E non ha causato problemi ne a me ne al bimbo..
Poi si che spesso leggere i bugiardini mette ansia ma io penso che se una cosa è prescritta da uno specialista avrà stimato che i benefici sono molto superiori ai rischi... a me per esempio dopo l'intervento sono stati prescritti diversi cicli con un antibiotico sul cui bugiardino c'era scritto chiaro e tondo che andava usato come ultima spiaggia anche in condizioni normali, figuriamoci in gravidanza.. però in quel momento scongiurare un'infezione che avrebbe causato un parto prematuro era più importante degli eventuali effetti collaterali (che non ci sono stati per fortuna)..
Ultima cosa, molti farmaci sono sconsigliati in gravidanza non perchè sia certo che sono nocivi ma solo perchè le case farmaceutiche non si sono prese la briga di richiedere l'autorizzazione anche per quell'uso (che ha un costo) almeno così mi spiegava il medico..
Insomma, a mio parerere se ci si fida dello specialista che ci segue si può stare relativamente serene.. al massimo chiedete ulteriori delucidazioni ma non smettete o evitate mai e poi mai di prendere un farmaco di vostra iniziativa.. e viceversa naturalmente, non cominciate mai un farmaco di vostra iniziativa..

Ah, non prendetemi per una fan sfegatata dei farmaci, in condizioni normali fatico anche a prendere una tachipirina se non è proprio necessaria..