GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Gli orrori della cucina "italiana"
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
A me una volta la famiglia inglese dov'ero ospite ha gentilmente tenuto in caldo la pasta... nell'acqua di cottura, per i quaranta minuti del mio ritardo. L'unico termine che può descrivere l'orrore che mi sono trovata davanti è: annegata. Avevano annegato quella povera pasta, fino a farla diventare gonfia come un cadavere, che ovviamente non sono riuscita a mangiare, spiegando il perché.
L'olio nell'acqua di cottura l'ho visto fare, ma per fortuna non ero tra i candidati all'assaggio.
Ma il peggio del peggio l'ho visto fare da un giapponese, e dev'essere una cosa diffusa, perché poi l'ho anche letto in un libro (dove l'autrice inorridiva quanto me): per un bello spuntino internazionale, mentre gli europei gustavano specialità orientali, lui ha preso un salame, ha tagliato tante belle fettine, e su ciascuna ha spalmato sopra un bel ricciolo di maionese. Gnam!
L'olio nell'acqua di cottura l'ho visto fare, ma per fortuna non ero tra i candidati all'assaggio.
Ma il peggio del peggio l'ho visto fare da un giapponese, e dev'essere una cosa diffusa, perché poi l'ho anche letto in un libro (dove l'autrice inorridiva quanto me): per un bello spuntino internazionale, mentre gli europei gustavano specialità orientali, lui ha preso un salame, ha tagliato tante belle fettine, e su ciascuna ha spalmato sopra un bel ricciolo di maionese. Gnam!
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
L'olio nell'acqua di cottura talvolta lo metto anche io, serve per non fare attaccare la pasta (specialmente quella fresca). E comunque se ne mette pochissimo.
A me non è mai capitato di mangiare cose strane spacciate per italiane perché quando vado all'estero mangio sempre piatti del luogo in cui mi trovo. Poi il commento è quasi sempre "mangio meglio a casa mia"
però di sicuro provo e non vado a cercare la cucina italiana all'estero. Ma non perché so o presumo non sia buona, ma perché io e mio marito quando viaggiamo lo facciamo soprattutto per mangiare cose nuove (siamo delle buone forchette....
).
Però del ketchup sulla pasta ecc... sono stata messa al corrente...
A me non è mai capitato di mangiare cose strane spacciate per italiane perché quando vado all'estero mangio sempre piatti del luogo in cui mi trovo. Poi il commento è quasi sempre "mangio meglio a casa mia"



Però del ketchup sulla pasta ecc... sono stata messa al corrente...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
A disneyland LA è semplicemente favoloso il "ristorante italiano", cioè la pizzeria bella napoli.
Allora, della gigantesca non meglio identificata pasta (fusilli enormi a pezzetti ad occhio) stracotta in contenitori di cartone come quelli delle patatine, a scelta "bolognese" ossia una specie di ragù fatto con la salciccia oppure "napoli" ossia ketchup, scotta all'inverosimile, da mangiare col cucchiaio.
Sopra, volendo, "formaggio" non meglio identificato a striscioline.
Pizza "vera italiana" spesa e dura come una suola da scarpa, a forma di topolino of course, a vari gusti tipicamente nostrani come ad esempio pomodoro formaggio e ananas!

Allora, della gigantesca non meglio identificata pasta (fusilli enormi a pezzetti ad occhio) stracotta in contenitori di cartone come quelli delle patatine, a scelta "bolognese" ossia una specie di ragù fatto con la salciccia oppure "napoli" ossia ketchup, scotta all'inverosimile, da mangiare col cucchiaio.
Sopra, volendo, "formaggio" non meglio identificato a striscioline.
Pizza "vera italiana" spesa e dura come una suola da scarpa, a forma di topolino of course, a vari gusti tipicamente nostrani come ad esempio pomodoro formaggio e ananas!


Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- kitty75
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Il fatto e' che nella maggior parte dei ristoranti italiani all'estero in cucina si trovano tutte le nazionalita' fuorche' l'italica. Indi non c'e' da meravigliarsi di cosa venga servito. E poi, come ben si diceva prima, se i ristoranti, anche originali, vogliono sopravvivere, sono costretti ad adattare il menu' con le richieste dei locali.
Lavoro nel campo alimentare, ho parecchi clienti che hanno ristoranti ad Oslo e dintorni, indi so chi trovo in cucina e so chi evitare come la peste.
E per finire... Oramai mi sono, come direbbe la mia prozia, "imbastarduta": anche io cappuccino dopocena, ma e' un buon modo per scaldare lo stomaco successivamente ad un dessert freddo, altrimenti si rischia la congestione appena si mette il nasino fuori dalla porta.
Lavoro nel campo alimentare, ho parecchi clienti che hanno ristoranti ad Oslo e dintorni, indi so chi trovo in cucina e so chi evitare come la peste.

