GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivori

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da lalat » 27 ago 2013, 21:50

crucchina79 ha scritto:Ad ogni modo se avessi un vegetariano a cena non avrei problemi a fare cucina vegetariana o vegana, anzi.... penso che sia il minimo...
Vegetariano è un conto (meglio la versione del vegetariano che mangia pesce ma va bene pure quella integrale) ... il vegano invece credo che non lo inviterei perché non amo i legumi e i cereali e per rinforzare i menù vegetariani io solitamente carico di grana, formaggi in genere e uso molto le uova. Le spezie non le sopporto ... se non usate con molta parsimonia ... quindi ... il vegano non verrà mai a casa mia a cenare perché nemmeno la pasta al pesto può mangiare ... :risatina:
Mi viene in mente quella volta che per festeggiare l'ufficio nuovo abbiamo deciso di fare le trenette al pesto per tutti. Un collega ha chiesto che il pesto venisse fatto senza aglio, la collega vegetariana ha chiesto che venisse fatto senza grana e abbiamo dovuto togliere i pinoli perché c'era un altro collega allergico alla frutta secca. Le trenette al basilico tritato :impiccata: ... cotte col fornello da campeggio ... erano abbastanza collose e orrende di sapore :risatina:
Da quella volta non abbiamo mai più fatto cene aziendali, come si è fatto per anni, perché la composizione del menù al ristorante è diventata impossibile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da crucchina79 » 28 ago 2013, 23:51

Ma la cucina vegana non è fatta solo di legumi... io per esempio faccio una pasta con pomodori disidratati, capperi e pangrattato che piace un sacco a tutti quanti....
Ci sono tante ricette vegane gustose, basta provare!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da Roblin » 29 ago 2013, 0:05

crucchina79 ha scritto:Ma la cucina vegana non è fatta solo di legumi... io per esempio faccio una pasta con pomodori disidratati, capperi e pangrattato che piace un sacco a tutti quanti....
Ci sono tante ricette vegane gustose, basta provare!
slurp!!! mi daresti la ricetta??

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da kitty75 » 29 ago 2013, 8:41

Anche io voglio la ricetta!

Ieri sera ho cucinato vegan, la mia maggiore ha fatto il bis, la piccola il tris. :risatina:
Sul mercato si trovano le lenticchie rosse spezzate, si spappolano nelle zuppe varie, uno non si accorge nemmeno di mangiarle, un modo semplice per fare mangiare i legumi ai bambini piccoli, grandi o supersize. :ok
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da chiarasole » 29 ago 2013, 9:31

anche noi ieri sera abbiamo mangiato vegano: conchiglie con ceci e pomodorini (e per me poi peperoncino)
l'altro giorno per me e martirio crespelle con ripieno di patate e funghi, non vegano ma vegetariano (c'erano latte parmigiano)

io cmq volevo dire che alla fin fine fare una cena vegetariana non e' chissa' quanto complicato, basta mettersi a tavolino e programmare bene. certo quella vegana lo e' di piu', ma anche qui con un po' di buona volonta' ci si riesce
nel caso di piu' persone io opto per 3-4 piatti diversi in modo da dare la possibilita' a tutti di trovare quello che piace. non faccio primo-secondo, ma un antipasto misto (verdure, bruschette, formaggi, magari della focaccia a quadratini, della frittata sempre a quadratini) e poi un piatto unico (uno sformato di patate, insalata di riso, magari una o due torte salate) e sei a posto per 10 persone con gusti ed esigenze diverse


invece per i blog/forum vegani di cui parlavamo, io sono d'accordo alla replica di piatti transizionali rendendoli vegetariani/vegani, e sono sicuri che sono buoni quanto l'originale (almeno quelli che ho provato, diversi certi ma assolutamente buoni). quello che a me da' fastidio non e' neanche la replica del nome (invece di dire i bucatini con la farina di ceci impastata magari dicendo carbonara vegana si capisce meglio cosa ci si deve aspettare), ma al fatto di dire che QUELLO e' come dovrebbe il tal piatto, e che l'originale fa schifo. io oh mangiato il polpettone vegano fatto con le lenticchie e a me e' piaciuto (elisa ha pure fatto il tris, invece mio marito e fabio non sono rimasti entusiasti) ma a me piace anche la versione carnivora. idem per la pasta che mi piace sia con il ragu'; vegetale che con quello con la carne
ma forse e' per questo che non potrei diventare vegetariana/vegana. la carne mi piace, non posso dire altrimenti. cerco di non mangiarne tanta e di variare per una questione di salute, ma quella volta che la mangio la gusto parecchio
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da lalat » 29 ago 2013, 9:35

