


Messaggio da robipokernonna » 8 lug 2013, 14:23
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 15:19
Messaggio da Ari » 8 lug 2013, 15:29
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 15:40
può essere una lezione anche questa,Ari ha scritto:più che altro come pensi che reagirà tua figlia a vedere la gattina che si fa i bisognini addosso, che non mangia, che non interagisce... tu sei adulta e avresti bisogno di darle un certo tipo di saluto, ma la bimba?
Messaggio da Dionaea » 8 lug 2013, 15:48
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 16:01
premetto che la vet mi ha ribadito che la gatta non soffre. E' però una gatta che è tenuta in vita in sostanza. Lo so, magari è sbagliato ma d'altra parte mi sentirei di sbagliare anche nel sopprimerla quando non c'è urgenza di farlo.Dionaea ha scritto:Si.
Però obiettivamente è anche un'esperienza forte a livello emotivo vedere un animale che soffre sta male e spegnersi.
Se tu la vivessi con serenità è un conto, ma se deve vederti sull'orlo delle lacrime ogni volta che lavi il gatto o gli fai un'iniezione diventa pesante per una bimba secondo me.
Scusa, è brutto da chiedere, ma l'aspettativa di vita di quanto è a detta del veterinario?
Messaggio da Dionaea » 8 lug 2013, 16:06
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 16:09
grazieDionaea ha scritto:kik, se pensi che x voi questa sia la soluzione migliore, fallo.
Io non ce la farei, ma siamo tutti diversi e se l'animale non soffre tentare non costa nulla. Se vedi che non ce la fai puoi sempre dire basta, ma a quel punto sarà una decisione più "convinta" e forse per te un po' meno pesante.
Messaggio da Dionaea » 8 lug 2013, 16:15
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 16:27
ti capisco perfettamente. Forse ho proprio bisogno di averla qui per capire e accettare.Dionaea ha scritto:Di nulla. So quanto pesino certe decisioni.
Un anno e mezzo fa ero in una situazione simile e abbiamo deciso di assistere noi finché ne saremmo stati in grado. Quando la situazione è peggiorata tragicamente sono stata io a oppormi al cortisone nella giugulare x cercare di salvarlo e decidere x l'eutanasia. Nessun rimorso. Tre mesi prima invece mi sentivo male all'idea di mettere la parola fine perché mi sembrava "presto", non so come spiegarlo.
Messaggio da Stefy74 » 8 lug 2013, 17:43
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 19:58
Io sono del parere che avere degli animali in famiglia è anche un modo per far "crescere" i bambini. Malattie e morte sono parte della vita, la sofferenza per una perdita pure. Un mesetto fa ha perso la bisnonna, e l'ho portata al funerale, anche se so che per lei potrà non essere stato facile ma non posso tenerla sempre lontano da questi eventi. Si devono e si possono far superarePenso che portare a casa la gattina sia una buona idea per te, per capire cosa tu ritieni sia meglio fare. Nel contempo penso che per la tua bimba possa essere uno shock non indifferente. I miei non saprebbero gestire un'emozione dolorosa così forte.
Messaggio da R2D2 » 8 lug 2013, 21:14
Messaggio da Ari » 8 lug 2013, 22:15
Messaggio da Ari » 8 lug 2013, 22:16
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 22:22
per domaniAri ha scritto:mi ha chiamato il vet per confermarmi l'intervento di domani.
mi ha detto che dalle analisi del sangue di perla è risultata una lieve insufficienza renale, che è piuttosto normale in cani così anziani, ma che aumenta i rischi dell'anestesia.
uff, ho beccato il veterinario più pessimista del mondo!!
a momenti sono io che devo consolare lui!!
Messaggio da kik » 8 lug 2013, 22:26
Certamente lo èR2D2 ha scritto:Kik se la gatta non soffre allora hai fatto bene. Se te la senti accudiscila, fa bene a te e a lei. La morte fa parte della vita, sono certa che tua figlia non resterà traumatizzata ma ne uscirà più matura. Per me hai fatto bene, ma se la gatta dovesse invece soffrire pensa che farla addormentare è una scelta d'amore.
Messaggio da Ari » 9 lug 2013, 9:16
Messaggio da Dionaea » 9 lug 2013, 9:29
Messaggio da Ari » 9 lug 2013, 9:42