GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ai tempi di internet...
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: ai tempi di internet...
Infatti io alla teoria dello ius primae noctis della Ely non ci ho mica creduto

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ai tempi di internet...
ma l'hai letto su internet???primomaggio ha scritto:Non mi risulta.ely66 ha scritto:lo ius primae noctis![]()
vah che questa è (stata) realtà!
Fa parte di quei miti che vogliono il medioevo come un periodo oscuro, da cui poi l’uomo moderno si è affrancato.
la cintura di castità e lo ius primae noctis sono esistiti eccome.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ai tempi di internet...
ah, è della Ely lo ius primae noctis?hamilton ha scritto:Infatti io alla teoria dello ius primae noctis della Ely non ci ho mica creduto![]()
L'hai letto su internet pure questo?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ai tempi di internet...
va che ti prendi della falsa pure tu.
uhmm.. quasi quasi fondo un club
uhmm.. quasi quasi fondo un club
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ai tempi di internet...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ai tempi di internet...
ci facciamo le domande e ci rispondiamo da sole..poi però ESIGO l'applauso eh???ely66 ha scritto:va che ti prendi della falsa pure tu.
uhmm.. quasi quasi fondo un club
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: ai tempi di internet...
Infatti penso che ci si debba concentrar su ciò che si è più che su cio che si dice .
Io vado più ad istinto : non è che se arriva da me un luminare con certificata esperienza io penda dalle sue labbra a prescindere . Magari si magari no. Questione di fiducia , empatia o sesto senso chiamiamola così .
Sicuramente mi potrà dire delle cose che non so e che lui conosce meglio , ma non è quello che mi fa "abboccare".
Io vado più ad istinto : non è che se arriva da me un luminare con certificata esperienza io penda dalle sue labbra a prescindere . Magari si magari no. Questione di fiducia , empatia o sesto senso chiamiamola così .
Sicuramente mi potrà dire delle cose che non so e che lui conosce meglio , ma non è quello che mi fa "abboccare".
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ai tempi di internet...
Il problema di internet è che una fonte infinita ma non certificata, non sicura.
Ci trovi l'ESPERTO che ti dice che le cinture di castità non sono mai esistite e l'ESPERTO che ti dice che erano un regalo di battesimo di tutte le bambine....
Ci trovi l'ESPERTO che ti dice che le cinture di castità non sono mai esistite e l'ESPERTO che ti dice che erano un regalo di battesimo di tutte le bambine....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: ai tempi di internet...
Io però preferisco poter scegliere se credere alla prima o alla seconda ipotesi piuttosto che non saperne proprio nullafloddi ha scritto:Il problema di internet è che una fonte infinita ma non certificata, non sicura.
Ci trovi l'ESPERTO che ti dice che le cinture di castità non sono mai esistite e l'ESPERTO che ti dice che erano un regalo di battesimo di tutte le bambine....
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ai tempi di internet...
è quello il bello di internet, è molto democraticopiuttosto che non saperne proprio nulla
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: ai tempi di internet...
io non sopporto chi tira fuori a spada tratta wikipedia. Perché se è scritto li è vero.
Bellissima cosa wikipedia ma gli strafalcioni ci sono anche lì.
Parola di tuttologa.
Bellissima cosa wikipedia ma gli strafalcioni ci sono anche lì.
Parola di tuttologa.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: ai tempi di internet...
È anche molto divertente !ely66 ha scritto:è quello il bello di internet, è molto democraticopiuttosto che non saperne proprio nulla
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ai tempi di internet...
Stiamo parlando di una voce datata 1935, il cui autore è nato nel 1885?
Avete visto che bibliografia aggiornata citano, infatti?
Che sia esistita presso tribù primitive, può essere.
Io mi riferivo al periodo medievale, del quale si dicono le peggiori cose.
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ai tempi di internet...
si!!!inga ha scritto:È anche molto divertente !ely66 ha scritto:è quello il bello di internet, è molto democraticopiuttosto che non saperne proprio nulla
e io al risorgimento, non al medioevo. son più aggiornata di wikiprimomaggio ha scritto:o mi riferivo al periodo medievale, del quale si dicono le peggiori cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: ai tempi di internet...
