

grazie!
Messaggio da Lilluna » 13 nov 2013, 10:43
Messaggio da Saralion » 13 nov 2013, 15:54
direi che io sono la dimostrazione del contrario, bevevo 2 caffè al giorno (ma non al bar! moka o macchinetta) e Anna mi è nata a 34 settimane di 2,5 kg (il peso a quell'epoca gestazionale è di circa 1,8-2 kg!!!!ho letto di recente un articolo, qui su gol, che dice che il consumo "eccessivo", cioè più di 200-300 mg di caffeina (2 espressi da bar, circa) farebbe nascere bambini sottopeso e oltretermine.
questa è un'altra cosa. Nessuno dice che il latte materno non è la cosa migliore. Certo che lo è. Ma la camomilla non lo uccide e non bisogna farne una questione di bandiera o una legge universale.Mi sento di dissentire, il latte materno è la cosa migliore per un bambino,
Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 16:25
Messaggio da Lilluna » 13 nov 2013, 16:34
Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 17:21
Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 17:27
io invece, al contrario tuo, per i primi 5 mesi ho dato solo latte materno.....nonostante un milione di problemi ai seni (lasciamo perdere, che a ricordare mi vengono i brividiLilluna ha scritto:io sono una di quelle che (orrore orrore) ha scelto di allattare esclusivamente a LA.
Nonostante ciò non ho mai dato un goccio di tisana o altro a Petonio finchè andava solo a latte. Nonostante l'estate torrida.
ma devo dire che ci ho pensato... e sinceramente allattamento al seno, o al biberon... siamo sempre lì, secondo me ogni madre può fare come vuole, con buon senso.
Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 17:31
guarda Primomaggio......il mio allattamento è stato tutto fuorchè semplice (sono anche stata operata al seno dx.....dolorosissimissimo: sono sicura che non mi rifarò MAI le tette!primomaggio ha scritto:Sarà che l’allattamento ben avviato a me è andato a carte 48 per l’introduzione di una timida giunta dopo che mi è stato assicurato che a 4 mesi e mezzo non poteva succedere più nulla… però, ecco, ognuna farà quel che vuole, però se le indicazioni degli esperti di allattamento sono certune, bisogna prenderle e dirle come sono. Ma voi davvero non conoscete persone che hanno avuto allattamenti complicati? Io sì, molte di più delle persone il cui allattamento è stato indolore, facile e scontato, quindi a me di dire “ma sì, che vuoi che succeda” non riesce proprio.
Messaggio da Eilan21 » 13 nov 2013, 18:08
Messaggio da Titti86 » 13 nov 2013, 18:32
A me invece la pediatra ha vietato tutto qll ke era fuori dal LM... Pure l'acqua... E chi le capisce...Eilan21 ha scritto:infatti io credo proprio di aver sbagliato a darle a mia figlia 5 anni fa, non ho problemi ad ammetterlo... ma ero giovane e inesperta e ho ascoltato la pediatra.
Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 18:32
no, no, niente attesa! Credo sia ancora un pò presto....sto ancora imparando a diventare Mamma!Eilan21 ha scritto:Maripi82 ci mancherebbe... ogni mamma è libera di scegliere, e personalmente, pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate! In bocca al lupo per il prossimo, spero riuscirai ad allattarlo con meno fatica.... ma aspetti già?
Cmq forse a 10 mesi è un po' piccolo per lavarsi i denti da solo... alle mie credo di averli lavati io fino ai due anni!![]()
Messaggio da Titti86 » 13 nov 2013, 18:35
MariPi82 ha scritto:no, no, niente attesa! Credo sia ancora un pò presto....sto ancora imparando a diventare Mamma!Eilan21 ha scritto:Maripi82 ci mancherebbe... ogni mamma è libera di scegliere, e personalmente, pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate! In bocca al lupo per il prossimo, spero riuscirai ad allattarlo con meno fatica.... ma aspetti già?
Cmq forse a 10 mesi è un po' piccolo per lavarsi i denti da solo... alle mie credo di averli lavati io fino ai due anni!![]()
![]()
e no....non voglio che se li lavi da solo....ci tento io....ma scappa....urla....serra le labbra!!!! :ahah
Messaggio da Eilan21 » 13 nov 2013, 18:41
Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 23:04
Messaggio da Eilan21 » 14 nov 2013, 8:28
Messaggio da primomaggio » 14 nov 2013, 14:38
Messaggio da Eilan21 » 14 nov 2013, 14:40
Eilan21, no, non era rivolto a nessuna in specifico, era un chiarimento perché mi era venuta la paranoia di essere equivocabile… eh, che vi devo dire, la gravidanza fa brutti scherzi, paranoie a gogo...
Messaggio da MariPi82 » 14 nov 2013, 14:42
primomaggio ha scritto:Eilan21, no, non era rivolto a nessuna in specifico, era un chiarimento perché mi era venuta la paranoia di essere equivocabile… eh, che vi devo dire, la gravidanza fa brutti scherzi, paranoie a gogo...
Messaggio da Saralion » 14 nov 2013, 15:34
Primomaggio, sì, ma tutte quelle che ho conosciuto io sono state messe in difficoltà proprio dalla "teoria presa alla lettera" che le ha fatte sentire inadeguate e che ha fatto rischiare davvero la depressione. Il post partum è molto delicato a livello psicologico. E io metterei sulla forca quelle infermiere so-tutto-io che danno consigli idioti tipo "signora lo tenga al seno per 24 ore consecutive guai a dargli altro" quando il bimbo dopo 10 giorni dalla nascita non ha ancora visto un goccio di latte ed è diminuito di 500 grammi. 500. Ci rendiamo conto di come sta una in una situazione del genere? E di come sta il piccolo? In pratica le ha detto: fagli patire la fame ma guai a dargli altro oltre il tuo seno. Per me è folle. Diventa una fissazione, non il bene del piccolo.Ma voi davvero non conoscete persone che hanno avuto allattamenti complicati?
pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate!
Messaggio da Titti86 » 14 nov 2013, 16:47
Saralion ha scritto:
In generale quoto in pieno Elian21pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate!
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”