GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Infusi in gravidanza

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 10:30

ahhhh....se avete consigli da darmi ben accetti! :hi hi hi hi :ok
grazie!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Lilluna » 13 nov 2013, 10:43

Io gli ho comprato uno spazzolino personalizzato.
E quando mi lavo i denti io, glielo do e lui si lava i suoi.
ok, lavare è una parola "grossa" :che_dici

Ho cominciato a darglielo verso gli 11 mesi.
Inutile dire che all'inizio ci puliva il pavimento.
Ora che ne ha 17 di mesi, andiamo meglio... ma... vabbè... sorvoliamo va :ahah
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Saralion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 363
Iscritto il: 22 mar 2011, 14:39

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Saralion » 13 nov 2013, 15:54

ho letto di recente un articolo, qui su gol, che dice che il consumo "eccessivo", cioè più di 200-300 mg di caffeina (2 espressi da bar, circa) farebbe nascere bambini sottopeso e oltretermine.
direi che io sono la dimostrazione del contrario, bevevo 2 caffè al giorno (ma non al bar! moka o macchinetta) e Anna mi è nata a 34 settimane di 2,5 kg (il peso a quell'epoca gestazionale è di circa 1,8-2 kg!!!!
Mi sento di dissentire, il latte materno è la cosa migliore per un bambino,
questa è un'altra cosa. Nessuno dice che il latte materno non è la cosa migliore. Certo che lo è. Ma la camomilla non lo uccide e non bisogna farne una questione di bandiera o una legge universale.
Ogni bambino ha il suo fisico e le sue esigenze. Le tisanine possono aiutare. Mia cugina col finocchio ha risolto il problema delle coliche. Certo non per tutte è uguale, e certo si parla di dosi minime. ma ne ha tratto grosso giovamento.
La figlia della mia amica, invece, prendeva troppo latte dal seno e, oltre a coliche terribili, non ricordo se era per gli ormoni o cosa, le era venuta un'acne orribile. In faccia. Aveva solo pochi mesi. Dopo settimane di scervellamenti (perchè oggigiorno dire che un bimbo viene allattato troppo è un'eresia, una questione "quasi-religiosa" e non di buon senso, c'è quasi paura a ipotizzarlo), un pediatra e un'ostetrica di lunga esperienza le hanno suggerito di dare orari nelle poppate e un filo di camomilla negli intervalli se la bambina lo chiedeva: in una settimana è andata a posto.

Era una bimba che beveva molto, e a tutt'oggi che è più cresciuta si scola litri di acqua al giorno. La mia per esempio il contrario: mangiava giusto il necessario e acqua la chiede solo sotto il Solleone.

Ora, con questo non voglio mica dire che non vada bene il latte materno. Anzi. Ma ogni allattamento è diverso e non per tutti è facile, anche se nel 90% dei casi lo è. Spesso se a una va bene, nemmeno si accorge che per altri può non essere scontato. Dico solo che si incontra qualche problema bisogna essere aperti a capire, e non accecati da queste convinzioni universali.... tutto qui. Può darsi che un pochino di tisana aiuti, non è detto che faccia male. (non ho proprio mai sentito, invece, di bimbi che per le tisane hanno avuto problemi con l'allattamento naturale!!!!!!!!!!!!! sono mica fessi a preferire il finocchio al latte di mamma :-D )
Mamma di Anna nata il 25/08/2011 ore 13.50 a 35 settimane - peso 2.430 x 45 cm
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 16:25

Saralion, Se non esiste nulla di meglio, perché dargli qualcosa di “meno" meglio?
Ieri la neonatologa dell’ospedale dove partorirò al corso preparto ci ha espressamente detto che in caso di problemi di manifestazioni allergiche, coliche, eritemi e quant'altro, si interviene sull’alimentazione della mamma e non su quella diretta del bambino, che anzi, proprio in casi di manifestazioni di intolleranze e allergie, è proprio il momento di insistere con l’allattamento esclusivo, agendo sulla fonte (mamma), più che sul ricevente (bambino).
Il problema con l’allattamento poi è che se dai la tisana al bimbo, non chiede il seno perché la tisanina dolce in parte placa la sua sete/fame e lui chiede il seno meno spesso, stimolandolo meno e di conseguenza la produzione non risulta calibrata sulle necessità del bambino, perché c’è un’interferenza. Senza contare che le tisane per neonati sono dolcificate e il dolce non è indicato per l’intestino immaturo dei bambini.
Poiché a quel che leggo/sento, gli allattamenti che filano senza problemi sono molto meno del 90%, non è questione di bandiere, ma di fare molta attenzione a non bollare come “assolutismo” indicazioni che passa l’OMS per incentivare l’allattamento.

