GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl & co)
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Lalat, io non vado né nei mercati né nei negozietti, tranne quando sono obbligata. Questo per tre motivi:
- La mattina lavoro
- Nei mercati e a volte anche nei negozietti non ti fanno lo scontrino (non tutti, ma tanti) e dover continuamente chiedere mi urta
- Mi sento spesso rapinata perché i prezzi sono molto più alti, a volte il doppio (parlo di Milano ovviamente)
Si può comprare roba italiana anche al super oppure, come ci stanno dicendo, con i GAS in modo regolare.
- La mattina lavoro
- Nei mercati e a volte anche nei negozietti non ti fanno lo scontrino (non tutti, ma tanti) e dover continuamente chiedere mi urta
- Mi sento spesso rapinata perché i prezzi sono molto più alti, a volte il doppio (parlo di Milano ovviamente)
Si può comprare roba italiana anche al super oppure, come ci stanno dicendo, con i GAS in modo regolare.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
nel Gas dove aderisco io questo non è requisito assoluto, ma alla fine diventa invitabile.val978 ha scritto:no, assolutamente no!Vedi Alessia, io credo che eticamente andare a comprare dai fruttivendoli, nei mercati, etc ... non sia scorretto perché comunque questi commercianti fanno il lavoro che fa il GAS praticamente, se non ho capito male. Vanno ai mercati generali e comprano la frutta e la verdura e la portano ogni mattina al mercato dove la vendono.
il GAS è un gruppo di acquisto solidale, cioè un insieme di persone che si riuniscono per fare acquisti direttamente daiproduttori.
Gli accordi con i produttori sono diretti e fatti nel rispetto dei valori del GAS:
biologico
filiera corta (=senza intermediari, dal produttore al consumatore, o comunque con pochissime intermediazioni
km0 cioè prodotti più possibile che viaggino poco o meno possibile
legalità (=rispetto della legge in termini di tasse e trattamento dei lavoratori)
sostenibvilità (il prezzo è tale che il produttore abbia un margine decente)
nel caso di frutta e verdura, io mi sono trovata a pagare una busta anche penosa quando c'è stata la gelata, perchè avevamo scelto di sostenere comunque l'azienda. e l'azienda ci ha fornito prodotti magari non freschi (patate, zucca) per darci comunque la busta.
poi ci sono GAS molto grandi e organizzati che funzionano diversamente, ma mediamente il funzionamento è questo![]()
con questo non voglio dire che sia l'unica cosa giusta e sostenibile!
Nel senso che nel nostro GAS è fondamentale il rispetto dei tempi, ovvero la gallina per diventare tale deve almeno beccare all'aperto per 6 mesi, e non i pulcini pompati, dopati e pieni di antibiotici che dopo 30 giorni diventano quei bei polli allo spiedo, e il rispetto dei modi animali lasciati all'aria aperta a pascolare.
Ovvio si arriva ad avere praticamente tutto bio.... ma non è tra le regole del nostro gas
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
[quote="alessia26"](per esempio questo mese ci hanno deliziato con le zucche)/quote]
Alessia, chiedo perché mi interessa ma non so nulla.
Ma tu ordinando al GAS sai almeno prima cosa ti arriverà poi?
Mi spiego: a casa mia le zucche e il loro sapore dolce non vanno affatto, piacciono (poco) solo a me e solo se utilizzate per preparare piatti piuttosto elaborati, e non sempre ne ho tempe e voglia. Se mi arrivano 3 chili di zucca che ne faccio, dal momento che non penso proprio si possa congelare?
Mi spiacerebbe poi dover buttare qualche cosa perché buttare il cibo è proprio il comportamento che rifiuto a prescindere per principio.
Alessia, chiedo perché mi interessa ma non so nulla.
Ma tu ordinando al GAS sai almeno prima cosa ti arriverà poi?
Mi spiego: a casa mia le zucche e il loro sapore dolce non vanno affatto, piacciono (poco) solo a me e solo se utilizzate per preparare piatti piuttosto elaborati, e non sempre ne ho tempe e voglia. Se mi arrivano 3 chili di zucca che ne faccio, dal momento che non penso proprio si possa congelare?
Mi spiacerebbe poi dover buttare qualche cosa perché buttare il cibo è proprio il comportamento che rifiuto a prescindere per principio.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
La risposta è NI!STEFI@VALERIO ha scritto:alessia26 ha scritto:(per esempio questo mese ci hanno deliziato con le zucche)/quote]
Alessia, chiedo perché mi interessa ma non so nulla.
Ma tu ordinando al GAS sai almeno prima cosa ti arriverà poi?
