http://www.governo.it/Presidenza/USRI/m ... 2001_n.pdf

all'art 32 si parla del Concedo parentale.
Messaggio da Actinidia » 22 ott 2013, 17:30
Messaggio da sveva25 » 22 ott 2013, 17:50
Messaggio da asroma » 22 ott 2013, 17:55
Messaggio da sveva25 » 22 ott 2013, 17:57
Messaggio da Actinidia » 22 ott 2013, 18:17
Messaggio da sveva25 » 22 ott 2013, 18:39
Messaggio da NiCa3 » 22 ott 2013, 18:44
Messaggio da Actinidia » 22 ott 2013, 18:53
NiCa3 ha scritto:Ciao ziette belle,
purtroppo la mamma tra trascloco e rientro ormai imminente dei nonni è nel delirio e ha pochissimo tempo(deve leggere gli arretrati da pagina 30!) cmq state tranquille, il mio cordone funziona che è una bellezza secondo la flussimetria e io sono cresciuta e ora peso ben 1 kg e 600 g!
Tanti bacini a voi e a tutti i miei cuginetti, la mamma scappa a cucinare l'orata al sale!
ps: fatta foto a 30 settimane appena riesce mamma la posta su fb, e oggi ha lavato tutte le mie cosine così prepariamo anche noi al valigia dell'ospedale!
Micol
Messaggio da asroma » 22 ott 2013, 19:38
Messaggio da sveva25 » 22 ott 2013, 22:04
Messaggio da Noemi86 » 22 ott 2013, 22:13
Messaggio da thinkpositive » 22 ott 2013, 22:20
Ho preso quest'anno il congedo parentale che viene anche chiamato erroneamente allattamento. I mesi in cui puoi rimanere a casa dipendono dal lavoto che fai. In genere so che sono tre. Io ne ho fatti cinque, tutti consecutivi. Si può avere entro tre anni dalla nascita del bimbo, su richiesta. Non è obbligatorio. Poi l'inps ti manda un bonifico...Actinidia ha scritto:Funziona così:asroma ha scritto: Un collega mi ha mandato un messaggio dicendo che sua moglie (Dicembrina con dpp 5 dicembre) si sta informando per un ulteriore congedo: si tratta di altri 6 mesi che si possono aggiungere alla maternità obbligatoria, dei quali il primo mese la retribuzione è addirittura al 100% e le altre il 30...qualucna ne sa di più??? Inoltre una al corso invece parlava di un congedo che invece dipende dalla dichiarazione di "allattamento esclusivo al seno", cioè diceva che bastava una dichiarazione (che poi voglio vedere come fai a testimoniarlo) che assicura che dai solo il tuo latte al bimbo e non latte in polvere e che quindi puoi stare altri mesi a casa....ma se cerco su internet ste cose non le trovo...bah!
abbiamo 5 mesi di OBBLIGATORIA che possiamo prendere 2 mesi prima + 3 dopo (come ho fatto io ma non potevo scegliere essendo in interdizione) oppure 1+4 come state facendo alcune. Questi 5 mesi sono pagati al 100% ma il datore di lavoro verrà rimborsato dall'INPS del 80% (in realtà non è che lo rimborsano, semplicemente lo detrae ad ora di pagare i contributi). Poi esistono altre due agevolazioni:
Allattamento: in teoria vi "scontano" senza modifiche in busta paga, 2 ore di lavoro al giorno
Concedo parentale: che vi da la possibilità di stare ancora a casa ma questa volta avrete in busta paga solo il 30% dello stipendio. Sono altri 6 mesi e possono essere presi come preferite. Un giorno al mese... un mese ogni tanto... tutti e 6 di fila dopo l'obbligatoria... il tutto (questi 6 mesi) mi pare entro gli 8 anni del bimbo.
Il Concedo parentale lo può richiedere anche il papà del bimbo (ma non conosco le modalità bene, ora ripasso) e si può chiedere anche in caso di bimbi affidatari (e lo so perché io avevo fatto la domanda per essere genitore affidatario) o bimbi in adozione.
Ora vi cerco la legge che spiega tutto e li segno il link... wait please!
Messaggio da Noemi86 » 22 ott 2013, 22:30
Messaggio da thinkpositive » 22 ott 2013, 22:39
Messaggio da asroma » 22 ott 2013, 22:44
Messaggio da thinkpositive » 22 ott 2013, 22:47
Io non ho detto che ci sia qualcosa di vietato a parte le cose scontate (fumo alcool medicine e droghe). Ho detto che se qualche cibo ti fa star male è probabile che starà male pure il piccolo. Tutto qui.asroma ha scritto:Sveva non arrabbiarti guardati il film e fai tante ninne....capisco che non ti vada di star sola, domani cazzialo tantissimo...baci a te
![]()
Noemi mi sa che con l'arrivo di Mattia, Andrea si farà sentire parecchio geloso se è così matto di te...però che bello!!!!![]()
![]()
Think e Rosellina al corso ci hanno detto che si può mangiare tutto ma con dei limiti...ovvero, limitare il cioccolato, il piccante, il cavolo....di VIETATO c'è il fumo, l'alcool...
Messaggio da Noemi86 » 22 ott 2013, 23:09
Messaggio da riku85 » 23 ott 2013, 7:47
Messaggio da Yele82 » 23 ott 2013, 8:02
Messaggio da sveva25 » 23 ott 2013, 8:20