico di base.

Detto questo 10 giorni fa va dalla sua dottoressa (amica di famiglia con frequentazioni extra lavorative) e le dice che sta malissimo, oltre ai problemi già citati soffre di nausea, vomito e dolori alla testa lancinanti che si presentano sempre al pomeriggio. Inoltre mia madre non è una che non si cura anzi è attenta. La dottoressa Le ordina aerosol e per i dolori toradol e le dice prendine anche 6 al giorno che non fanno male. Al che la farmacista quando mia mamma le ha spiegato cosa ha detto il medico l'ha più o meno guardata così :urka

Fa tutta la cura e dopo 3 giorni si alza alle 8 con vomito, capogiri e dolori, chiama la dottoressa (che abita a 500 mt da casa sua) e le chiede se può passare perchè si sente malissimo e questa le risponde che non passa perchè non ha tempo e che se sta tanto male è meglio se va in pronto soccorso al max che vada in ambulatorio e la visita.....ok e ci vado in taxi se vomito e non riesco a guidare??????????

Alla fine chiede a mia zia se per favore la accompagna e dopo la visita la manda a casa con una lettera per il ps (nel caso stia male) e due iniezioni di Plasil (farmaco per il vomito)."

Io ora mi chiedo ma è un comportamento corretto (lasciando perdere il fattore amicizia che nel lavoro non c'entra nulla)? Poi quello che mi fa incavolare (non maleditemi) è che la suddetta dott.ssa va 2 mesi all'anno in africa come volontaria (ed è una bella cosa) e poi "snobba" i suoi pazienti abituali.....

A me quando ero incinta sbagliava tutti i mesi (non scherzo) le impegnative per gli esami del sangue quindi dovevo ritornare a farle se non me ne accorgevo prima ed il top è stato quando mi ha sbagliato una ricetta per 2 volte di seguito.....

La domanda è: sbaglio io ad incavolarmi per questo menefreghismo?????????? Oggi per chiudere la richiama perchè non ha risolto nulla e......le risponde ti posso vedere tra 15 giorni non prima. Sono senza parole.....
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Comportamento medico

Messaggio da Ari » 28 nov 2013, 13:51

non so se si possa parlare di menefreghismo, ma mi sembra che il vostro rapporto professionale con lei sia abbastanza inutile.

la cosa che mi sento di consigliarvi è di cambiare medico e continuare a frequentarla solo come amica.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Comportamento medico

Messaggio da GlassOfMilk » 28 nov 2013, 14:02

Innanzitutto spero che ora tua madre stia meglio.

Poi... al di là dell'amicizia di famiglia, un medico non è tenuto ad andare a casa. Se la situazione è grave da non potersi spostare c'è il pronto soccorso. Non so se era il suo orario di ricevimento, ma magari per visitare te a casa non avrebbe potuto visitare altri pazienti?

Per le impegnative mi dispiace, è una distratta.

Cmq se non vi trovate con lei, l'unica è cambiarla.

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 14:03

Infatti è ciò che ho consigliato anche io a mia mamma però Lei si sente in colpa o combattuta essendoci un rapporto di amicizia oltre che di lavoro....
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Comportamento medico

Messaggio da vale77 » 28 nov 2013, 14:06

A me farebbe riboliire il sangue.
Ma che modi superficiali!
Ma se una dice che sta malissimo sará il caso di approfondire? E falle un impegnativa per qualche esame no?

A meno che tua mamma sia un'ipocondriaca che rompe ogni due per tre mi sembra che il medico sia stato davvero negligente.
Io lo cambierei o se non ve la sentite perché é un'amica andrei comunque da un altro x un nuovo parere.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 14:09

GlassOfMilk ha scritto:Innanzitutto spero che ora tua madre stia meglio.

Poi... al di là dell'amicizia di famiglia, un medico non è tenuto ad andare a casa. Se la situazione è grave da non potersi spostare c'è il pronto soccorso. Non so se era il suo orario di ricevimento, ma magari per visitare te a casa non avrebbe potuto visitare altri pazienti?

Per le impegnative mi dispiace, è una distratta.

Cmq se non vi trovate con lei, l'unica è cambiarla.

No il ricevimento lo inizia alle 9 pertanto poteva passare senza togliere tempo agli altri pazienti.
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Comportamento medico

Messaggio da ci610 » 28 nov 2013, 14:14

non so nelle altre città di italia, ma dove vivo io è scientificamente impossibile che un medico di famiglai venga a fare la visita a domicilio.
nel caso in cui si sta davvero malissimo ci si può far portare al ps o chiamare la guardia medica
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Comportamento medico

Messaggio da ely66 » 28 nov 2013, 14:23

da noi i dottori vengono a casa. sia la pediatra che la mai doc di base, ovviamente se è necessario.
io cambierei la dottoressa.
però se fossi n te, chiederei di fare esami approfonditi. un mal di testa simile l'ha avuto una mia amica, più giovane di me.
torna a casa domani dopo 3 settimane di ospedale e un'operazione chirurgica... fai visitare bene tua mamma. e tanti auguri
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Comportamento medico

Messaggio da chicaluna » 28 nov 2013, 14:34

io non aspetterei oltre e la porterei di corsa in ps. il mal di testa con nausea e vomito non va mai trascurato. mi stupisco della superficialità della tua dottoressa.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 15:32

rispondo con più calma ora perchè avevo il pupo che mi chiamava prima.