Io invece ti dico Ni perché spesso l'ignoranza è molto meno pericolosa.inga ha scritto:Io però preferisco poter scegliere se credere alla prima o alla seconda ipotesi piuttosto che non saperne proprio nullafloddi ha scritto:Il problema di internet è che una fonte infinita ma non certificata, non sicura.
Ci trovi l'ESPERTO che ti dice che le cinture di castità non sono mai esistite e l'ESPERTO che ti dice che erano un regalo di battesimo di tutte le bambine....
Per me internet è uno strumento utilissimo ad accrescere l'esperienza, ma in genere quella di chi esperto lo è già! Gli altri rischiano abbagli terribili, peggiorata dalla dilagante mancanza di umiltà!
Lo vedo nel mio piccolo settore: alle volte trovo su internet delle sentenze di merito (quelle dei Tribunali..) utilissime e ad hoc. Perché, oro colato la cassazione, ma se trovi che quel giudice del tribunalino dove hai la causa si è già espresso così, che in quella "contea" l'orientamento giurisprudenziale è quello (perché noi siamo il paese dei mille orientamenti ai quali teniamo moltissimo
Però però: il mio consulto internettiano arriva dopo quello della mia banca dati che mica per niente non è gratis ma mi costa 2.000 euro circa l'anno; dopo aver letto le riviste giuridiche che mi arrivano settimanalmente sulla scrivania e pago anche loro; dopo aver fatto corsi obbligatori annuali di approfondimento su questo e quello...insomma, non parlo della laurea, ma il solo aggiornamento chiede tempo e denaro.
In definitiva, per apprezzare e sfruttare appieno la sentenza del tribunale di provincia devo sapere a pennello com'è l'orientamento generale, se la sentenza è frutto dell'estro di un magistrato o no, se ci sono altre problematiche, come si intersecano e via così.
Invece, visto eccome anche qua
Io però ho ormai imparato a mantenere un rigoroso silenzio a fronted i queste sparate, tanto nella vita virtuale ma soprattutto in quella reale. Come diceva una mia conoscente pugliese laureata
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: ai tempi di internet...
Ah! poi capitolo a parte di quelli (me ne viene in mente una...) che se hanno un malessere si precipitano a consultare internet, traendone in genere i presagi più funesti 
Io se sto male vado dal medico. Può sbagliare lui che è specializzato, figuriamoci se mi ci metto io che in materia sono totalmente ignorante.
Io se sto male vado dal medico. Può sbagliare lui che è specializzato, figuriamoci se mi ci metto io che in materia sono totalmente ignorante.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ai tempi di internet...
beh interessante e simpatico l'articolo.
non condivido tutto tutto (perchè a volte anche i professionisti, solo per il fatto di avere un certo titolo, non hanno l'umiltà di ammettere di non sapere una cosa, di fare una caxxata, e certe domande o intuizioni del volgo sono spesso più azzeccate di quelle dei prof)
ma la cosa più esilarante di tutte è questa
questa me la vendo!
non condivido tutto tutto (perchè a volte anche i professionisti, solo per il fatto di avere un certo titolo, non hanno l'umiltà di ammettere di non sapere una cosa, di fare una caxxata, e certe domande o intuizioni del volgo sono spesso più azzeccate di quelle dei prof)
ma la cosa più esilarante di tutte è questa
Geneazione BimbiMinkia Quarantanni
questa me la vendo!
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ai tempi di internet...
A parte che del collegamento che ha fatto Ci non ci ho capito una mazza ... evidentemente non comprendo l'ironia ... e pazienza.
Per me internet è meraviglioso per tante ragioni. Però guarda caso le cose che sarebbero davvero utili, sono a pagamento e non lo trovo giusto.
Mentre molte amministrazioni locali mettono a disposizione sul loro sito gratuitamente gli strumenti urbanistici, le delibere di giunta, etc ... l'agenzia del territorio ti costringe a fare un abbonamento abbastanza costoso oppure a muoverti fisicamente per andare a prenderti una cartina catastale
Il fastidio che provo verso internet ... è appunto dovuto al fatto che è uno spazio che potrebbe essere sfruttato meglio ed essere davvero utile ...