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Lilluna » 13 nov 2013, 16:34

io sono una di quelle che (orrore orrore) ha scelto di allattare esclusivamente a LA.
Nonostante ciò non ho mai dato un goccio di tisana o altro a Petonio finchè andava solo a latte. Nonostante l'estate torrida.
ma devo dire che ci ho pensato... e sinceramente allattamento al seno, o al biberon... siamo sempre lì, secondo me ogni madre può fare come vuole, con buon senso.

Ovvio che una tisana non può o non deve sostituire un pasto, nè dev'essere data in quantità industriali.
Ma se serve magari per "tranquillizzare" la madre, o comunque per qualsiasi altro motivo uno voglia dargliela... secodo me sono fatti personali, ecco.
Sempre senza abusarne e fatto con buon senso.
Nel senso, ci sono tanti bimbi che sono cresciuti con tisane e non necessariamente questo influisce sull'allattamento al seno, se ben avviato.
Dipende da tanti fattori.

DI certo, invece di una tisana per neonati, opterei per un infuso in bustina... per la questione zuccheri più che altro.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 17:21

Sarà che l’allattamento ben avviato a me è andato a carte 48 per l’introduzione di una timida giunta dopo che mi è stato assicurato che a 4 mesi e mezzo non poteva succedere più nulla… però, ecco, ognuna farà quel che vuole, però se le indicazioni degli esperti di allattamento sono certune, bisogna prenderle e dirle come sono. Ma voi davvero non conoscete persone che hanno avuto allattamenti complicati? Io sì, molte di più delle persone il cui allattamento è stato indolore, facile e scontato, quindi a me di dire “ma sì, che vuoi che succeda” non riesce proprio.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 17:27

Lilluna ha scritto:io sono una di quelle che (orrore orrore) ha scelto di allattare esclusivamente a LA.
Nonostante ciò non ho mai dato un goccio di tisana o altro a Petonio finchè andava solo a latte. Nonostante l'estate torrida.
ma devo dire che ci ho pensato... e sinceramente allattamento al seno, o al biberon... siamo sempre lì, secondo me ogni madre può fare come vuole, con buon senso.
io invece, al contrario tuo, per i primi 5 mesi ho dato solo latte materno.....nonostante un milione di problemi ai seni (lasciamo perdere, che a ricordare mi vengono i brividi :impiccata: ....eppure i sensi di colpa per aver smesso li sento ancora.....che ci volete fare, sono matta :argh :buuu ),
MA! la penso esattamente come te!
OGNI MAMMA DEVE ESSERE LIBERA DI DECIDERE IN SERENITA' (ed in verità ho avuto invece l'impressione che si punti il dito spesso verso mamme che decidono in un modo o nell'altro): io per esempio non ho preso un goccio di latte materno (gemella, nata pre termine, 30 anni fa....) ma sono qui grande e grossa (e ciula)!
già al momento del parto a noi donne dànno in dotazione kit contenente sensi di colpa, emorroidi e pti da episiotomia.....se poi dobbiamo crucciarci anche di come allattare....no, no, io sono per la libertà di scelta! (e infatti, per il prossimo, se ci sarà un prossimo, tenterò ancora l'allattamento al seno esclusivo fino allo svezzamento!).
Per gli zuccheri sono di nuovo totalmente d'accordo!
:byeee
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 17:31

primomaggio ha scritto:Sarà che l’allattamento ben avviato a me è andato a carte 48 per l’introduzione di una timida giunta dopo che mi è stato assicurato che a 4 mesi e mezzo non poteva succedere più nulla… però, ecco, ognuna farà quel che vuole, però se le indicazioni degli esperti di allattamento sono certune, bisogna prenderle e dirle come sono. Ma voi davvero non conoscete persone che hanno avuto allattamenti complicati? Io sì, molte di più delle persone il cui allattamento è stato indolore, facile e scontato, quindi a me di dire “ma sì, che vuoi che succeda” non riesce proprio.
guarda Primomaggio......il mio allattamento è stato tutto fuorchè semplice (sono anche stata operata al seno dx.....dolorosissimissimo: sono sicura che non mi rifarò MAI le tette! :ok ).....eppure conosco persone che hanno allattato fino ai due anni del pargolo senza nessunissimo problema.....
mi hanno assicurato che ogni volta va diversamente....quindi alla prossima ci ritento.....incrociando le dita! :incrocini
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Eilan21 » 13 nov 2013, 18:08

