GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

essere una mamma all'estero che fortuna...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da lucieale » 4 nov 2013, 16:21

ely66 ha scritto::pensieroso :pensieroso :pensieroso
ma dove vivi?
yoga ha scritto:3 anni fa ho trovato lavoro qui in USA


:thank_you:
come mi sento provinciale !!!!!!e un po' fuori dal mondo......aspide. :risatina:
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 16:29

:perplesso :pensieroso era caspita vero? :che_dici :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da lucieale » 4 nov 2013, 16:41

ely66 ha scritto::perplesso :pensieroso era caspita vero? :che_dici :risatina:
yes.
ti avevo detto che sono un po' distratta nevvero?riferito al :pensieroso (ho riletto attentamente).
poi mi hai cambiato la foto,mi depisti........ :-D
e oggi il computers si scollega in continuazione quindi sono messa peggio del solito.! :argh :martello :dizionario
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da lucieale » 4 nov 2013, 16:46

lucieale ha scritto:
ottyx ha scritto:Scusate, ma perchè sempre 'sto piangersi addosso e lamentarsi di quanto si sta bene inqualsiasiluogochenonsiaqui? :domanda
Ho l'impressione che con questo atteggiamento non si cambino le cose e che il modo di vedere le cose non si cambierebbe anche se si venisse trasferite in un qualsiasi Eldorado fra quelli descritti perchè ci sarebbe sempre un posto migliore dove andare a stare.

Io di mamme felici con bambini carinissime e soddisfatte e conosco anche qui in Italia.
Molte hanno più di due figli e alcune di queste lavorano, anche da casa. Per quasi tutte i datori di lavoro sarebbero lieti di dare il lavoro a casa con i figli malati, ma la maggior parte di loro con bambini febbricitanti e vomitanti preferirebbero non dover star dietro a scadenze a mail :hi hi hi hi

Le iconcine coi pianti le dedicherei alle mamme del campo profughi del Darfur violentate davanti agli occhi dei loro figli, a quelle del Niger che hanno una possibilità su sedici di morire durante il parto, ai sette milioni di quindicenni che ogni anno nel mondo diventano madri ancora bambine...
Probabilmente al parco in quel momento c'era una mamma migrante, felice di vivere in un paese in cui i bimbi ricevono istruzione, cibo, sorveglianza sanitaria.
Questo per dire che in certi casi le aliene siamo noi. Dovremmo impararne ad esserne consapevoli e capire che a volte il segreto della felicità (vedi altro post) è vedere il bicchiere mezzo pieno. Il nostro, non quello degli altri :cuore
ok daccordo il tuo discorso è giusto.
pero' io per andare a lavorare fino a che arrivavo stavo partorendo a 26 settimane al lavoro,questo discorso dove lo metti?e il partime dopo maternita' ,e il lavorare gratis in maternita' ,perchè ci vogliamo bene quando comoda e secondo te se faccio un'altro figlio come va a finire?(so che esite sempre di peggio :sorrisoo )indovina. :cuore :sorrisoo
il ci vogliamo bene è riferito al datore di lavoro.ovvero mi vuole bene solo se faccio cio' che lui mi chiede (soprattutto se è fuori dall'orario di lavoro)senza batter ciclio e ringraziando. :sberla:
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ottyx » 4 nov 2013, 20:35

lucieale ha scritto: pero' io per andare a lavorare fino a che arrivavo stavo partorendo a 26 settimane al lavoro,questo discorso dove lo metti?e il partime dopo maternita' ,e il lavorare gratis in maternita' ,perchè ci vogliamo bene quando comoda e secondo te se faccio un'altro figlio come va a finire?(so che esite sempre di peggio :sorrisoo )indovina. :cuore :sorrisoo
Vabbè, ma questa è una situazione particolare.
Le regole in Italia sono diverse.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da kitty75 » 4 nov 2013, 20:44

ottyx ha scritto:
lucieale ha scritto: pero' io per andare a lavorare fino a che arrivavo stavo partorendo a 26 settimane al lavoro,questo discorso dove lo metti?e il partime dopo maternita' ,e il lavorare gratis in maternita' ,perchè ci vogliamo bene quando comoda e secondo te se faccio un'altro figlio come va a finire?(so che esite sempre di peggio :sorrisoo )indovina. :cuore :sorrisoo
Vabbè, ma questa è una situazione particolare.
Le regole in Italia sono diverse.
Giusto perche' l'estero e' il paradiso, qui la maternita' comincia 3 settimane prima della dpp, e se ti metti in malattia prima ora hanno rifatto la legge di modo che il datore deve trovare una mansione adeguata di modo da non farti stare a casa, a meno naturalmente che non ci sia un pericolo reale.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da yoga » 5 nov 2013, 0:04

ely66 ha scritto::pensieroso :pensieroso :pensieroso
ma dove vivi?
yoga ha scritto:3 anni fa ho trovato lavoro qui in USA

:thank_you:
:ahaha :ahaha
Comunque abito nella windy city (e oggi di vento ce n'era proprio tanto...) :-D
E 2006