Mi spiego: a casa mia le zucche e il loro sapore dolce non vanno affatto, piacciono (poco) solo a me e solo se utilizzate per preparare piatti piuttosto elaborati, e non sempre ne ho tempe e voglia. Se mi arrivano 3 chili di zucca che ne faccio, dal momento che non penso proprio si possa congelare?![]()
Mi spiacerebbe poi dover buttare qualche cosa perché buttare il cibo è proprio il comportamento che rifiuto a prescindere per principio.
Nel senso che in realtà no non sai quello che c'è finchè non vai a ritirare la cassetta ma...
- in base alla stagione bene o male lo sai
- l'esperienza ti aiuta
- 3kg di un solo prodotto a meno che non lo richiedi tu nello specifico (io l'ho fatto x la zucca perché io e mia mamma ci siamo fatti i tortelloni e li abbiamo congelati) non lo trovi, poiché di verdura danno circa 3-4kg e sono almeno 3-4 tipi diversi
- infine se ci sono cose che proprio non vuoi, non mangi, puoi richiedere di non averle, o al momento della consegna barattare prodotti con altri gasisti!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Mafalda, hai ragione, secondo me parliamo da realtà totalmente diverse e incomparabilimafalda2005 ha scritto:Lalat, io non vado né nei mercati né nei negozietti, tranne quando sono obbligata. Questo per tre motivi:
- La mattina lavoro
- Nei mercati e a volte anche nei negozietti non ti fanno lo scontrino (non tutti, ma tanti) e dover continuamente chiedere mi urta
- Mi sento spesso rapinata perché i prezzi sono molto più alti, a volte il doppio (parlo di Milano ovviamente)
Si può comprare roba italiana anche al super oppure, come ci stanno dicendo, con i GAS in modo regolare.
Il negozietto ligure (quello per i residenti, non il negozietto spenna clienti ad uso e consumo dei turisti in riviera), è come i nostri negozi di 50 anni fa, non scherzo.
Mia mamma ha abitato a Genova per anni ("salita" qualche cosa
Da noi hanno dovuto fare la tutela dei negozi storici visto che con il caro affitto e altro sono spariti tutti.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
STEFI@VALERIO, rispondo sulla mia esperienza
no, non sai in anticipo cosa ci sarà, ma puoi chiedere se una cosa proprio non la vuoi, di non averla.
io prendevo tutto ma c'era gente che scriveva No zucca, non barbabietola, ecc.
però per esempio qua in sicilia ho un produttore bio che fa vendita diretta, mi invia ogni settimana il file excel col listino, io posso ordinare quello che voglio e mi consegna a casa. lui raccoglie anche prodotti da altri produttori. quindi si è organizzato come un gas senza essere un gas.
no, non sai in anticipo cosa ci sarà, ma puoi chiedere se una cosa proprio non la vuoi, di non averla.
io prendevo tutto ma c'era gente che scriveva No zucca, non barbabietola, ecc.
però per esempio qua in sicilia ho un produttore bio che fa vendita diretta, mi invia ogni settimana il file excel col listino, io posso ordinare quello che voglio e mi consegna a casa. lui raccoglie anche prodotti da altri produttori. quindi si è organizzato come un gas senza essere un gas.
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Capitoalessia26 ha scritto:La risposta è NI!STEFI@VALERIO ha scritto:alessia26 ha scritto:(per esempio questo mese ci hanno deliziato con le zucche)/quote]
Alessia, chiedo perché mi interessa ma non so nulla.
Ma tu ordinando al GAS sai almeno prima cosa ti arriverà poi?
Mi spiego: a casa mia le zucche e il loro sapore dolce non vanno affatto, piacciono (poco) solo a me e solo se utilizzate per preparare piatti piuttosto elaborati, e non sempre ne ho tempe e voglia. Se mi arrivano 3 chili di zucca che ne faccio, dal momento che non penso proprio si possa congelare?![]()
Mi spiacerebbe poi dover buttare qualche cosa perché buttare il cibo è proprio il comportamento che rifiuto a prescindere per principio.
Nel senso che in realtà no non sai quello che c'è finchè non vai a ritirare la cassetta ma...
- in base alla stagione bene o male lo sai
- l'esperienza ti aiuta
- 3kg di un solo prodotto a meno che non lo richiedi tu nello specifico (io l'ho fatto x la zucca perché io e mia mamma ci siamo fatti i tortelloni e li abbiamo congelati) non lo trovi, poiché di verdura danno circa 3-4kg e sono almeno 3-4 tipi diversi
- infine se ci sono cose che proprio non vuoi, non mangi, puoi richiedere di non averle, o al momento della consegna barattare prodotti con altri gasisti!