Ciò che si trova su internet a titolo gratuito ... va filtrato ovviamente. Io posso trovare una legge ma bisogna vedere se è ancora in vigore, se nel frattempo ci sono stati aggiornamenti ... la certezza al 100% che ciò che si trova su internet sia corretto ... non vedo come la si possa avere. Per le leggi ... figuriamoci quanto credito posso dare al pediatra che si fa un sito e da consigli di ogni tipo e si esprime liberamente su vaccini e cose di questo genere.
Per certe cose invece internet è a dir poco una scoperta. Puoi trovare ricette di ogni genere, puoi far fare le ricerche di scienze ai bambini, puoi trovare spiegazioni su come fare bricolage, hai un'idea di molti prezzi, puoi leggere le notizie da più fonti fonti giornalistiche, ... puoi scaricarti disegni dei modelli di ogni sanitario esistente sul mercato in formato cad anche a 3 dimensioni.
Per me internet è meraviglioso per tante ragioni. Però guarda caso le cose che sarebbero davvero utili, sono a pagamento e non lo trovo giusto.
Mentre molte amministrazioni locali mettono a disposizione sul loro sito gratuitamente gli strumenti urbanistici, le delibere di giunta, etc ... l'agenzia del territorio ti costringe a fare un abbonamento abbastanza costoso oppure a muoverti fisicamente per andare a prenderti una cartina catastale
Il fastidio che provo verso internet ... è appunto dovuto al fatto che è uno spazio che potrebbe essere sfruttato meglio ed essere davvero utile ...
Ciò che si trova su internet a titolo gratuito ... va filtrato ovviamente. Io posso trovare una legge ma bisogna vedere se è ancora in vigore, se nel frattempo ci sono stati aggiornamenti ... la certezza al 100% che ciò che si trova su internet sia corretto ... non vedo come la si possa avere. Per le leggi ... figuriamoci quanto credito posso dare al pediatra che si fa un sito e da consigli di ogni tipo e si esprime liberamente su vaccini e cose di questo genere.
Per certe cose invece internet è a dir poco una scoperta. Puoi trovare ricette di ogni genere, puoi far fare le ricerche di scienze ai bambini, puoi trovare spiegazioni su come fare bricolage, hai un'idea di molti prezzi, puoi leggere le notizie da più fonti fonti giornalistiche, ... puoi scaricarti disegni dei modelli di ogni sanitario esistente sul mercato in formato cad anche a 3 dimensioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ai tempi di internet...
si però Stefi, io ho una esperienza diretta di un medico "convertito"STEFI@VALERIO ha scritto:Ah! poi capitolo a parte di quelli (me ne viene in mente una...) che se hanno un malessere si precipitano a consultare internet, traendone in genere i presagi più funesti
Io se sto male vado dal medico. Può sbagliare lui che è specializzato, figuriamoci se mi ci metto io che in materia sono totalmente ignorante.
questo (amico, giovane pediatra) ha detto
"sai, mi sono dovuto ricredere sulla mia idea che non esistesse l'intolleranza al lattosio. perchè è successo alla mia compagna, l'ho constatata da vicino e in effetti tutto quello di cui ero certo....non è più così certo."
adesso, noi (mia sorella per sè stessa, io per mio figlio) l'abbiamo constatata da vicino per anni, mentre medici e pediatri dicevano che era una cosa inesistente, e con internet abbiamo studiato, letto, capito tante cose. dai medici non abbiamo avuto nessun aiuto. certo non abbiamo consultato 500 gastroenterologi, forse su 500 ne avremmo trovati uno o due che ci avrebbero dato risposte...
ma questa per me è una conquista, anche bella grande!
internet non vuol dire solo blog idioti e pieni di caxxate. vuol dire anche avere accesso a una quantità di informazioni qualificate che sarebbe impossibile avere diversamente.
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ai tempi di internet...
puoi scaricarti disegni dei modelli di ogni sanitario esistente sul mercato in formato cad anche a 3 dimensioni.