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da Yashodara » 5 nov 2013, 0:09

kitty75 ha scritto:
ottyx ha scritto:
lucieale ha scritto: pero' io per andare a lavorare fino a che arrivavo stavo partorendo a 26 settimane al lavoro,questo discorso dove lo metti?e il partime dopo maternita' ,e il lavorare gratis in maternita' ,perchè ci vogliamo bene quando comoda e secondo te se faccio un'altro figlio come va a finire?(so che esite sempre di peggio :sorrisoo )indovina. :cuore :sorrisoo
Vabbè, ma questa è una situazione particolare.
Le regole in Italia sono diverse.
Giusto perche' l'estero e' il paradiso, qui la maternita' comincia 3 settimane prima della dpp, e se ti metti in malattia prima ora hanno rifatto la legge di modo che il datore deve trovare una mansione adeguata di modo da non farti stare a casa, a meno naturalmente che non ci sia un pericolo reale.
Mi sembra giusto onestamente. 3 settimane prima del parto, magari!!! Mansione alternativa, più che giusto se è possibile, come anche lavoro da casa o altro (orari flessibili...). Stare a casa è un costo sociale, una donna in gravidanza se come dici tu non ha condizioni particolari non è malata, non c'è ragione che diventi un costo sociale.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ottyx » 5 nov 2013, 0:34

Yashodara ha scritto:
kitty75 ha scritto:
ottyx ha scritto:
lucieale ha scritto: pero' io per andare a lavorare fino a che arrivavo stavo partorendo a 26 settimane al lavoro,questo discorso dove lo metti?e il partime dopo maternita' ,e il lavorare gratis in maternita' ,perchè ci vogliamo bene quando comoda e secondo te se faccio un'altro figlio come va a finire?(so che esite sempre di peggio :sorrisoo )indovina. :cuore :sorrisoo
Vabbè, ma questa è una situazione particolare.
Le regole in Italia sono diverse.
Giusto perche' l'estero e' il paradiso, qui la maternita' comincia 3 settimane prima della dpp, e se ti metti in malattia prima ora hanno rifatto la legge di modo che il datore deve trovare una mansione adeguata di modo da non farti stare a casa, a meno naturalmente che non ci sia un pericolo reale.
Mi sembra giusto onestamente. 3 settimane prima del parto, magari!!! Mansione alternativa, più che giusto se è possibile, come anche lavoro da casa o altro (orari flessibili...). Stare a casa è un costo sociale, una donna in gravidanza se come dici tu non ha condizioni particolari non è malata, non c'è ragione che diventi un costo sociale.
In Italia si può andare a lavorare fino a 4 settimane prima. Non vedo tutta questa differenza.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da Lunette » 5 nov 2013, 7:20

Yashodara ha scritto:Mansione alternativa, più che giusto se è possibile, come anche lavoro da casa o altro (orari flessibili...). Stare a casa è un costo sociale, una donna in gravidanza se come dici tu non ha condizioni particolari non è malata, non c'è ragione che diventi un costo sociale.
Si vede che non hai mai fatto l'operaia. O la commessa. O la cameriera. Perché spesso l'alternativa non c'è. Comunque non è il prima il problema, caso mai è il dopo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da marby » 5 nov 2013, 9:09

Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici , ma non è poi così grave. Se in futuro mia madre dovesse prendere iniziative contrarie alla mia linea educativa mi comporterò di conseguenza. Certo però sarebbe un disagio, non solo economico, e in più non credo che i rapporti, già tesi, tra me e mia mamma ne gioverebbero.
:urka Orrore!!! :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da Ari » 5 nov 2013, 9:30

marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici
:urka Orrore!!! :risatina:
marby, capisco che la cosa ti faccia sorridere, però sai, se sei ateo, decidi di non battezzare tuo figlio, decidi di insegnargli certe cose e poi il tuo bambino viene comunque a contatto per opera di altri con un mondo suggestivo e a volte intimidatorio come quello della chiesa cattolica (pensa quanto sembra grande e buia una chiesa, con i suoni amplificati dall'acustica del locale e magari con l'incenso che ha quell'odore che stordisce e sembra una nebbiolina magica), magari un po' ti girano.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da Antolina80 » 5 nov 2013, 9:31

marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici , ma non è poi così grave. Se in futuro mia madre dovesse prendere iniziative contrarie alla mia linea educativa mi comporterò di conseguenza. Certo però sarebbe un disagio, non solo economico, e in più non credo che i rapporti, già tesi, tra me e mia mamma ne gioverebbero.
:urka Orrore!!! :risatina:
:risatina: evabbè, un po' mi scoccia perchè poi se fa domande io che le dico?? :domanda Però se ogni tanto tocca l'acqua santa sarà mica un problema! Mica si incenerisce, no? :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da marby » 5 nov 2013, 9:40

Antolina80 ha scritto:
marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici , ma non è poi così grave. Se in futuro mia madre dovesse prendere iniziative contrarie alla mia linea educativa mi comporterò di conseguenza. Certo però sarebbe un disagio, non solo economico, e in più non credo che i rapporti, già tesi, tra me e mia mamma ne gioverebbero.
:urka Orrore!!! :risatina:
:risatina: evabbè, un po' mi scoccia perchè poi se fa domande io che le dico?? :domanda Però se ogni tanto tocca l'acqua santa sarà mica un problema! Mica si incenerisce, no? :ahaha
Scherzavo, ovviamente :risatina: Ma non ho resistito! :prr