Dunque il nostro vecchio medico era iper scrupoloso e veniva eccome a casa anche la domenoca se serviva e gratis (purtroppo è in pensione ormai...) cmq, mia madre ha chiesto 1000 volte di fare visite più specialistiche ma la dott.ssa non vuole fargli l'impegnativa perchè per Lei non serve. Ora a mio avviso è da denuncia ma lasciando stare la mia opinione personale ho proposto a mia madre una visita privata, alla fine la faremo ma non lo trovo giusto anche perchè il medico che ci hanno segnalato visita benissimo con la mutua ed in tempi brevi pertanto trovo fuori luogo andare a sborsare quasi 150 € per una visita...... :grrr
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Comportamento medico

Messaggio da pisola » 28 nov 2013, 15:35

non sono medico ma 6 toradol al giorno secondo me fanno male anzi che bene!
forse per questa dose d cavallo ha poi avuto mal di testa, vomito etc....
prima di prenderei certe dosi .....ma sei sicura??? :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Comportamento medico

Messaggio da chicaluna » 28 nov 2013, 15:36

secondo me, e credimi che non sono una che lo usa a proprio uso e consumo, in questo caso piuttosto che la visita a pagamento era proprio il caso di andare in ps. le facevano una serie di esami e da li vedevano la situazione che potrebbe essere una cosa banalissima come anche una cosa da indagare piu approfonditamente. comunque mille e più :incrocini
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 15:42

pisola ha scritto:non sono medico ma 6 toradol al giorno secondo me fanno male anzi che bene!
forse per questa dose d cavallo ha poi avuto mal di testa, vomito etc....
prima di prenderei certe dosi .....ma sei sicura??? :domanda
No Pisola non gli ha presi (il bugiardino ne consiglia al max 2 al giorno) ma è questo che mi fa arrabbiare; come fai tu medico a prescrivere quella dose di medicinali??????????per questo ho scritto che la farmacista è rimasta sconvolta dal dosaggio consigliato.

Si a questo punto la porterò al p.s. ma nella ns città danno a tutti il codice bianco (per far cassa dico io) e ti fanno attendere anche 10 ore prima di visitarti. Io con la prima gravidanza al 3°mese ci sono andata (pieno agosto) e mi hanno tenuta su una sedia mentre vomitavo ed avevo dei dolori (poi ricoverata per colica addominale e contemporanea infezione urinaria) allucinanti per 4 ore senza nemmeno darmi una barella
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Comportamento medico

Messaggio da laura s » 28 nov 2013, 15:45

Secondo me c'è un errore gravissimo di fondo: il medico di casa NON è fatto per gestire una situazione di grave malessere acuto, per quello c'è il pronto soccorso.
Che aspetta questa signora a chiamare il 118?? :urka :urka
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 15:52

Laura mia mamma è stata male quel giorno che poi le hanno dato il plasil, poi ha accusato sintomi diversi come il mal di orecchie, di testa, gola; la sua dott.ssa continua a dire che ha delle semplici virosi ma non ne viene fuori. Tante volte abbiamo chiesto di fare visite specialistiche; al ps è andata una volta ancora mesi fa e l'hanno fatta visitare da un neurologo che ha scartato problematiche serie (almeno nel suo campo) e rimandata dal medico di base. Voleva andare da un otorino ma non le fa l'impegnativa, non capisco perchè si ostini a volerla curare lei non aerosol e cortisonici senza farle fare un esame è questo che mi fa inca@@are. Poi come ho già scritto ovvio che la porto io di peso dallo specialista a pagamento ma non è questo il punto.
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Comportamento medico

Messaggio da laura s » 28 nov 2013, 16:10

Guarda io ti continuo a ribadire che la cefalea con esordio nell'adulto accompagnata a vomito necessita di accesso in pronto soccorso. Specie se i dolori sono "lancinanti" come hai scritto tu. E non importa che sia stata già visitata settimane fa...

Se invece quello che hai scritto prima non è vero, e tua mamma vomita perchè ha la gastroenterite virale e ha i dolori e il mal di testa perchè è influenzata, allora concordo che non ci voglia lo specialista.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Comportamento medico

Messaggio da alessia26 » 28 nov 2013, 16:13

laura s ha scritto:Secondo me c'è un errore gravissimo di fondo: il medico di casa NON è fatto per gestire una situazione di grave malessere acuto, per quello c'è il pronto soccorso.
Che aspetta questa signora a chiamare il 118?? :urka :urka
:quoto_1:
assolutamente ps..... e vedrai che farà tutte le visite specialistiche del caso!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

disillusa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 giu 2012, 18:06

Re: Comportamento medico

Messaggio da disillusa » 28 nov 2013, 16:28

no Laura non è influenza perchè ormai va avanti da mesi cmq prossima settimana va a fare la visita e vediamo che le dicono
mamma di Marco 15.01.2011 e di Filippo 30.07.2013

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Comportamento medico

Messaggio da chicaluna » 28 nov 2013, 16:33

dubito che con forte mal di testa, vomito e i suoi disturbi la metterebbero in codice bianco.
soprattutto se ci sono vertigini c'è una delle funzioni vitali alterata e minimo minimo è un giallo.
o almeno questo è quello che ci hanno insegnato al corso di primo soccorso.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Comportamento medico

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 nov 2013, 16:33

pisola ha scritto:non sono medico ma 6 toradol al giorno secondo me fanno male anzi che bene!
forse per questa dose d cavallo ha poi avuto mal di testa, vomito etc....
prima di prenderei certe dosi .....ma sei sicura??? :domanda
Questo lo confermo perché è un medicinale che usa mia mamma e il medico di famiglia si è particolarmente raccomandato: per le persone oltre i 60, mi pare, la dose massima consentita di due compresse può essere pericolosa, quindi max uno al giorno.

6 mi sembrano davvero tanti :domanda
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”