E per finire... Oramai mi sono, come direbbe la mia prozia, "imbastarduta": anche io cappuccino dopocena, ma e' un buon modo per scaldare lo stomaco successivamente ad un dessert freddo, altrimenti si rischia la congestione appena si mette il nasino fuori dalla porta.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
ecco quando io sono all'estero tendo a non mangiare nulla di italiano, perchè mi piace assaggiare la cucina tipica del posto, però un paio di volte ho assistito a:
pizza col ketchup al posto del pomodoro (a manchester)
pasta messa a cuocere nell'acqua fredda (cucinata da spagnoli)
e c'era ancora qualcosa ora non ricordo, poi ci penso...
e scusate ma...che c'è di strano nel binomio salame-maionese????io lo faccio spesso!
pizza col ketchup al posto del pomodoro (a manchester)
pasta messa a cuocere nell'acqua fredda (cucinata da spagnoli)
e c'era ancora qualcosa ora non ricordo, poi ci penso...
e scusate ma...che c'è di strano nel binomio salame-maionese????io lo faccio spesso!

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Anche a me non sembra così terribilebene ha scritto:ecco quando io sono all'estero tendo a non mangiare nulla di italiano, perchè mi piace assaggiare la cucina tipica del posto, però un paio di volte ho assistito a:
pizza col ketchup al posto del pomodoro (a manchester)
pasta messa a cuocere nell'acqua fredda (cucinata da spagnoli)
e c'era ancora qualcosa ora non ricordo, poi ci penso...
e scusate ma...che c'è di strano nel binomio salame-maionese????io lo faccio spesso!

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Grazie al pappone di riso basmati stracotto condito con gamberetti scongelati e lessati che ci ha servito questa sera direi che mia mamma si è guadagnata il primo posto sul podio degli assassini della cucina italiana.


Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Una volta ho provato un piatto di AGLIO, OGLIO e PEPERONCINO da spavento, sono stata male per 6 giorni di fila.
L'ultima chicca è stata un piatto con fesa di tacchino (bleah) cotta nell'uovo, con contorno di spaghettini scotti. Il tutto adagiato su un tappetino di Ketchup tiepido.
L'ultima chicca è stata un piatto con fesa di tacchino (bleah) cotta nell'uovo, con contorno di spaghettini scotti. Il tutto adagiato su un tappetino di Ketchup tiepido.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
una mia amica da giovane spesso faceva un bel piatto di fonzies, maionese e prosciutto crudo..il tutto mescolato assieme.....
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
questo dovevo leggerlo tra un'oretta. così il pranzo si dimezzavacrikorki ha scritto:una mia amica da giovane spesso faceva un bel piatto di fonzies, maionese e prosciutto crudo..il tutto mescolato assieme.....


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
ma 'sta maionese onnipresente? Io la detesto 

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
beh dai... mio fratello mangiava il wurstel cotto pucciato nel ketchup mentre beveva il latte con il nesquik 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Comunque un mio amico che ha un ristorante italiano a Vienna mi spiegava che esiste una legge che vieta di esporre la bandiera italiana a quei ristoranti gestiti da altre nazionalità, tipo turchi o egiziani. Possono scrivere pizzeria ma senza bandiera.. Non so se poi tutti rispettino questa legge ma in effettiva esiste.. Perché poi vogliamo barlare dei menu?
Makkeroni con sugho boloGNese
Pizza brokkoli
Penne picanti arabiata
Io quando abitavo fuori italia sti posti li evitavo proprio, solo che - ne avevamo già parlato - tanti miei amici, covinti di farmi un piacere, spesso mi ci portavano.. Con risultati allucinanti per il mio stomaco.
E un'altra cosa che non riuscivo ad evitare erano gli inviti a cena dove improvvisamente spuntavano fuori lasagne o carbonara
Hai voglia a dire di cucinarmi qualcosa di tipico.. Niente, de coccio proprio.. Io mi sarei pappata volentieri una cotoletta invece mi toccava sorbirmi sta roba.. E fare pure finta di gradire se no li mandavo in panico!
Makkeroni con sugho boloGNese
Pizza brokkoli
Penne picanti arabiata
Io quando abitavo fuori italia sti posti li evitavo proprio, solo che - ne avevamo già parlato - tanti miei amici, covinti di farmi un piacere, spesso mi ci portavano.. Con risultati allucinanti per il mio stomaco.
E un'altra cosa che non riuscivo ad evitare erano gli inviti a cena dove improvvisamente spuntavano fuori lasagne o carbonara