Però penso che, al di là del portarla fisicamente in Chiesa, tua madre, se la vede in un certo modo, farà arrivare a tua figlia determinate cose (e magari nemmeno volontariamente), quindi mi sa che qualche domanda te la dovrai aspettare comunque. :sorrisoo
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da Antolina80 » 5 nov 2013, 9:43

marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici , ma non è poi così grave. Se in futuro mia madre dovesse prendere iniziative contrarie alla mia linea educativa mi comporterò di conseguenza. Certo però sarebbe un disagio, non solo economico, e in più non credo che i rapporti, già tesi, tra me e mia mamma ne gioverebbero.
:urka Orrore!!! :risatina:
:risatina: evabbè, un po' mi scoccia perchè poi se fa domande io che le dico?? :domanda Però se ogni tanto tocca l'acqua santa sarà mica un problema! Mica si incenerisce, no? :ahaha
Scherzavo, ovviamente :risatina: Ma non ho resistito! :prr

Però penso che, al di là del portarla fisicamente in Chiesa, tua madre, se la vede in un certo modo, farà arrivare a tua figlia determinate cose (e magari nemmeno volontariamente), quindi mi sa che qualche domanda te la dovrai aspettare comunque. :sorrisoo
Eh lo so, però in fondo mi sta bene che abbia senta diverse campane....
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da marby » 5 nov 2013, 9:56

Ari ha scritto:
marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici
:urka Orrore!!! :risatina:
marby, capisco che la cosa ti faccia sorridere, però sai, se sei ateo, decidi di non battezzare tuo figlio, decidi di insegnargli certe cose e poi il tuo bambino viene comunque a contatto per opera di altri con un mondo suggestivo e a volte intimidatorio come quello della chiesa cattolica (pensa quanto sembra grande e buia una chiesa, con i suoni amplificati dall'acustica del locale e magari con l'incenso che ha quell'odore che stordisce e sembra una nebbiolina magica), magari un po' ti girano.
Personalmente penso che entrare in una chiesa (che poi tutti prima o poi ci entriamo, per mille motivi, dalla visita di carattere puramente artistico a, chessò, un matrimonio) possa al limite lasciare stupito un bambino la prima volta, dopo diventa una cosa normale e se non ne sai il significato la vivi solo come una "novità". Cioè, diciamocela tutta...ma magari bastasse così poco per diventare credenti!!!

Se invece il problema è come la nonna vive e interpreta il suo essere credente e come ha trasmesso questo a sua figlia in primis (mi sembra di aver capito da interventi anche recenti che Antolina ha vissuto male questa cosa), allora ok, su questo secondo me c'è da ragionarci perchè in effetti capisco che a lei possa dar fastidio che a sua figlia arrivino determinate cose dette in un determinato modo.
Ma continuo a pensare che l'entrare in Chiesa non possa nuocere a nessuno.

E da noi l'incenso c'è solo durante le messe solenni :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da marby » 5 nov 2013, 10:03

Antolina80 ha scritto:
marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
marby ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ari, Ovvio che ci sono certe cose che non mi vanno, tipo che ogni tanto mia mamma la porta in chiesa :che_dici , ma non è poi così grave. Se in futuro mia madre dovesse prendere iniziative contrarie alla mia linea educativa mi comporterò di conseguenza. Certo però sarebbe un disagio, non solo economico, e in più non credo che i rapporti, già tesi, tra me e mia mamma ne gioverebbero.
:urka Orrore!!! :risatina:
:risatina: evabbè, un po' mi scoccia perchè poi se fa domande io che le dico?? :domanda Però se ogni tanto tocca l'acqua santa sarà mica un problema! Mica si incenerisce, no? :ahaha
Scherzavo, ovviamente :risatina: Ma non ho resistito! :prr

Però penso che, al di là del portarla fisicamente in Chiesa, tua madre, se la vede in un certo modo, farà arrivare a tua figlia determinate cose (e magari nemmeno volontariamente), quindi mi sa che qualche domanda te la dovrai aspettare comunque. :sorrisoo
Eh lo so, però in fondo mi sta bene che abbia senta diverse campane....
:ok
Ops, mi sa che siamo un tantino OT :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da Ari » 5 nov 2013, 10:04

io mi ricordo che da bambina ero intimidita dalle dimensioni delle chiese e dall'atmosfera che ci si respirava dentro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da ely66 » 5 nov 2013, 10:08

Ops, mi sa che siamo un tantino OT
beh, se parli di Vaticano, rientri nei paesi esteri :prr :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: essere una mamma all'estero che fortuna...

Messaggio da marby » 5 nov 2013, 10:11

Ari ha scritto:io mi ricordo che da bambina ero intimidita dalle dimensioni delle chiese e dall'atmosfera che ci si respirava dentro.
Eh, ma sono passati secoli, ormai pure le chiese si sono modernizzatre e sono calde e ben illuminate :prr
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”