Vegetariano è un conto (meglio la versione del vegetariano che mangia pesce ma va bene pure quella integrale) ... il vegano invece credo che non lo inviterei perché non amo i legumi e i cereali e per rinforzare i menù vegetariani io solitamente carico di grana, formaggi in genere e uso molto le uova. Le spezie non le sopporto ... se non usate con molta parsimonia ... quindi ... il vegano non verrà mai a casa mia a cenare perché nemmeno la pasta al pesto può mangiare ...crucchina79 ha scritto:Ad ogni modo se avessi un vegetariano a cena non avrei problemi a fare cucina vegetariana o vegana, anzi.... penso che sia il minimo...
Mi viene in mente quella volta che per festeggiare l'ufficio nuovo abbiamo deciso di fare le trenette al pesto per tutti. Un collega ha chiesto che il pesto venisse fatto senza aglio, la collega vegetariana ha chiesto che venisse fatto senza grana e abbiamo dovuto togliere i pinoli perché c'era un altro collega allergico alla frutta secca. Le trenette al basilico tritato
Da quella volta non abbiamo mai più fatto cene aziendali, come si è fatto per anni, perché la composizione del menù al ristorante è diventata impossibile.