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Questo c'è anche da me. Ho trovato un dépliant l'altro giorno in un bar.val978 ha scritto:STEFI@VALERIO, rispondo sulla mia esperienza
no, non sai in anticipo cosa ci sarà, ma puoi chiedere se una cosa proprio non la vuoi, di non averla.
io prendevo tutto ma c'era gente che scriveva No zucca, non barbabietola, ecc.
però per esempio qua in sicilia ho un produttore bio che fa vendita diretta, mi invia ogni settimana il file excel col listino, io posso ordinare quello che voglio e mi consegna a casa. lui raccoglie anche prodotti da altri produttori. quindi si è organizzato come un gas senza essere un gas.
Fa la consegna in tutta Milano di prodotti bio e te li porta a casa, quanti ne vuoi tu.
Però non è una scelta sostenibile per il mio portafogli, visti i prezzi sul sito internet.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Io sono stata associata al GAS della mia zona per un annetto.
Poi ho smesso perchè la roba era carissima, ci voleva troppo tempo ad averla e non è che fosse molto meglio di quella che prendo abitualmente.
Detto questo, se posso compro italiano e di stagione.
Ma cerco di non spendere 13€/kg per le ciliegie, come chiedono i fruttivendoli dalle mie parti....
Poi ho smesso perchè la roba era carissima, ci voleva troppo tempo ad averla e non è che fosse molto meglio di quella che prendo abitualmente.
Detto questo, se posso compro italiano e di stagione.
Ma cerco di non spendere 13€/kg per le ciliegie, come chiedono i fruttivendoli dalle mie parti....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
qui non ho mai visto un gas, purtroppo
ci sono delle miniaziende, delle fattorie grandi diciamo, che hanno un modo di fare analogo: prodotti di stagione, per quanto possibile non di serra (anche se qui per alcuni prodotti ci vuole la serra tutto l'anno), biologici, fanno la cassetta e la portano a casa o nei punti distribuzione.
non scegli cosa ci trovi dentro, pero' mi sembrava anche un modo carino per imparare a mangiare cose nuove, tipo io magari non compro mai il tal prodotto e non lo provo, poi sono "obbligata" visto che lo trovo nella cassetta e scopro anche che mi piace
pero' per noi il prezzo era proibitivo: 25 euro per una cassetta con cui ci avrei campato magari 5 giorni, ma piu' probabilmente 3 o 4, erano troppi. avrei dovuto spendere qualcosa come 150-200 euro al mese solo di frutta e verdura
ci sono delle miniaziende, delle fattorie grandi diciamo, che hanno un modo di fare analogo: prodotti di stagione, per quanto possibile non di serra (anche se qui per alcuni prodotti ci vuole la serra tutto l'anno), biologici, fanno la cassetta e la portano a casa o nei punti distribuzione.
non scegli cosa ci trovi dentro, pero' mi sembrava anche un modo carino per imparare a mangiare cose nuove, tipo io magari non compro mai il tal prodotto e non lo provo, poi sono "obbligata" visto che lo trovo nella cassetta e scopro anche che mi piace
pero' per noi il prezzo era proibitivo: 25 euro per una cassetta con cui ci avrei campato magari 5 giorni, ma piu' probabilmente 3 o 4, erano troppi. avrei dovuto spendere qualcosa come 150-200 euro al mese solo di frutta e verdura
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
peccato è proprio come nei gas.......chiarasole ha scritto:qui non ho mai visto un gas, purtroppo
ci sono delle miniaziende, delle fattorie grandi diciamo, che hanno un modo di fare analogo: prodotti di stagione, per quanto possibile non di serra (anche se qui per alcuni prodotti ci vuole la serra tutto l'anno), biologici, fanno la cassetta e la portano a casa o nei punti distribuzione.
non scegli cosa ci trovi dentro, pero' mi sembrava anche un modo carino per imparare a mangiare cose nuove, tipo io magari non compro mai il tal prodotto e non lo provo, poi sono "obbligata" visto che lo trovo nella cassetta e scopro anche che mi piace
pero' per noi il prezzo era proibitivo: 25 euro per una cassetta con cui ci avrei campato magari 5 giorni, ma piu' probabilmente 3 o 4, erano troppi. avrei dovuto spendere qualcosa come 150-200 euro al mese solo di frutta e verdura
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Ci sono gas che vanno "a cassetta" e quindi prendi a sorpresa e altri che invece vanno ad ordine perchè magari l'agricoltore è consorziato con altri di zona e quindi fai l'elenco come per andare al super.STEFI@VALERIO ha scritto:alessia26 ha scritto:(per esempio questo mese ci hanno deliziato con le zucche)/quote]
Alessia, chiedo perché mi interessa ma non so nulla.