crucchina79 ha scritto:Ma la cucina vegana non è fatta solo di legumi... io per esempio faccio una pasta con pomodori disidratati, capperi e pangrattato che piace un sacco a tutti quanti....
Ci sono tante ricette vegane gustose, basta provare!
Guarda voi avete la fortuna di preparare cose diverse dal solito che vengono apprezzate. Io coi figli (soprattutto con Davide) ho la certezza che una cosa nuova o anche un alimento tradizionale usato in modo diverso, viene rifiutato. I miei menu sono gli stessi della mensa scolastica in pratica, perché quella roba la mangiano, cose diverse dal solito no. E purtroppo la cucina vegana manca di sapori che loro sono abituati a sentire evidentemente, ... la cosa tipica che loro mettono in ogni primo è il formaggio sopra ... tanto per fare un esempio .... Fabio lo mette pure sulla pasta al tonno ...
L'unica cosa di orientale che cucino e che ormai sono abituati a mangiare e della quale chiedono il bis è il riso alla cantonese: riso saltato con uovo, piselli, prosciutto cotto a dadini e salsa di soia ... che di vegetariano non ha niente. E tanto per cambiare a mio marito non piace :impiccata:
Siccome mi sono stufata di fare esperimenti che poi non vengono apprezzati ... e che mi costringono a tirare fuori dal frigo cose alternative dopo aver comunque speso soldi e tempo per cucinare una cena che credevo alternativa ... vado sul tradizionale.
Qualche anno fa mi divertivo a cucinare cose diverse dalla cucina italiana infatti avevo imparato a fare il pollo alle mandorle, il maiale piccante, etc ...
Di vegano ho preparato una volta un primo a base di orzo e non mi è piaciuto niente perché non riesco a sentire il sapore dell'orzo ... mi sembrava polistirolo. Però in quel caso, eravamo in due l'abbiamo mangiato lo stesso ... e buona notte ... anche se durante la cena già ero di mio arrabbiata eprché non mi piaceva ... ho dovuto pure stare a sentire i commenti di mio marito che erano: "ma cos'è?" , "perché hai fatto questa cosa?" "non è molto buono" ...
Quindi dopo un po' una si scoccia ... anche perché già è difficile trovare il tempo per cucinare ... se mi metto a fare esperimenti :tafazzi:
Tu hai nominato capperi e pomodori secchi ... ma credi che tutti i bambini mangino senza problemi piatti dove ci sono i capperi dentro? Oppure il pangrattato sulla pasta ...
Mica tutte le persone amano sentire sapori nuovi e sperimentare altri tipi di cucina ... soprattutto i bambini.
Ho fato la pasta alla norma e Fabio ha scartato le melanzane, Davide l'ha mangiata scolata, mio marito l'ha mangiata ma gli è parsa strana.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da Ari » 29 ago 2013, 9:44

chiarasole ha scritto:anche noi ieri sera abbiamo mangiato vegano
anche noi... siamo andati al mac! :risatina:

scherzi a parte, se non si mette il formaggio sulla pasta tanti primi possono essere considerati "vegani" e quindi andar bene.

io abitualmente cuocio quasi esclusivamente con l'olio, il burro lo uso pochissimo e preparo spesso primi con le verdure, quindi non credo sarei particolarmente in difficoltà nemmeno con ospiti vegani.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da Ari » 29 ago 2013, 9:46

lalat ha scritto:Mica tutte le persone amano sentire sapori nuovi e sperimentare altri tipi di cucina ... soprattutto i bambini.
anche sara non ama molto i sapori nuovi, ma se invito degli ospiti non mi faccio condizionare da questa cosa, altrimenti dovremmo mangiare tutti riso al burro di primo!
io preparo il menù che ho in testa ed eventualmente preparo qualcosa a parte per lei oppure ci metto dentro qualcosa che so per certo che lei mangerà e se non assaggia tutto quello che c'è pazienza.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da val978 » 29 ago 2013, 10:19