Maripi82 ci mancherebbe... ogni mamma è libera di scegliere, e personalmente, pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate! In bocca al lupo per il prossimo, spero riuscirai ad allattarlo con meno fatica :incrocini .... ma aspetti già?
Cmq forse a 10 mesi è un po' piccolo per lavarsi i denti da solo... alle mie credo di averli lavati io fino ai due anni! :fischia

Sono d'accordo con Primomaggio al limite se c'è da intervenire si interviene sull'alimentazione della mamma. Oltretutto spesso e volentieri le tisane contengono zucchero... infatti io credo proprio di aver sbagliato a darle a mia figlia 5 anni fa, non ho problemi ad ammetterlo... ma ero giovane e inesperta e ho ascoltato la pediatra.
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Titti86 » 13 nov 2013, 18:32

Eilan21 ha scritto:infatti io credo proprio di aver sbagliato a darle a mia figlia 5 anni fa, non ho problemi ad ammetterlo... ma ero giovane e inesperta e ho ascoltato la pediatra.
A me invece la pediatra ha vietato tutto qll ke era fuori dal LM... Pure l'acqua... E chi le capisce... :pensieroso
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2013, 18:32

Eilan21 ha scritto:Maripi82 ci mancherebbe... ogni mamma è libera di scegliere, e personalmente, pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate! In bocca al lupo per il prossimo, spero riuscirai ad allattarlo con meno fatica :incrocini .... ma aspetti già?
Cmq forse a 10 mesi è un po' piccolo per lavarsi i denti da solo... alle mie credo di averli lavati io fino ai due anni! :fischia
no, no, niente attesa! Credo sia ancora un pò presto....sto ancora imparando a diventare Mamma! :cuore
e no....non voglio che se li lavi da solo....ci tento io....ma scappa....urla....serra le labbra!!!! :ahah :che_dici
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Titti86 » 13 nov 2013, 18:35

MariPi82 ha scritto:
Eilan21 ha scritto:Maripi82 ci mancherebbe... ogni mamma è libera di scegliere, e personalmente, pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate! In bocca al lupo per il prossimo, spero riuscirai ad allattarlo con meno fatica :incrocini .... ma aspetti già?
Cmq forse a 10 mesi è un po' piccolo per lavarsi i denti da solo... alle mie credo di averli lavati io fino ai due anni! :fischia
no, no, niente attesa! Credo sia ancora un pò presto....sto ancora imparando a diventare Mamma! :cuore
e no....non voglio che se li lavi da solo....ci tento io....ma scappa....urla....serra le labbra!!!! :ahah :che_dici

X me è stato più semplice.... Il mio fino ai 13 mesi non aveva nemmeno un dente :hi hi hi hi
Più semplice di così :fischia
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Eilan21 » 13 nov 2013, 18:41

Maripi82 ah ok... avevo capito che già volevi insegnargli a fare da solo :sorrisoo Guarda ne ho sentiti tanti di bimbi che fanno storie per lavarsi i denti, le mie comprese. Se il bambino ha un anno, o meno di un anno, è inutile cercare di spiegargliela sul piano razionale, cioé che gli fa bene ecc. Non c'è modo di convincerlo... ho letto un articolo su una rivista per bambini che diceva che l'unico modo è forzarli un po', ma assolutamente non cedere. E quindi io ho fatto così con le mie figlie quand'erano così piccole... le tenevo in braccio, gli aprivo la bocca e lavavo :risatina: Adesso glielo spiego che devono farlo, ma allora sarebbe stato inutile.

Titti... e figurati che la mia è stata anche una pediatra molto incoraggiante sul LM...ne ho sentite alcune assurde, che non fanno veramente niente per sostenere le mamme e alla prima difficoltà subito danno l'aggiunta piuttosto che prendersi mezza responsabilità... :martello
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 13 nov 2013, 23:04