Ma tu ordinando al GAS sai almeno prima cosa ti arriverà poi?
Mi spiego: a casa mia le zucche e il loro sapore dolce non vanno affatto, piacciono (poco) solo a me e solo se utilizzate per preparare piatti piuttosto elaborati, e non sempre ne ho tempe e voglia. Se mi arrivano 3 chili di zucca che ne faccio, dal momento che non penso proprio si possa congelare?![]()
Mi spiacerebbe poi dover buttare qualche cosa perché buttare il cibo è proprio il comportamento che rifiuto a prescindere per principio.
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
MI scrivi per MP di dove sei? Per curiosità, noi abbiamo tantissimi clienti in Sicilia!val978 ha scritto:STEFI@VALERIO, rispondo sulla mia esperienza
no, non sai in anticipo cosa ci sarà, ma puoi chiedere se una cosa proprio non la vuoi, di non averla.
io prendevo tutto ma c'era gente che scriveva No zucca, non barbabietola, ecc.
però per esempio qua in sicilia ho un produttore bio che fa vendita diretta, mi invia ogni settimana il file excel col listino, io posso ordinare quello che voglio e mi consegna a casa. lui raccoglie anche prodotti da altri produttori. quindi si è organizzato come un gas senza essere un gas.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
mafalda2005, in zona tua non ci sono i mercati di Campagna Amica?
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Non mi pare proprio. Forse c'è qualcosa a Settimo Milanese (non lontano da dove abito io). Mercatini vari sono soprattutto a Est di Milano.GlassOfMilk ha scritto:mafalda2005, in zona tua non ci sono i mercati di Campagna Amica?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
butta un occhio quimafalda2005 ha scritto:Non mi pare proprio. Forse c'è qualcosa a Settimo Milanese (non lontano da dove abito io). Mercatini vari sono soprattutto a Est di Milano.GlassOfMilk ha scritto:mafalda2005, in zona tua non ci sono i mercati di Campagna Amica?
http://www.campagnamica.it
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
Grazie! Ce n'è uno in via dolci, ma venerdì mattina... comunque lo riguarderò periodicamente, magari si aggiunge qualcuno. Non c'è problema di scontrini vero? O bisogna chiederlo?GlassOfMilk ha scritto:butta un occhio quimafalda2005 ha scritto:Non mi pare proprio. Forse c'è qualcosa a Settimo Milanese (non lontano da dove abito io). Mercatini vari sono soprattutto a Est di Milano.GlassOfMilk ha scritto:mafalda2005, in zona tua non ci sono i mercati di Campagna Amica?
http://www.campagnamica.it
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
anche i mercati di campagna amica non sono tanto più economici dei gas....qui a Bologna a fine luglio, durante la stagione delle pesche, al mercato di campagna amica vendevano pesche belle e grandi (non so se fossero anche buone!) a partire da 3.5 euro al Kg...perchè??? se sono prodotti a Km0 perchè devono costare più dei prodotti che vengono da diversi km lontani anche in italia???????
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
A me l'han sempre fatto ... ma ovviamente per gli altri non garantiscomafalda2005 ha scritto:Grazie! Ce n'è uno in via dolci, ma venerdì mattina... comunque lo riguarderò periodicamente, magari si aggiunge qualcuno. Non c'è problema di scontrini vero? O bisogna chiederlo?GlassOfMilk ha scritto:butta un occhio quimafalda2005 ha scritto:Non mi pare proprio. Forse c'è qualcosa a Settimo Milanese (non lontano da dove abito io). Mercatini vari sono soprattutto a Est di Milano.GlassOfMilk ha scritto:mafalda2005, in zona tua non ci sono i mercati di Campagna Amica?
http://www.campagnamica.it
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Patriottismo economico contro la crisi in Italia (LIdl &
te lo spiego ioroxbo ha scritto:anche i mercati di campagna amica non sono tanto più economici dei gas....qui a Bologna a fine luglio, durante la stagione delle pesche, al mercato di campagna amica vendevano pesche belle e grandi (non so se fossero anche buone!) a partire da 3.5 euro al Kg...perchè??? se sono prodotti a Km0 perchè devono costare più dei prodotti che vengono da diversi km lontani anche in italia???????
perchè spesso il produttore vende alla grande distribuzione (oppure a intermediari di vario tipo...
solo che con quei pochissimi(issimi) soldi, il produttore proprio non ce la fa a campare (sè, l'azienda, i dipendenti, la famiglia), quindi al mercatino diretto vende al prezzo che per lui è equo.
poi ci sarà chi se ne approfitta, però il principio è questo