lalat, tu hai ragione e nel tuo caso il fatto che tuo marito non si astenga da commenti già fa il 50% del lavoro (di rifiuto dei sapori nuovi)
Nelle famiglie in cui gli adulti sono selettivi sul cibo, garantito al 100% che lo saranno anche i figli.
Io cucino molte cose alternative, a volte vengono bene a volte no.
Valerio ha 3 anni e mangia tutto, quando ne ha voglia. I suoi "gusti" variano molto velocemente e per questo io gli propongo sempre anche cose che forse non gli piacciono. Sabato scorso ha mangiato le vongole e i gamberi che prima aveva sempre sputacchiato. Io li avevo comunque cucinati per noi, a lui toccava la pasta all'olio (che adora) invece ci ha rubato la roba dal piatto :risatina: E' abituato a vedere nel piatto cose diverse e pasta con condimenti di colori e consistenze diverse, a volte apprezza a volte no. Cerco sempre di fargli assaggiare tutto ("assaggia un boccone, se non ti piace va bene lo stesso". Molte volte al primo boccone ne seguono altri).
Gli altri, adulti, invece anche se non apprezzano mangiano senza dispregiare (Mio marito è stato appositamente istruito sull'argomento. Certo se una cosa non è commestibile non arriva nemmeno a tavola :ahaha )
In questo modo almeno gli occhi sono abituati alla varietà e spero anche il palato, infatti lui mangia polpette di carne, legumi, verdure...ma non quelle di melanzane ad esempio. Però sono le mie preferite e ogni tanto glie le propongo comunque. Spero così di crescerlo senza pregiudizi nei confronti di qualsiasi cosa abbia nel piatto!

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da kitty75 » 29 ago 2013, 11:46

Ho appena letto un articolo di un nutrizionista il quale sostiene che i bambini necessitano dai 10 ai 15 assaggi di un nuovo alimento per abituarcisi. L'importante e' non mollare, ma riproporlo fino a che non si abituano. Che poi... Io vedo le mie, un giorno sono storie tremende per mangiare i broccoli, l'altro invece li mangiano senza fiatare.

Capisco che nello stress di ogni giorno sentire critiche su quello che si serve irrita e non poco, ma nel fine settimana, se si ha piu' tempo, si puo' sempre sperimentare.

La mia grande a Parigi ha preso un lumaca :urka dal piatto del padre e se la e' infilata in bocca, non e' rimasta entusiasta, ma il solo fatto di aver voluto provare, senza nemmeno chiederle niente, ci ha stupito parecchio.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da maisetapioca » 29 ago 2013, 13:39

Roblin ha scritto:
che poi.... non è nemmeno tanto vero che non ci si accorge. dopo un anno e mezzo abbondante di regime vegetariano, le poche volte che mi è capitato di assaggiare qualcosa in cui non sapevo ci fosse carne, anche in minima quantità, me ne sono accorta immediatamente. il gusto si affina, dopo un po'
il gusto e l'olfatto, anch'io mi accorgo :sorrisoo
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da primomaggio » 29 ago 2013, 16:22

val978 ha scritto:lalat, tu hai ragione e nel tuo caso il fatto che tuo marito non si astenga da commenti già fa il 50% del lavoro (di rifiuto dei sapori nuovi)
Nelle famiglie in cui gli adulti sono selettivi sul cibo, garantito al 100% che lo saranno anche i figli.
Mah, non so... mio marito sarebbe abbastanza selettivo e tende a commentare, io però non voglio che i figli siano come lui, quindi ho deciso... allevo anche il marito :hi hi hi hi e provo lo stesso, a volte ci azzecco, a volte no, comunque io non mi rassegno, per ora. Mio figlio va a periodi... però lui mi vede cucinare, mi chiede, si interessa e così quando poi le cose sono in tavola, prova abbastanza.

