sì, ma stiamo parlando di frivolezze!!!Topillo ha scritto:sì, Ari. Se il senso di colpa è costruttivo e aiuta a riflettere, perchè no?
Ogni azione ha le sue conseguenze. Capita di fare la scelta sbagliata ed è giustissimo sentirsi in colpa. Per non rifarla la volta successiva.
tu ti senti in colpa per quelle e non ha senso.
non si sta parlando di ammazzare qualcuno, di essere disonesti, di mancare di rispetto a terzi...
ti faccio un esempio: la scorsa settimana mi sono comprata un orologio.
lo volevo da tanto, ma pensavo sempre che non c'era bisogno di spendere quei soldi, tanto potevo farne a meno.
ok, decido di comprarlo e vado in una gioielleria.
ne vedo uno che mi piace molto: costa 90 euro
ne vedo un altro, simile, ma che mi piace meno: costa 34 euro
d'istinto penso "ok, compro quello da 34 euro, che senso ha spendere 60 euro in più, tanto si assomigliano..." ma lo so che mi sto accontentando, che mi piace moooolto di più l'altro.
e allora?
e allora fa****o, mi compro quello da 90 euro!!!
e come sono feliiiiiiice!!!
perchè per una volta non ho fatto la cosa più giusta, ma ho fatto quella che mi faceva stare meglio!



