Laura, se ti fa piacere continuare ad allattarlo, potresti provare a vedere se usando un detergente intimo più delicato o addirittura eliminarlo temporaneamente, come ti avevo accennato, possa contrastare quella secchezza.
Per l'accaduto con il tema di Marco, devo ammettere che appena l'ho letto mi è venuto da ridere. Ero indecisa se scriverlo visto i commenti delle altre ma soprattutto perchè ti sei arrabbiata molto e sicuramente ci sei rimasta pure male. Anche se ho avuto il piacere di conoscerlo per breve tempo di persona visto che ormai da tanto leggo su di lui qualcosa, sono riuscita ad inquadrarlo come un ragazzo piuttosto ironico. Mi viene ancora da ridere quando gli ho chiesto se cucinavi bene e ha risposto che dovevi impegnarti di più. Sia nei modi di dirlo che con la voce che ha, troppo buffo!


Sono d'accordo con te per quanto riguarda il discorso dell'antibiotico e mi da molto fastidio che la pediatra m dica di richiamarla più in là soprattutto da quella volta che invece come hai descritto andava dato fin da subito, ha solo prolungato la malattia.

Rob, mi fa piacere che Laura sia sfebbrata. Lily mi ha fatto riflettere sulla febbre, in effetti le volte che ho dato antibiotico a Emiliano mi sembra sia stato dopo tre giorni di febbre anche perché poi veniva fuori cosa aveva covava anche se una volta invece era evidente eppure ho atteso ecco.
Non ci voleva il bagno rotto! Invece a me è successo di spostare accidentalmente il tubo dello scarico già fragile mentre pulivo un punto che non pulisco quasi mai!

Lily, le classi alla scuola dove andrà Emiliano saranno eterogenee anche se poi ci saranno delle attività per fascia d'età che coinvolgerà tutte le sezioni insieme. Voglio dire che i bimbi di 3 anni di ogni sezione farà un'attività insieme quindi non solo avranno occasione di lavorare con solo coetanei ma anche di socializzare con bimbi di un'altra classe.

Per quanto riguarda le tue riflessioni sulle settembrine che ormai non passano più, ho smesso di chiedermelo. Può essere che qualcuna semplicemente non riesce a seguirci in modo più approfondito, siamo arrivate ad un punto che conosciamo dettagli delle nostre vite personali anche importanti e magari passare per un salutino veloce possa metterle in imbarazzo. O semplicemente pensano di non aver abbastanza tempo. A volte non so se chiedere qualcosa perché magari non avrò mai la risposta di quella o quell'altra e mi sembra di parlare a vuoto. Quindi anch'io ho perso interesse a chiedermi sulla loro fine. Magari per qualcun altra, siamo diventate noiose come pensi e a quel punto potrei interpretarlo come una che cercava rapporti che rimanessero sul superficiale. Insomma, ci sono tante possibilità ma come ti ho scritto sopra evito di farmi domande anche di chi mi ha lasciato un bel ricordo. Perché in fine di conti, almeno per quanto mi riguarda ci ho solo guadagnato, ho trovato delle amiche e mi porterò sempre il ricordo di questa bellissima esperienza. Tutto ha un inizio e una fine, probabilmente anch'io un indomani scriverò sempre meno, magari arriverà il momento in cui ci sentiremo solo in privato. Chi lo sa! Intanto mi godo di questo momento e delle nostre chiacchiere, vi leggo e scrivo sempre volentieri. Ho imparato a volervi bene anche nelle nostre differenze. Io che ero una scettica dei rapporti umani tramite rete.

Pollon, la gente è talmente nervosa per la disoccupazione che partono già alla difensiva senza ascoltare bene ciò che hanno da dire, nel tuo caso era una richiesta di routine.

Per la maestra di Manuel ogni volta ci rimango male da quello che ti dicono!

In pratica da quello che ho letto i primi tre anni di vita sono molto importanti anche per indirizzare ad un bimbo ad esserlo. E che già dai 18 mesi distinguono a grosso modo l'essere diversi dalla mamma come sesso se maschi. Ma solo verso la scoperta della sessualità viene fuori questa cosa in modo diciamo un po' più chiaro, almeno da quello che ho letto in rete qua e là. Quindi si iniziano a fare gruppi fra i sessi e si è molto attratti dal sesso opposto proprio perché è sconosciuto, perché uno non si identifica appunto con questo sesso. Mentre l'omosessuale si identifica con il sesso contrario e quindi è attratto dal proprio sesso. Mi sono spiegata. Ho letto anche che c'entra molto il rapporto con il proprio sesso quindi nel nostro caso con il babbo. Si parla di mancanza d'affetto e di contatto fisico, violenza sessuale o fisica e non, anche solo mentale. Insomma, si allontana di questo finendo per identificarsi con il sesso opposto. Quindi almeno in questo siamo lontani lontani, Ale è decisamente affettuoso e presente.
Penso che appunto a te non abbia nemmeno sfiorato questo pensiero quindi da mamma evidentemente non vedi queste cose. 'E una cosa seria, io parlerei con le maestre e mi farei lasciare in chiaro cosa appunto intendevano dire e comunque darei un ultimatum ai suoi modi.

Non ne avevo ancora parlato con voi perché non c'era stata l'occasione poi vi racconto talmente tante cose.
Io piuttosto pensavo a quello che ti ho scritto sulla bimba, magari appunto si isolano e questo possa essere un problema in classe.