Chiarisco una cosa, perché non vorrei essere stata fraintesa.
Io sono assolutamente per la libertà di scelta, ci mancherebbe, ogni persona è libera di fare ciò che ritiene meglio e ciò che la fa sentire meglio. Però quando si tratta di fornire informazioni a terzi, io dico quel che sarebbe giusto fare secondo la teoria, e di teoria me ne sto procurando parecchia ultimamente, visto che come ho detto il mio allattamento si è interrotto in modo abbastanza improvviso e ne ho sofferto assai. Volendo evitarmi questa delusione con questo secondo bambino, ho letto e ascoltato tanto sull’argomento e ho capito che anche in presenza di un allattamento ben avviato possono subentrare problematiche che vanno affrontate con competenza e con una certa resistenza, anche. Per alcune persone allattare risulta la cosa più lineare del mondo, per altre può essere complicato, per favorire queste seconde, io mi sento di riportare alla lettera quello che sostiene la teoria. Penso sia giusto, anche a livello psicologico, sapere che se le cose non vanno, non è per un’inadeguatezza della mamma, ma perché l’allattamento può essere a volte complesso e faticoso.
Ok, spero di essermi spiegata adesso.

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Eilan21 » 14 nov 2013, 8:28

Primomaggio se ti riferisci a me, non volevo certo insinuare che tu non fossi per la libertà di scelta! Anch'io sono convinta che la libertà di scelta deve esserci quando si hanno degli strumenti oggettivi per capire qual'è il tipo d'allattamento migliore, i suoi benefici ecc. Poi se nonostante questo la mamma sceglie il LA... almeno è stata sostenuta e informata, e ha potuto fare una scelta consapevole. Non ha rinunciato perché le è mancato il sostegno e l'informazione o perché ha avuto un allattamento difficile.
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 14 nov 2013, 14:38

Eilan21, no, non era rivolto a nessuna in specifico, era un chiarimento perché mi era venuta la paranoia di essere equivocabile… eh, che vi devo dire, la gravidanza fa brutti scherzi, paranoie a gogo... :fischia

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Eilan21 » 14 nov 2013, 14:40

Eilan21, no, non era rivolto a nessuna in specifico, era un chiarimento perché mi era venuta la paranoia di essere equivocabile… eh, che vi devo dire, la gravidanza fa brutti scherzi, paranoie a gogo... :fischia
:risatina: :risatina:
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da MariPi82 » 14 nov 2013, 14:42

primomaggio ha scritto:Eilan21, no, non era rivolto a nessuna in specifico, era un chiarimento perché mi era venuta la paranoia di essere equivocabile… eh, che vi devo dire, la gravidanza fa brutti scherzi, paranoie a gogo... :fischia
:ahaha :ahah
si si, ce le ho ben presenti le paranoie in gravidanza! :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Saralion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 363
Iscritto il: 22 mar 2011, 14:39

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Saralion » 14 nov 2013, 15:34

Ma voi davvero non conoscete persone che hanno avuto allattamenti complicati?
Primomaggio, sì, ma tutte quelle che ho conosciuto io sono state messe in difficoltà proprio dalla "teoria presa alla lettera" che le ha fatte sentire inadeguate e che ha fatto rischiare davvero la depressione. Il post partum è molto delicato a livello psicologico. E io metterei sulla forca quelle infermiere so-tutto-io che danno consigli idioti tipo "signora lo tenga al seno per 24 ore consecutive guai a dargli altro" quando il bimbo dopo 10 giorni dalla nascita non ha ancora visto un goccio di latte ed è diminuito di 500 grammi. 500. Ci rendiamo conto di come sta una in una situazione del genere? E di come sta il piccolo? In pratica le ha detto: fagli patire la fame ma guai a dargli altro oltre il tuo seno. Per me è folle. Diventa una fissazione, non il bene del piccolo.
Ecco, questo non è buon senso. Anche per te esiste un'alimentazione ideale, ma magari puoi essere una che beve molto o molto poco, secondo me coi neonati è uguale. Io sono proprio convinta che dipenda da ogni bambino e da ogni mamma.
Poi per esempio io sono anche convinta della bontà degli orari, nell'allattamento. E sono contrarissima alla tetta come ciuccio. Ma c'è gente che la pensa diversamente... a ognuno il suo..

In generale quoto in pieno Elian21
pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate!
Mamma di Anna nata il 25/08/2011 ore 13.50 a 35 settimane - peso 2.430 x 45 cm
Immagine

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Infusi in gravidanza

Messaggio da Titti86 » 14 nov 2013, 16:47

Saralion ha scritto:
In generale quoto in pieno Elian21
pur essendo sostenitrice del LM, penso che è cmq meglio dare il LA serene che il LM stressate!

:quoto_1: anch'io

A me tranne ragadi e mastite proprio all'inizio è andato tutto alla grande
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”