"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Topillo ha scritto:ma 'sta maionese onnipresente? Io la detesto
io la adoro..ma non la mangio quasi mai...troppo grassa!!
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Ari ha scritto:beh dai... mio fratello mangiava il wurstel cotto pucciato nel ketchup mentre beveva il latte con il nesquik


Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Ma la maionese è buona ... sul pesce bollito, sui gamberetti ... è che mi pare di capire che negli altri paesi venga usata al posto del comune olio di oliva. Il problema è quello. Mentre noi abbiamo l'olio di oliva in casa e lo usiamo per condire praticamente tutto ... in altri paesi usano solo salse e olio di semi che non ha sapore o non è buono.
Io mi ricordo che la bottiglia dell'olio sul tavolo dall'austria in su, non si trova praticamente mai nei ristoranti. Una volta Vienna, ho chiesto olio per condire l'insalata e mi hanno portato una bottiglietta con un liquido marrone scuro con su scritto olio per insalata ... e ancora adesso non so che tipo di olio fosse.
Io mi ricordo che la bottiglia dell'olio sul tavolo dall'austria in su, non si trova praticamente mai nei ristoranti. Una volta Vienna, ho chiesto olio per condire l'insalata e mi hanno portato una bottiglietta con un liquido marrone scuro con su scritto olio per insalata ... e ancora adesso non so che tipo di olio fosse.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
L'anno scorso, un'amica mi ha chiesto il segreto per fare gli spaghetti aglio olio e peperoncino...
Faccia mia:
Lei sostiene che proprio non le riescono, non sanno di niente, altro che quelli buonissimi che mangia in Italia....
Mistero risolto: usava l'olio di colza, che è del tutto insapore! Le ho regalato una bella bottiglia di olio EVO ligure.
Faccia mia:

Lei sostiene che proprio non le riescono, non sanno di niente, altro che quelli buonissimi che mangia in Italia....
Mistero risolto: usava l'olio di colza, che è del tutto insapore! Le ho regalato una bella bottiglia di olio EVO ligure.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Sono stata poco all'estero ed ho poca esperienza...ma....
La carbonara con la panna l'ho vista anche in tanti ristoranti italiani....
Maionese e salame non li mangio, ma non mi sembrano così terribili..sono classici ingredienti da sandwich da festicciole!
Passata direttamente sulla pasta.. Presente! Se la faccio solo per noi (io e i bimbi) capita... Scolo la pasta, la rimetto nel tegame con un filo d'olio e la passata e la tiro un attimo.. Non sarà da gran chef, ma se la passata è buona (ed almeno UNA buona c'è), secondo me non è terribile.
Insomma, se faccio il sugo lo faccio con tutti i crismi, altrimenti perchè sporcare due pentole?!
Ah...spaghetti bolognesi..sì, non è tanto come viene fatto il ragù, è proprio il binomio che qua non esiste. O tagliatelle o pasta corta rigata con il ragù....con gli spaghetti scivola tutto!
La carbonara con la panna l'ho vista anche in tanti ristoranti italiani....
Maionese e salame non li mangio, ma non mi sembrano così terribili..sono classici ingredienti da sandwich da festicciole!
Passata direttamente sulla pasta.. Presente! Se la faccio solo per noi (io e i bimbi) capita... Scolo la pasta, la rimetto nel tegame con un filo d'olio e la passata e la tiro un attimo.. Non sarà da gran chef, ma se la passata è buona (ed almeno UNA buona c'è), secondo me non è terribile.
Insomma, se faccio il sugo lo faccio con tutti i crismi, altrimenti perchè sporcare due pentole?!

Ah...spaghetti bolognesi..sì, non è tanto come viene fatto il ragù, è proprio il binomio che qua non esiste. O tagliatelle o pasta corta rigata con il ragù....con gli spaghetti scivola tutto!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Lo dico? A me il capuccino dopo cena piace. Non lo prendo solo perché altrimenti devo correre in bagno stile flash gordon
Però quando ancora digerivo il latte ogni tanto lo facevo...

Però quando ancora digerivo il latte ogni tanto lo facevo...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
I condimenti che molto spesso all'estero mettono al posto dell'olio sull'insalata sono i salad dressing e le vinaigrette (miscele di olio, aceto con erbe aromatiche varie). Alcuni sono molto buoni. A me piacciono i dressing a base di yogurth, ma anche le più semplici vinaigrette. Certo, a casa anche io uso un buon olio d'oliva, ma al ristorante ho mangiato insalate molto buone con condimenti diversi. Io penso che bisogna anche essere un po' aperti e non pensare sempre che il nostro modo di condire un certo piatto sia l'unico possibile, o il più buono in assoluto.
Valentina
Valentina