Io non potrei mai mangiare un'intera cena vegana, comunque, pena contorcermi per due giorni di dolore, causa colite... quindi se avessi un ospite vegano e non vegetariano, in quel caso sarei costretta a fare più cose, alcune per questi e alcune per quelli.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da val978 » 30 ago 2013, 14:34

A proposito di colite, sto pagando la cena vegana di ieri (lenticchie rosse) :buuu

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da mariangelac » 30 ago 2013, 14:36

val978 ha scritto:A proposito di colite, sto pagando la cena vegana di ieri (lenticchie rosse) :buuu
val io soffro di frequenti coliti, non sapevo che le lenticchie rosse ne fossero responsabili
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da vale77 » 30 ago 2013, 14:58

ho letto solo qualche pagina qua e là..abbiate pazienza.

io sono (ancora) onnivora.
da qualche anno però mi sono strippata a studiare le varie diete per la salute, ho letto tanto..diciamo che il mio modello di riferimento è berrino.
lungi da me avere un'alimentazione sana ed equlibrata in tutto...son cresciuta a schifezze, bon roll e sofficini findus :vomitino
però sono più consapevole e certamente mangio più salutare i prima.

in questo percorso mi sto progressivamente allontanando dalla carne.
mi sono già allontanata da quella proveniente da allevamenti intensivi. quella volta al mese che la cucino è biologica.
di tanto in tanto, siccome faccio colazione salata, mangio il prosciutto crudo e quello, ammetto, non è biologico.

il perchè sta in ragioni legate alla salute ma anche all'etica.
tutte le diete per la salute eliminano completamente o quasi la carne. e in effetti ho imparato che posso avere lo stesso apporto di proteine con meno grassi.

e poi ho visto i filmati degli allevamenti e che dire...anche se la costina alla grigliata la mangio...non riesco più a godermela come prima.

quindi credo che prima o poi diventerò vegetariana, o quasi.

la colite è un'infiammazione del colon. anche se sembra che i legumi facciano male in verità non è così. il fatto è che la nostra dieta crea degli scompensi intestinali che i legumi, con le loro proprietà aereofaghe (non so se è corretto dire così) la fanno esplodere.
ma per esempio ho imparato che i legumi hanno questo effetto perchè non ci siamo abituati, a un intestino abituato, che ha cioè una flora adatta non fatto effetto scoreggifero :hi hi hi hi

per limitare questo effetto si può comunque aggiungere in cottura l'alga kombu.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da mariangelac » 30 ago 2013, 15:04

io sapevo che il meteorismo e la colite è provocata dalla buccia dei legumi, è per questo che le lenticchie rosse essendo decorticate pensavo non avessero questo sgradevole effetto collaterale.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da val978 » 30 ago 2013, 15:20

per parlare della nostra colite c'è un altro post :hi hi hi hi
pure io pensavo che le decorticate fossero ok, ma oggi sto così :che_dici
l'alga l'ho comprata ma mai usata, mi sa che devo iniziare.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da lalat » 30 ago 2013, 15:41

Io ho avuto una reazione strana da quando sono mamma: degli animali non me importa più gran ché. Non sono nemmeno contraria alla sperimentazione sugli animali perché tutto ciò che può essere fatto per salvare bambini, ma in generale la vita delle persone, per me è ammesso.
Per quanto riguarda invece la scienza dell'alimentazione, ho dovuto studiarne un'infarinatura per un concorso e non ho mai letto che sia meglio la dieta vegetariana rispetto a quella che comprende la carne. Se esistono studi che affermano il contrario è però evidente che ancora la cosa è molto controversa e che i testi scientifici sono bel lontano dall'ammettere una cosa del genere.
Riporto alcune cose che ho letto in un testo:
E' importante che l'assunzione di proteine sia appropriata quantitativamente ma che lo sia anche qualitativamente. Non tutte le proteine degli alimenti contengono tutti gli aminoacidi essenziali in adeguata quantità. Una proteina è considerata di elevato valore biologico se presenta tutti gli aminoacidi essenziali in quantità sufficiente a permettere un adeguato sviluppo negli animali in accrescimento e il mantenimento del turnover proteico negli animali adulti. Le proteine di origine animale sono tutte di elevato valore biologico; quelle di origine vegetale al contrario, sono di valore biologico medio-basso, in quanto carenti di uno o più aminoacidi essenziali.
Non so come possa una dieta vegana essere considerata un'alimentazione equilibrata. La dieta vegetariana, includendo latte, uova e formaggio è sicuramente più completa ... anche se esclude completamente i preziosi acidi grassi omega 3 e 6 contenuti nel pesce ...
:perplesso
Dico questo perché qualcuna, non mi ricordo chi, afferma che pure i bambini dovrebbero seguire una dieta vegetariana ... mi permetto di non essere per niente d'accordo ... non c'è niente di provato in tal senso e poiché le proteine di carne e pesce hanno pure meno grassi di quelle dei latticini ... non vedo perché eliminare simili elementi dalla dieta dei bambini che stanno crescendo oltretutto!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da vale77 » 30 ago 2013, 15:58

Lalat i dati non sono controversi.
L'istituto dei tumori di milano ha in corso una ricerca sul cibo per la prevenzione da 20 anni e i dati sono curatissimi e certi.
Cosí come pure il corrispettivo europeo di cui non ricordo mai il nome.

Le proteine vegetali sono sí incomplete (tranne soia e lupini che sono complete) ma abbinate ai cereali si completano.
Del resto che da vegetariani si possa vivere in salute sia da adulti che da bambini é sotto gli occhi di tutti, la gente vive e dice pure che vive bene.
Poi anche io non crescerei mio figlio vegetariano, ma perché non credo sia corretto imporre una mia scelta.
Peró gli limito la carne quello sí.

E personalmente credo che come ogni cosa non sia l'uso ma l'abuso ad essere dannoso.
Se 2 porzioni di carne alla settimana non fanno grossi danni soddisfacendo il bisogno di proteine e il gusto, l'uso quotidiano é dannoso.

Tra l'altro uno dei principi su cui si basa la cucina naturale é che un'alimemtazione sana non si fa solo con il calcolo di proteine carboidrati, grassi e zuccheri come ci hanno abituati, ma guardando ai nutrimenti essenziali, che sono quelli che permettono le trasformazioni e lo stato di salute nel nostro corpo.

Personalmente credo che questi dati scientifici che sono alla portata di tutti ma che non interessano quasi nessuno, non si abbia interesse a diffonderli un po per una questione culturale, un po perché i profitti delle industrie vanno difesi.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo

Messaggio da lalat » 30 ago 2013, 20:01

Vale77 mi sa che la soia non è completa e che comunque sia un cibo che ha alte possibilità di sviluppare allergie.
Pensa te a quante cose con la soia sono state fatte anni fa e adesso si scopre che è responsabile di un sacco di allergie.
Comunque io ho riportato degli argomenti che sono quelli che mi ripetono i medici e che sono per ora la scienza alimentare. Un conto sono gli studi ... un conto sono le argomentazioni ufficiali. Io non ho mia incontrato un medico che mi abbia consigliato di diventare vegetariana e men che meno vegana, nemmeno la pediatra nuova che ho che è aggiornatissima, favorevole all'allattamento ad oltranza, ... anzi ... caso mai mi viene suggerito di prendere integratori omega 3 e 6 se la dieta è povera di pesce.
Cosa vuol dire limitare la carne? Io seguo la dieta mediterranea (più o meno) e la carne la mangio ... boh ... una volta o 2 la settimana (?) ... idem il pesce ... I bambini ne mangiano di più perché è inserita anche nel menu della mensa ma siccome devono crescere, va bene così.
Ieri sera si parlava a Quark del fatto che l'OMS spende un sacco di soldi per cercare di convincere le persone di tutto il mondo a mangiare insetti (cavallette, formiche, etc) perché le proteine animali sono importanti ma purtroppo, aumentando la popolazione mondiale, il consumo di carne diventa poco sostenibile. Ma appunto le proteine animali sono importanti tanto che già si fanno esperimenti per estrarle appunto dagli insetti e propinarcele :urka sotto forma di integratori .. per chi proprio non riesce a mangiare insetti. Pensa te!!!
Tutta sta papardella ... per dire ... attenzione a togliere le proteine animali ai nostri figli ... ne hanno bisogno, ne ha bisogno il loro cervello ... ci sono studi riguardo i benefici effetti sugli aspetti cognitivi del cervello con l'assunzione di omega 3 e 6 ...
Su di noi adulti l'eliminazione totale delle proteine non è che modifichi più di tanto le cose ... ma in un bambino in piena crescita col cervello in fase di maturazione fino all'adolescenza ... credo sia dannoso togliere le proteine animali.
Non è che si debba pensare solo ai tumori ... e poi basta non mangiare schifezze e ed essere moderati in tutto.
Comunque dopo aver appena visto che le lumache in giardino mi hanno mangiato tutto il basilico che avevo seminato :martello ho deciso di catturarle, metterle in gabbia a mangiare crusca per una settimana e ... cuocermele :hi hi hi hi Piatto buono e sostenibile direi :ahaha
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”